Come sempre la verita' sta nel mezzo. Draghi fu invocato soprattutto da FI perche' capace di fornire una leadership ndiscussa in un perodo cruciale della politica italiana in cui non c'era alcuna possibilita; di formare un governo ed in cui sarebbero arrivati fondi europei che avremmo dovuto re-distribuire e spendere in maniera positiva. Erano quindi problemi di natura nterna, ma anche un periodo in cui dovevamo dimostrare alla EU e al mondo di avere un governo e un leader di statura internazionale. Io stesso, all' epoca Berlusconiano e avendolo conosciuto come capo alla Banca Mondiale, ne ero entusiasta.Michelangelo ha scritto: 5 lug 2022, 23:53heyoka ha scritto: 5 lug 2022, 20:23
Caro Michelangelo, la Lega non ha mai avuto la maggioranza dei voti in parlamento.
E nemmeno quella armata Brancaleone dei Grillini hanno mai avuto la maggioranza assoluta.
Ricorderai comunque che il PdR Mattarella ha posto il veto a che venisse fatto Ministro un certo Savona.
Questo significa che la nostra Costituzione, stando ai fans del PD la più bella del mondo, non prevede che sia il popolo a decidere, da quale governo vuole farsi governare.
Se poi, ci aggiungi che, altre forze più o meno occulte, fanno aumentare il peso politico del PD (uno di questi mezzi è incentivare il NON VOTO) capirai quanto sia impossibile ad partito serio come la Lega, poter fare miracoli.
Che la Lega sia l' unico partito serio e compatto lo dicono i FATTI, dove i governatori di Regione hanno una solida maggioranza.
Francamente io non vedo partiti seri nel panorama politico odierno, ma vedo solo un manipolo di poltronari che sanno di non poter fare assolutamente NIENTE in Italia - neanche se avessero una maggioranza con i contro fiocchi - ma che, essendo ormai stati sgamati dai cittadini, non sanno più cosa inventarsi pur di rimanere sul carro dei mangiatori . Ma, al di là di questo parere personale, non posso esimermi dall'analizzare i fatti oggettivi, che vedono la Lega e prima ancora FI avere consegnato chiavi in mano l'Italia al PD, sino ad avergli conferito oggi un potere indissolubile( per inettitudine loro, non per i NON votanti) . Se giustifichiamo il cambio di rotta della Lega, per cause di forza maggiore ( rispetto alle promesse fatte in origine ), allora dovremmo giustificare anche il cambio di rotta del M5S. Anche nel loro caso, dovremmo dire - se la teoria è valida per la Lega - che partivano con buoni propositi (=buone chiacchiere) ma poi potrebbero essere stati boicottati da Mattarella e soci.
A me basta e avanza quella che io considero LA prova del 9 ( ma ce ne sarebbero TANTE altre):
Ovvero, se i propositi di Salvini e in generale della Lega, fossero stati buoni e seri, non avrebbe MAI chiesto con insistenza l'arrivo del "Demolition Man" Draghi in Italia ( e a suo tempo non lo disdegnava neanche come PdR!) .
Sono avvenute due cose importanti nel frattempo: la crisi del COVID e la guerra in Ucraina. Non parlo del COVID, periodo n cui l' Italia e il mondo hanno dovuto raccogliersi e stare uniti contro una epidemia scnnosciuta, ma si parlo della guerra Ucraina attuale. In questo peiodo Draghi ha dimostrato di essere un burocrata, totalmente dedicato all' alleanza atlantica. Il piu' dedicato dei leaders europei anche perche' in ottimi rapporti con i centri di potere americani e lui stesso premiato come migliore politico mondiale ed aspirante ad altissime cariche NATO. Il suo comportamento ce lo ha fatto conoscere meglio: Draghi avra' OTTIMI rapporti con gli USA e NATO, ma come gia Monti e la EU, ha dimostrato di essere indifferente ai bisogni degli Italiani e soprattutto non aver capito le implicazioni che una guerra (stimolata dagli USA) porta con se: spese militari, atrocita' e distruzioni, immigrazione folle, cecita' verso la nostra Costituzione di pace, crisi economica e sanzioni auto-punitive. Questo secondo aspetto di Draghi e' intollerabile perche distruttivo. Ed ecco che la mancanza di fiducia in lui e' adesso irriversibile. Draghi o cambia (e ne sembra incapace) o e' meglio che sia mandato via.