



Anche qui, se la Russia invade l'Ucraina è imperialismo, se invece gli USA chiedono delle garanzie che neanche il Trattato di Versailles ne hanno ben dondeShamash ha scritto: 17 feb 2025, 10:44 Ognuno aiuta in base alle proprie convinzioni. Se gli USA desiderano qualcosa in cambio rispetto ai 114,2 miliardi di euro (4,8 miliardi sono ancora da distribuire) avranno le loro motivazioni.
Do ut des.
L' Ucraina non è nella Nato.Shamash ha scritto: 19 feb 2025, 20:52 Do ut des.
Intanto sarà da vedere come prenderà forma l'accordo e cosa sarà davvero firmato fra le parti (soprattutto sentendo i diretti interessati).
In secondo luogo, se queste mosse dovessero suscitare tremendo stupore, ci sarebbe una risposta che sorge spontanea ed è disarmante per la sua logicità: non si vuole che gli USA vogliano qualcosa in cambio per i miliardi spesi in aiuti? Se la Russia non avesse invaso, bombardato e fatto guerra a un Paese sovrano e amico, non saremmo giunti a questo. Facile!![]()
Misteri degli interessi ...heyoka ha scritto: 19 feb 2025, 21:22 L' Ucraina non è nella Nato.
Come non lo era la Libia, l' Iran, la Serbia e molte altre.
Non capisco perché gli Usa si sono sentiti in dovere di spendere miliardi in aiuto dell' Ucraina e si sia sentita in dovere di spendere miliardi, IN SENSO INVERSO, negli altri casi che ho citato.
C'e un limite a quello che sta chiedendo Trump, e presto ricevera' brutte risposte. A me sembra che la sua testa sia rimasta all' epoca di quando faceva l impresario nello show "The apprentice". Vorrebbe trattare i presidenti di Canada, Panama, Messico, Danimarca, Libano, Iran, Ucraina e Europei come pezzi di legno ( e in parte gia lo ha fatto) ma resta un abuso che lo rende solo ridicolo, e fa pensare di non avere la testa a posto. Trump rischia di NON rappresentare gli USA agli occhi del mondo, ma solo se stesso. Certamente Putin, XI e altri lo hanno capito e ne approfitteranno, sfruttando il suo narcisismo. Nel caso dell' Ucraina, gli USA sono co-responsabili del disastro e la richiesta di prendersi l'intera zona mineraria dell' Ucraina e' una follia che ne' l' Europa ne' la Russia gli permetteranno di compiere. Trump alla fine non ha tutto il potere che crede d'avere. Cosa puo' fare se l' Ucraina o altri Paesi gli diranno di NO alle sue pretese? NULLA, meno che delle sanzioni (che possono essere ribaltate). meglio che Trump si goda dei primi 3 mesi della sua Presidenza, perche' dopo anche per lui saranno dolori.
Può dire all‘Ucraina combatti contro la Russia senza gli aiuti e i soldi USA.Sayon ha scritto: 20 feb 2025, 5:35 C'e un limite a quello che sta chiedendo Trump, e presto ricevera' brutte risposte. A me sembra che la sua testa sia rimasta all' epoca di quando faceva l impresario nello show "The apprentice". Vorrebbe trattare i presidenti di Canada, Panama, Messico, Danimarca, Libano, Iran, Ucraina e Europei come pezzi di legno ( e in parte gia lo ha fatto) ma resta un abuso che lo rende solo ridicolo, e fa pensare di non avere la testa a posto. Trump rischia di NON rappresentare gli USA agli occhi del mondo, ma solo se stesso. Certamente Putin, XI e altri lo hanno capito e ne approfitteranno, sfruttando il suo narcisismo. Nel caso dell' Ucraina, gli USA sono co-responsabili del disastro e la richiesta di prendersi l'intera zona mineraria dell' Ucraina e' una follia che ne' l' Europa ne' la Russia gli permetteranno di compiere. Trump alla fine non ha tutto il potere che crede d'avere. Cosa puo' fare se l' Ucraina o altri Paesi gli diranno di NO alle sue pretese? NULLA, meno che delle sanzioni (che possono essere ribaltate). meglio che Trump si goda dei primi 3 mesi della sua Presidenza, perche' dopo anche per lui saranno dolori.
