Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.

Sei soddisfatto della scelta dei Ministri che formano il nuovo governo Draghi?

Si, assolutamente
1
5%
No, nemmeno un po'
4
18%
Preferisco giudicare con il tempo
15
68%
Giudizio neutro
2
9%
 
Voti totali: 22

Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Alfa »

Sondaggio e commenti sulla formazione del governo Draghi
R
Rosanna

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Rosanna »

Alfa ha scritto: 12 feb 2021, 20:56 Sondaggio e commenti sulla formazione del governo Draghi
Non stimo Draghi e non apprezzo la nuova formazione di Governo fatta di cadaveri riesumati.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Io ho votato "giudizio neutro". Nel senso che questo governo, all'insegna della continuità con quelli precedenti, solo sorretto da una maggioranza "bulgara" e bi-partisan come non se ne sono mai viste, altro non è che la rappresentanza dei soliti "poteri", come del resto era facilmente immaginabile.

I prossimi due anni ci diranno, anche se io credo ci diranno molto male...
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Valerio »

Preferisco giudicare con il tempo, tranne per quei due incredibili dei quali ho già scritto. Mannaggia a loro!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Valerio ha scritto: 12 feb 2021, 21:09 Preferisco giudicare con il tempo, tranne per quei due incredibili dei quali ho già scritto. Mannaggia a loro!
Io ho già giudicato….
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 12 feb 2021, 21:08 Io ho votato "giudizio neutro". Nel senso che questo governo, all'insegna della continuità con quelli precedenti, solo sorretto da una maggioranza "bulgara" e bi-partisan come non se ne sono mai viste, altro non è che la rappresentanza dei soliti "poteri", come del resto era facilmente immaginabile.

I prossimi due anni ci diranno, anche se io credo ci diranno molto male...
Per l'Economia non credo, e qualche ministro di valore c'è, come di valore rimane Draghi. Lui è super. Purtroppo deve rendere conto a Mattarella.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Valerio ha scritto: 12 feb 2021, 21:12
nerorosso ha scritto: 12 feb 2021, 21:08 Io ho votato "giudizio neutro". Nel senso che questo governo, all'insegna della continuità con quelli precedenti, solo sorretto da una maggioranza "bulgara" e bi-partisan come non se ne sono mai viste, altro non è che la rappresentanza dei soliti "poteri", come del resto era facilmente immaginabile.

I prossimi due anni ci diranno, anche se io credo ci diranno molto male...
Per l'Economia non credo, e qualche ministro di valore c'è, come di valore rimane Draghi. Lui è super. Purtroppo deve rendere conto a Mattarella.
Ed entrambi sono delegati dagli stessi "poteri".

Abbiamo da vedere i proverbiali sorci verdi
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Alfa »

Non essendo un PiDiota o peggio ancora un grillino, ma persona a mio giudizio ragionevole, esprimo il mio pensiero in base al mio "io" e non in base ai colori di partito.

Se dovessi dare un voto come a scuola ... 6-
A Forza Italia solo tre incarichi e tutti e tre "senza portafoglio". Forza Italia in parlamento ha una buona rappresentanza e credo meritasse di più. Non sono certamente paragonabili gli uomini e le donne di Forza Italia con quelli e quelle grilline incapaci perfino a guardarsi i piedi e ignoranti fino al midollo osseo.

Per l'incarico a Giorgetti allo sviluppo economico, essendo un ministero tra i più importanti nel periodo di ricrescita = Draghi promosso
Per l'incarico a Franceschini = Draghi promosso
Per l'incarico all'istruzione a Patrizio Bianchi = Draghi promosso
Per l'incarico a Orlando al ministero del lavoro = Draghi rimandato stando di "manica larga"
Per l'incarico agli interni alla Lamorgese = Draghi sonoramente bocciato
Per l'incarico alla sanità di Speranza = Draghi sonoramente bocciato

Lasco da ultimo il giudizio per quanto riguarda il ministero degli esteri confermato a Di Maio, altrimenti avrei giudicato l'intero governo, "il governo dei cialtroni". Una vergogna assoluta sottoscritta e firmata da un uomo come Draghi che non merita ulteriori commenti se non un FuckYou

Le cose devono cambiare agli esteri, agli interni e alla salute, altrimenti non sarà un governo, ma solo un pupazzo di neve che stara in piedi il solo inverno e magari inizio primavera.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Alfa ha scritto: 12 feb 2021, 21:16 Non essendo un PiDiota o peggio ancora un grillino, ma persona a mio giudizio ragionevole, esprimo il mio pensiero in base al mio "io" e non in base ai colori di partito.

