Massimizzalizzare il profitto

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ovidio »

Quale è lo scopo principale della maggior parte delle società? Massimizzalizzare il profitto.

Conseguenze: stipendi al ribasso, trasferimento all'estero della produzione, dislocazione in paradisi fiscali delle sedi amministrative, cessazione di ricerche e sviluppi in settori di grande utilità ma di poco profitto (ad esempio nel campo degli antibiotici), campagne pubblicitarie mirate a promuovere la vendita di prodotti del tutto inutili (ad esempio Rolex), riduzione dei livelli di sicurezza (Benetton docet! ), tempi di lavoro disumani (con l'home warking si arriverà al lavoro a cottimo per tutti, brutta bestia degli anni 60!), stipendi e bonus stratosferici per dirigenti, abbassamento della natalità,...

Quale dovrebbe essere lo scopo principale di una società: massimalizzare il piacere di produrre.

Conseguenze: promuovere la ricerca e lo sviluppo di prodotti utili al pubblico, assicurare una sana gestione tale da dare lavoro stabile ai propri dipendenti, offrire a ognuno concrete possibiltà di realizzarsi, promuovere la famiglia dando adeguati stipendi ed adeguati orari di lavoro, soddisfazione dei propri dipendenti e dei propri clienti,...

Altro?
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ovidio »

Un tempo Crossfire disse :
Crossfire ha scritto: 30 nov 2020, 13:28 Ma le ditte, i guadagni, il giro di soldi non sono sulla necessità, ma sul piacere del superfluo.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da nerorosso »

Ovidio ha scritto: 4 gen 2021, 18:51 Quale è lo scopo principale della maggior parte delle società? Massimizzalizzare il profitto.

Conseguenze: stipendi al ribasso, trasferimento all'estero della produzione, dislocazione in paradisi fiscali delle sedi amministrative, cessazione di ricerche e sviluppi in settori di grande utilità ma di poco profitto (ad esempio nel campo degli antibiotici), campagne pubblicitarie mirate a promuovere la vendita di prodotti del tutto inutili (ad esempio Rolex), riduzione dei livelli di sicurezza (Benetton docet! ), tempi di lavoro disumani (con l'home warking si arriverà al lavoro a cottimo per tutti, brutta bestia degli anni 60!), stipendi e bonus stratosferici per dirigenti, abbassamento della natalità,...

Quale dovrebbe essere lo scopo principale di una società: massimalizzare il piacere di produrre.

Conseguenze: promuovere la ricerca e lo sviluppo di prodotti utili al pubblico, assicurare una sana gestione tale da dare lavoro stabile ai propri dipendenti, offrire a ognuno concrete possibiltà di realizzarsi, promuovere la famiglia dando adeguati stipendi ed adeguati orari di lavoro, soddisfazione dei propri dipendenti e dei propri clienti,...

Altro?
Altro? Si, una semplice considerazione: quanto da te giustamente auspicato non potra mai realizzarsi in una società capitalista dove appunto l'unico "motore" è il profitto massimizzato, bensì solo nel socialismo.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ovidio »

nerorosso ha scritto: 4 gen 2021, 20:35
Ovidio ha scritto: 4 gen 2021, 18:51 Quale è lo scopo principale della maggior parte delle società? Massimizzalizzare il profitto.

Conseguenze: stipendi al ribasso, trasferimento all'estero della produzione, dislocazione in paradisi fiscali delle sedi amministrative, cessazione di ricerche e sviluppi in settori di grande utilità ma di poco profitto (ad esempio nel campo degli antibiotici), campagne pubblicitarie mirate a promuovere la vendita di prodotti del tutto inutili (ad esempio Rolex), riduzione dei livelli di sicurezza (Benetton docet! ), tempi di lavoro disumani (con l'home warking si arriverà al lavoro a cottimo per tutti, brutta bestia degli anni 60!), stipendi e bonus stratosferici per dirigenti, abbassamento della natalità,...

