Lock down e DAD

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23417
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1367 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Lock down e DAD

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gli effetti della Dad: uno studente su due è impreparato

E' soltanto l'ultimo dato aggiornato sul sostanziale default dell'istruzione .

......Oddio, per la verità anche prima del Covid eravamo già l'ultima ruota del carrozzone europeo .

Ma c'é un però grosso come una casa e ovviamente non ho dati riferibili a dati nazionali . SUccede che in una di due scuole medie di quì, Fiano Romano, sono state assegnate due borse di studio (€300 ciascuna) a due ragazzini diplomatisi con massimo dei voti, ovvero tutti dieci .

Uno di questi lo conosco in quanto é uno dei due figli della mia dirimpettaia che tra l'altro é insegnante alle medie . In qualche misura la mamma insegnante avrà pure contribuito ma va anche detto che essendo insegnante e anche coordinatrice (de che ?) é particolarmente impegnata extra famiglia .

A sto punto mi domando quale e dove sia la differenza tra questa mamma (per altro divorziata !) e quelle i cui figli fanno parte della casistica di ragazzi e ragazini con gravi lacune negli studi .

Ho l'impressione che la differenza, in bene e in male, la facciano come sempre i genitori .

https://www.giornaledibrescia.it/rubric ... -1.3600386
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2078
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Lock down e DAD

Messaggio da leggere da Crossfire »

Si usava dire tempo fa: La mela non cade mai lontano dall’albero.
Ci sono le eccezioni? Certo, conosco figli di operai oggi imprenditori laureati. Ma queste decisioni vengono dalle superiori in su, non certo dalle medie.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
Benx
Messaggi: 182
Iscritto il: 30 giu 2021, 14:33

Re: Lock down e DAD

Messaggio da leggere da Benx »

Ho l'impressione che la differenza, in bene e in male, la facciano come sempre i genitori .
Lo credo anchio.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23417
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1367 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Lock down e DAD

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Non c'é nulla da fare caro Benx, i figli, come diceva mia nonna Zoraide (romana di Roma) sono le spugne e il nostro esempio, in positivo e in negativo, sono l'acqua che loro assorbono .

E dunque come genitori abbiamo una responsabilità enorme nei loro riguardi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9844
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1029 volte
Mi Piace Ricevuti: 603 volte

Re: Lock down e DAD

Messaggio da leggere da heyoka »

Crossfire ha scritto: 15 lug 2021, 9:00 Si usava dire tempo fa: La mela non cade mai lontano dall’albero.
Ci sono le eccezioni? Certo, conosco figli di operai oggi imprenditori laureati. Ma queste decisioni vengono dalle superiori in su, non certo dalle medie.
Su questo sarebbe interessante sentire il parere dell' amica Ginger.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Lock down e DAD

Messaggio da leggere da albatros »

leno ha scritto: 15 lug 2021, 14:37 Non c'é nulla da fare caro Benx, i figli, come diceva mia nonna Zoraide (romana di Roma) sono le spugne e il nostro esempio, in positivo e in negativo, sono l'acqua che loro assorbono .

E dunque come genitori abbiamo una responsabilità enorme nei loro riguardi .
Genitori, responsabilità...Mah...Ripensando alla mia antichissima esperienza di scolaretto, dirò una cosa assai politicamente scorretta ma aderente però al mio vissuto. Quasi sempre la propensione allo studio e la facilità di apprendere erano prerogativa dei ragazzini che ricevevano stimoli culturali dai genitori. Genitori che a loro volta non avevano avuto la possibilità di studiare in un'Italia dove chi possedeva la sola licenza media non si poteva considerare indietro rispetto alla massa. Ne derivava che i figli di operai, contadini, artigiani di umile condizione trovavano difficoltà assai maggiori. Per cui non si poteva dire che ci fosse una responsabilità da parte delle famiglie, perché la botte dà il vino che contiene.
Oggi il discorso però sarebbe assai diverso...
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23417
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1367 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: Lock down e DAD

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

albatros ha scritto: 15 lug 2021, 17:12
leno ha scritto: 15 lug 2021, 14:37 Non c'é nulla da fare caro Benx, i figli, come diceva mia nonna Zoraide (romana di Roma) sono le spugne e il nostro esempio, in positivo e in negativo, sono l'acqua che loro assorbono .

E dunque come genitori abbiamo una responsabilità enorme nei loro riguardi .
Genitori, responsabilità...Mah...Ripensando alla mia antichissima esperienza di scolaretto, dirò una cosa assai politicamente scorretta ma aderente però al mio vissuto. Quasi sempre la propensione allo studio e la facilità di apprendere erano prerogativa dei ragazzini che ricevevano stimoli culturali dai genitori. Genitori che a loro volta non avevano avuto la possibilità di studiare in un'Italia dove chi possedeva la sola licenza media non si poteva considerare indietro rispetto alla massa. Ne derivava che i figli di operai, contadini, artigiani di umile condizione trovavano difficoltà assai maggiori. Per cui non si poteva dire che ci fosse una responsabilità da parte delle famiglie, perché la botte dà il vino che contiene.
Oggi il discorso però sarebbe assai diverso...
Verissimo Albatros, i genitori dannno-trasmettono in proporzione alla loro cultura ma io pensavo più a certi genitori che questi mezzi li avrebbero pure poi delegano troppo al cellulare che ragazzini di 7-8 spesso maneggiano meglio di un anziano .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi