Il Teatro è vuoto

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da RedWine »

Shamash ha scritto: 16 mag 2023, 23:57
RedWine ha scritto: 16 mag 2023, 23:46 premessa
non ho letto tutta la discussione e non intendo farlo, ho guardato solo qust'ultima pagina.

ma toglietemi una curisità,
chi credete che stia sostenendo la Russia contro la NATO?
chi gli fornisce i componenti elettronici essenziali per le sue armi?
chi gli triangola i prodotti petroliferi consentendogli di vendere a tutto il mondo sostenendo la sua economia?

suppongo che la vostra ipotesi sia Babbo Natale,
ma è sbagliata!
notoriamente babbo natale è fillandese, quindi schierato con la NATO.
Beer4
Premessa: conviene leggere le discussioni, perché in esse si possono trovare elementi utili che fanno comprendere in modo approfondito. Smiling

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... f108c.html

Ho riportato la notizia del riconoscimento formale da parte di India e Cina (che non si erano mai espresse prima contro la Russia) dell'attacco all'Ucraina.
Sembrerà una mera formalità, ma può avere fortissime ripercussioni sul lato pratico.
Per quanto sia corretto il fatto che esse intrattengano forti legami commerciali con la Russia, questo conflitto può minare tale solidità nella misura in cui esse possano perdere denaro. Questa situazione - diciamocelo - non conviene alla Russia che sarà sempre più isolata e le altre potenze - Cina in testa - non possono permettersi di perdere terreno (soprattutto nei riguardi degli USA).

https://www.agensir.it/mondo/2023/03/24 ... ve-finire/

Ecco perché ho affermato che saranno loro (soprattutto la Cina) la vera soluzione al conflitto. L'unico modo per far ragionare Putin nel mettere da parte le manie di grandezza per salvaguardare gli interessi economici.
certo che i cinesi riconoscono l'aggressione russa, chi non la riconosce? e chi, l'aggressione in se, non la condanna?
(in effetti molti :mrgreen: ma bisognerebbe condannare)
e atrettanto certamente la cina vuole che si giunga alla pace, gli stiamo rovinando gli affari.
cio nonostante la cina sostiene pienamente la russia come lo stesso fa l'india, e lo stesso fanno molti altri stati.

ormai il conflitto a trasceso i confini ucraini e al di la della povera gente che perde tutto e/o viene ammazzata c'è in atto un conflitto globale che ridefinirà un nuovo assetto per il mondo, (o confermerà quello vecchio) continuare con è stato Putin, no è colpa di Zelesky non porta a nulla, alla fine saranno gli storici tra un secolo a stabilire quale dei due al di la delle nostre opinioni, era il mostro e quale lo statista.
sarebbe bello per tutti che ha decidere non fossero le armi ma un accordo internazionale, dove anche le citate india e cina e brasile e africa e iran ecc.. possano dire la loro. in fondo quella striscia diterra massacrata dalle bombe non interessa quasi a nessuno, (a parte chi ci vive sopra naturalmente) ma temo che una simile ipotesi non sia gradita a qualcuno....

....ho aperto una discussione per ora ignorata, faresti bene a dargli un'occhiata,
viewtopic.php?t=13691
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 16 mag 2023, 22:23
Shamash ha scritto: 16 mag 2023, 21:53
Questa guerra non doveva nemmeno iniziare.
Ho già spiegato in maniera piuttosto estesa in varie occasioni, con approfondite analisi geopolitiche e storiche perché Putin non riconosca l'Ucraina e la reputi una "costola" della Russia. Inoltre, i suoi trascorsi in 20 anni di potere sono costellati da atrocità di ogni genere.
Egli "deve" dimostrare forza e "deve" vincere per l'opinione pubblica, altrimenti verrà cacciato.

