Posso azzardare???

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da giampieros »

heyoka ha scritto: 6 mag 2020, 18:13 Mio nonno è morto di tetano quando avevo un mese di vita.
Perciò su molti vaccini e anche sulle medicine ed interventi medici anche io ti do parzialmente ragione.
Poi sappiamo tutti che c' è uso ed abuso.
E non mi sembra ci sia contezza sulla pericolosità dell' abuso.
Non meno importante quello di NON sollecitare il nostro corpo a trovare gli anticorpi in modo naturale rendendolo addirittura più forte.
Da non trascurare il gigantesco conflitto fi interessi nelle grandi multinazionali che devono fare utili per i loro manager e per hli azionisti.
Guarda che lo scopo del vaccino è proprio quello di SOLLECITARE l'organismo a produrre ANTICORPI contro una determinata infezione. Agisce sull'organismo esattamente come agisce la malattia, solo che la malattia ne uccide magari 1 su 10, il vaccino 1 su un milione. Questa è l'unica differenza.
Nessuno ha dubbi che le multinazionali del farmaco abbiano come scopo quello di fare utili, così come chi produce patate o polenta. Uguale identico.
La differenza è che per produrre patate o polenta si può anche senza grandi capitali. Per produrre farmaci innovativi occorrono investimenti di molti miliardi ed il più delle volte non si arriva a commercializzare la molecola sulla quale si è investito capitali ingenti. Quando ci si arriva è necessario recuperare anche i costi di tutte le ricerche finite in niente.
Avatar utente
Pierluigi piovesan
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 mag 2020, 13:53

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da Pierluigi piovesan »

Alla fine a livello di morti ne usciranno peggio gli stati che già prima del covid avevano una sanità imbarazzante !l italia e una di queste il bello che ho sentito esaltare la nostra sanità addirittura un eccelnza mondiale .......ma veramente dicono oppure scherzano?devono ringraziare soltanto tutti gli infermieri dottori etc loro sono un eccelenza nn la sanità loro che devono combattere senza strutture attrezzature personale costretti a lavorare nel delirio nn ora per il covid ma sempre da anni da quando la nostra salute conta meno dei soldi! in Germania 8000 morti in italia 28000!
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7403
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 746 volte
Mi Piace Ricevuti: 581 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da Valerio »

giampieros ha scritto: 7 mag 2020, 11:57
heyoka ha scritto: 6 mag 2020, 18:13 Mio nonno è morto di tetano quando avevo un mese di vita.
Perciò su molti vaccini e anche sulle medicine ed interventi medici anche io ti do parzialmente ragione.
Poi sappiamo tutti che c' è uso ed abuso.
E non mi sembra ci sia contezza sulla pericolosità dell' abuso.
Non meno importante quello di NON sollecitare il nostro corpo a trovare gli anticorpi in modo naturale rendendolo addirittura più forte.
Da non trascurare il gigantesco conflitto fi interessi nelle grandi multinazionali che devono fare utili per i loro manager e per hli azionisti.
Guarda che lo scopo del vaccino è proprio quello di SOLLECITARE l'organismo a produrre ANTICORPI contro una determinata infezione. Agisce sull'organismo esattamente come agisce la malattia, solo che la malattia ne uccide magari 1 su 10, il vaccino 1 su un milione. Questa è l'unica differenza.
Nessuno ha dubbi che le multinazionali del farmaco abbiano come scopo quello di fare utili, così come chi produce patate o polenta. Uguale identico.
La differenza è che per produrre patate o polenta si può anche senza grandi capitali. Per produrre farmaci innovativi occorrono investimenti di molti miliardi ed il più delle volte non si arriva a commercializzare la molecola sulla quale si è investito capitali ingenti. Quando ci si arriva è necessario recuperare anche i costi di tutte le ricerche finite in niente.
Complimenti giampieros. Cristallino!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6157
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 115 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da nerorosso »

