Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)

Hai azzardato troppoRosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
IL COVID e' una epidemia pandemica. PUNTO.Rosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
Vero che è una epidemia pandemica mondiale ma visto che siamo un popolo disordinato e in troppe zone con poco senso civico , secondo me il governo ne sta un po' approfittando visto che è impossibile protestareSayon ha scritto: 4 mag 2020, 17:05IL COVID e' una epidemia pandemica. PUNTO.Rosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
Vederlo come un fenomeno locale sfruttabile per motivi politici non ha senso, anzi e' un concetto sbagliatissimo e controproducente. Fallo a dire a quei poveracci che sono morti o hanno perso un congiunto,
A me non sembra che l'amica Rosanna, col suo messaggio, abbia voluto sottovalutare i gravi danni che ha causato la pandemia a livello sanitario, a danno della popolazione mondiale in generale e Italiana in particolare. A me pare che abbia voluto, come risulta in modo abbastanza chiaro, soltanto sottolineare i risultati che ne sono derivati a livello politico .... Tra l'altro, senza puntare il dito su qualche specifico schieramento politico per esserne stato favorito in modo particolare.Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 17:05IL COVID e' una epidemia pandemica. PUNTO.Rosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
Vederlo come un fenomeno locale sfruttabile per motivi politici non ha senso, anzi e' un concetto sbagliatissimo e controproducente. Fallo a dire a quei poveracci che sono morti o hanno perso un congiunto,
Io aspetto sempre fi vedere i NUMERI.Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 17:05IL COVID e' una epidemia pandemica. PUNTO.Rosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
Vederlo come un fenomeno locale sfruttabile per motivi politici non ha senso, anzi e' un concetto sbagliatissimo e controproducente. Fallo a dire a quei poveracci che sono morti o hanno perso un congiunto,
Vallo a dire tu... che, come al solito, non hai capito un fico secco.Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 17:05IL COVID e' una epidemia pandemica. PUNTO.Rosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
Vederlo come un fenomeno locale sfruttabile per motivi politici non ha senso, anzi e' un concetto sbagliatissimo e controproducente. Fallo a dire a quei poveracci che sono morti o hanno perso un congiunto,
Aridaje!Uguale ha scritto: 4 mag 2020, 16:23Hai azzardato troppoRosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
![]()
Il virus è nato contro il populismo, lo ha infatti messo a nudo evidenziando i suoi limiti, con esso non si può bluffare, ci ha provato Johansson e Trump e sono stati puniti sonoramente, in Italia ci stanno provato un po’ tutti in particolare quello delle sagre e delle balere e si sta coprendo di ridicolo.
Probabilmente sbagliano comunque a dar troppo ragione al virus perché lui si vizia e si trasforma in crisi economica senza eguali.
Ciao Rosanna
Io 15 anni fa ho perso un amico fraterno, in un incidente in bicicletta.Sayon ha scritto: 4 mag 2020, 17:05IL COVID e' una epidemia pandemica. PUNTO.Rosanna ha scritto: 4 mag 2020, 14:30 Il covid è nato contro il referendum sul taglio dei parlamentari, contro la piazza, contro la paura del 25 Aprile , contro la paura del primo maggio.
Ora la tireranno x le lunghe oltre il due giugno...giorno della res pubblica.
;)![]()
Vederlo come un fenomeno locale sfruttabile per motivi politici non ha senso, anzi e' un concetto sbagliatissimo e controproducente. Fallo a dire a quei poveracci che sono morti o hanno perso un congiunto,
La vita è un soffio rispetto all' eternità che ci aspetta.Valerio ha scritto: 5 mag 2020, 8:00 Già sono antipatico di mio, non vorrei commentare il fatto di mettere in gioco la Vita solo per provare emozioni estetiche.
Ho perso un amico alpinista, che aveva moglie e tre figli, per un "volo" di 300 metri su una ferrata.![]()
Concordo. Non ha senso accanirsi su una persona non autosufficiente,immobile in un letto ,fuori di testa,con nessuna prospettiva di guarigione.In pratica si rinvia solamente il momento in cui il paziente lascerà questa valle di lacrime. Capisco che ognuno tende a “resistere” il più a lungo possibile,ma vegetare non è vivere.Non ho paura della morte,ma del dolore sì.Soffrire e far soffrire chi ci sta attorno non rientra nei miei desideri.Di conseguenza ho già disposto che all'occorrenza mi venga “staccata la spina”.Per questo a me fanno una gran pena quei vecchietti che vengono rinchiusi nei lager, chiamati ipocritamente Villa Serena o magari imprigionati per sempre in un letto e tenuti in MORTE, da infernali macchine mediche e straimbottiti di veleni Luciferini.
Infatti.....la decisione non puo' e non deve che essere tua e solo tua.serge ha scritto: 5 mag 2020, 10:02 heyokaConcordo. Non ha senso accanirsi su una persona non autosufficiente,immobile in un letto ,fuori di testa,con nessuna prospettiva di guarigione.In pratica si rinvia solamente il momento in cui il paziente lascerà questa valle di lacrime. Capisco che ognuno tende a “resistere” il più a lungo possibile,ma vegetare non è vivere.Non ho paura della morte,ma del dolore sì.Soffrire e far soffrire chi ci sta attorno non rientra nei miei desideri.Di conseguenza ho già disposto che all'occorrenza mi venga “staccata la spina”.Per questo a me fanno una gran pena quei vecchietti che vengono rinchiusi nei lager, chiamati ipocritamente Villa Serena o magari imprigionati per sempre in un letto e tenuti in MORTE, da infernali macchine mediche e straimbottiti di veleni Luciferini.
![]()
Mica tanto, Carletto.carletto3 ha scritto: 5 mag 2020, 12:51Infatti.....la decisione non puo' e non deve che essere tua e solo tua.serge ha scritto: 5 mag 2020, 10:02 heyokaConcordo. Non ha senso accanirsi su una persona non autosufficiente,immobile in un letto ,fuori di testa,con nessuna prospettiva di guarigione.In pratica si rinvia solamente il momento in cui il paziente lascerà questa valle di lacrime. Capisco che ognuno tende a “resistere” il più a lungo possibile,ma vegetare non è vivere.Non ho paura della morte,ma del dolore sì.Soffrire e far soffrire chi ci sta attorno non rientra nei miei desideri.Di conseguenza ho già disposto che all'occorrenza mi venga “staccata la spina”.Per questo a me fanno una gran pena quei vecchietti che vengono rinchiusi nei lager, chiamati ipocritamente Villa Serena o magari imprigionati per sempre in un letto e tenuti in MORTE, da infernali macchine mediche e straimbottiti di veleni Luciferini.
![]()
Tutti gli altri ,in caso contrario,si adoperino al meglio per preservarla.
Amen