Qui tutto si riduce a una vittima, l'Ucraina, è un aggressore, la Russia. Punto.
Il nostro aiuto è meramente di supporto per difendere la sovranità lesa di un Paese ingiustamente colpito.
Si auspica la fine della guerra al più presto, ma l'unico modo è mettere Putin con le spalle al muro e solo Cina e India potranno farlo.
Io con le spalle al muro voglio vedere quel nazista cocainomane di zelensky che si è permesso di venire a fare lo sborone in Italia con la felpa dei nazionalisti (mentre negli altri paesi visitati si è ben guardato di metterla). Il fatto è di una gravità inaudita perché in primo luogo ci sta prendendo per il culo (dai sondaggi siamo il paese europeo che meno lo supportiamo) e poi perché ha sfoggiato simboli nazista in sedi istituzionali. Ovviamente con la complicità dei nostri che non l'hanno invitato a cambiarsi....
E dagli ancora con sta frescaccia del cocainomane !

Ma almeno l'hai visto mai un cocainomane ? L'hai mai ascolltato
mentre parla un vero cocainomane ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Skazza »

Shamash ha scritto: 16 mag 2023, 23:57
Premessa: conviene leggere le discussioni, perché in esse si possono trovare elementi utili che fanno comprendere in modo approfondito. Smiling

https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... f108c.html

Ho riportato la notizia del riconoscimento formale da parte di India e Cina (che non si erano mai espresse prima contro la Russia) dell'attacco all'Ucraina.
Sembrerà una mera formalità, ma può avere fortissime ripercussioni sul lato pratico.
Per quanto sia corretto il fatto che esse intrattengano forti legami commerciali con la Russia, questo conflitto può minare tale solidità nella misura in cui esse possano perdere denaro. Questa situazione - diciamocelo - non conviene alla Russia che sarà sempre più isolata e le altre potenze - Cina in testa - non possono permettersi di perdere terreno (soprattutto nei riguardi degli USA).

https://www.agensir.it/mondo/2023/03/24 ... ve-finire/

Ecco perché ho affermato che saranno loro (soprattutto la Cina) la vera soluzione al conflitto. L'unico modo per far ragionare Putin nel mettere da parte le manie di grandezza per salvaguardare gli interessi economici.
E anche questo lo leggi come ti pare, invece è andata così:

https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_49558/

"Ma soprattutto, il collegamento tra la telefonata di Xi Jinping a Zelensky e il pronunciamento cinese in sede Onu è stato accolto con grande fastidio dall’apparato dirigenziale cinese, al punto da spingere Pechino a emanare un chiarimento ufficiale sul voto. Incalzati dal «South China Morning Post», i membri della missione permanente cinese presso le Nazioni Unite hanno sottolineato che «aver votato a favore della risoluzione Onu centrata sui rapporti tra Onu e Consiglio d’Europa non significa che la Cina sostiene la descrizione del conflitto ucraino come “aggressione della Federazione Russa”. La posizione della Cina sulla questione ucraina non è cambiata e il pronunciamento all’Onu non ha nulla a che vedere con la conversazione telefonica tra i due capi di Stato»."
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1611
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 304 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Skazza »

Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2023, 21:36
Decreta che c'é l'impossibilità a etc etc .

Ma NON dice mica che Zelensky NON VOGLIO LUI sic sempliciter partecipare a colloqui di pace .

Sull'altro fronte invece, il fronte del cosacco 'mbriaco, non si contano più le volte che Putin ha detto che non é intenzionato a sedere a nessun tavolo di pace .
Un decreto (dal latino decretum, participio passato di decerno, 'deliberare', 'decidere'), in diritto, è un termine con il quale vengono denominati provvedimenti di vario genere.
Quindi, "decretare" l'impossibilità come dici tu non è un provvedimento ma è una constatazione. Il provvedimento del decreto è il divieto di intavolare negoziati. Girala come vuoi.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Shamash »

