D'accordo, ma si deve pur cominciare da qualche parte. L' Italia ha un GRANDE impatto sul mondo, and se noi, complessati, lo neghiamo sempre. Una nazione come l'Italia che decidesse di sottrarsi alla morsa mortale della NATO ed EY per ragioni VALIDE, creerebbe un grosso precedente. Eiconosco pero' che in Italia abbiamo i poitici peggiori d'Europa e scarsa voglia di cimentarsi. E allora e' solo una speranza.nuovagenerazione ha scritto: 3 lug 2022, 15:54 Parlare dei problemi del nostro paese è riduttivo. La politica mondiale è in mano ad un piccolo gruppo di scellerati sempre in incognito, che decidono sul futuro della intera umanità. Stiamo andando con velocità sorprendente verso la fine del mondo. Carestie, alluvioni, siccità, cambiamento climatico, e dulcis in fondo ad un riarmo dell'intero occidente, non giustificato dalla guerra in Ucraina, riarmo esagerato contro le limitate possibilità economiche della Russia. L'ucraina serve come cerino per far scoppiare la terza guerra mondiale. Makron, Boris Johnson, Steinmer, Draghi, Biden, sono tutti al soldo di questa minoranza di scellerati. Tutti i fenomeni catastrofici che viviamo e cioè pestilenze, pandemie, carestie, guerre, cavallette, siccità, sembrano ricordare le profezie bibliche. Non voglio essere pessimista, ma se non combattiamo questo piccolo gruppo di scellerati, riducendo drasticamente il loro capitale nella misura di non poter decidere al posto della intera umanità, ogni discorso politico in un singolo paese se utile è anche velleitario.
A questo punto sporge spontanea una domanda:il voto degli italiani serve ancora a qualcosa?nuovagenerazione ha scritto: 3 lug 2022, 17:11 L'Italia non può uscire dalla morsa del debito pubblico, uno dei più alti al mondo, è l'arma ormai tristemente nota dell'alta finanza per condizionare la politica del nostro paese. Non è un caso che abbiamo nominato Draghi per proteggerci dalla speculazione dei mercati. La triste verità e che qualsiasi governo di sinistra o di destra non può realmente reagire a questo ricatto, può farlo solamente a parole, diversamente lo spread salirebbe alle stelle, il debito potrebbe non essere rinnovato, seguirebbe il fallimento del paese, i movimenti di piazza, e la caduta di qualsiasi governo. Una via di uscita esiste sempre, congelare il debito pubblico e usare i 100 miliardi che ogni anno paghiamo di interessi per restituire il debito. Non mi sembra la politica dei nostri politici tutti intenti a fare nuovo debito, ed elargire bonus per fini elettorali. L'indipendenza dell'Italia, grande paese in mano a cialtroni, è possibile ottenerla diminuendo il debito pubblico e non aumentarlo. VIVA L'ITALIA, ABBASSO IL DEBITO PUBBLICO, FINE DEL RICATTO DELL'ALTA FINANZA.
NO !!!!!serge ha scritto: 4 lug 2022, 16:37A questo punto sporge spontanea una domanda:il voto degli italiani serve ancora a qualcosa?nuovagenerazione ha scritto: 3 lug 2022, 17:11 L'Italia non può uscire dalla morsa del debito pubblico, uno dei più alti al mondo, è l'arma ormai tristemente nota dell'alta finanza per condizionare la politica del nostro paese. Non è un caso che abbiamo nominato Draghi per proteggerci dalla speculazione dei mercati. La triste verità e che qualsiasi governo di sinistra o di destra non può realmente reagire a questo ricatto, può farlo solamente a parole, diversamente lo spread salirebbe alle stelle, il debito potrebbe non essere rinnovato, seguirebbe il fallimento del paese, i movimenti di piazza, e la caduta di qualsiasi governo. Una via di uscita esiste sempre, congelare il debito pubblico e usare i 100 miliardi che ogni anno paghiamo di interessi per restituire il debito. Non mi sembra la politica dei nostri politici tutti intenti a fare nuovo debito, ed elargire bonus per fini elettorali. L'indipendenza dell'Italia, grande paese in mano a cialtroni, è possibile ottenerla diminuendo il debito pubblico e non aumentarlo. VIVA L'ITALIA, ABBASSO IL DEBITO PUBBLICO, FINE DEL RICATTO DELL'ALTA FINANZA.
![]()
e quindi,a rigor di logica.....
A rigor di logica, poiche' quella che ci ha regalato questo governo e' stata la'astensione, vi vorrebbero piu votanti per cambiare le cose. Non votare significa CONFERMARE il presente governo all' infinito.
Le solite cazzate (sic) da parte di chi vaneggia di continuo. Invece di chiedersi i motivi dell'astensione,si preferisce lasciarsi andare ad affermazioni che lasciano il tempo che trova.E non risolvano il problema........Sayon ha scritto: 4 lug 2022, 16:51A rigor di logica, poiche' quella che ci ha regalato questo governo e' stata la'astensione, vi vorrebbero piu votanti per cambiare le cose. Non votare significa CONFERMARE il presente governo all' infinito.