Se dovessi dare un voto come a scuola ... 6-
A Forza Italia solo tre incarichi e tutti e tre "senza portafoglio". Forza Italia in parlamento ha una buona rappresentanza e credo meritasse di più. Non sono certamente paragonabili gli uomini e le donne di Forza Italia con quelli e quelle grilline incapaci perfino a guardarsi i piedi e ignoranti fino al midollo osseo.

Per l'incarico a Giorgetti allo sviluppo economico, essendo un ministero tra i più importanti nel periodo di ricrescita = Draghi promosso
Per l'incarico a Franceschini = Draghi promosso
Per l'incarico all'istruzione a Patrizio Bianchi = Draghi promosso
Per l'incarico a Orlando al ministero del lavoro = Draghi rimandato stando di "manica larga"
Per l'incarico agli interni alla Lamorgese = Draghi sonoramente bocciato
Per l'incarico alla sanità di Speranza = Draghi sonoramente bocciato

Lasco da ultimo il giudizio per quanto riguarda il ministero degli esteri confermato a di Maio, altrimenti avrei giudicato l'intero governo, "il governo dei cialtroni". Una vergogna assoluta sottoscritta e firmata da un uomo come Draghi che non merita ulteriori commenti se non un FuckYou

Le cose devono cambiare agli esteri, agli interni e alla salute, altrimenti non sarà un governo, ma solo un pupazzo di neve che stara in piedi il solo inverno e magari inizio primavera.
Sarà un lungo inverno…

Durerà due anni e comprenderà pure le torride estati...
Fino alla fine della legislatura, giusto il tempo di fare qualche (contro)riforma essenziale per mantenere gli equilibri di potere e di sperequazione economica, magari con qualche "miglioramento" in questo senso. Naturalmente in senso ironico…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 12 feb 2021, 21:15
Valerio ha scritto: 12 feb 2021, 21:12
nerorosso ha scritto: 12 feb 2021, 21:08 Io ho votato "giudizio neutro". Nel senso che questo governo, all'insegna della continuità con quelli precedenti, solo sorretto da una maggioranza "bulgara" e bi-partisan come non se ne sono mai viste, altro non è che la rappresentanza dei soliti "poteri", come del resto era facilmente immaginabile.

I prossimi due anni ci diranno, anche se io credo ci diranno molto male...
Per l'Economia non credo, e qualche ministro di valore c'è, come di valore rimane Draghi. Lui è super. Purtroppo deve rendere conto a Mattarella.
Ed entrambi sono delegati dagli stessi "poteri".
Abbiamo da vedere i proverbiali sorci verdi
Su questo ne ero convinto fin dall'inizio. Per fortuna le "lacrime e sangue" verranno posticipate e diluite per molti anni, quando dovremo restituire i 209 miliardi.

Ma almeno abbiamo una fondata sicurezza che verranno ben impiegati.

E di questo dobbiamo ringraziare Matteo Renzi, che ne ha "strappata" la gestione a PD e M5S.

Il toscano da me tanto vituperato si è decisamente riabilitato. Smiling
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Alfa »

nerorosso ha scritto: 12 feb 2021, 21:22
Alfa ha scritto: 12 feb 2021, 21:16 Non essendo un PiDiota o peggio ancora un grillino, ma persona a mio giudizio ragionevole, esprimo il mio pensiero in base al mio "io" e non in base ai colori di partito.

Se dovessi dare un voto come a scuola ... 6-
A Forza Italia solo tre incarichi e tutti e tre "senza portafoglio". Forza Italia in parlamento ha una buona rappresentanza e credo meritasse di più. Non sono certamente paragonabili gli uomini e le donne di Forza Italia con quelli e quelle grilline incapaci perfino a guardarsi i piedi e ignoranti fino al midollo osseo.