Pierluigi piovesan ha scritto: 7 mag 2020, 12:49 Alla fine a livello di morti ne usciranno peggio gli stati che già prima del covid avevano una sanità imbarazzante !l italia e una di queste il bello che ho sentito esaltare la nostra sanità addirittura un eccelnza mondiale .......ma veramente dicono oppure scherzano?devono ringraziare soltanto tutti gli infermieri dottori etc loro sono un eccelenza nn la sanità loro che devono combattere senza strutture attrezzature personale costretti a lavorare nel delirio nn ora per il covid ma sempre da anni da quando la nostra salute conta meno dei soldi! in Germania 8000 morti in italia 28000!
Infatti è necessario uscire dalla logica del profitto per quanto riguarda la sanità pubblica.
Occorre tornare alle USL, cancellando quell'orrido termine, "Azienda", e tornando alla pubblica utilità.
La sanità di un paese civile non può reggersi sulla ricerca di remunerabilità…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7403
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 746 volte
Mi Piace Ricevuti: 581 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 7 mag 2020, 13:48
Pierluigi piovesan ha scritto: 7 mag 2020, 12:49 Alla fine a livello di morti ne usciranno peggio gli stati che già prima del covid avevano una sanità imbarazzante !l italia e una di queste il bello che ho sentito esaltare la nostra sanità addirittura un eccelnza mondiale .......ma veramente dicono oppure scherzano?devono ringraziare soltanto tutti gli infermieri dottori etc loro sono un eccelenza nn la sanità loro che devono combattere senza strutture attrezzature personale costretti a lavorare nel delirio nn ora per il covid ma sempre da anni da quando la nostra salute conta meno dei soldi! in Germania 8000 morti in italia 28000!
Infatti è necessario uscire dalla logica del profitto per quanto riguarda la sanità pubblica.
Occorre tornare alle USL, cancellando quell'orrido termine, "Azienda", e tornando alla pubblica utilità.
La sanità di un paese civile non può reggersi sulla ricerca di remunerabilità…
La Sanità pubblica non è devastata dal fatto di chiamarsi Azienda. Ma dal fatto di chiamarsi Azienda senza esserlo.

La pubblica utilità ha un costo, che non cambia con i giochi di parole, o con mirabili definizioni demagogiche.

La Pubblica Utilità la si ottiene quando si è disposti a pagarne il costo.

Non devi togliere la Sanità privata ai ricchi, devi darla ai poveri. Questo solo è Stato Sociale.

Sai perché i ricchi stanno con la sinistra e non con la destra? Perché con la menzogna del liberismo sottraggono risorse proprio allo Stato Sociale, voluto da quei pazzi spostati di Casapound.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6157
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 115 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da nerorosso »

Valerio ha scritto: 7 mag 2020, 14:11
nerorosso ha scritto: 7 mag 2020, 13:48
Pierluigi piovesan ha scritto: 7 mag 2020, 12:49 Alla fine a livello di morti ne usciranno peggio gli stati che già prima del covid avevano una sanità imbarazzante !l italia e una di queste il bello che ho sentito esaltare la nostra sanità addirittura un eccelnza mondiale .......ma veramente dicono oppure scherzano?devono ringraziare soltanto tutti gli infermieri dottori etc loro sono un eccelenza nn la sanità loro che devono combattere senza strutture attrezzature personale costretti a lavorare nel delirio nn ora per il covid ma sempre da anni da quando la nostra salute conta meno dei soldi! in Germania 8000 morti in italia 28000!
Infatti è necessario uscire dalla logica del profitto per quanto riguarda la sanità pubblica.
Occorre tornare alle USL, cancellando quell'orrido termine, "Azienda", e tornando alla pubblica utilità.
La sanità di un paese civile non può reggersi sulla ricerca di remunerabilità…
La Sanità pubblica non è devastata dal fatto di chiamarsi Azienda. Ma dal fatto di chiamarsi Azienda senza esserlo.

No, un'unità locale di sanità non può rispondere alla logica aziendalistica del "produrre utile". Mia moglie lavora nella sanità e sa bene di cosa parla quando cita tutte le economie che vengono fatte tagliando personale o interi reparti per "produrre utile". Tutte cose ovviamente che poi si riperquotono sull'utenza e sull'efficienza, mentre procurano vari benefit economici ai "manager"…
Se questo funziona per un'azienda privata di quqlunque tipo (anche se ci sarebbe da discuterne) così non è per un comparto strategico come la Sanità.


La pubblica utilità ha un costo, che non cambia con i giochi di parole, o con mirabili definizioni demagogiche.

La Pubblica Utilità la si ottiene quando si è disposti a pagarne il costo.

Cioè?

Non devi togliere la Sanità privata ai ricchi, devi darla ai poveri. Questo solo è Stato Sociale.

Se i ricchi vogliono le cliniche private se le tengano pure, e se le paghino pure, ma è il settore pubblico che deve mantenere carattere "di eccellenza". A prescindere dal fatto che io abolirei proprio i ricchi… ;)

Sai perché i ricchi stanno con la sinistra e non con la destra? Perché con la menzogna del liberismo sottraggono risorse proprio allo Stato Sociale, voluto da quei pazzi spostati di Casapound.

