FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
heyoka ha scritto: 1 feb 2025, 13:48
La voglio vedere la Scklein, disposta a morire per difendere il pensiero di Salvini o della Meloni.
Da quelle parti, e lo dico da vecchio militante Radicale, i fans della Scklein, sono della stessa pasta dei CRIMINALI partigiani Comunisti, che sparavano sui soldati tedeschi, per obbligarli a rastrellare inermi civili, come hanno fatto da via Rasella in poi.
Si fossero presentati, quei CRIMINALI, non ci sarebbero state le stragi nazifasciste.
Il caso D Acquisto è sempre presente a dimostrazione di quello che affermo e che la storiucola insegnata nelle scuole è Vittima di quel principio, che i Sinistri sono impareggiabili nel calpestarlo.
Sfortunatamente al momento non vedo politici all' altezza in nessuno schieramento.
Come ho scritto altrove i toni ed i modi dei rappresentanti politici sono sempre più apolitici.
Per quanto riguarda i criminali che hanno fatto e fanno del male trovando giustificazioni nei grandi ideali politici, sono ingiustificabili, qualunque sia l' ideale che dicono di difendere.
Purtroppo quando inizia la guerra finisce la politica e in tali situazioni accade che persone che in un normale momento di pace finirebbero in galera finiscano addirittura sfruttare la situazione per sfogare indiscriminatamente le peggiori inclinazioni umane.
Ora, o meglio, almeno per ora, non siamo ancora in guerra, ma visti i presupposti non escludo che l'educazione all' odio dilagante in tutti gli schieramenti politici, potrebbe portarci in situazioni spiacevoli.
Speriamo di no.
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 14:42
Sfortunatamente al momento non vedo politici all' altezza in nessuno schieramento.
Come ho scritto altrove i toni ed i modi dei rappresentanti politici sono sempre più apolitici.
Per quanto riguarda i criminali che hanno fatto e fanno del male trovando giustificazioni nei grandi ideali politici, sono ingiustificabili, qualunque sia l' ideale che dicono di difendere.
Purtroppo quando inizia la guerra finisce la politica e in tali situazioni accade che persone che in un normale momento di pace finirebbero in galera finiscano addirittura sfruttare la situazione per sfogare indiscriminatamente le peggiori inclinazioni umane.
Ora, o meglio, almeno per ora, non siamo ancora in guerra, ma visti i presupposti non escludo che l'educazione all' odio dilagante in tutti gli schieramenti politici, potrebbe portarci in situazioni spiacevoli.
Speriamo di no.
Stamattina sono andato a firmare nei Gazebo, perché Zaia possa ricandidarsi a Doge della Serenissima.
Finché c'è Zaia e Salvini, mi sento abbastanza rappresentato, nonostante qualche dubbio.
Di certo, se non fossi Veneto, uno scarabocchio sulla scheda dove trovo il simbolo del Partito di Marco Rizzo, lo metterei con molta convinzione.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
heyoka ha scritto: 1 feb 2025, 13:51
E qualcuno pensa che le donne in politica...no.
Le donne in politica fanno gli stessi errori degli uomini perche si adeguano al volere dei loro partiti. Ora qual'e' l' errore piu grave della politica italiana? il PERDERSI IN CHIACCHERE. Questo e' del tutto evidente nei partiti della sinistra. E' evidente che lo scambio di opinioni, il dibattito, l' opposizione fa parte della democrazia e della politica. Ma non puo' essere solo quello.La sinistra deve accettare che puo' esistere un governo diverso dalle loro idee perche e' stato eletto dal popolo. E facilitare l' esecuzione di opere ed azioni condotte dal governo, Non bloccarle in continuazione per imporre le proprie idee attraverso continui dibattiti. Devono capire che le loro idee furono rigettate dagli elettori, e che il Governo di Cdx ha il diritto di andare avanti.
Sayon ha scritto: 1 feb 2025, 15:27
Le donne in politica fanno gli stessi errori degli uomini perche si adeguano al volere dei loro partiti. Ora qual'e' l' errore piu grave della politica italiana? il PERDERSI IN CHIACCHERE. Questo e' del tutto evidente nei partiti della sinistra. E' evidente che lo scambio di opinioni, il dibattito, l' opposizione fa parte della democrazia e della politica. Ma non puo' essere solo quello.La sinistra deve accettare che puo' esistere un governo diverso dalle loro idee perche e' stato eletto dal popolo. E facilitare l' esecuzione di opere ed azioni condotte dal governo, Non bloccarle in continuazione per imporre le proprie idee attraverso continui dibattiti. Devono capire che le loro idee furono rigettate dagli elettori, e che il Governo di Cdx ha il diritto di andare avanti.
L'opposizione costruttiva ... resterà un sogno ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Sayon ha scritto: 1 feb 2025, 15:27
Le donne in politica fanno gli stessi errori degli uomini perche si adeguano al volere dei loro partiti. Ora qual'e' l' errore piu grave della politica italiana? il PERDERSI IN CHIACCHERE. Questo e' del tutto evidente nei partiti della sinistra. E' evidente che lo scambio di opinioni, il dibattito, l' opposizione fa parte della democrazia e della politica. Ma non puo' essere solo quello.La sinistra deve accettare che puo' esistere un governo diverso dalle loro idee perche e' stato eletto dal popolo. E facilitare l' esecuzione di opere ed azioni condotte dal governo, Non bloccarle in continuazione per imporre le proprie idee attraverso continui dibattiti. Devono capire che le loro idee furono rigettate dagli elettori, e che il Governo di Cdx ha il diritto di andare avanti.
Che il governo eletto abbia diritto di andare avanti è indubbio.
Ma da mio punto di vista penso che i governi eletti dovrebbero anche accettare il dibattito parlamentare.
Soprattutto quando la maggioranza è netta, perché non conferire in parlamento?
E questo vale per tutti. Sono decenni che Dx Sx (presunta) tendono a comportarsi allo stesso modo (sia quando governano che quando fanno opposizione) e non per fattori ideologici ma per meri interessi personali.
Io non voto nessuno proprio per questo, perché in questa melma ognuno vale l' altro.
heyoka ha scritto: 1 feb 2025, 14:47
Stamattina sono andato a firmare nei Gazebo, perché Zaia possa ricandidarsi a Doge della Serenissima.
Finché c'è Zaia e Salvini, mi sento abbastanza rappresentato, nonostante qualche dubbio.
Di certo, se non fossi Veneto, uno scarabocchio sulla scheda dove trovo il simbolo del Partito di Marco Rizzo, lo metterei con molta convinzione.
Quando si tornerà alle urne ci penserò, dopo aver visto i programmi e i candidati.
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:50
Quando si tornerà alle urne ci penserò, dopo aver visto i programmi e i candidati.
Tieni sempre conto che il NON VOTO, si tramuta di fatto con il dare il 30% alla Meloni, il 23% alla Scklein, il 12% a Conte, l' 8% ciascuno a Taiani e a Salvini, il 3% a Renzi e l' 1% a Rizzo.
Io se potessi spalmare il mio voto, come è concesso di farlo ai Non Voto,
Darei un 70% a Salvini/ Zaia/Vannacci e un 30% a Rizzo.
Ma non mi danno questa scelta e allora voto Salvini
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
heyoka ha scritto: 1 feb 2025, 17:53
Tieni sempre conto che il NON VOTO, si tramuta di fatto con il dare il 30% alla Meloni, il 23% alla Scklein, il 12% a Conte, l' 8% ciascuno a Taiani e a Salvini, il 3% a Renzi e l' 1% a Rizzo.
Io se potessi spalmare il mio voto, come è concesso di farlo ai Non Voto,
Darei un 70% a Salvini/ Zaia/Vannacci e un 30% a Rizzo.
