giampieros ha scritto: 24 gen 2021, 13:28
carletto3 ha scritto: 24 gen 2021, 6:20
Quanto adoro Flaiano......
L'Italia è un Paese (territorio) dove sono (momentaneamente)accampati gli italiani.
Magari fosse così! Saremmo quasi a cavallo. Il dramma è che gli ITALIANI non esistono. Esistono dei popoli diversi, con differenti culture e tradizioni, accampati nella penisola Italica o nella regione Cisalpina ai quali è stato più o meno imposto di parlare il tuo dialetto.
Mi raccontavano di una famiglia patrizia veneziana in cui a casa era proibito parlare in dialetto (era così anche in alcune famiglie sarde).
Poi un giorno il padre si accorse che il figlio parlava in dialetto, quello imparato a scuola, quello dellel campagne. Infuriato gli disse: "se proprio vuoi parlare dialetto, almeno quello di città"!
In Italia non siamo regionalisti! Siamo campanilisti!
In Sardegna, nel campidano, chi viene da un paese immediatamente vicino, viene chiamato "su strangiu", lo straniero!
A Siena si arriva all'estremo. Conta non il paese, ma la contrada!
Tirate voi le somme!