Io ho trovato questo.......
..."facebook
twitter
whatsapp
email
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
VERDETTO SINTETICO
La nuova segretaria del Partito democratico ha ragione a metà.
IN BREVE
La legge di Bilancio ha aumentato per il 2023 di oltre 2,1 miliardi di euro il livello del finanziamento del Servizio sanitario nazionale, che sale così a 128,2 miliardi di euro. Per il 2024 e il 2025 sono stati stanziati rispettivamente 2,3 miliardi e 2,6 miliardi in più.
La crescita delle risorse non è però sufficiente a compensare l’aumento dell’inflazione, cresciuta del 10 per cento a gennaio 2023 rispetto a un anno prima.
Nella serata del 26 febbraio, durante il suo primo discorso dopo la vittoria alle primarie del Partito democratico, la deputata Elly Schlein ha lanciato una serie di accuse contro il governo di Giorgia Meloni. Tra le altre cose Schlein ha dichiarato (min. 10:01) che la legge di Bilancio per il 2023, approvata dal Parlamento a fine dicembre, non ha messo «un euro in più sulla sanità a fronte di un’inflazione così alta». Una dichiarazione identica era stata fatta da Schlein il 20 febbraio su Sky Tg24 durante il confronto con il suo sfidante, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.
La nuova segretaria del Partito democratico ha ragione oppure no? Abbiamo verificato.
Il finanziamento del Servizio sanitario nazionale
Ogni anno il governo e il Parlamento devono determinare per legge il livello complessivo delle risorse del Servizio sanitario nazionale (Ssn) al cui finanziamento contribuisce lo Stato. La legge di Bilancio per il 2023, presentata dal governo Meloni a fine novembre e approvata con modifiche dal Parlamento a fine dicembre, contiene risorse aggiuntive per aumentare il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale.
Nello specifico l’ultima legge di Bilancio ha stanziato in più, rispetto alle risorse già previste, 2 miliardi e 150 milioni di euro per il 2023, 2 miliardi e 300 milioni dal 2024 e 2 miliardi e 600 milioni per ogni anno dal 2025 in poi. Come spiega un dossier del Senato, questo significa che per il 2023 il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale è pari a circa 128,2 miliardi di euro nel 2023 (sarebbero stati 126 miliardi senza l’intervento del governo), a oltre 130,3 miliardi di euro nel 2024 (sarebbero stati 128 miliardi) e a oltre 130,6 miliardi di euro dal 2025 in poi (sarebbero stati 128 miliardi). In valori assoluti le risorse per il Servizio sanitario nazionale sono dunque aumentate rispetto agli anni precedenti. Più nello specifico sono cresciute di oltre il 3 per cento tra il 2022 e il 2023 (Grafico 1).
Grafico 1. Livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale – Fonte: Ministero della Salute
Grafico 1. Livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale – Fonte: Ministero della Salute"...
......e che dice esattamente l'opposto.
E magari sarebbe interessante consultare anche un'altra fonte.
https://pagellapolitica.it/fact-checkin ... ldi-sanita