FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Draghi nomina il Generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo nuovo Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19.
Finalmente una persona competente e con esperienza (in ambito logistico e internazionale).
Certo, far meglio di Arcuri ci vorrà poco, visto che non ne ha azzeccata una, tuttavia una persona di questo calibro sarà indubbiamente un valore aggiunto in un momento così complicato.
Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/politi ... 9f47f.html
Buon lavoro!
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Nei commenti a questa notizia viene enfatizzata l'eccellente esperienza "logistica" del generale, che io non discuto (anche perché non ne so nulla) ma nessuno dei commentatori, che ho avuto modo di leggere, ha tenuto in considerazione la circostanza -secondo me tutt'altro che trascurabile- che nelle forze armate vige il principio di assoluta obbedienza gerarchica, che non è vigente nella società civile. Per cui non basta essere bravi ad organizzare, perché altro è se si può disporre in modo assoluto del materiale umano che deve eseguire gli ordini, altro è se il materiale umano della società civile non è tenuto alla cieca obbedienza del mondo militare.
La "partenza" di Arcuri è comunque una buona notizia. Del generale so nulla, spero abbia le caratteristiche adatte. Sarà buon segno che "Il fatto..." gliele riconosca ?
Nato a Potenza nel 1961, Figliuolo è stato comandante del Contingente nazionale in Afghanistan e poi comandante delle Forze Nato in Kosovo fino all’agosto del 2015. È stato decorato con la Meritorius Service Medal della Nato e con legione di merito degli Stati Uniti d’America. In seguito ha guidato l’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore della Difesa, e quindi – dal 7 novembre 2018 – è stato nominato Comandante Logistico dell’Esercito. In questa veste già all’inizio della pandemia ha collaborato dell’operazione interforze per far rientrare in Italia i connazionali che erano a Wuhan.
Sempre il Comando logistico di Figliuolo si è occupato della fornitura di dispositivi di protezione individuale nelle primissime settimane dell’emergenza, cioè quando mascherine e guanti erano introvabili. “Si è garantita l’autonomia della Forza armata e nel tempo si sono strutturati programmi acquisitivi e di distribuzione che hanno sempre garantito la piena operatività e gli adeguati livelli di scorte, non solo degli assetti medico-sanitari, ma anche del personale impiegato fuori area e in Patria”, raccontava il generale nel novembre scorso, davanti alla Commissione Difesa del Senato.
Sotto la gestione Figliuolo è stata varata l’operazione Igea, con la quale il ministero della Difesa ha realizzato 200 Drive Through. “Consentono di effettuare circa 400 tamponi al giorno per la sola parte relativa al personale della Difesa. Dal 22 ottobre, sono stati effettuai più di settemila tamponi”, ricordava il generale. Parallelamente, ha ricordato sempre il generale davanti ai senatori della commissione Difesa, è stato portato avanti il processo di revisione della governance della Sanità militare, avviata a inizio del 2019 su input del capo di Stato maggiore di Forza armata Salvatore Farina. Un processo “reso necessario – ha spiegato Figliuolo – per allineare il comparto sanitario militare della Forza armata agli standard richiesti dalla Sanità pubblica, attraverso virtuose partnership con le eccellenze espresse dalle aziende ospedaliere, dalle Università e dai Centri di ricerca del nostro Paese indirizzato all’erogazione di un servizio sempre più aperto alla collettività”
Non il possesso della conoscenza, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca critica, persistente e inquieta, della verità.
K. Popper
Anch'io non ne conosco l'esperienza, tuttavia il curriculum pare di tutto rispetto e certamente adatto ad un ruolo simile.
Sono arrivate lodi da sinistra e da destra, forse non tanto per le sue qualità (che avrà modo di dimostrare sul campo), bensì perché vi è unanimità nel giubilo che Arcuri sia stato sollevato dall'incarico...
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Shamash ha scritto: 1 mar 2021, 19:11
Anch'io non ne conosco l'esperienza, tuttavia il curriculum pare di tutto rispetto e certamente adatto ad un ruolo simile.
Sono arrivate lodi da sinistra e da destra, forse non tanto per le sue qualità (che avrà modo di dimostrare sul campo), bensì perché vi è unanimità nel giubilo che Arcuri sia stato sollevato dall'incarico...
Il fatto che ad esultare per la rimozione di Arcuri ci sia (anche, oltre alla destra, soprattutto leghista) il saudita Matteo ben Renzian mi fa riguardare Arcuri con maggior benevolenza.
Salvo ha scritto: 1 mar 2021, 22:30
Il fatto che ad esultare per la rimozione di Arcuri ci sia (anche, oltre alla destra, soprattutto leghista) il saudita Matteo ben Renzian mi fa riguardare Arcuri con maggior benevolenza.
Il fatto che uno come Arcuri sia stato mandato a raccogliere primule rosse mi fa guardare al futuro con minor pessimismo.
Alfa ha scritto: 1 mar 2021, 21:16
Se si comincia con i generali ...
.
Si comincia con uno che di logistica se ne intende. Punto e basta. Civile o militare poco importa, basta che dimostri di essere all'altezza. Se a SX qualcuno si preokkupa, sono problemi suoi.
Alfa ha scritto: 1 mar 2021, 21:16
Se si comincia con i generali ...
.
Si comincia con uno che di logistica se ne intende. Punto e basta. Civile o militare poco importa, basta che dimostri di essere all'altezza. Se a SX qualcuno si preokkupa, sono problemi suoi.
Vorrei informarti che in Italia la sinistra è a destra.
.
Io ho piena fiducia in questo generale. Ed il fatto che io fossi di leva alpina non influisce minimamente.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.