Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4228
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 223 volte

Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da albatros »

Forse il discorso è pure quello di dover imparare a convivere con il vaccino. Dato che il suo effetto dura poco, per cui VAI con la terza dose, poi con la quarta, la quinta, la sesta e così via. Con effetti imprevedibili nel tempo da overdose.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
l
luce allievi

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da luce allievi »

porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
Di COVID non sono morte 6.000 persone in un anno ma 100.000.

Per diminuire i morti "stradali", si è cambiato il modo di costruire le auto (musi più lunghi e stondati) e sulle auto si montano cinture di sicurezza, airbag, seggiolini per bambini, sistemi elettronici che monitorano l'attenzione del guidatore e intervengono sui freni e sullo sterzo, eccetera.
E senza questi accorgimenti (certificati sul libretto di circolazione) col cavolo che ti lasciano guidare una automobile!
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4228
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 223 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da porterrockwell »

luce allievi ha scritto: 6 nov 2021, 16:33
porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
Di COVID non sono morte 6.000 persone in un anno ma 100.000.

Per diminuire i morti "stradali", si è cambiato il modo di costruire le auto (musi più lunghi e stondati) e sulle auto si montano cinture di sicurezza, airbag, seggiolini per bambini, sistemi elettronici che monitorano l'attenzione del guidatore e intervengono sui freni e sullo sterzo, eccetera.
E senza questi accorgimenti (certificati sul libretto di circolazione) col cavolo che ti lasciano guidare una automobile!
Altolà, leggimi bene !! Il discorso che faccio io è riferito alla situazione attuale con parecchi vaccinati e pochi morti non a quella di un anno fa. Quindi lascia perdere i 100.000 morti
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
l
luce allievi

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da luce allievi »

porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 17:18
luce allievi ha scritto: 6 nov 2021, 16:33
Di COVID non sono morte 6.000 persone in un anno ma 100.000.

Per diminuire i morti "stradali", si è cambiato il modo di costruire le auto (musi più lunghi e stondati) e sulle auto si montano cinture di sicurezza, airbag, seggiolini per bambini, sistemi elettronici che monitorano l'attenzione del guidatore e intervengono sui freni e sullo sterzo, eccetera.
E senza questi accorgimenti (certificati sul libretto di circolazione) col cavolo che ti lasciano guidare una automobile!
Altolà, leggimi bene !! Il discorso che faccio io è riferito alla situazione attuale con parecchi vaccinati e pochi morti non a quella di un anno fa. Quindi lascia perdere i 100.000 morti
Ci sono pochi morti perchè c'è l'obbligo dei dispositivi di sicurezza certificati su un libretto di circolazione che chiamiamo green pass.
Se, dopo averli resi obbligatori, adesso li smontiamo e li cancelliamo dal libretto di circolazione, il numero dei morti ricomincia ad aumentare.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

SOno d'accordo con questo post di Luce .

Se il governo dovesse allentare la presa domattina e coi coglioni coraggiosi che oggi magari a stento si controllano domani abbasserebbero ulteriormente la guardia .

P.S. all'indirizzo di tutti .

Il mio amico trapiantato e con due patologie ha fatto la terza dose oggi .

Secondo voi ha fatto male ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 520 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 6 nov 2021, 20:05 SOno d'accordo con questo post di Luce .

Se il governo dovesse allentare la presa domattina e coi coglioni coraggiosi che oggi magari a stento si controllano domani abbasserebbero ulteriormente la guardia .

P.S. all'indirizzo di tutti .

Il mio amico trapiantato e con due patologie ha fatto la terza dose oggi .

Secondo voi ha fatto male ?
no non ha fatto male, ha fatto benissimo.
ma perchè obbligare alla terza dose (poi quarta quinta ecc...) il ventenne che se si infetta di covid per riuscire ad ammazzarlo dovete sparargli?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23419
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1368 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 6 nov 2021, 20:13
Leno Lazzari ha scritto: 6 nov 2021, 20:05 SOno d'accordo con questo post di Luce .

Se il governo dovesse allentare la presa domattina e coi coglioni coraggiosi che oggi magari a stento si controllano domani abbasserebbero ulteriormente la guardia .

P.S. all'indirizzo di tutti .

Il mio amico trapiantato e con due patologie ha fatto la terza dose oggi .

Secondo voi ha fatto male ?
no non ha fatto male, ha fatto benissimo.
ma perchè obbligare alla terza dose (poi quarta quinta ecc...) il ventenne che se si infetta di covid per riuscire ad ammazzarlo dovete sparargli?
Ci sarebbero dei ventenni che a sparargli gli si farebbe anche un favore FuckYou

Comunque la mia domanda era retorica .

Piuttosto, forse mi sono perso qualche passaggio (infatto dei tanti-troppi dibattiti ascolto veramente poco) ma a me non risulta esserci l'obbligo di vaccinarsi, anche perchè chi (per me sbagliando) insiste a non vaccinarsi c'é la mezza alternativa (croce) dei tamponi.
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 734 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da Sayon »

porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che s gonfiabilii usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
L
eqiuvalente del vaccino nel caso delle macchine furono la cintura di sicurezza e il cuscino gonfiabile. Entrambi furono irrisi quando introdotti, e c'erano i "machos' che non usavano la cintura, esattamente come i novax del giorno d'oggi.
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 603 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da heyoka »

Io so che quando ero bambino, tutti coloro che avevano una certa età, chi prima e chi dopo, PER FORTUNA, morivano di vecchiaia.
Era una legge NATURALE, cui nessuno sano mentalmente, si sognava di opporsi.
In questi ultimi decenni, abbiamo avuto la Scienza medica, che si è messa in testa la PARANOIA di abolire la morte.
Risultato?
Sono aumentati in maniera spropositata gli zombi rinchiusi nei lager/ospizi, dove almeno il 50% di quegli ospiti, preferirebbero MORIRE.
Sono aumentati in maniera spropositata, i giovani con la apatia di vivere.
Sono aumentate in maniera spropositata i disturbi psichiatrici e il consumo di alcool, droghe e psicofarmaci.
E non teniamo conto di quanto è aumentata la spesa pro capite, per aver ottenuto questo risultato.
Certo che i luminari di geriatria, le case di cura, i lager per i vecchi e le case farmaceutiche e quelle dei pannoloni, fanno affari d' oro, ma quale futuro stiami dando ai nuovi tralci umani che oltre a dover sobbarcarsi tutte queste inutili e demenziali spese sanitarie, dovranno vivere in un condominio terra dove la vera pandemia è quella geriatrica e sopratutto quella DEMOGRAFICA???
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 603 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da heyoka »

Per fortuna che ancora non ci hanno tolto la possibilità di sognare...
Spengo il LUME e torno a sognare.
Speriamo che ai Luminari della Scienza, andando avanti con il tempo, non venga la fregola di mettere mano anche in questo ambito.
SPERO di morire prima.
🚴‍♂️🤔😴😴😴😴😴😴
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 734 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da Sayon »

heyoka ha scritto: 7 nov 2021, 4:13 Per fortuna che ancora non ci hanno tolto la possibilità di sognare...
Spengo il LUME e torno a sognare.
Speriamo che ai Luminari della Scienza, andando avanti con il tempo, non venga la fregola di mettere mano anche in questo ambito.
SPERO di morire prima.
🚴‍♂️🤔😴😴😴😴😴😴
Lo credi tu Heyoca. Tu credi che quando muori, hai finito di vivere? neanche per sogno. Stai a sentire il saggissimo Sayon. Ti troverai in una altro mondo, con un corpo diverso non fatto di carne,e poi in un altro, un'altro e un'altro ancora e vivrai vite sempre diverse. Goditi il sonno adesso, ma non illuderti che morirai, sciocchino. Ci sara' un Heyoccone anche nel futuro, diverso ma , tutto sommato, simile a te stesso. Non chiedermi come faccio a saperlo. Dovresti saperlo ormai che so tutto. Bye LoveHeart
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 603 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da heyoka »

Sayon ha scritto: 7 nov 2021, 14:21
heyoka ha scritto: 7 nov 2021, 4:13 Per fortuna che ancora non ci hanno tolto la possibilità di sognare...
Spengo il LUME e torno a sognare.
Speriamo che ai Luminari della Scienza, andando avanti con il tempo, non venga la fregola di mettere mano anche in questo ambito.
SPERO di morire prima.
🚴‍♂️🤔😴😴😴😴😴😴
Lo credi tu Heyoca. Tu credi che quando muori, hai finito di vivere? neanche per sogno. Stai a sentire il saggissimo Sayon. Ti troverai in una altro mondo, con un corpo diverso non fatto di carne,e poi in un altro, un'altro e un'altro ancora e vivrai vite sempre diverse. Goditi il sonno adesso, ma non illuderti che morirai, sciocchino. Ci sara' un Heyoccone anche nel futuro, diverso ma , tutto sommato, simile a te stesso. Non chiedermi come faccio a saperlo. Dovresti saperlo ormai che so tutto. Bye LoveHeart
Scusa Sayon, ma per uno che dice di sapere tutto, mi sembra che tu abbia delle notevoli difficoltà a leggere quello che scrivo.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 520 volte

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da RedWine »

porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
negli anni precedenti al covid avevamo un'enorme problema, si era calcolato che piu di 40.000 (quarantamila) persone (e di certo non tutte ultraottantenni) morissero ogni anno a causa delle infezioni ospedaliere, naturalmente si andava a vanti allegramente e anzi ogni anno si raggiugevano nuovi record,
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... ssi-italia
la stessa epidemia covid almeno nei primi mesi fu amplificata da una gestione demenziale dei pronto soccorsi dove la gente al posto di essere curata si infettava e poi con cure sbagliate e approssimative alla fine ci crepava.
l
luce allievi

Re: Dobbiamo imparare a convivere con il Covid. L'abbiamo sempre fatto con le auto

Messaggio da leggere da luce allievi »

RedWine ha scritto: 7 nov 2021, 16:20 negli anni precedenti al covid avevamo un'enorme problema, si era calcolato che piu di 40.000 (quarantamila) persone (e di certo non tutte ultraottantenni) morissero ogni anno a causa delle infezioni ospedaliere, naturalmente si andava a vanti allegramente e anzi ogni anno si raggiugevano nuovi record,
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... ssi-italia
la stessa epidemia covid almeno nei primi mesi fu amplificata da una gestione demenziale dei pronto soccorsi dove la gente al posto di essere curata si infettava e poi con cure sbagliate e approssimative alla fine ci crepava.
Qualcuno pensa che una parte dei 49 mila morti del 2019 sia già da attribuire al COVID.
Quando mia madre è stata ricoverata (fine 2019) era in atto già da mesi una strana epidemia di polmoniti.
Rispondi