Ma non mi danno questa scelta e allora voto Salvini
Io ho lo stesso scoraggiamento di Ginger, ma al contrario di lei, cerco di votare SEMPRE. Il non votare significa accettare qualsiasi governo, e quindi potenzialmente peggiore di quello in carica al momento. Il problema allora per chi votare, se non si ha fiducia ne' per il governo che per l' opposizione? Io cerco la soluzione migliore per il Paese. La prima ricerca e' quella sulla volonta' di evitare confltti militari che merita assoluta priorita'. Se una Meloni o la Schkein appaiano abulici sul soggetto o soo NATO appassionati, il mio voto andra' a Rizzo o Conte soprattutto se saranno espliciti nel loro rifiuto. Se l' argomento guerra e' fuori il mirino, voterei per il partito piu' "costruttivo" , quello che intende compiere programmi utili al Paese e dimostra di poterlo fare. In questo caso voterei per il CdX. Come terza ipotesi, voterei per chi ha il leader che a mia parere e' piu preparato. Tornando ai dibattiti, possono essere positivi solo se costruttivi, suggerendo migliorie ai programmi proposti dal governo,e limitati nel tempo. Inutile fare dibattiti per IMPEDIRE che il governo vada avanti.
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 8:11
La possibilità di esprimere verbalmente il proprio dissenso, senza violenza è la cosa più bella delle democrazie liberali. Mettere a tacere chi la pensa in modo dissonante con insulti ed intimidazioni
è il modo più efficace di trasformare il dissenso in odio, le idee in ossessioni e il confronto in scontro.
Bisognerebbe meditare sul senso profondo dell' essere cittadini di un paese democratico e, a proposito di questo, mi viene in mente la frase di Evelyn Beatrice (spesso attribuita a Voltaire). «Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo»
In effetti la frase, celeberrima, non è letteralmente di Voltaire ma gli fu attribuita dalla sua biografa come citazione virgolettata. Una licenza letteraria giustificata perché riassume bene il pensiero, la vita e le opere del grande illuminista. Il filosofo della tolleranza, il precursore del pensiero liberale moderno. Ho adottato questa frase come motto alla fine dei miei post, dopo la mia seconda espulsione dal Forum, che doveva essere definitiva ma rientrai su richiesta personale dell'Amministrore Alfa. La frase fu citata, con qualche variante, da Sandro Pertini negli ultimi minuti di uno dei suoi memorabili messaggi di fine anno. Mi sembra un discorso ancora attuale e allego il video. Purtroppo devo constatare che la tolleranza continua a latitare in questo Forum. Ero arrivato qui la scorsa primavera con alcuni amici dall'estinto forum della piattaforma Virgilio. Barbablu e Smens furono espulsi dopo pochi mesi, ieri è toccato al carissimo Ahaha, bannato per futili motivi. Per puro caso tre forumisti con idee di sinistra, come il sottoscritto. Per giunta Ahaha ha subito gratuiti e pesanti insulti, offese e intimidazioni da una amministratrice/moderatrice a mio modesto avviso non all'altezza del ruolo. Tra l'altro non ha neppure la sensibilità per capire che una simile violenza verbale da parte di una donna su un uomo anziano lo ferisce doppiamente. A suo tempo insultò anche me e lasciai correre. Ora la misura è colma ed è giunto anche per me il momento di dire BASTA! Mi ero appellato all'Amministratore Alfa affinché ricomponesse il banale screzio tra Ahaha e la non sempre gentile signora con un semplice richiamo a entrambi. Niente. Oggi cliccando sul nick ahaha.ha appare un messaggio tombale: L'utente richiesto non esiste. Che tristezza! Mi scuso con Ginger per avere scelto la sua discussione per annunciare quanto segue. Il suo bellissimo post e Voltaire sono caduti a fagiolo e voglio uscire dal Forum come l'ho frequentato, con umiltà, senza aprire una discussione apposita. Come avevo promesso nella discussione cancellata di Ahaha, mi autosospendo per 10 giorni in segno di solidarietà e di protesta.