Per l'incarico a Giorgetti allo sviluppo economico, essendo un ministero tra i più importanti nel periodo di ricrescita = Draghi promosso
Per l'incarico a Franceschini = Draghi promosso
Per l'incarico all'istruzione a Patrizio Bianchi = Draghi promosso
Per l'incarico a Orlando al ministero del lavoro = Draghi rimandato stando di "manica larga"
Per l'incarico agli interni alla Lamorgese = Draghi sonoramente bocciato
Per l'incarico alla sanità di Speranza = Draghi sonoramente bocciato

Lasco da ultimo il giudizio per quanto riguarda il ministero degli esteri confermato a di Maio, altrimenti avrei giudicato l'intero governo, "il governo dei cialtroni". Una vergogna assoluta sottoscritta e firmata da un uomo come Draghi che non merita ulteriori commenti se non un FuckYou

Le cose devono cambiare agli esteri, agli interni e alla salute, altrimenti non sarà un governo, ma solo un pupazzo di neve che stara in piedi il solo inverno e magari inizio primavera.
Sarà un lungo inverno…

Durerà due anni e comprenderà pure le torride estati...
Fino alla fine della legislatura, giusto il tempo di fare qualche (contro)riforma essenziale per mantenere gli equilibri di potere e di sperequazione economica, magari con qualche "miglioramento" in questo senso. Naturalmente in senso ironico…
Freddie Mercuri che cantava "The Show Must Go On", purtroppo è morto. Gli "spettacoli" continuano solo se lo si vuole. ;)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Valerio »

La pagellina di Alfa è condivisibile, ma la catastrofe sono proprio quei due confermati!

Di Maio, ripeto, non potrà fare più danno se non all'immagine, peraltro già compromessa, del nostro sfortunato Paese.

Pensa però che il PD ha preso un solo ministro.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da Alfa »

Valerio ha scritto: 12 feb 2021, 21:33
Pensa però che il PD ha preso un solo ministro.
Veramente ne ha presi 3 e tutti con il portafoglio (nostro).
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da nerorosso »

Alfa ha scritto: 12 feb 2021, 21:27
nerorosso ha scritto: 12 feb 2021, 21:22
Alfa ha scritto: 12 feb 2021, 21:16 Non essendo un PiDiota o peggio ancora un grillino, ma persona a mio giudizio ragionevole, esprimo il mio pensiero in base al mio "io" e non in base ai colori di partito.

Se dovessi dare un voto come a scuola ... 6-
A Forza Italia solo tre incarichi e tutti e tre "senza portafoglio". Forza Italia in parlamento ha una buona rappresentanza e credo meritasse di più. Non sono certamente paragonabili gli uomini e le donne di Forza Italia con quelli e quelle grilline incapaci perfino a guardarsi i piedi e ignoranti fino al midollo osseo.

Per l'incarico a Giorgetti allo sviluppo economico, essendo un ministero tra i più importanti nel periodo di ricrescita = Draghi promosso
Per l'incarico a Franceschini = Draghi promosso
Per l'incarico all'istruzione a Patrizio Bianchi = Draghi promosso
Per l'incarico a Orlando al ministero del lavoro = Draghi rimandato stando di "manica larga"
Per l'incarico agli interni alla Lamorgese = Draghi sonoramente bocciato
Per l'incarico alla sanità di Speranza = Draghi sonoramente bocciato

Lasco da ultimo il giudizio per quanto riguarda il ministero degli esteri confermato a di Maio, altrimenti avrei giudicato l'intero governo, "il governo dei cialtroni". Una vergogna assoluta sottoscritta e firmata da un uomo come Draghi che non merita ulteriori commenti se non un FuckYou

Le cose devono cambiare agli esteri, agli interni e alla salute, altrimenti non sarà un governo, ma solo un pupazzo di neve che stara in piedi il solo inverno e magari inizio primavera.
Sarà un lungo inverno…

Durerà due anni e comprenderà pure le torride estati...
Fino alla fine della legislatura, giusto il tempo di fare qualche (contro)riforma essenziale per mantenere gli equilibri di potere e di sperequazione economica, magari con qualche "miglioramento" in questo senso. Naturalmente in senso ironico…
Freddie Mercuri che cantava "The Show Must Go On", purtroppo è morto. Gli "spettacoli" continuano solo se lo si vuole. ;)
Ma chi ha il "potere" di farli continuare o meno, sono gli "impresari".
E nel nostro caso hanno deciso proprio in questo senso….
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Considerazione sulla formazione del nuovo governo Draghi

Messaggio da leggere da RedWine »

"Preferisco giudicare con il tempo"
e non
"No, nemmeno un po'"
in quanto tengo conto della situazione estremamente sfavorevole in cui questo governo si è formato.
come gia detto molte volte, la maggioranza parlamentare è sempre dei 5* + PD + frattaglie varie.
quindi Draghi non poteva semplicemente licenziare tutti a calci in culo gli esponenti della vecchia maggioranza, come avrebbero meritato.

vedremo se il celebrato nuovo direttore riporterà all'ordine questa sconclusionata orchestra che non sa bene se suonare rok, barocco, o neo melodico napoletano.
Rispondi