RedWine ha scritto: 17 mag 2023, 0:56 certo che i cinesi riconoscono l'aggressione russa, chi non la riconosce? e chi, l'aggressione in se, non la condanna?
(in effetti molti :mrgreen: ma bisognerebbe condannare)
e atrettanto certamente la cina vuole che si giunga alla pace, gli stiamo rovinando gli affari.
cio nonostante la cina sostiene pienamente la russia come lo stesso fa l'india, e lo stesso fanno molti altri stati.

ormai il conflitto a trasceso i confini ucraini e al di la della povera gente che perde tutto e/o viene ammazzata c'è in atto un conflitto globale che ridefinirà un nuovo assetto per il mondo, (o confermerà quello vecchio) continuare con è stato Putin, no è colpa di Zelesky non porta a nulla, alla fine saranno gli storici tra un secolo a stabilire quale dei due al di la delle nostre opinioni, era il mostro e quale lo statista.
sarebbe bello per tutti che ha decidere non fossero le armi ma un accordo internazionale, dove anche le citate india e cina e brasile e africa e iran ecc.. possano dire la loro. in fondo quella striscia diterra massacrata dalle bombe non interessa quasi a nessuno, (a parte chi ci vive sopra naturalmente) ma temo che una simile ipotesi non sia gradita a qualcuno....

....ho aperto una discussione per ora ignorata, faresti bene a dargli un'occhiata,
viewtopic.php?t=13691
Ottimo intervento, certamente condivisibile. Smiling
Ciò che sostengo da tempo è proprio che sarà la Cina la vera soluzione al conflitto.
Putin non vuole né può perdere la guerra, perché ciò minerebbe inesorabilmente la sua immagine di politico forte e condottiero. Una sconfitta sarebbe la sua fine (politicamente parlando). Pertanto, serve una soluzione che gli dia la possibilità di far finire le ostilità e al contempo salvare la faccia. Ecco dunque che entra in gioco l'amico cinese, che attraverso il dialogo e i rapporti commerciali potrà trovare la soluzione ideale.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Shamash »

Skazza ha scritto: 17 mag 2023, 8:45
E anche questo lo leggi come ti pare, invece è andata così:

https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 289_49558/

"Ma soprattutto, il collegamento tra la telefonata di Xi Jinping a Zelensky e il pronunciamento cinese in sede Onu è stato accolto con grande fastidio dall’apparato dirigenziale cinese, al punto da spingere Pechino a emanare un chiarimento ufficiale sul voto. Incalzati dal «South China Morning Post», i membri della missione permanente cinese presso le Nazioni Unite hanno sottolineato che «aver votato a favore della risoluzione Onu centrata sui rapporti tra Onu e Consiglio d’Europa non significa che la Cina sostiene la descrizione del conflitto ucraino come “aggressione della Federazione Russa”. La posizione della Cina sulla questione ucraina non è cambiata e il pronunciamento all’Onu non ha nulla a che vedere con la conversazione telefonica tra i due capi di Stato»."
Lo dice già l'articolo stesso che ho linkato. Infatti questa faccenda non intacca la solida amicizia fra queste potenze né cambia radicalmente gli assetti in gioco. Tuttavia, è bene sottolinearlo ancora, muove qualcosa a livello di riconoscimento fattuale degli accadimenti bellici.
Insomma, non cambia le carte in tavola, ma di certo getta le basi per un dialogo che porti ad una soluzione pacifica.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Skazza ha scritto: 17 mag 2023, 10:43
Leno Lazzari ha scritto: 16 mag 2023, 21:36
Decreta che c'é l'impossibilità a etc etc .

Ma NON dice mica che Zelensky NON VOGLIO LUI sic sempliciter partecipare a colloqui di pace .