Sino ad ora abbiamo adottato proprio questo tipo di filosofia : votare quelli che garantivano( a parole) dei cambiamenti radicali.nuovagenerazione ha scritto: 5 lug 2022, 17:49 Il voto è sempre utile, meglio se accompagnato da una opinione pubblica favorevole ad un cambiamento radicale nelle scelte economiche. I giovani se abbandonassero un momento il loro telefonino, come in ogni periodo storico, sarebbero il vero motore del cambiamento. Giovani che scendono in piazza e urlare basta con il debito pubblico, basta con i ricatti dell'alta finanza, leggi sistema bancario mondiale, strumento operativo che assicura la schiavitù dei popoli. Occorre votare, ma scegliere politici che dichiarano apertamente la loro intenzione di congelare il debito pubblico, non favorire nuovi debiti come sbandierato dal grande Draghi, debito significa ricatto politico Importante che la lista dei ministri del nuovo governo, sia pubblica prima del voto, per conoscere la loro provenienza, la loro storia, e sopra tutto se sono ex servi del sistema bancario . Meglio essere ottimista, il pessimismo favorisce i furbi ed i ladri.
Caro Michelangelo, la Lega non ha mai avuto la maggioranza dei voti in parlamento.Gli esempi più eclatanti sono stati quelli del M5S e Lega; i quali, convinsero i sostenitori a votarli grazie ad una propaganda ( farlocca ) sul NO EURO ( che piaccia o no, questo fu lo slogan che portò la lega al 17% e il M5S al 32 % ). Una volta entrati nel governo, del progetto NO Euro non se ne fece più niente e attuarono( come tutti) la solita politica richiesta da poteri extra parlamentari ( UE; USA e affini).
Il nostro futuro dipende tutto da come si presenteranno FdI, FI e Lega alle prossime elezioni .heyoka ha scritto: 5 lug 2022, 20:23Caro Michelangelo, la Lega non ha mai avuto la maggioranza dei voti in parlamento.Gli esempi più eclatanti sono stati quelli del M5S e Lega; i quali, convinsero i sostenitori a votarli grazie ad una propaganda ( farlocca ) sul NO EURO ( che piaccia o no, questo fu lo slogan che portò la lega al 17% e il M5S al 32 % ). Una volta entrati nel governo, del progetto NO Euro non se ne fece più niente e attuarono( come tutti) la solita politica richiesta da poteri extra parlamentari ( UE; USA e affini).
E nemmeno quella armata Brancaleone dei Grillini hanno mai avuto la maggioranza assoluta.
Ricorderai comunque che il PdR Mattarella ha posto il veto a che venisse fatto Ministro un certo Savona.
Questo significa che la nostra Costituzione, stando ai fans del PD la più bella del mondo, non prevede che sia il popolo a decidere, da quale governo vuole farsi governare.
Se poi, ci aggiungi che, altre forze più o meno occulte, fanno aumentare il peso politico del PD (uno di questi mezzi è incentivare il NON VOTO) capirai quanto sia impossibile ad partito serio come la Lega, poter fare miracoli.
Che la Lega sia l' unico partito serio e compatto lo dicono i FATTI, dove i governatori di Regione hanno una solida maggioranza.
Francamente io non vedo partiti seri nel panorama politico odierno, ma vedo solo un manipolo di poltronari che sanno di non poter fare assolutamente NIENTE in Italia - neanche se avessero una maggioranza con i contro fiocchi - ma che, essendo ormai stati sgamati dai cittadini, non sanno più cosa inventarsi pur di rimanere sul carro dei mangiatori . Ma, al di là di questo parere personale, non posso esimermi dall'analizzare i fatti oggettivi, che vedono la Lega e prima ancora FI avere consegnato chiavi in mano l'Italia al PD, sino ad avergli conferito oggi un potere indissolubile( per inettitudine loro, non per i NON votanti) . Se giustifichiamo il cambio di rotta della Lega, per cause di forza maggiore ( rispetto alle promesse fatte in origine ), allora dovremmo giustificare anche il cambio di rotta del M5S. Anche nel loro caso, dovremmo dire - se la teoria è valida per la Lega - che partivano con buoni propositi (=buone chiacchiere) ma poi potrebbero essere stati boicottati da Mattarella e soci.heyoka ha scritto: 5 lug 2022, 20:23Caro Michelangelo, la Lega non ha mai avuto la maggioranza dei voti in parlamento.Gli esempi più eclatanti sono stati quelli del M5S e Lega; i quali, convinsero i sostenitori a votarli grazie ad una propaganda ( farlocca ) sul NO EURO ( che piaccia o no, questo fu lo slogan che portò la lega al 17% e il M5S al 32 % ). Una volta entrati nel governo, del progetto NO Euro non se ne fece più niente e attuarono( come tutti) la solita politica richiesta da poteri extra parlamentari ( UE; USA e affini).
E nemmeno quella armata Brancaleone dei Grillini hanno mai avuto la maggioranza assoluta.
Ricorderai comunque che il PdR Mattarella ha posto il veto a che venisse fatto Ministro un certo Savona.
Questo significa che la nostra Costituzione, stando ai fans del PD la più bella del mondo, non prevede che sia il popolo a decidere, da quale governo vuole farsi governare.
Se poi, ci aggiungi che, altre forze più o meno occulte, fanno aumentare il peso politico del PD (uno di questi mezzi è incentivare il NON VOTO) capirai quanto sia impossibile ad partito serio come la Lega, poter fare miracoli.
Che la Lega sia l' unico partito serio e compatto lo dicono i FATTI, dove i governatori di Regione hanno una solida maggioranza.