I direi di guardare chi le Rivoluzioni le fa, e per davvero...Ginger ha scritto: 19 mar 2021, 21:50 Certo che è lecito...ma attualmente sembra problematico perché non si capisce in che modo si potrebbe fare...più che altro dovremmo interrogarci tutti per trovare una modalità di ribellione efficace ed attuabile nella nostra democrazia...una nuova sfida del nostro tempo...

... di recente mi è capitato di vedere un video di un manifestante dei Gilet Gialli francesi che, se ricordate, un anno fa si davano appuntamento a Parigi tutti i sabati da tutta la Francia, e la mettevano sistematicamente a ferro e fuoco. Quando il giornalista chiese a quest'uomo (era a volto coperto) i suo motivi, questi disse:
- Io vivo nella zona di Lione. Per molto tempo non sono riuscito a trovare un lavoro. Quando sono riuscito a trovarlo, ne ho dovuto accettare uno che mi fa guadagnare meno di 800 euro al mese, e non mi pagano nessun contributo, soldi con cui debbo mantenere una famiglia. Ci dicono che è un periodo difficile, allora noi veniamo qui, distruggiamo tutte le filiali della Adecco e di tutte le altre agenzie di lavoro a singhiozzo, sfasciamo tutte le gioiellerie, diamo fuoco a tutte le Mercedes che incontriamo. Se è un periodo difficile, così diventa difficile davvero per tutti. E se diventa difficile davvero per tutti, non durerà a lungo.
