Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Giorgia Meloni, i dati Istat che fanno godere
il governo e zittiscono gufi e sinistra

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... istra.html
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Leno Lazzari ha scritto: 4 lug 2023, 11:04 Giorgia Meloni, i dati Istat che fanno godere
il governo e zittiscono gufi e sinistra

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... istra.html
Come già detto innumerevole volte il pd non è sinistra e non me ne importa un piffero di ciò che dice di ciò che fa, facciamo finta che libero non sia di parte e mettiamo che non se ne sia accorto del taglio alla sanità, facendo due conti con cifre ad esempio l'operazione che porta 100 € nella busta paga al governo costa 10 mld, il taglio alla sanità fa risparmiare 15 mld e così la meloni si fa bella agli occhi della gente, ho citato la sanità ma potrebbe essere i trasporti, lo stesso gioco che fece berlusconi nel suo governo , i trucchi sono sempre gli stessi.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 4 lug 2023, 12:01
Leno Lazzari ha scritto: 4 lug 2023, 11:04 Giorgia Meloni, i dati Istat che fanno godere
il governo e zittiscono gufi e sinistra

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... istra.html
Come già detto innumerevole volte il pd non è sinistra e non me ne importa un piffero di ciò che dice di ciò che fa, facciamo finta che libero non sia di parte e mettiamo che non se ne sia accorto del taglio alla sanità, facendo due conti con cifre ad esempio l'operazione che porta 100 € nella busta paga al governo costa 10 mld, il taglio alla sanità fa risparmiare 15 mld e così la meloni si fa bella agli occhi della gente, ho citato la sanità ma potrebbe essere i trasporti, lo stesso gioco che fece berlusconi nel suo governo , i trucchi sono sempre gli stessi.
La nostra Sanità, e non solo quella, é per usare un eufemismo, disastrata da
ben più di vent'anni di tagli, e non per colpa di Giorgia . Lei sta soltanto, certo,
un passetto da formica alla volta, di rimettere un po' in sesto la dove e come
possibile con le finanze attuali .

Un passo alla volta .

Se la notizia data da Libero trova tu una fonte affidabile (non di parte) che
dica il contrario .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Di fatto ha ridotto i soldi alla sanità pubblica come avrebbero fatto chiunque fosse al governo, dicevano che avevano la ricetta per sanare il debito pubblico, non sono dei maghi ....ma sono dei bugiardi.Vado a tagliare l'erba , ciao
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 556 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Valerio »

Aiutate un povero disinformato :

la Meloni ha fatto dei tagli alla Sanità? O imposto il numero chiuso ai corsi di Medicina?

Grazie.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Io ho trovato questo.......

..."facebook
twitter
whatsapp
email
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
ANSA/MASSIMO PERCOSSI
VERDETTO SINTETICO
La nuova segretaria del Partito democratico ha ragione a metà.
IN BREVE
La legge di Bilancio ha aumentato per il 2023 di oltre 2,1 miliardi di euro il livello del finanziamento del Servizio sanitario nazionale, che sale così a 128,2 miliardi di euro. Per il 2024 e il 2025 sono stati stanziati rispettivamente 2,3 miliardi e 2,6 miliardi in più.
La crescita delle risorse non è però sufficiente a compensare l’aumento dell’inflazione, cresciuta del 10 per cento a gennaio 2023 rispetto a un anno prima.
Nella serata del 26 febbraio, durante il suo primo discorso dopo la vittoria alle primarie del Partito democratico, la deputata Elly Schlein ha lanciato una serie di accuse contro il governo di Giorgia Meloni. Tra le altre cose Schlein ha dichiarato (min. 10:01) che la legge di Bilancio per il 2023, approvata dal Parlamento a fine dicembre, non ha messo «un euro in più sulla sanità a fronte di un’inflazione così alta». Una dichiarazione identica era stata fatta da Schlein il 20 febbraio su Sky Tg24 durante il confronto con il suo sfidante, il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

La nuova segretaria del Partito democratico ha ragione oppure no? Abbiamo verificato.
Il finanziamento del Servizio sanitario nazionale
Ogni anno il governo e il Parlamento devono determinare per legge il livello complessivo delle risorse del Servizio sanitario nazionale (Ssn) al cui finanziamento contribuisce lo Stato. La legge di Bilancio per il 2023, presentata dal governo Meloni a fine novembre e approvata con modifiche dal Parlamento a fine dicembre, contiene risorse aggiuntive per aumentare il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale.

Nello specifico l’ultima legge di Bilancio ha stanziato in più, rispetto alle risorse già previste, 2 miliardi e 150 milioni di euro per il 2023, 2 miliardi e 300 milioni dal 2024 e 2 miliardi e 600 milioni per ogni anno dal 2025 in poi. Come spiega un dossier del Senato, questo significa che per il 2023 il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale è pari a circa 128,2 miliardi di euro nel 2023 (sarebbero stati 126 miliardi senza l’intervento del governo), a oltre 130,3 miliardi di euro nel 2024 (sarebbero stati 128 miliardi) e a oltre 130,6 miliardi di euro dal 2025 in poi (sarebbero stati 128 miliardi). In valori assoluti le risorse per il Servizio sanitario nazionale sono dunque aumentate rispetto agli anni precedenti. Più nello specifico sono cresciute di oltre il 3 per cento tra il 2022 e il 2023 (Grafico 1).
Grafico 1. Livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale – Fonte: Ministero della Salute
Grafico 1. Livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale – Fonte: Ministero della Salute"...

......e che dice esattamente l'opposto.

E magari sarebbe interessante consultare anche un'altra fonte.

https://pagellapolitica.it/fact-checkin ... ldi-sanita
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 556 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Valerio »

Grazie Leno, mi pareva di ricordare qualcosa del genere. Ma non ero sicuro che riguardasse la Sanità.

