CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Discussioni inerenti la politica internazionale
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2884
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 639 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da vatel »

heyoka ha scritto: 6 mar 2025, 21:26
Se persino De Luca lo ha capito..
Avatar utente
mylord61
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 gen 2025, 14:14
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da mylord61 »

Bel discorso ma: ci si scorda che già dalla fine della 2° guerra mondiale , dai tempi di Krusciov e poi di Leonid Breznev capi di stato della Russia vi era alleanza con la Cina specie quella di Mao tze Dong poi per un certo periodo le politiche si separarono ora con putler si stanno riavvicinando tornano ai vecchi rapporti di anni ed anni fa , nulla di nuovo ! la Russia è un grande stato; ma è nelle mani sbagliate ,lo stiamo vedendo tutti i giorni . Vladimiro putler va fermato altrimenti poco per volta arriverà a Lisbona senza se e senza ma , putler ha bisogno di mari caldi per navigare durante l'inverno , quindi quale mare migliore che il mar d'Azov, mar Nero e Mediterraneo? visto poi che la sua politica nucleare è cambiata potrebbe sempre fare esperimenti nucleari nel mediterraneo .... caso mai qualcuno la pensasse diversamente da lui . Quindi lo so che non siete d'accordo ma permettetemi di ricordarvi che nel 1968 l'unione sovietica ed il patto di Varsavia invasero la Cecoslovacchia con i carri armati ci siamo scordati , a quei tempi per protesta alcuni studenti si cosparsero di benzina e si diedero fuoco in piazza , chiedevano libertà di stampa , libertà di opinione , libertà ad essere rappresentati , se la maggior parte degli stati ex patto di Varsavia sono poi passati all'Europa alla N.A.T.O forse e perchè non sopportavano più la politica russa . Breznev aveva istituito la figura dei generali politici cioè uomini del regime sovietico che avevano potere decisionale in tutti gli apparati statali degli stati dell' urss . Poi finita la seconda guerra mondiale non dimentichiamoci che la Germania dell' Est fu sotto il dominio dell' urss fino agli anni 90 , finita la guerra non se ne erano mai andati ! Quindi l'Ucraina va aiutata , sostenuta . Dall'inizio della guerra tutti gli stati europei hanno sempre cercato il dialogo con putler ma finora senza successo non siamo noi che non abbiamo buone proposte è lui che non ascolta . Se la Polonia , la Cecoslovacchia , la Germania si dotassero di armi nucleari non ci sarebbe nulla di strano in fin dei conti anche gli Iraniani , gli indiani , hanno la bomba atomica . A parte queste considerazioni aiutare l'Ucraina significa garantire la sovranità nazionale , Oggi l'Ucraina domani i paesi bassi , la Germania la Polonia , la Cecoslovacchia , la Francia , l'Italia , poi Spagna , Grecia , Portogallo e Turchia nel frattempo anche l'Iran senza più Komeini diverrà una colonia di putler . D'altra parte putler quante persone ha invitato a prendere il tè da lui? certamente più di una , se poi oltre allo zucchero qualcuno ci mette dentro un pò di polonio il successo è assicurato .... e che dire di tutti quei bei oligarchi sempre di corsa che non fanno attenzione a dove mettono i piedi e cadono dalle scale dell' ottavo piano? O aprono la finestra per cambiare aria e improvvisamente vengono assaliti dalle vertigini ?
Avatar utente
mylord61
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 gen 2025, 14:14
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da mylord61 »

Acido ha scritto: 28 feb 2025, 20:48 Gli USA dicono ciao a Zelensky
Gli usa dicono ciao ciao , perchè non vogliono essere coinvolti in una guerra però ne vogliono trarre tutti i benefici se questa si conclude positivamente per l'Ucraina .Chiamali stupidi .
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

E già, perchè uno va alla Coop e si compra due tre carrellate di bomne nucleari... e fertig? Giusto?
Mica ci vuole l'addestramento per chi deve usarle... visto che gli USA hanno detto ciao, ciao e quindi il personale USA non ci farà il favore di lanciare le nostre bombe atomiche...
Ma si, un bel tutorial su Youtube e siamo a posto.
Ovviamente si sa già dove sistemare queste bombe, si sa già quali saranno le regole d'ingaggio.
Ah già, ci penserà la Francia, ne ha già duecento! Cavolo...
Oh, 200. Sono tante.
Ma quanto fa 6000:200? Fammi un po' pensare... Fà 30.
Quindi per ogni bomba sganciata dalla Francia, che poi... chissà quali bombe ha ed è capace di gestire, ne riceveremo 30 di diversa "fattura" dalla Russia.
Ma poi... solo la Francia avrà bombe atomiche "francesi"? E l'Italia? Avrà bombe atomiche italiane?
Perchè se la Russia sgancia una bomba atomica sull'Italia, che non ha bombe atomiche sue... visto che intanto gli USA si sono portati via le LORO bombe atomiche, che farà la Francia? Sgancerà le sue sulla Russia per difendere l'Italia? Con la certezza che ne riceverà almeno il doppio dopo sulla sua testa? Ma davvero ci credete a quello che dite? O verosibilmente dirà... oh ci dispace ma i francesi vengono prima degli italiani?
La sola cosa sensata è che ogni paese europeo abbia almeno la metà delle atomiche che ha la Russia. E atomiche di ogni tipo.
Dimenticavo i missili ipersonici servirebbero anche quelli.
Che altro?
Facciamo la lista della spesa?
:mrgreen:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

