Pagina 3 di 3
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 2 feb 2025, 22:29
da Ginger
heyoka ha scritto: 2 feb 2025, 20:57
Mi associo all' appello dell' amica Ginger.
Ps. Hai un messaggio in segreteria.
Caro Heyoka ho cliccato sulla nuvoletta dei messaggi in privato ma non riesco a visualizzare i messaggi.
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 2 feb 2025, 22:37
da Ginger
Valerio ha scritto: 2 feb 2025, 21:37
Fai solo finta di essere ragionevole, e ci riesci pure male, dato che immancabilmente ripeti le argomentazioni della sinistra.
Non è una tattica adatta a delle teste pensanti. Potresti avere più fortuna in qualche social di bamboccioni.
Non ho capito perché parli di tattiche.
Dire che adotto una tattica implica che tu pensi che il abbia un obiettivo specifico.
Io so che qui nella maggior parte dei casi siete sostenitori del governo e rispettare le vostre opinioni non è una tattica.
Io non scrivo con lo scopo di portare voti a qualcuno poiché io stessa da un po' non vado a votare.
Alle ultime comunali votai Potere al Popolo, ma non con eccessiva gioia. Almeno non stavano né nel fronte PD 5s né con la destra.
Ma sinceramente alle politiche attualmente non andrei a votare.
L' attuale governo ha diritto di governare e noi cittadini abbiamo il diritto di criticare l' operato del governo.
Per fortuna non siamo in un regime fascista...no?
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 2 feb 2025, 23:49
da Valerio
Ginger ha scritto: 2 feb 2025, 22:37
Non ho capito perché parli di tattiche.
Dire che adotto una tattica implica che tu pensi che il abbia un obiettivo specifico.
Io so che qui nella maggior parte dei casi siete sostenitori del governo e rispettare le vostre opinioni non è una tattica.
Io non scrivo con lo scopo di portare voti a qualcuno poiché io stessa da un po' non vado a votare.
Alle ultime comunali votai Potere al Popolo, ma non con eccessiva gioia. Almeno non stavano né nel fronte PD 5s né con la destra.
Ma sinceramente alle politiche attualmente non andrei a votare.
L' attuale governo ha diritto di governare e noi cittadini abbiamo il diritto di criticare l' operato del governo.
Per fortuna non siamo in un regime fascista...no?
Ma non vi stancate mai di ripetere le solite menate?
Tanto lo sappiamo quanto siete fasulli.
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 0:12
da heyoka
Ginger ha scritto: 2 feb 2025, 22:29
Caro Heyoka ho cliccato sulla nuvoletta dei messaggi in privato ma non riesco a visualizzare i messaggi.
Strano. Una volta cliccata la nuvoletta devi cliccare messaggi in arrivo.
Dovresti vederlo.
Altrimenti prova a mandarmi tu un messaggio.
Grazie.
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 7:22
da Ginger
heyoka ha scritto: 3 feb 2025, 0:12
Strano. Una volta cliccata la nuvoletta devi cliccare messaggi in arrivo.
Dovresti vederlo.
Altrimenti prova a mandarmi tu un messaggio.
Grazie.
Caro Heyoka ti ho scritto in privato.
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 8:13
da Ginger
Valerio ha scritto: 2 feb 2025, 23:49
Ma non vi stancate mai di ripetere le solite menate?
Tanto lo sappiamo quanto siete fasulli.
Caro Valerio, buongiorno!
Spero che ti sia calmato.
Nonostante le difficoltà, le frustrazioni e le sofferenze che ciascuno di noi si trova ad affrontare giorno dopo giorno, la vita è un bene prezioso, cerca di viverla al meglio, allontana il malanimo, perché il malanimo peggiora la qualità della vita e ci fa vedere cose che in realtà non ci sono.
Io non sono tua nemica, anche se vedo le cose in modo diverso da te.
Intanto ti saluto e ti auguro una splendida giornata.
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 9:44
da Acido
Madò.
Non la prendere sul personale, ma leggendoti mi è venuta in mente lei…

Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 10:05
da Ginger
Acido ha scritto: 3 feb 2025, 9:44
Madò.
Non la prendere sul personale, ma leggendoti mi è venuta in mente lei…
Caro Acido, grazie, siccome sono cristiana e pacifista per me' è un enorme complimento.
Però io non ho neppure un miliardesimo della grandezza d'animo che aveva lei.
Anzi diciamo che il mio animo non è per nulla grande né buono, cerco però, nei limiti delle mie possibilità, di attuare i valori in cui credo.
Anche se spesso fallisco.
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 11:05
da Leno Lazzari
Ginger ha scritto: 3 feb 2025, 10:05
Caro Acido, grazie, siccome sono cristiana e pacifista per me' è un enorme complimento.
Però io non ho neppure un miliardesimo della grandezza d'animo che aveva lei.
Anzi diciamo che il mio animo non è per nulla grande né buono, cerco però, nei limiti delle mie possibilità, di attuare i valori in cui credo.
Anche se spesso fallisco.
..."cerco però, nei limiti delle mie possibilità, di attuare i valori in cui credo."...
Che rispetto a molti di questi tempi di relativismo ed egoismo
galoppanti é già tanto .
Re: Il bello della democrazia liberale
Inviato: 3 feb 2025, 15:22
da Vento
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:48
Che il governo eletto abbia diritto di andare avanti è indubbio.
Ma da mio punto di vista penso che i governi eletti dovrebbero anche accettare il dibattito parlamentare.
Soprattutto quando la maggioranza è netta, perché non conferire in parlamento?
E questo vale per tutti. Sono decenni che Dx Sx (presunta) tendono a comportarsi allo stesso modo (sia quando governano che quando fanno opposizione) e non per fattori ideologici ma per meri interessi personali.
Io non voto nessuno proprio per questo, perché in questa melma ognuno vale l' altro.
“i governi eletti dovrebbero anche accettare il dibattito parlamentare.”
Non mi pare che il Parlamento sia stato chiuso.