Oh beh… c'è la fazione "di destra" e quella "di sinistra". Ci sono i "cosmopoliti" e ci sono i "sovranisti". Qualcuno sta con la destra liberal-liberista e qualcun'altro sta con la sinistra
liberal-liberista. Sempre liberal-liberisti sono… Quanto a CPI mi pare di aver già detto, in tempi non sospetti, che reputo il suo programma più "di sinistra" che non quelli del PD, sedicente tale…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7403
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 746 volte
Mi Piace Ricevuti: 581 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 7 mag 2020, 14:56
Valerio ha scritto: 7 mag 2020, 14:11
nerorosso ha scritto: 7 mag 2020, 13:48
Pierluigi piovesan ha scritto: 7 mag 2020, 12:49 Alla fine a livello di morti ne usciranno peggio gli stati che già prima del covid avevano una sanità imbarazzante !l italia e una di queste il bello che ho sentito esaltare la nostra sanità addirittura un eccelnza mondiale .......ma veramente dicono oppure scherzano?devono ringraziare soltanto tutti gli infermieri dottori etc loro sono un eccelenza nn la sanità loro che devono combattere senza strutture attrezzature personale costretti a lavorare nel delirio nn ora per il covid ma sempre da anni da quando la nostra salute conta meno dei soldi! in Germania 8000 morti in italia 28000!
Infatti è necessario uscire dalla logica del profitto per quanto riguarda la sanità pubblica.
Occorre tornare alle USL, cancellando quell'orrido termine, "Azienda", e tornando alla pubblica utilità.
La sanità di un paese civile non può reggersi sulla ricerca di remunerabilità…
La Sanità pubblica non è devastata dal fatto di chiamarsi Azienda. Ma dal fatto di chiamarsi Azienda senza esserlo.

No, un'unità locale di sanità non può rispondere alla logica aziendalistica del "produrre utile". Mia moglie lavora nella sanità e sa bene di cosa parla quando cita tutte le economie che vengono fatte tagliando personale o interi reparti per "produrre utile". Tutte cose ovviamente che poi si riperquotono sull'utenza e sull'efficienza, mentre procurano vari benefit economici ai "manager"…
Se questo funziona per un'azienda privata di quqlunque tipo (anche se ci sarebbe da discuterne) così non è per un comparto strategico come la Sanità.


La pubblica utilità ha un costo, che non cambia con i giochi di parole, o con mirabili definizioni demagogiche.

La Pubblica Utilità la si ottiene quando si è disposti a pagarne il costo.

Cioè?

Non devi togliere la Sanità privata ai ricchi, devi darla ai poveri. Questo solo è Stato Sociale.

Se i ricchi vogliono le cliniche private se le tengano pure, e se le paghino pure, ma è il settore pubblico che deve mantenere carattere "di eccellenza". A prescindere dal fatto che io abolirei proprio i ricchi… ;)

Sai perché i ricchi stanno con la sinistra e non con la destra? Perché con la menzogna del liberismo sottraggono risorse proprio allo Stato Sociale, voluto da quei pazzi spostati di Casapound.

Oh beh… c'è la fazione "di destra" e quella "di sinistra". Ci sono i "cosmopoliti" e ci sono i "sovranisti". Qualcuno sta con la destra liberal-liberista e qualcun'altro sta con la sinistra
liberal-liberista. Sempre liberal-liberisti sono… Quanto a CPI mi pare di aver già detto, in tempi non sospetti, che reputo il suo programma più "di sinistra" che non quelli del PD, sedicente tale…
Amico mio, l'esempio di tua moglie non lo troverai mai nella Sanità privata. Perché li si deve produrre utile vincendo la concorrenza, non dando servizi e strutture di merda.

La pubblica utilità deve funzionare in base ai suoi costi propri. Per essere disponibile a tutti, anche a quelli che non se lo possono permettere, si devono trovare soluzioni finanziarie con l'appoggio dello Stato.

Le cliniche private a cui ti riferisci sono quelle nelle quali si fa distinzione sociale. Lo Stato Sociale può mettere anche lenzuola di seta ai ricchi, ma i medici e gli esami devono essere gli stessi per tutti. Come quando vai in aereo: chi ha più soldi paga dieci volte quello che pago io, ha poltrone più comode, gli danno le consumazioni gratis, whiskey e champagne. A me, alto 1,95, sedili stretti e spazio per le gambe solo se mi metto vicino alle uscite d'emergenza. Ma l'aereo è lo stesso, arriva alla stessa ora, e i passeggeri raccolgono i bagagli dallo stesso nastro. Peccato che le hostess della classe business......