Sull'altro fronte invece, il fronte del cosacco 'mbriaco, non si contano più le volte che Putin ha detto che non é intenzionato a sedere a nessun tavolo di pace .
Un decreto (dal latino decretum, participio passato di decerno, 'deliberare', 'decidere'), in diritto, è un termine con il quale vengono denominati provvedimenti di vario genere.
Quindi, "decretare" l'impossibilità come dici tu non è un provvedimento ma è una constatazione. Il provvedimento del decreto è il divieto di intavolare negoziati. Girala come vuoi.
Adesso ci manca che vieni a dirmi che Putin sarebbe ben disposto a parlare di pace .

Inutile girarci attorno . Il fatto ineludibile é che Putin vorrebbe che l'accerchiamento NATO sia sospeso e quasto grazie agli USA non succederà quasi certamente mai .

QUesto e NON Zelensky é il vero UNICO ostacolo che impedisce che venga istituito un tavolo di discussione per la pace .

Putin, ne sono convinto, in alternativa si giocherebbe il tutto per tutto per riportare sotto il tallone russo tutta l'Ucraina per raggiungere questo scopo.

Non ne sono certo, ma il ragionamento ha innegabilmente ha un suo filo logico .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 17 mag 2023, 12:36
Skazza ha scritto: 17 mag 2023, 10:43
Un decreto (dal latino decretum, participio passato di decerno, 'deliberare', 'decidere'), in diritto, è un termine con il quale vengono denominati provvedimenti di vario genere.
Quindi, "decretare" l'impossibilità come dici tu non è un provvedimento ma è una constatazione. Il provvedimento del decreto è il divieto di intavolare negoziati. Girala come vuoi.
Adesso ci manca che vieni a dirmi che Putin sarebbe ben disposto a parlare di pace .
perchè dici che Putin non è disposto a parlare di pace?
certo che come premessa l'ucraina deve rinunciare alle regioni secessioniste e la crimea.
e anche Zelesky è disposto a parlare di pace
con la premessa che i russi abbandonino le regioni secessioniste e la crimea.

quindi, come dice Lucky1 la soluzione è semlice:
"perchè appunto come ripetuto più di una volta, i russofoni del donbass è sufficiente che migrino nel vicino territorio russo e il problema sarebbe risolto. facilmente."

perchè tutti cercano soluzioni complicate quando con un puo di buon senso si risolve tutto? :mrgreen:
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 346 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da nerorosso »

RedWine ha scritto: 17 mag 2023, 13:09
Leno Lazzari ha scritto: 17 mag 2023, 12:36

Adesso ci manca che vieni a dirmi che Putin sarebbe ben disposto a parlare di pace .
perchè dici che Putin non è disposto a parlare di pace?
certo che come premessa l'ucraina deve rinunciare alle regioni secessioniste e la crimea.
e anche Zelesky è disposto a parlare di pace
con la premessa che i russi abbandonino le regioni secessioniste e la crimea.

quindi, come dice Lucky1 la soluzione è semlice:
"perchè appunto come ripetuto più di una volta, i russofoni del donbass è sufficiente che migrino nel vicino territorio russo e il problema sarebbe risolto. facilmente."

perchè tutti cercano soluzioni complicate quando con un puo di buon senso si risolve tutto? :mrgreen:
Sicuro, la soluzione di Lucky proprio la più semplice... Beer4 :orrore:
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1093 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 17 mag 2023, 13:09
Leno Lazzari ha scritto: 17 mag 2023, 12:36

Adesso ci manca che vieni a dirmi che Putin sarebbe ben disposto a parlare di pace .
perchè dici che Putin non è disposto a parlare di pace?
certo che come premessa l'ucraina deve rinunciare alle regioni secessioniste e la crimea.
e anche Zelesky è disposto a parlare di pace
con la premessa che i russi abbandonino le regioni secessioniste e la crimea.

quindi, come dice Lucky1 la soluzione è semlice:
"perchè appunto come ripetuto più di una volta, i russofoni del donbass è sufficiente che migrino nel vicino territorio russo e il problema sarebbe risolto. facilmente."

perchè tutti cercano soluzioni complicate quando con un puo di buon senso si risolve tutto? :mrgreen:
E secondo quale scuola di pensiero il Putin INVASORE sarebbe legittimato a dettare le regole delle trattative per la pace, la regola-legge del più forte ?