Quale dovrebbe essere lo scopo principale di una società: massimalizzare il piacere di produrre.

Conseguenze: promuovere la ricerca e lo sviluppo di prodotti utili al pubblico, assicurare una sana gestione tale da dare lavoro stabile ai propri dipendenti, offrire a ognuno concrete possibiltà di realizzarsi, promuovere la famiglia dando adeguati stipendi ed adeguati orari di lavoro, soddisfazione dei propri dipendenti e dei propri clienti,...

Altro?
Altro? Si, una semplice considerazione: quanto da te giustamente auspicato non potra mai realizzarsi in una società capitalista dove appunto l'unico "motore" è il profitto massimizzato, bensì solo nel socialismo.
Allora ... socialismo illuminato!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da nerorosso »

Ovidio ha scritto: 4 gen 2021, 20:40
nerorosso ha scritto: 4 gen 2021, 20:35
Ovidio ha scritto: 4 gen 2021, 18:51 Quale è lo scopo principale della maggior parte delle società? Massimizzalizzare il profitto.

Conseguenze: stipendi al ribasso, trasferimento all'estero della produzione, dislocazione in paradisi fiscali delle sedi amministrative, cessazione di ricerche e sviluppi in settori di grande utilità ma di poco profitto (ad esempio nel campo degli antibiotici), campagne pubblicitarie mirate a promuovere la vendita di prodotti del tutto inutili (ad esempio Rolex), riduzione dei livelli di sicurezza (Benetton docet! ), tempi di lavoro disumani (con l'home warking si arriverà al lavoro a cottimo per tutti, brutta bestia degli anni 60!), stipendi e bonus stratosferici per dirigenti, abbassamento della natalità,...

Quale dovrebbe essere lo scopo principale di una società: massimalizzare il piacere di produrre.

Conseguenze: promuovere la ricerca e lo sviluppo di prodotti utili al pubblico, assicurare una sana gestione tale da dare lavoro stabile ai propri dipendenti, offrire a ognuno concrete possibiltà di realizzarsi, promuovere la famiglia dando adeguati stipendi ed adeguati orari di lavoro, soddisfazione dei propri dipendenti e dei propri clienti,...

Altro?
Altro? Si, una semplice considerazione: quanto da te giustamente auspicato non potra mai realizzarsi in una società capitalista dove appunto l'unico "motore" è il profitto massimizzato, bensì solo nel socialismo.
Allora ... socialismo illuminato!
Bisogna vedere cosa intendi...
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ratio »

"Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l’uguale condivisione della miseria."
W. CHURCHILL

P.S.: altro?
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ovidio »

nerorosso ha scritto: 4 gen 2021, 20:46
Ovidio ha scritto: 4 gen 2021, 20:40
nerorosso ha scritto: 4 gen 2021, 20:35

Altro? Si, una semplice considerazione: quanto da te giustamente auspicato non potra mai realizzarsi in una società capitalista dove appunto l'unico "motore" è il profitto massimizzato, bensì solo nel socialismo.
Allora ... socialismo illuminato!
Bisogna vedere cosa intendi...
Difesa dei deboli senza uccidere l'economia e la proprietà privata che ne è il motore.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ratio »

E senza affidare la guida degli Stati a degli incapaci, tipo ex conducenti di autobus.... :mrgreen:
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ovidio »

Ratio ha scritto: 4 gen 2021, 21:05 "Il vizio inerente al capitalismo è la divisione ineguale dei beni; la virtù inerente al socialismo è l’uguale condivisione della miseria."
W. CHURCHILL

P.S.: altro?
Il problema non è una un'uguaglianza dei beni, ma il tollerare tenori di vita al di sotto della dignità umana.

Ognuno dovrebbe aver diritto come minimo a vivere in casa propria, a pasti regolari, a ricevere informazioni giornalistiche e mediatiche, alla mobilità, all'istruzione, alla cultura, alle cure mediche.