Nella pratica ho visto aprire nuovi e consistenti cantieri in un centro ospedaliero d'eccellenza qui a Messina. Ampliamenti che portano vicino al raddoppio dell'area attrezzata, seguiti a ruota da grossi investimenti privati, sempre nell'area, che estendono di 3 volte un centro ortopedico molto importante e privato.

Non mi sembravano segnali di degrado delle strutture sanitarie. :mrgreen:
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 4 lug 2023, 22:02 Grazie Leno, mi pareva di ricordare qualcosa del genere. Ma non ero sicuro che riguardasse la Sanità.

Nella pratica ho visto aprire nuovi e consistenti cantieri in un centro ospedaliero d'eccellenza qui a Messina. Ampliamenti che portano vicino al raddoppio dell'area attrezzata, seguiti a ruota da grossi investimenti privati, sempre nell'area, che estendono di 3 volte un centro ortopedico molto importante e privato.

Non mi sembravano segnali di degrado delle strutture sanitarie. :mrgreen:
In ogni caso abbeverandosi uno all'informazione dei maggiori media la confusione
é inevitabile dato che praticamente tutte le testate tendono a portare l'acqua a
un mulino piuttosto che un altro .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
etabeta255
Messaggi: 1802
Iscritto il: 8 giu 2019, 21:03
Mi Piace Inviati: 55 volte
Mi Piace Ricevuti: 36 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da etabeta255 »

Ho interpretato male le parole della giornalista, se ci fosse la forca in questo forum mi avreste già impiccato, Leno e Valerio vade retro !!! Bye
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

etabeta255 ha scritto: 5 lug 2023, 6:47 Ho interpretato male le parole della giornalista, se ci fosse la forca in questo forum mi avreste già impiccato, Leno e Valerio vade retro !!! Bye
EtaBeta, l'errore capita a tutti, me compreso, e in ogni caso su Google
di fonti ne ho notate (ma avevo fretta) svariate e io ho preso quella
che mi sembrava più "istituzional-affidabile", quindi é possibile che
tra quelle ce ne siano che dicono l'esatto contrario .

L'impiccagione !? !? !?

........senza neanche un po' di tortura :shock:

Tu ieri ci hai lasciati per andare a tagliare l'erba ma io stamattina,
assolutamente controvoglia e obtorto collo, sto per andare a Roma .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Fabio B. 82
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 ott 2019, 15:02

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Fabio B. 82 »

da uomo di FdI rimane comunque un problema fondamentale oggi il finanziamento della Sanità pubblica, che paga nel decennio 2010-2019 un "taglio" di circa 37 mld di € come determina la fondazione Gimbe. la quale proprio in quella analisi indicava come, ed era un lavoro prepandemico, fossero necessari aumenti al FNS che raddoppiassero la crescita inflazionistica (per almeno tutto il decennio successivo aggiungo io). la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 556 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Valerio »

etabeta255 ha scritto: 5 lug 2023, 6:47 Ho interpretato male le parole della giornalista, se ci fosse la forca in questo forum mi avreste già impiccato, Leno e Valerio vade retro !!! Bye
Vedremo se potremo farlo. Magari più avanti! Beer4
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 556 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Valerio »

Fabio B. 82 ha scritto: 5 lug 2023, 10:22 da uomo di FdI rimane comunque un problema fondamentale oggi il finanziamento della Sanità pubblica, che paga nel decennio 2010-2019 un "taglio" di circa 37 mld di € come determina la fondazione Gimbe. la quale proprio in quella analisi indicava come, ed era un lavoro prepandemico, fossero necessari aumenti al FNS che raddoppiassero la crescita inflazionistica (per almeno tutto il decennio successivo aggiungo io). la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione.
Se ti do la mia soluzione, ti indigni anche tu, uomo di FdI. Beer
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Fabio B. 82 ha scritto: 5 lug 2023, 10:22 da uomo di FdI rimane comunque un problema fondamentale oggi il finanziamento della Sanità pubblica, che paga nel decennio 2010-2019 un "taglio" di circa 37 mld di € come determina la fondazione Gimbe. la quale proprio in quella analisi indicava come, ed era un lavoro prepandemico, fossero necessari aumenti al FNS che raddoppiassero la crescita inflazionistica (per almeno tutto il decennio successivo aggiungo io). la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione.
..."la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo
del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione."...

E per colmare questo abisso, lavorando ventre a terra, di tempo ce ne
vorrà parecchio .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Fabio B. 82
Messaggi: 41
Iscritto il: 17 ott 2019, 15:02

Re: Credo che questo interessi proprio te EtaBeta

Messaggio da leggere da Fabio B. 82 »

Leno Lazzari ha scritto: 5 lug 2023, 13:32
Fabio B. 82 ha scritto: 5 lug 2023, 10:22 da uomo di FdI rimane comunque un problema fondamentale oggi il finanziamento della Sanità pubblica, che paga nel decennio 2010-2019 un "taglio" di circa 37 mld di € come determina la fondazione Gimbe. la quale proprio in quella analisi indicava come, ed era un lavoro prepandemico, fossero necessari aumenti al FNS che raddoppiassero la crescita inflazionistica (per almeno tutto il decennio successivo aggiungo io). la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione.
..."la Pandemia ha del tutto scagliato la Sanità pubblica nel più profondo
del caos, a cui oggi non è ancora stata data possibile risoluzione."...

E per colmare questo abisso, lavorando ventre a terra, di tempo ce ne
vorrà parecchio .
e forse non basterebbero nemmeno i prossimi 3 lustri ventre terra.
Rispondi