Al posto di Zelensky anch'io sputerei su questa logica e in un occhio a Putin
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 731 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Sayon »

Leno Lazzari ha scritto: 17 mag 2023, 13:55
RedWine ha scritto: 17 mag 2023, 13:09 perchè dici che Putin non è disposto a parlare di pace?
certo che come premessa l'ucraina deve rinunciare alle regioni secessioniste e la crimea.
e anche Zelesky è disposto a parlare di pace
con la premessa che i russi abbandonino le regioni secessioniste e la crimea.

quindi, come dice Lucky1 la soluzione è semlice:
"perchè appunto come ripetuto più di una volta, i russofoni del donbass è sufficiente che migrino nel vicino territorio russo e il problema sarebbe risolto. facilmente."

perchè tutti cercano soluzioni complicate quando con un puo di buon senso si risolve tutto? :mrgreen:
E secondo quale scuola di pensiero il Putin INVASORE sarebbe legittimato a dettare le regole delle trattative per la pace, la regola-legge del più forte ?

Al posto di Zelensky anch'io sputerei su questa logica e in un occhio a Putin
Soluzione ridicola. Se la popolazione di una regione vuole stare con la Russia, e' l' intera regione che divien russa. Il che non sarebbe affatto un dramma per l' Ucraina, dato che sia (Ucraina dell' Ovest sia il Donbas) erano parte della URSS . Per non parlare della Crimea dove il 95% della popolazione e' filorusso. La FARSA dell' Ucraina come nazione indipendente, occidentale e odiante la Russia con la quale ha convissuto tranquillamente per secoli si regge solo sulla volonta' USA ed EU di "staccarla" dalla Russia e consolidare se stessi. Zelensky e' una marionetta mossa ed armata dall' Occidente. Senza di loro si sarebbe ristabilita una situazione pacifica fra un'Ucraina neutra, non NATO e una Russia che cercava di divenire piu' Europea. Se cade Biden, ed entra Trump, la coalizione USA-UK-EU cadra' come un castello di carte. La guerra continua solo perche' cosi vuole l' Occidente, almeno fino ad ora.. E' un gioco cinico e crudele che sta svalutando i Paesi Europei, incapaci, non volenti, ipocriti che stano dimostrando di non volere la pace. Se prima della guerra c'era una illusione che la EU contasse qualcosa, questa impressione e' scomparsa. Chi comanda sono gli USA e gli UK, i Paesi piu belligeranti del mondo, che hanno basicamente distrutto ogni iniziativa di far entrare la Russia in un dialogo europeo. La Meloni ricevera' la sua dose di applausi dal "solito" Presidente USA Dei Dems e la solita NATO, ma ha dimostrato - esattamente come Draghi - di essere solo una obbediente pedina degli USA . Dov'e' la sua capacita' di emergere come Leader indipendente in Europa? Capace di trovare una pace? capace di assicurare la neutralita' e sicurezza del suo Paese? Che preghi Dio, che la guerra non abbia un' "escalation" perche questo gli Italiani non gliela perdoneranno mai.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6461
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 519 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 17 mag 2023, 13:55
RedWine ha scritto: 17 mag 2023, 13:09 perchè dici che Putin non è disposto a parlare di pace?
certo che come premessa l'ucraina deve rinunciare alle regioni secessioniste e la crimea.
e anche Zelesky è disposto a parlare di pace
con la premessa che i russi abbandonino le regioni secessioniste e la crimea.

quindi, come dice Lucky1 la soluzione è semlice:
"perchè appunto come ripetuto più di una volta, i russofoni del donbass è sufficiente che migrino nel vicino territorio russo e il problema sarebbe risolto. facilmente."

perchè tutti cercano soluzioni complicate quando con un puo di buon senso si risolve tutto? :mrgreen:
E secondo quale scuola di pensiero il Putin INVASORE sarebbe legittimato a dettare le regole delle trattative per la pace, la regola-legge del più forte ?