Tutto questo dovrebBe essere garantito dallo stato per ogni cittadino, poi chiunque si può arricchire come vuole, se ne ha le capacità, contribuendo ad abbellire con i suoi mezzi, l'ambiente in cui viviamo e a consentire la realizzazone di progetti di alto impegno economico (penso a una ferrari, luna rossa dell'american cup e ... "la grande bellezza" di Roma fatta da opere finanziate da persone dotate di grandi capacità economiche! Senza i ricchi, niente di tutto questo)
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ratio »

Si, diciamo che gli uomini sono uguali di fronte alla legge e a Dio (per chi è credente). Tutto il resto è egualitarismo da 4 soldi.
E' inaccettabile un quadro che vede molti di noi "umani" vivere sotto i minimi livelli di decenza e dignità, d'accordissimo.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13888
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Sayon »

Io non sono un commerciante e non ho mai dato importanza ai soldi, anche se li guadagnavo lavorando sempre duro e dando il 200% di quello che mi chiedevano di fare, ma credo che "senza profitto" il mondo non esisterebbe. E' da oltre 10,000 anni che le persone vendono qualcosa inscambio di qualcosa alatro piu avvantaggioso per loro, fossero soldi o merci. Il profitto e' l' anima di ogni commercio ed la UNICA vera fonte di lavoro per chi vuole un lavoro. Se un negozio, un'impresa guadagnano e fanno soldi -anche esagerati- daranno lavoro a piu persone e creeranno altre imprese e guadagni,. L' economia di Stato, dove lo Stato produce e assicura un lavoro, ha FALLITO dovunque esso ssia stato praticato, Dato il mio lavoro io ho visto davanti ai miei occhi, a volte da un anno all' altro, Paesi come la Cina comunista, il Vietnam, l' Angola, la Russia, Laos e la Birmania improvvisamente divenire piu ricchi immediatamente diopo la liberalizzazione dei mercati. Ho tanti aneddoti da raccontare, come pure di colleghi di lavoro locali divenuti milionari e passare da US$500$ al mese a semi-milionari. Si eccessi del capitalismo ma anche tanto sviluppo dell' economia a livello nazionale e personale. E allora io sono contento che un bar, un commerciante, un negozio vendano molto e diventino ricchi, anche "troppo" ricchi. Perche anche semplicemente comprando oggetti di lusso, facendo vacanze lussuose, comprando ville sontouse stanno dando lavoro e benessere a migliai, milioni di persone. Il concetto di non fare profitto ed essere sobrio DEVE ESSERE APPLICATO SOLO A SE STESSI, Io sono sobrio, ma non mi interessa che altri non lo sinao.
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ratio »

Parole ineccepibili e storicamente sante.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ovidio »

Parlo non di profitto, ma di "massimalizzazione" di profitto. Volete un elenco di alcune delle industrie italiane cedute all'estero?

2000
Emilio Pucci (Francia)

Fiat Ferroviaria (Francia)

Algida (multinazionale Olanda)

2002

Bottega Veneta (Francia)

Fendi (Francia)

2003

Peroni (Inglese,Sudafrica dal 2016 Giappone)

Sps Italiana Pack Systems (Usa)

2005

Acciaierie Lucchini (Russia)

Benelli (Cina)
2006
Carapelli Sasso e Bertolli (Spagna)

Galbani (Francia)

2008

Osvaldo Cariboni (Francia)

2009

Fiat Avio (divisione FIAT per il settore aerospaziale) (Usa, Inghilterra)

2010

Fastweb (Svizzera, aveva già parte delle azioni dal 2007)

Belfe (Sud Corea)

Lario (Sud Corea)

Boschetti alimentare (confetture) (Francia)

2011

Gancia (Russia)

Fiorucci (salumi) (Spagna)

Parmalat (Francia)

Bulgari (Francia)

Brioni (Francia)

Wind (Russia. Prima Egitto)

Edison (Francia)

Mandarina Duck Sud Corea)

Loquendo Usa)

Eridania (Francia)

