nerorosso ha scritto: 22 mar 2021, 0:11
Ok, tu stai parlando di quello che io chiamo "l'atavico spirito anarcoide del popolo italiano".
E pure io speravo su quello un anno fa, ma l'ultimo anno, tra prima, seconda e terza ondata, con tutti i loro corollari, mascherine, chiusure e limitazioni varie, mi ha mostrato che gli Italiani sono un branco di pecoroni, subito pronti a seguire qualunque prescrizione idiota, dalle mascherine al distanziamento.
"Quando comincia a piovere, lo stupido impreca, il saggio si procura l'ombrello..."
(Confucio)
_______________________
Così la Corea del Sud, secondo focolaio dopo la Cina, ha sconfitto il coronavirus
"Tecnologia, test a tappeto e le lezioni apprese dal recente passato sono le armi utilizzate dalla Corea del Sud per contenere il coronavirus e allontanarsi dal picco di contagi raggiunto il 29 febbraio scorso, quando ne registrò 909.
La Corea del Sud è stato tra i primi Paesi a registrare casi accertati di persone contagiate, dopo la Cina, ma è riuscita a contenere l'epidemia fino al mese scorso quando la diffusione del contagio a Daegu, tra i seguaci della setta religiosa Shincheonji, fece impennare i dati nazionali.
La situazione appare in miglioramento: i 110 nuovi casi registrati ieri sono il migliore risultato da oltre due settimane.
Anche durante il picco di contagi di fine febbraio, la Corea del Sud non ha attuato le misure restrittive adottate dalla Cina, che ha imposto un cordone sanitario attorno a Wuhan, all'interno del quale sono bloccate 56 milioni di persone.
Seul sta affrontando il coronavirus facendo tesoro della lezione appresa dall'epidemia di Mers (la Sindrome Respiratoria del Medio Oriente) del 2015, quando morirono 36 persone nel Paese, mettendo in atto un massiccio programma di test, con il più alto numero di tamponi pro-capite a livello mondiale.
Circa ventimila persone al giorno vengono testate e il controllo a ritmo continuo è l'arma che può contenere il contagio e probabilmente anche salvare vite umane: il tasso di mortalità è dello 0,7%, contro il 3,4% a livello globale, secondo le stime dell'Oms.
La gestione dell'epidemia passa anche attraverso l'uso di dati elettronici, che aiutano gli ospedali a gestire al meglio le emergenze: chi è risultato positivo la test viene messo in auto-quarantena e monitorato attraverso le app, fino a quando non si rende disponibile un posto letto in un ospedale.
La app che monitora i contagiati
L'apporto della tecnologia è apparso evidente a fine febbraio, quando si è registrato un boom di download di una app, Corona 100m, che lancia un alert agli utenti che si trovano in un raggio di cento metri da luoghi visitati da persone che hanno contratto il virus: negli ultimi giorni del mese scorso si registravano ventimila installazioni all'ora, ha dichiarato alla Cnn uno degli sviluppatori, Bae Won-seok..." (CONTINUA NEL LINK)
L'articolo, in vero, è un po' vecchiotto, ma spiega bene che vantaggi abbia il non comportarsi in maniera
anarcoide (e insensata) contro un nemico, il virus, che non ha nessun senso combattere con le
barricate e le
molotov. Se vai su questo sito, il famoso '
Meter', che ti dice quanti cristiani siamo in questo preciso instante sulla terra, oppure, quanti cristiani sono andati coi piedi all'avanti a causa del Covid-19, prova a cliccare sulla colonna ...
Worldometers.
...
"Deaths/1M pop", ovvero quanti morti ci sono stati per ogni milione di abitante (che sarebbe il corrispondente dell'etichetta che al supermercato che siete costretti a mettere con indicato il prezzo al chilo, o quanto al litro, così da non in€ulare più le vecchiette con le mini confezioni ...
... insomma, se strucchi quel button, ti viene fuori che la
Corea del Sud, a conti fatti, ha fatto addirittura meglio del Giappone, ovvero si piazza al
150° posto, ben dietro al 130° posto di Tokyo. Ti ricordi come erano messi nei giorni convulsi che seguirono i primi casi del morbo rilevati al di fuori del mega untore chiamato Cina, che con il suo (colpevole) silenzio ha condannato al caos tutto il Mondo?
Ci sono casi in cui sfasciare tutto è comprensibile, e financo auspicabile (tipo quando ti riducono a vivere con 800 euro al mese, a partita iva, con i contributi tutti a carico tuo): lì il nemico è ben visibile, oppure lo riesce a vedere in fondo alla sua villa immersa nel verde, in cima a quella collina laggiù. Qui il nemico è effettivamente invisibile, e l'unica cosa sensata da fare è camminare tutti con il €u/o quanto più possibile radente al muro:
la somma di ogni nostro buon comportamento, in questo caso, ma anche in tutti gli altri, da il risultato finale.
Lascio voi realizzate, con quei dati qui sopra, e capire quanto siamo stati
diligenti (e intelligenti)...
https://video.lastampa.it/cronaca/cosi- ... 776/111784
https://lindro.it/corea-del-sud-sconfig ... ronavirus/
P.S.
Ah, da ultimo, la Corea del Sud ci ha superati anche come PIL annuale: pur essendo solo
48 milioni di persone, invece di
61 milioni come noi, ora sono loro al
7° posto a livello mondiale. E questo, bada bene, è anche frutto della loro buona condotta igenico sanitaria, che non li ha obbligati a bloccare in continuazione tutto, come abbiamo dovuto fare noi.