serge ha scritto: 6 mag 2023, 9:21
E’ fuori dubbio che l’intervento del Ministro francese vada condannato; chi ricopre importanti cariche istituzionali non dovrebbe entrare nel merito di comportamenti di un Paese straniero, specie se ritenuto ritenuto “amico”
Dopo di che, a mio modo di vedere, ritengo che nel merito l’Esponente politico francese non abbia detto alcuna assurdità: basti analizzare senza preconcetti la realtà dei fatti…….
Su questo sono d'accordo. Non comprendo però la logica della reazione del nostro ministro degli esteri.
Annullare un incontro programmato all'ultimo minuto... rinunciando cosi a controbattere assumendo responsabilmente il proprio ruolo, rispettando gli appuntamenti presi, come ci si aspetterebbe da una persona seria.
Mi sembra una reazione da ragazzino delle elementari...che di sicuro non fa onore né alle istituzioni né al governo.
Da Versailles (dopo la grande guerra), all'Aventino...dovremmo aver capito che la "tattica" della defezione non paga.
Ma credo che, in questo caso, più che di tattica si tratti di reazioni impulsive e puerili. Davvero lontane dalla politica che, a mio avviso, richiede la capacità di sostenere le proprie posizioni anche davanti a detrattori e "nemici", mostrando la capacità di mantenere calma e dignità. De Gasperi quanto a questo ne sapeva qualcosa.