Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Fabio B. 82
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 ott 2019, 15:02

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Fabio B. 82 »

Valerio ha scritto: 5 lug 2023, 12:02
Fabio B. 82 ha scritto: 5 lug 2023, 10:22 da uomo di FdI rimane comunque un problema fondamentale oggi il finanziamento della Sanità pubblica, che paga nel decennio 2010-2019 un "taglio" di circa 37 mld di € come determina la fondazione Gimbe. la quale proprio in quella analisi indicava come, ed era un lavoro prepandemico, fossero necessari aumenti al FNS che raddoppiassero la crescita inflazionistica (per almeno tutto il decennio successivo aggiungo io). la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione.
Se ti do la mia soluzione, ti indigni anche tu, uomo di FdI. Beer
spara, io la mia l'ho in testa, ma rimane il grave deficit di personale, medico ed infermieristico, ma anche tecnico e non solo, servono almeno 9 anni per vedere i primi frutti dell'allargamento dei posti a medicina.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Valerio »

Fabio B. 82 ha scritto: 5 lug 2023, 18:02
Valerio ha scritto: 5 lug 2023, 12:02

Se ti do la mia soluzione, ti indigni anche tu, uomo di FdI. Beer
spara, io la mia l'ho in testa, ma rimane il grave deficit di personale, medico ed infermieristico, ma anche tecnico e non solo, servono almeno 9 anni per vedere i primi frutti dell'allargamento dei posti a medicina.
Sono sempre stato convinto che lo Stato non debba gestire "direttamente" le opere che sono sua prerogativa, ma affidare a privati tale gestione, imponendo standard da osservare per ricevere il relativo compenso.

Con una contrattazione che definisca il prodotto ed il relativo compenso.

È sotto gli occhi di tutti che la Sanità privata funziona meglio di quella pubblica, e costa meno, anche rispettando gli oneri sindacali e la qualità dei materiali, nonché la competenza degli operatori.

Per me, lo Stato deve stipulare convenzioni e vigilare sulla qualità dei prodotti acquistati in convenzione.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1059 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Fabio B. 82 ha scritto: 5 lug 2023, 18:00
Leno Lazzari ha scritto: 5 lug 2023, 13:32

..."la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo
del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione."...

E per colmare questo abisso, lavorando ventre a terra, di tempo ce ne
vorrà parecchio .
e forse non basterebbero nemmeno i prossimi 3 lustri ventre terra.
Intanto però il governo (notizia di stasera) pare abbia preso delle misure
importanti in merito alla sanità .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi