È univoca la critica a Biden e Putin. Ma ora c'è in gioco l'indipendenza di un paese.nuovagenerazione ha scritto: 1 mar 2022, 18:40Ti rispondo volentieri, Biden è ugualmente inaffidabile, un fantoccio politico al servizio dell'alta finanza, l'America ha tutto l'interesse per indebolire la Russia per favorire i propri interessi economici, la sua inaffidabilità è palese quando è fuggito dalla Afghanistan come un coniglio, provocando milioni di morti e sofferenze non inferiori a quelle del popolo Ucraino. Biden poteva evitare la crisi ucraina già prevista a novembre dai suoi servizi segreti, ma ha evitato ogni serio intervento diplomatico. Con personaggi come Putin e Biden possiamo aspettarci di tutto. Un accenno alla fantapolitica potrebbe nascondere un accordo segreto tra Cina e America, per indebolire l'Europa e la Russia, per poi dividere il mondo in due sfere di influenza e ritornare allo status quo del secolo passato.Vento ha scritto: 28 feb 2022, 12:48
Anche se faziosa, una buona analisi del leader in guerra. Anche se equilibrato finora, è vero che c'è il rischio che la situazione bellica gli dia alla testa e lo porti ad eccessi pericolosi per tutti.
Perché non fai un simile sforzo analitico sul rivale Biden? Potresti riuscirci, anche se sei di parte.
Io sto dalla parte dell'Ucraina e non solo per solidarietà, ma perché non succeda anche a noi!