Non ho quasi nessuna speranza che la situazione possa nel frattempo cambiare, ma sento il dovere, nei confronti di Alfa e degli amici forumisti, di lasciare aperto uno spiraglio. Continuerò a connettermi per leggere eventuali messaggi privati ma così restando le cose, NON SCRIVERÒ PIÙ NULLA e il 12 febbraio p.v. lascerò il Forum in modo definitivo e questa volta IRREVOCABILE.
Ringrazio l'Amministratore Alfa per l'ospitalità e lo prego di provvedere per quella data a cancellare il mio account su forumpolitico.net. Le mie condizioni sono semplicissime: riabilitazione di ahaha.ha (anche se dubito che rientrerebbe) e un pubblico richiamo alla moderatrice in oggetto per il suo poco commendevole comportamento.
Molto probabilmente questo sarà il mio ultimo post, e allora saluto cordialmente tutti i forumisti. In modo particolare quelli con i quali mi sono confrontato con maggiore frequenza, Heyoka e RedWine, e lo stesso Alfa. Ma non posso dimenticare Gasiot, Skazza, Vito, Sayon, Nerorosso, Crossfire, Serge, Director. Niente paura: un ricordo e un abbraccio anche per Lazzari e Valerio, al di là delle "divergenze". Da tutti i forumisti ho imparato qualcosa, e vi ringrazio tutti. Spero di avere dato un modesto contributo, magari sui temi ambientali e nel Forum sul Clima. Tenetelo sempre vivo! Mi scuso ancora una volta per la mia inguaribile prolissità. Al di là del citato problema della tolleranza, il bilancio di questa esperienza in Forum Politico è per me positivo e lo devo a tutti voi. GRAZIE di
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Fosforo31 ha scritto: 2 feb 2025, 10:33
In effetti la frase, celeberrima, non è letteralmente di Voltaire ma gli fu attribuita dalla sua biografa come citazione virgolettata. Una licenza letteraria giustificata perché riassume bene il pensiero, la vita e le opere del grande illuminista. Il filosofo della tolleranza, il precursore del pensiero liberale moderno. Ho adottato questa frase come motto alla fine dei miei post, dopo la mia seconda espulsione dal Forum, che doveva essere definitiva ma rientrai su richiesta personale dell'Amministrore Alfa. La frase fu citata, con qualche variante, da Sandro Pertini negli ultimi minuti di uno dei suoi memorabili messaggi di fine anno. Mi sembra un discorso ancora attuale e allego il video. Purtroppo devo constatare che la tolleranza continua a latitare in questo Forum. Ero arrivato qui la scorsa primavera con alcuni amici dall'estinto forum della piattaforma Virgilio. Barbablu e Smens furono espulsi dopo pochi mesi, ieri è toccato al carissimo Ahaha, bannato per futili motivi. Per puro caso tre forumisti con idee di sinistra, come il sottoscritto. Per giunta Ahaha ha subito gratuiti e pesanti insulti, offese e intimidazioni da una amministratrice/moderatrice a mio modesto avviso non all'altezza del ruolo. Tra l'altro non ha neppure la sensibilità per capire che una simile violenza verbale da parte di una donna su un uomo anziano lo ferisce doppiamente. A suo tempo insultò anche me e lasciai correre. Ora la misura è colma ed è giunto anche per me il momento di dire BASTA! Mi ero appellato all'Amministratore Alfa affinché ricomponesse il banale screzio tra Ahaha e la non sempre gentile signora con un semplice richiamo a entrambi. Niente. Oggi cliccando sul nick ahaha.ha appare un messaggio tombale: L'utente richiesto non esiste. Che tristezza! Mi scuso con Ginger per avere scelto la sua discussione per annunciare quanto segue. Il suo bellissimo post e Voltaire sono caduti a fagiolo e voglio uscire dal Forum come l'ho frequentato, con umiltà, senza aprire una discussione apposita. Come avevo promesso nella discussione cancellata di Ahaha, mi autosospendo per 10 giorni in segno di solidarietà e di protesta.