2012

Star (Spagna)Controlla i marchi RisoChef, Pummarò, Sogni d’Oro, GranRagù Star, Orzo Bimbo ed Olita

Ducati (Germania)

Eskigel gelati (Ucraina)

Valentino Qtar)

Ferretti (nautica) (Cina)

AR Pelati ( pomodori) (Giappoe)

Coccinelle (Sud Corea)

Sixty (Cina)

2013

Richard Ginori (venduta a Gucci (Francia)

Loro Piana (Francia)

Pernigotti (Turchia)

Chianti Gallo Nero Docg (Cina)

Pomellato (Spagna 25%)

Scotti Oro (Francia)

2015

Indesit (Usa)

Pirelli (Cina 25%)

Lucio Garofalo pastificio (spagna 52%)

Krizia (Cina)

Versace ((Usa 20%)

Poltrona Frau (America)

2016

Editrice Giochi (Canada)

Pininfarina (India)

Grom, il “gelato più buono del mondo” (Olanda)

2018

Magneti Marelli (Giappone)

Italo-Nuovo Trasporto Viaggiatori (Ntv) (Usa)

Acetum Spa aceto balsamico di Modena igp (Inghilterra 20%)

Buccellati (Cina)

Brunello di Montalcino (Francia soci di maggioranza)

Italcementi (Germania 45%)

World Duty Free (Benetton) (Svizzera 50,1%)

Ansaldo Breda produzione di treni ad alta velocità (Giappone)
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da heyoka »

Ratio ha scritto: 5 gen 2021, 9:29 Parole ineccepibili e storicamente sante.
Se NON vanno in coppia, con quello che sempre più spesso succede, con l' altro principio che dice:
Socializzare le Perdite e i disastri ECOLOGICI.
Il mondo economico e produttivo è cambiato rispetto a quando Churchill pronunciava la frase che hai citato in altro treadh.
Forse è arrivato il tempo di TOGLIERE il potere di distruggere il Pianeta in nome del principio espresso nel titolo a quelli che come PRIMO obiettivo hanno quello di Massimilizzare il profitto per sostituirlo con quello di Massimilizzare il BENE del Pianeta.
E per poter fare questo URGE che la politica MONDIALE non possa in alcun modo essere sotto controllo dei Potentati Economici Finanziari.
Si tratta di trovare lo strumento politico più IDONEO per poterlo fare. Sono sempre stato un ANTICOMUNISTA ma se per salvare l' UOMO e il Pianeta questa è l' Unica possibilità che ci rimane, allora sono a favore della Dittatura antiCapitalista.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Ratio
Messaggi: 127
Iscritto il: 3 gen 2021, 14:37

Re: Massimizzalizzare il profitto

Messaggio da leggere da Ratio »

heyoka ha scritto: 5 gen 2021, 10:16
Ratio ha scritto: 5 gen 2021, 9:29 Parole ineccepibili e storicamente sante.
Se NON vanno in coppia, con quello che sempre più spesso succede, con l' altro principio che dice:
Socializzare le Perdite e i disastri ECOLOGICI.
Il mondo economico e produttivo è cambiato rispetto a quando Churchill pronunciava la frase che hai citato in altro treadh.
Forse è arrivato il tempo di TOGLIERE il potere di distruggere il Pianeta in nome del principio espresso nel titolo a quelli che come PRIMO obiettivo hanno quello di Massimilizzare il profitto per sostituirlo con quello di Massimilizzare il BENE del Pianeta.
E per poter fare questo URGE che la politica MONDIALE non possa in alcun modo essere sotto controllo dei Potentati Economici Finanziari.
Si tratta di trovare lo strumento politico più IDONEO per poterlo fare. Sono sempre stato un ANTICOMUNISTA ma se per salvare l' UOMO e il Pianeta questa è l' Unica possibilità che ci rimane, allora sono a favore della Dittatura antiCapitalista.
Pretendere di curare una malattia con un'altra non porta da nessuna parte.
Rispondi