Solo che a noi interessa che queste guerre oscene finiscano.Sayon ha scritto: 20 feb 2025, 5:35 C'e un limite a quello che sta chiedendo Trump, e presto ricevera' brutte risposte. A me sembra che la sua testa sia rimasta all' epoca di quando faceva l impresario nello show "The apprentice". Vorrebbe trattare i presidenti di Canada, Panama, Messico, Danimarca, Libano, Iran, Ucraina e Europei come pezzi di legno ( e in parte gia lo ha fatto) ma resta un abuso che lo rende solo ridicolo, e fa pensare di non avere la testa a posto. Trump rischia di NON rappresentare gli USA agli occhi del mondo, ma solo se stesso. Certamente Putin, XI e altri lo hanno capito e ne approfitteranno, sfruttando il suo narcisismo. Nel caso dell' Ucraina, gli USA sono co-responsabili del disastro e la richiesta di prendersi l'intera zona mineraria dell' Ucraina e' una follia che ne' l' Europa ne' la Russia gli permetteranno di compiere. Trump alla fine non ha tutto il potere che crede d'avere. Cosa puo' fare se l' Ucraina o altri Paesi gli diranno di NO alle sue pretese? NULLA, meno che delle sanzioni (che possono essere ribaltate). meglio che Trump si goda dei primi 3 mesi della sua Presidenza, perche' dopo anche per lui saranno dolori.
Ha, ha, ha ....
Una VISIONE ce l' ha, e come. E la sta mettendo in opera (finche' glielo permetteranno. La sua VISIONE e' imprenditoriale e se stesso. Ad esempio,togliere le tasse ai bilionari e compensare la perdita delle stesse tagliando ogni cosa che lui o Musk considerano "spreco", incluso il posto di lavoro. La stessa cosa vuole fare con le altre nazioni del mondo. La guerra in Ucraina costa troppo? fermiamo la guerra, facciamoci ripagare le spese e accolliamo le future spese agli sciocchi europei. La questione Israele? tenersi amici gli ebrei della stampa e milionari? facciamole fare le guerre ad Isreale stessa, dandogli armi mostruose ed appoggio militare, indiretto. La politica e quella di aiutare chi lo ascolta e offendere, distruggere, ridicolizzare chi gli va contro.Vento ha scritto: 20 feb 2025, 10:55 Il principale compito di Trump è demolire il deep-state, il feroce groviglio di potere dem che domina gli USA, smantellando ONG e ideologie dementi, anche se certo non toccherà il primo livello del potere occidentale, la giudeo-finanza, perché non ne ha il potere e forse ne fa parte.
Poi dovrà decidere se accettare la cogestione del mondo con le grandi potenze, Cina, Russia e India, ma sembra orientato a fare casino per restare centrale. Fare casino fino a ricominciare con le guerre?
Infine dovrebbe avere una mappa geopolitica da sostenere. Il Medio Oriente in mano ai semiti, ebrei e arabi sunniti, allontanando l'Iran e contenendo la Turchia? Sembrerebbero i patti di Abramo.
Ed in Europa? Farla finita con la politica inglese di dominio e di divisione tra Germania e Russia, ritirando le truppe e lasciando che gli europei, russi compresi, trovino una loro via di aggregazione? Magari, ma ne dubito.
E' abile e incontenibile manovriero, ma temo che non abbia una visione, né lui, né chi gli sta intorno. Gli americani non ne sono capaci, non sanno fare astrazioni e rischiano di ricadere nelle mani di inglesi ed ebrei, che dell'intrigo internazionale sono maestri.