FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da ereticamente »

E vai con il saccheggio delle casse statali !
Invece di sistemare le lacune della scuola pubblica, questi pensano di sottrarre soldi all'erario per finanziare le scuole dei preti e di confindustria.
Bravi bravi.

Votateli mi raccomando:
https://www.tecnicadellascuola.it/scuol ... po-diverse
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 26 ago 2022, 9:36 E vai con il saccheggio delle casse statali !
Invece di sistemare le lacune della scuola pubblica, questi pensano di sottrarre soldi all'erario per finanziare le scuole dei preti e di confindustria.
Bravi bravi.

Votateli mi raccomando:
https://www.tecnicadellascuola.it/scuol ... po-diverse
se si tornasse alla scuola "fascista"
https://it.wikipedia.org/wiki/Riforma_Gentile
naturalmente adeguata ai tempi correnti, sarei d'accordo con tè, ma la sQuola odierna???

non ti sei accorto che oltre che a essere diventata enormemente costosa è anche enormemente ideologicizata e degradata?
capisco il tuo punto di vista, dato che l'ideologizzazione e il degrado è fatto voluto sfruttato dalla sinistra, tu dici che è bello e buono, ma io vedo un altro aspetto che forse a tè sfugge, i ricchi le classi dirigenti i loro figli nell'istruzione pubblica non li mandano.

le scuole paritarie dovrebbero essere alternative alle pubbliche il finanziamento non dovrebbe essere dato alla scuola ma alle famiglie e dovrebbero essere i genitori a decidere dove mandare i figli e che tipo di istruzione impartirgli, l'istruzione è un diritto di base, e lo stato deve garantire a tutti il diritto all'istruzione, come lo faccia è un'altra questione
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da ereticamente »

il finanziamento pensato da forza italia /lega va nella direzione che tu auspichi: ogni famiglia ha un buono e può decidere dove spenderlo, se scuola pubblica o privata.
ovviamente bisognerebbe capire quanta parte di una costosa scuola, questo buono copre.
io sono contrario perchè le casse dello Stato sono sempre a secco per la scuola, figurarsi se si può dirottare fondi per le private (quindi non sono contrario per ideologia ma per una questione pratica)


il livello delle scuole private in italia non è molto alto.
sono dei diplomifici (almeno lo erano quando io frequentavo) e anche le università private in realtà non sono superiori alle migliori scuole pubbliche.
quelle economiche sono forti perchè fanno clan. sono tutti figli di classe dirigente che si chiamano uno con l'altro.

ma le migliori università nel settore medico o ingegneristico rimangono pubbliche perchè in questi settori devi farti il culo e avere il cervello. serve la raccomandazione ma molto meno di quello che può servire per fare il giornalista, le risorse umane, il manager o l'avvocato/giudice (le tipiche professioni di chi viene da famiglie con i soldi in italia).

non sono contrario alla riforma gentile a prescindere.
certo bisognerebbe rimodernizzarla.
secondo me: più peso alla scienza e al metodo scientifico, no alla scelta precoce e irreversibile che produce divisione di classe/cero, ritorno dell'educazione civica, ampia gratuità (reale).

io sono convinto che l'educazione sia un punto fondamentale per formare ottimi lavoratori e cittadini di domani.

in quanto ai professori ideologizzati, anche io li considero un problema.
sono fiducioso che sia però soprattutto un problema generazionale e con il tempo si attenui.

quello su cui invece bisogna intervenire è la qualità degli insegnanti.
per far questo, ha ragione il PD, bisogna alzare gli stipendi in modo che l'insegnamento non sia un lavoro di ripiego.
e, a mio parere, nelle scuole superiori bisognerebbe anche cercare di inserire persone che abbiano esperienza nell mondo delle imprese (si, questa ultima cosa è interessata :roll: )
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da giampieros »

ereticamente ha scritto: 26 ago 2022, 9:36 E vai con il saccheggio delle casse statali !
Invece di sistemare le lacune della scuola pubblica, questi pensano di sottrarre soldi all'erario per finanziare le scuole dei preti e di confindustria.
Bravi bravi.

Votateli mi raccomando:
https://www.tecnicadellascuola.it/scuol ... po-diverse
Saccheggio delle casse statali? Lo Stato spende per ciascun studente della scuola pubblica circa 7.000 Euro/anno. Gli studenti delle scuole paritarie sono in netta diminuzione e oggi sono circa 800.000.
Se tutti frequentassero la scuola pubblica, lo Stato andrebbe incontro ad una spesa aggiuntiva di 5 miliardi e 600 milioni (800.000X7000). I contributi statali alla scuola paritaria si aggirano sul mezzo miliardo all'anno. A spanne quindi lo Stato ci guadagna circa 5 miliardi all'anno. Può finanziarci il 60% del Reddito di Cittadinanza.
Se poi mi dici che a te personalmente la scuola privata non piace, va bene, è una tua opinione personale rispettabilissima. Se invece mi dici che lo Stato ci rimette soldi pubblici, allora è una cazzata.
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da ereticamente »

giampieros ha scritto: 26 ago 2022, 10:55

Saccheggio delle casse statali? Lo Stato spende per ciascun studente della scuola pubblica circa 7.000 Euro/anno. Gli studenti delle scuole paritarie sono in netta diminuzione e oggi sono circa 800.000.
Se tutti frequentassero la scuola pubblica, lo Stato andrebbe incontro ad una spesa aggiuntiva di 5 miliardi e 600 milioni (800.000X7000). I contributi statali alla scuola paritaria si aggirano sul mezzo miliardo all'anno. A spanne quindi lo Stato ci guadagna circa 5 miliardi all'anno. Può finanziarci il 60% del Reddito di Cittadinanza.
Se poi mi dici che a te personalmente la scuola privata non piace, va bene, è una tua opinione personale rispettabilissima. Se invece mi dici che lo Stato ci rimette soldi pubblici, allora è una cazzata.