mylord61 ha scritto: 10 mar 2025, 15:31 Gli usa dicono ciao ciao , perchè non vogliono essere coinvolti in una guerra però ne vogliono trarre tutti i benefici se questa si conclude positivamente per l'Ucraina .Chiamali stupidi .
Stupido è chi si fa prendere per il naso.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
mylord61
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 gen 2025, 14:14
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da mylord61 »

Acido ha scritto: 10 mar 2025, 15:38 E già, perchè uno va alla Coop e si compra due tre carrellate di bomne nucleari... e fertig? Giusto?
Mica ci vuole l'addestramento per chi deve usarle... visto che gli USA hanno detto ciao, ciao e quindi il personale USA non ci farà il favore di lanciare le nostre bombe atomiche...
Ma si, un bel tutorial su Youtube e siamo a posto.
Ovviamente si sa già dove sistemare queste bombe, si sa già quali saranno le regole d'ingaggio.
Ah già, ci penserà la Francia, ne ha già duecento! Cavolo...
Oh, 200. Sono tante.
Ma quanto fa 6000:200? Fammi un po' pensare... Fà 30.
Quindi per ogni bomba sganciata dalla Francia, che poi... chissà quali bombe ha ed è capace di gestire, ne riceveremo 30 di diversa "fattura" dalla Russia.
Ma poi... solo la Francia avrà bombe atomiche "francesi"? E l'Italia? Avrà bombe atomiche italiane?
Perchè se la Russia sgancia una bomba atomica sull'Italia, che non ha bombe atomiche sue... visto che intanto gli USA si sono portati via le LORO bombe atomiche, che farà la Francia? Sgancerà le sue sulla Russia per difendere l'Italia? Con la certezza che ne riceverà almeno il doppio dopo sulla sua testa? Ma davvero ci credete a quello che dite? O verosibilmente dirà... oh ci dispace ma i francesi vengono prima degli italiani?
La sola cosa sensata è che ogni paese europeo abbia almeno la metà delle atomiche che ha la Russia. E atomiche di ogni tipo.
Dimenticavo i missili ipersonici servirebbero anche quelli.
Che altro?
Facciamo la lista della spesa?
:mrgreen:
La difesa della patria è sacro dovere del cittadino , ecc, Art 52 della costituzione , questo articolo non si ferma alla sola obbligatorietà del servizio di leva , ma implica attuare tutte quelle misure che supportano la difesa della patria e dello stato italiano .... è la nostra costituzione che lo suggerisce , se c'e pericolo ci dobbiamo difendere , dobbiamo difendere quello che abbiamo , persone , scuole, ospedali , infrastrutture .
Ovviamente per fare questo bisogna averne i mezzi . 800 miliardi di euro divisi tra tutti i paesi europei non sono poi molti
Per difenderci non servono solo bombe atomiche , servono satelliti di sorveglianza, sistemi di comunicazione, serve tecnologia , logistica avanzata,
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

mylord61 ha scritto: 10 mar 2025, 15:56 La difesa della patria è sacro dovere del cittadino , ecc, Art 52 della costituzione , questo articolo non si ferma alla sola obbligatorietà del servizio di leva , ma implica attuare tutte quelle misure che supportano la difesa della patria e dello stato italiano .... è la nostra costituzione che lo suggerisce , se c'e pericolo ci dobbiamo difendere , dobbiamo difendere quello che abbiamo , persone , scuole, ospedali , infrastrutture .
Ovviamente per fare questo bisogna averne i mezzi . 800 miliardi di euro divisi tra tutti i paesi europei non sono poi molti
Per difenderci non servono solo bombe atomiche , servono satelliti di sorveglianza, sistemi di comunicazione, serve tecnologia , logistica avanzata,
Alla Coop si trovano?
Perchè mi dicono i bene informati che per armarsi bene ci vorrebbero degli annetti, oltre a una discreta quantità di soldi.
Quello che compri adesso, sommergibile nucleare, sarà pronto forse tra cinque anni.
Costo di un sottomarino nucleare performante (classe Columbia) Euro 100.590.650.000 Euro.
Il sistema Opsat-3000, israeliano, è costato all'Italia 92.285.000.000 Euro.
Parlando di atomiche... le 13.400 testate atomiche esistenti nel mondo hanno costi da capogiro: circa 140mila dollari al minuto, per un totale di oltre 70 miliardi di dollari nel 2019, pari a 24 volte il budget annuale delle Nazioni Unite. Ma la VdL ha stanziato 800 miliardi. https://www.greenpeace.org/static/plane ... l.docx.pdf. Ma se ti devi difendere dalla Russia... almeno una bomba Zar te la vuoi comprare? :mrgreen:

Non sapete di cosa parlate!!!
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
mylord61
Messaggi: 10
Iscritto il: 29 gen 2025, 14:14
Mi Piace Ricevuti: 7 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da mylord61 »

Basta costruirla la bombetta , poi però bisogna trovare chi ne autorizza l'uso . Oggi il campo di battaglia è lo spazio , anche se si combatte in terra .
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

mylord61 ha scritto: 10 mar 2025, 17:02 Basta costruirla la bombetta , poi però bisogna trovare chi ne autorizza l'uso . Oggi il campo di battaglia è lo spazio , anche se si combatte in terra .
:mrgreen:

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1616
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 628 volte
Mi Piace Ricevuti: 490 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Acido »

...Von der Leyen ha poi ribadito il messaggio anche nella conferenza stampa per i primi cento giorni del nuovo mandato, confermando l’ambizione della Commissione di canalizzare i risparmi privati verso progetti strategici per la crescita europea. L’Unione del risparmio e degli investimenti si configura così come uno dei pilastri della nuova strategia europea per rispondere alle sfide globali.

https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 49611.html

Angry1
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13892
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 623 volte
Mi Piace Ricevuti: 748 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da Sayon »

mylord61 ha scritto: 5 mar 2025, 15:58 Resta il fatto che uno stato aggredito ha tutto il diritto di difendersi , Zelensky ha agito e sta agendo per legittima difesa , normale che un uomo aggredito di notte per strada si metta a cercare aiuto , chieda aiuto , Zelensky è quell'uomo. Solo che al posto di essere aiutato da una persona onesta ha incontrato un altro malavitoso . Questa è la realtà senza se e senza ma. Ora che il donaldone non voglia essere coinvolto in una guerra è comprensibile non vuole fare da mediatore , non può fare da mediatore lasci i negoziati ad altri . putler fino ad ora non ha mai ascoltato nessuno , non ha ascoltato i tedeschi i francesi , gli italiani, i turchi, il papa , i cinesi , e mezzo mondo di seguito , dovrebbe ascoltare il donaldone? dovrebbe smettere di aggredire l'Ucraina perchè il donaldone non gli da più armi? se putler è disposto a parlare di pace smette di bombardare , prende le sue truppe con i relativi rottami e indietreggia di almeno duecento chilometri dai confini ucraini del 2014 . putler è un dittatore nn un comunista .é un criminale di guerra che da tre anni quotidianamente bombarda giorno e notte donne , bambini, civili, scuole ospedali , strade ponti , fabbriche , tutti i giorni da tre anni , domanda : ci si può fidare?
Stai parlando di Isreale? o degli USA epoca Iraq? Oppure hai dimenticato l' appoggio della NATO alle future nazioni ex jugoslavia (inclusa la mai esistita Macedonia del NOrd) per difendere i loro diritti.
Molto bravo a parlare solo di questa guerra, fra l' altro provocata da un colpo di stato finanziato dalla CIA, mentre sta zitto sui crimini degli altri. L' Europa poteva forse intervenire, ma per fermare la persecuzione del popolo filo-russo del Dionbas e Donetsk. Ma non mosse un dito. Adesso la Francia mette n mostra persino le bombe nucvleari/
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 227
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 33 volte

Re: CONFLITTO IN UCRAINA: PROSPETTO IN VISTA DI UNA PACE.

Messaggio da PhyroSphera »

L'intervento dell'ONU poteva e potrebbe essere una complicazione tremenda; ma la iniziativa parte dall'Italia che è lo Stato che più si sta dedicando ad opere di mediazioni ed è in relazione ad invio di truppe per mantenere la pace, cioè non perturba le trattative diplomatiche e militari Russia - USA - Ucraina.
Senza dubbio il riferimento alla NATO poteva e potrebbe avere effetto di impedimento; ma nel quadro della posizione italiana, chiamarne in causa lo reputo proprio giusto.

Notizia al link:
https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 8c566.html


MAURO PASTORE
Rispondi