certo che i cinesi riconoscono l'aggressione russa, chi non la riconosce? e chi, l'aggressione in se, non la condanna?Shamash ha scritto: 16 mag 2023, 23:57Premessa: conviene leggere le discussioni, perché in esse si possono trovare elementi utili che fanno comprendere in modo approfondito.RedWine ha scritto: 16 mag 2023, 23:46 premessa
non ho letto tutta la discussione e non intendo farlo, ho guardato solo qust'ultima pagina.
ma toglietemi una curisità,
chi credete che stia sostenendo la Russia contro la NATO?
chi gli fornisce i componenti elettronici essenziali per le sue armi?
chi gli triangola i prodotti petroliferi consentendogli di vendere a tutto il mondo sostenendo la sua economia?
suppongo che la vostra ipotesi sia Babbo Natale,
ma è sbagliata!
notoriamente babbo natale è fillandese, quindi schierato con la NATO.
![]()
![]()
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/ ... f108c.html
Ho riportato la notizia del riconoscimento formale da parte di India e Cina (che non si erano mai espresse prima contro la Russia) dell'attacco all'Ucraina.
Sembrerà una mera formalità, ma può avere fortissime ripercussioni sul lato pratico.
Per quanto sia corretto il fatto che esse intrattengano forti legami commerciali con la Russia, questo conflitto può minare tale solidità nella misura in cui esse possano perdere denaro. Questa situazione - diciamocelo - non conviene alla Russia che sarà sempre più isolata e le altre potenze - Cina in testa - non possono permettersi di perdere terreno (soprattutto nei riguardi degli USA).
https://www.agensir.it/mondo/2023/03/24 ... ve-finire/
Ecco perché ho affermato che saranno loro (soprattutto la Cina) la vera soluzione al conflitto. L'unico modo per far ragionare Putin nel mettere da parte le manie di grandezza per salvaguardare gli interessi economici.
(in effetti molti

e atrettanto certamente la cina vuole che si giunga alla pace, gli stiamo rovinando gli affari.
cio nonostante la cina sostiene pienamente la russia come lo stesso fa l'india, e lo stesso fanno molti altri stati.
ormai il conflitto a trasceso i confini ucraini e al di la della povera gente che perde tutto e/o viene ammazzata c'è in atto un conflitto globale che ridefinirà un nuovo assetto per il mondo, (o confermerà quello vecchio) continuare con è stato Putin, no è colpa di Zelesky non porta a nulla, alla fine saranno gli storici tra un secolo a stabilire quale dei due al di la delle nostre opinioni, era il mostro e quale lo statista.
sarebbe bello per tutti che ha decidere non fossero le armi ma un accordo internazionale, dove anche le citate india e cina e brasile e africa e iran ecc.. possano dire la loro. in fondo quella striscia diterra massacrata dalle bombe non interessa quasi a nessuno, (a parte chi ci vive sopra naturalmente) ma temo che una simile ipotesi non sia gradita a qualcuno....
....ho aperto una discussione per ora ignorata, faresti bene a dargli un'occhiata,
viewtopic.php?t=13691