ci rimette se finanzia.

la scuola privata, per legge, deve essere senza oneri per lo Stato.

libera e senza oneri.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da heyoka »

Se avevo qualche dubbio tra votare Salvini o Conte, con questo post sul finanziamento alle Scuole, Ereticamente mi ha convinto che è
BENE votare x Salvini.
Le scuole dei preti
A) costano certamente meno rispetto a quelle pubbliche.
B) Preparano certamente meglio e non promuovono i somari.
C) Sono certamente più LAICHE e meno faziose delle scuole statali.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da ereticamente »

ognuno è giusto che voti quel che si sente.
la democrazia è questo.
ma permettimi di dubitare che sia stato questo post a farti decidere di votare per la lega visto che ne sei un entusiasta sostenitore da sempre Bye
se è bastato questo mio post, sarebbe bastato anche un alito di vento ---:)

comunque se pensi che nelle scuole privati non vengano promossi asini, sei fuori strada.
la gran parte delle scuole private in italia serve appunto per promuovere gente che non può/vuole/sa studiare.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 26 ago 2022, 12:30 Se avevo qualche dubbio tra votare Salvini o Conte, con questo post sul finanziamento alle Scuole, Ereticamente mi ha convinto che è
BENE votare x Salvini.
Le scuole dei preti
A) costano certamente meno rispetto a quelle pubbliche.
B) Preparano certamente meglio e non promuovono i somari.
C) Sono certamente più LAICHE e meno faziose delle scuole statali.
Mi hai battuto sul tempo, quindi sottoscrivo in toto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2190
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 349 volte
Mi Piace Ricevuti: 277 volte

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da Gasiot »

la gran parte delle scuole private in italia serve appunto per promuovere gente che non può/vuole/sa studiare.
Non lo metto in dubbio ci sono ,ma non dimenticare che anche nel pubblico capita ,specialmente con amici degli amici
però nel pubblico hanno toccato il massimo con il 6 politico di anni fà.....quanti idioti laureati che fanno danni ancora oggi
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da RedWine »

ereticamente ha scritto: 26 ago 2022, 12:51
comunque se pensi che nelle scuole privati non vengano promossi asini, sei fuori strada.
la gran parte delle scuole private in italia serve appunto per promuovere gente che non può/vuole/sa studiare.
uno dei problemi della scuola è il valore legale del titolo di studio, ossia se conquisti il "pezzo di carta" non importa come o in che modo sei arrivato all'obiettivo.
da questa situazione appunto i diplomifici sia privati ma anche pubblici che consentono a persone a cui non affederesti la portineria del condominio, di fare medici avvocati o magari ministri degli esteri o della sanità.
un rimedio potrebbe essere affidare agli ordini professionali l'esame finale dei candidati su basi anonime, sia degli esaminatori che degli esaminati, almeno per i titoli di studio piu impegnativi e prestigiosi dove bisogna essere sicuri che il futuro "luminare" non brilli solo di luce riflessa da parentele o amicizie altolocate.
altro problema in caso di scuola privata di qualità e di conseguenza (molto) piu costosa, sono i ragazzi che pur essendo capaci e volendo studiare non ne hanno i mezzi, in questo caso lo stato dovrebbe adeguatamente finanziare il loro piano di studi (valutando di volta in volta i risultati conseguiti) magari con un sitema tipo il "prestito d'onore", quindi non a fondo perduto ma con la prospettiva che il ricevente restituisca gradualmente il ricevuto detraendolo percentualmente dai futuri guadagni.
si riuscirebbe in questo modo a riattivare il cosi detto "ascensore sociale" che consente ai figli delle classi meno abbienti di accedere ai vertici professionali (e retributivi)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: FI e Lega propongono soldi pubblici per la scuola privata

Messaggio da leggere da ereticamente »

degli albi non mi fido.
sono il peggio del nepotismo.

io la tesi di laurea la renderei addirittura facoltativa.
spesso è una mera formalità che fa perdere tempo.
dovrebbe farla, a mio parere, solo chi fa tesi sperimentali o comunque punta a voti alti di laurea.
semmai aumenterei la difficoltà degli esami che oggi mi sembrano un po' troppo facili.

in italia c'è stato il tentativo di formare meritevoli con istituti come LaNormale e la Sant'Anna di Pisa:
https://www.sns.it/it
https://www.santannapisa.it/it
Anche lì purtroppo si può incappare in qualche nepotismo ma diciamo che sotto una soglia è fisiologica.
ma sono istituti molto seri e prestigiosi.

a parte il san raffaele a milano e il campus medico biomedico di roma non mi risultano altre eccellenze universitarie in facoltà toste.
e le migliori facoltà pubbliche di medicina equivalgono questi istituti privati.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Rispondi