Non ho quasi nessuna speranza che la situazione possa nel frattempo cambiare, ma sento il dovere, nei confronti di Alfa e degli amici forumisti, di lasciare aperto uno spiraglio. Continuerò a connettermi per leggere eventuali messaggi privati ma così restando le cose, NON SCRIVERÒ PIÙ NULLA e il 12 febbraio p.v. lascerò il Forum in modo definitivo e questa volta IRREVOCABILE.
Ringrazio l'Amministratore Alfa per l'ospitalità e lo prego di provvedere per quella data a cancellare il mio account su forumpolitico.net. Le mie condizioni sono semplicissime: riabilitazione di ahaha.ha (anche se dubito che rientrerebbe) e un pubblico richiamo alla moderatrice in oggetto per il suo poco commendevole comportamento.
Molto probabilmente questo sarà il mio ultimo post, e allora saluto cordialmente tutti i forumisti. In modo particolare quelli con i quali ho discusso con maggiore frequenza, Heyoka e RedWine, e lo stesso Alfa. Ma non posso dimenticare Gasiot, Skazza, Vito, Sayon, Nerorosso, Crossfire, Serge, Director. Niente paura: un ricordo e un abbraccio anche per Lazzari e Valerio, al di là delle "divergenze". Da tutti i forumisti ho imparato qualcosa, e vi ringrazio tutti. Spero di avere dato un modesto contributo, magari sui temi ambientali e nel Forum sul Clima. Tenetelo sempre vivo! Mi scuso ancora una volta per la mia inguaribile prolissità. Al di là del citato problema della tolleranza, il bilancio di questa esperienza in Forum Politico è per me positivo e lo devo a tutti voi. GRAZIE di
Caro Fosforo, era da molto che non frequentavo il forum.
Non ho ben capito la situazione.
È a mio avviso fondamentale che nessuno insulti nessuno. Non ho capito quale sia il futile motivo di cui parli.
In ogni caso, se le ragioni della cancellazione sono futili spero e che l' amico che hai citato sia riammesso quanto prima.
Quanto a te mi auguro che non abbandoni del tutto.
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 14:42
Sfortunatamente al momento non vedo politici all' altezza in nessuno schieramento.
Come ho scritto altrove i toni ed i modi dei rappresentanti politici sono sempre più apolitici.
Per quanto riguarda i criminali che hanno fatto e fanno del male trovando giustificazioni nei grandi ideali politici, sono ingiustificabili, qualunque sia l' ideale che dicono di difendere.
Purtroppo quando inizia la guerra finisce la politica e in tali situazioni accade che persone che in un normale momento di pace finirebbero in galera finiscano addirittura sfruttare la situazione per sfogare indiscriminatamente le peggiori inclinazioni umane.
Ora, o meglio, almeno per ora, non siamo ancora in guerra, ma visti i presupposti non escludo che l'educazione all' odio dilagante in tutti gli schieramenti politici, potrebbe portarci in situazioni spiacevoli.
Speriamo di no.
L'odio dilagante che tu spudoratamente attribuisci a tutti gli schieramenti, in realtà è presente solo nella sinistra.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:48
Che il governo eletto abbia diritto di andare avanti è indubbio.
Ma da mio punto di vista penso che i governi eletti dovrebbero anche accettare il dibattito parlamentare.
Soprattutto quando la maggioranza è netta, perché non conferire in parlamento?
E questo vale per tutti. Sono decenni che Dx Sx (presunta) tendono a comportarsi allo stesso modo (sia quando governano che quando fanno opposizione) e non per fattori ideologici ma per meri interessi personali.
Io non voto nessuno proprio per questo, perché in questa melma ognuno vale l' altro.
Fai solo finta di essere ragionevole, e ci riesci pure male, dato che immancabilmente ripeti le argomentazioni della sinistra.
Non è una tattica adatta a delle teste pensanti. Potresti avere più fortuna in qualche social di bamboccioni.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 15:50
Quando si tornerà alle urne ci penserò, dopo aver visto i programmi e i candidati.
Melliflua, al solito.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.