Al posto di Zelensky anch'io sputerei su questa logica e in un occhio a Putin
in guerra esistono altre leggi?
Immagine
Connesso
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4227
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 221 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da porterrockwell »

Leno Lazzari ha scritto: 14 mag 2023, 19:18
nuovagenerazione ha scritto: 14 mag 2023, 18:24 noi stiamo aiutando Zelensky e non Putin, quindi è giusto parlare di Zelensky che non sembra affatto un uomo di pace, che ha preferito distruggere l'Ucraina e permettere il massacro del popolo ucraino, una sua scelta politica che ha negato la neutralita del proprio paese conoscendone il prezzo.
Quindi chiedendo di far entrare l'Ucraina nella UE significa che ha voluto la distruzione del suo paese ?

Io questa scelta di entrare in Europa la vedo come un diritto sacrosanto di un paese e il suo governo ma tant'é, ognuno ha diritto al SUO punto di vista .

Ma tutta questa storia, chiaramente voluta dagli USA, ha un altro responsabile a mio avviso colpevole quanto chi la guerra l'ha voluta ed é questa buffonata incompiuta che é l'Europa .

Solo uno s'era detto convinto della necessità di avvicinarla all'occidente e all'Italia ed é un certo Silvio Berlusconi detto il Berlusca .
La scelta di voler entrare nella UE e di partecipare a manovre congiunte con la Nato nel 2021, quando il paese dal 2014 di fatto guerreggiava contro la minoranza linguistica russa, non è stata un atto da gran statista, ma la consapevole azione di chi ha preferito essere un vassallo del'imperialismo USA con criminale indifferenza nei confronti delle vite e delle sofferenze dei suoi concittadini
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 760 volte
Mi Piace Ricevuti: 585 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da Valerio »

RedWine ha scritto: 17 mag 2023, 13:09
Leno Lazzari ha scritto: 17 mag 2023, 12:36

Adesso ci manca che vieni a dirmi che Putin sarebbe ben disposto a parlare di pace .
perchè dici che Putin non è disposto a parlare di pace?
certo che come premessa l'ucraina deve rinunciare alle regioni secessioniste e la crimea.
e anche Zelesky è disposto a parlare di pace
con la premessa che i russi abbandonino le regioni secessioniste e la crimea.

quindi, come dice Lucky1 la soluzione è semlice:
"perchè appunto come ripetuto più di una volta, i russofoni del donbass è sufficiente che migrino nel vicino territorio russo e il problema sarebbe risolto. facilmente."

perchè tutti cercano soluzioni complicate quando con un puo di buon senso si risolve tutto? :mrgreen:
Ma non li hanno già deportati? I bambini di sicuro sì, ma ho anche visto quella fila lunghissima di pullman bianchi. Mi pare che andassero in Russia o in Crimea.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
nuovagenerazione
Messaggi: 302
Iscritto il: 3 apr 2020, 19:59
Mi Piace Ricevuti: 30 volte

Re: Il Teatro è vuoto

Messaggio da leggere da nuovagenerazione »

L'argomento da me sollevato " Il teatro è vuoto " è solamente la conferma che poche persone decidono dietro le quinte mentre i popoli ne subiscono le funeste conseguenze. Non era mia intenzione svegliare le opposte tifoserie pro Zelesky o pro Putin. In un paese dove è nato Machiavelli stabilire quale sovrano ha ragione o addirittura è nel giusto è un esercizio culturale inutile. La discussione aperta doveva riguardare l'interesse dell'Italia nel coinvolgimento in una guerra pericolosa ed estranea in quanto non riguarda l'Europa e la Nato.
Rispondi