Io sono Area Pound, Sovranista e Federalista. Non mi sento in conflitto. Certo che se qualcuno mi dice che sono liberista, o lo banno o lo sfido a duello. Meglio bannarlo visto che sono tiratore sportivo. :mrgreen:
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Pierluigi piovesan
Messaggi: 14
Iscritto il: 6 mag 2020, 13:53

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da Pierluigi piovesan »

A me va bene che ci sia il privato e il pubblico a me va bene che se uno può va a pagamento il pubblico deve andare di pari passo sapere che gli ospedali di iinfettivologia in italia li ha costruiti mussolini 50 anni fa una volta si pensava al futuro si pensava a costruire gli ospedali nn a chiuderli e la conseguenza e che chi può si cura subito e chi nn può curare lo curano ma deve sperare che nn sia grave perché deve aspettare mesi .....
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9842
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1028 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da heyoka »

giampieros ha scritto: 7 mag 2020, 11:57
heyoka ha scritto: 6 mag 2020, 18:13 Mio nonno è morto di tetano quando avevo un mese di vita.
Perciò su molti vaccini e anche sulle medicine ed interventi medici anche io ti do parzialmente ragione.
Poi sappiamo tutti che c' è uso ed abuso.
E non mi sembra ci sia contezza sulla pericolosità dell' abuso.
Non meno importante quello di NON sollecitare il nostro corpo a trovare gli anticorpi in modo naturale rendendolo addirittura più forte.
Da non trascurare il gigantesco conflitto fi interessi nelle grandi multinazionali che devono fare utili per i loro manager e per hli azionisti.
Guarda che lo scopo del vaccino è proprio quello di SOLLECITARE l'organismo a produrre ANTICORPI contro una determinata infezione. Agisce sull'organismo esattamente come agisce la malattia, solo che la malattia ne uccide magari 1 su 10, il vaccino 1 su un milione. Questa è l'unica differenza.
Nessuno ha dubbi che le multinazionali del farmaco abbiano come scopo quello di fare utili, così come chi produce patate o polenta. Uguale identico.
La differenza è che per produrre patate o polenta si può anche senza grandi capitali. Per produrre farmaci innovativi occorrono investimenti di molti miliardi ed il più delle volte non si arriva a commercializzare la molecola sulla quale si è investito capitali ingenti. Quando ci si arriva è necessario recuperare anche i costi di tutte le ricerche finite in niente.

Io son sempre del parere che prima di scatenare una guerra contro un Nemico ( in questo caso un virus influenzale) un buon ricercatore dovrebbe farsi la domanda se sta facendo guerra ad un sintomo o ad una causa.
Non vorrei che a volte, per incapacità di comprensione per come è stata progettata e costruita una Ferrari, un aspirante vice aiuto assistente di un meccanico di biciclette andasse a fare danni irreparabili.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
R
Rosanna

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da Rosanna »

StreamingTears

Finito in OT .

😓😓😭😭😭😭😭😭
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9842
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1028 volte
Mi Piace Ricevuti: 601 volte

Re: Posso azzardare???

Messaggio da leggere da heyoka »

Valerio ha scritto: 7 mag 2020, 12:51
giampieros ha scritto: 7 mag 2020, 11:57
heyoka ha scritto: 6 mag 2020, 18:13 Mio nonno è morto di tetano quando avevo un mese di vita.
Perciò su molti vaccini e anche sulle medicine ed interventi medici anche io ti do parzialmente ragione.
Poi sappiamo tutti che c' è uso ed abuso.
E non mi sembra ci sia contezza sulla pericolosità dell' abuso.
Non meno importante quello di NON sollecitare il nostro corpo a trovare gli anticorpi in modo naturale rendendolo addirittura più forte.
Da non trascurare il gigantesco conflitto fi interessi nelle grandi multinazionali che devono fare utili per i loro manager e per hli azionisti.
Guarda che lo scopo del vaccino è proprio quello di SOLLECITARE l'organismo a produrre ANTICORPI contro una determinata infezione. Agisce sull'organismo esattamente come agisce la malattia, solo che la malattia ne uccide magari 1 su 10, il vaccino 1 su un milione. Questa è l'unica differenza.
Nessuno ha dubbi che le multinazionali del farmaco abbiano come scopo quello di fare utili, così come chi produce patate o polenta. Uguale identico.
La differenza è che per produrre patate o polenta si può anche senza grandi capitali. Per produrre farmaci innovativi occorrono investimenti di molti miliardi ed il più delle volte non si arriva a commercializzare la molecola sulla quale si è investito capitali ingenti. Quando ci si arriva è necessario recuperare anche i costi di tutte le ricerche finite in niente.
Complimenti giampieros. Cristallino!
CRISTALLINO??????
https://youtu.be/qAKKA21pWfo
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi