Di COVID non sono morte 6.000 persone in un anno ma 100.000.porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
Altolà, leggimi bene !! Il discorso che faccio io è riferito alla situazione attuale con parecchi vaccinati e pochi morti non a quella di un anno fa. Quindi lascia perdere i 100.000 mortiluce allievi ha scritto: 6 nov 2021, 16:33Di COVID non sono morte 6.000 persone in un anno ma 100.000.porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
Per diminuire i morti "stradali", si è cambiato il modo di costruire le auto (musi più lunghi e stondati) e sulle auto si montano cinture di sicurezza, airbag, seggiolini per bambini, sistemi elettronici che monitorano l'attenzione del guidatore e intervengono sui freni e sullo sterzo, eccetera.
E senza questi accorgimenti (certificati sul libretto di circolazione) col cavolo che ti lasciano guidare una automobile!
Ci sono pochi morti perchè c'è l'obbligo dei dispositivi di sicurezza certificati su un libretto di circolazione che chiamiamo green pass.porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 17:18Altolà, leggimi bene !! Il discorso che faccio io è riferito alla situazione attuale con parecchi vaccinati e pochi morti non a quella di un anno fa. Quindi lascia perdere i 100.000 mortiluce allievi ha scritto: 6 nov 2021, 16:33
Di COVID non sono morte 6.000 persone in un anno ma 100.000.
Per diminuire i morti "stradali", si è cambiato il modo di costruire le auto (musi più lunghi e stondati) e sulle auto si montano cinture di sicurezza, airbag, seggiolini per bambini, sistemi elettronici che monitorano l'attenzione del guidatore e intervengono sui freni e sullo sterzo, eccetera.
E senza questi accorgimenti (certificati sul libretto di circolazione) col cavolo che ti lasciano guidare una automobile!
no non ha fatto male, ha fatto benissimo.Leno Lazzari ha scritto: 6 nov 2021, 20:05 SOno d'accordo con questo post di Luce .
Se il governo dovesse allentare la presa domattina e coi coglioni coraggiosi che oggi magari a stento si controllano domani abbasserebbero ulteriormente la guardia .
P.S. all'indirizzo di tutti .
Il mio amico trapiantato e con due patologie ha fatto la terza dose oggi .
Secondo voi ha fatto male ?
Ci sarebbero dei ventenni che a sparargli gli si farebbe anche un favoreRedWine ha scritto: 6 nov 2021, 20:13no non ha fatto male, ha fatto benissimo.Leno Lazzari ha scritto: 6 nov 2021, 20:05 SOno d'accordo con questo post di Luce .
Se il governo dovesse allentare la presa domattina e coi coglioni coraggiosi che oggi magari a stento si controllano domani abbasserebbero ulteriormente la guardia .
P.S. all'indirizzo di tutti .
Il mio amico trapiantato e con due patologie ha fatto la terza dose oggi .
Secondo voi ha fatto male ?
ma perchè obbligare alla terza dose (poi quarta quinta ecc...) il ventenne che se si infetta di covid per riuscire ad ammazzarlo dovete sparargli?
Lporterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che s gonfiabilii usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
Lo credi tu Heyoca. Tu credi che quando muori, hai finito di vivere? neanche per sogno. Stai a sentire il saggissimo Sayon. Ti troverai in una altro mondo, con un corpo diverso non fatto di carne,e poi in un altro, un'altro e un'altro ancora e vivrai vite sempre diverse. Goditi il sonno adesso, ma non illuderti che morirai, sciocchino. Ci sara' un Heyoccone anche nel futuro, diverso ma , tutto sommato, simile a te stesso. Non chiedermi come faccio a saperlo. Dovresti saperlo ormai che so tutto.heyoka ha scritto: 7 nov 2021, 4:13 Per fortuna che ancora non ci hanno tolto la possibilità di sognare...
Spengo il LUME e torno a sognare.
Speriamo che ai Luminari della Scienza, andando avanti con il tempo, non venga la fregola di mettere mano anche in questo ambito.
SPERO di morire prima.
![]()
Scusa Sayon, ma per uno che dice di sapere tutto, mi sembra che tu abbia delle notevoli difficoltà a leggere quello che scrivo.Sayon ha scritto: 7 nov 2021, 14:21Lo credi tu Heyoca. Tu credi che quando muori, hai finito di vivere? neanche per sogno. Stai a sentire il saggissimo Sayon. Ti troverai in una altro mondo, con un corpo diverso non fatto di carne,e poi in un altro, un'altro e un'altro ancora e vivrai vite sempre diverse. Goditi il sonno adesso, ma non illuderti che morirai, sciocchino. Ci sara' un Heyoccone anche nel futuro, diverso ma , tutto sommato, simile a te stesso. Non chiedermi come faccio a saperlo. Dovresti saperlo ormai che so tutto.heyoka ha scritto: 7 nov 2021, 4:13 Per fortuna che ancora non ci hanno tolto la possibilità di sognare...
Spengo il LUME e torno a sognare.
Speriamo che ai Luminari della Scienza, andando avanti con il tempo, non venga la fregola di mettere mano anche in questo ambito.
SPERO di morire prima.
![]()
![]()
![]()
negli anni precedenti al covid avevamo un'enorme problema, si era calcolato che piu di 40.000 (quarantamila) persone (e di certo non tutte ultraottantenni) morissero ogni anno a causa delle infezioni ospedaliere, naturalmente si andava a vanti allegramente e anzi ogni anno si raggiugevano nuovi record,porterrockwell ha scritto: 6 nov 2021, 15:03 Negli anni pre covid in Italia morivano circa 6.000 persone all'anno per incidenti automobilistici senza tener poi conto di coloro che riportavano invalidità permanenti o di lunghissima durata.
Questa ecatombe non ci ha minimamente spinto a lockdown o a vietare l'uso di automezzi per non disastrare l'economia.
Adesso con la pandemia bisogna iniziare a ragionare alla stessa maniera. I vaccinati sono tanti e saranno semre di più ed anche se il vaccino non offre una copertura del tutto sicura tuttavia i casi mortali o gravi sono diminuiti di molto. Per questo io che sono iper vaccinato ( due dosi Astrazeneca, vaccino antiinfluenzale e vaccino orale contro lo streptococco polmonare), sono contro il Green Pass ed ogni restrizione alla vita sociale.
Si torni a vivere normalmente, usando magari maggior giudizio di quello che si usava anni fa. Si salvi il futuro della nazione e muoia chi muoia. Lo dico con la stessa insensibilità di tutti noi quando non ci preoccupavano delle stragi sulle strade.
Qualcuno pensa che una parte dei 49 mila morti del 2019 sia già da attribuire al COVID.RedWine ha scritto: 7 nov 2021, 16:20 negli anni precedenti al covid avevamo un'enorme problema, si era calcolato che piu di 40.000 (quarantamila) persone (e di certo non tutte ultraottantenni) morissero ogni anno a causa delle infezioni ospedaliere, naturalmente si andava a vanti allegramente e anzi ogni anno si raggiugevano nuovi record,
https://tg24.sky.it/salute-e-benessere/ ... ssi-italia
la stessa epidemia covid almeno nei primi mesi fu amplificata da una gestione demenziale dei pronto soccorsi dove la gente al posto di essere curata si infettava e poi con cure sbagliate e approssimative alla fine ci crepava.