Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Tutto quello che non riguarda la politica.
R
Rosanna

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Rosanna »

heyoka ha scritto: 21 ago 2020, 13:18
Rosanna ha scritto: 21 ago 2020, 12:26 Avete notato una cosa?
Appena qualcuno nomina Rosanna...nerorosso si precipita a trarre le sue conclusioni sempre tendenti a trovare difetti inesistenti nel prossimo e a celebrare se stesso.
Dai!!
Non sono mai stata aggressiva con gli utenti...e mai faziosa come qualcuno lo è sempre stato.
In qualche situazione penosa...ho provato a difendermi dall'aggressione messa in atto da zerbini utilizzati x mettere in crisi un'amministratrice "scomoda"... ma su questo aspetto...non intendo entrare nei dettagli.
Siamo qui...per discutere di altre questioni...
Ho una tanica piena di benzina.
Cosa faccio Rosanna? 🎉🎉🎉
Lo sai che per me sei intoccabile ma ho una voglia matta di svitare il tappo di quella tanica. 🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Un giorno mi dirai cosa ti ha fatto di male il buon Nerorosso.
Per una volta che abbiamo un Comunista serio, io non capisco perché continui a mettermelo in cattiva luce.
Non hai capito un fico secco...😂😂😂.... Occhio!!!
Tu sarai il prossimo pollo... 😂😂😂😂
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6153
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 340 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da nerorosso »

Rosanna ha scritto: 21 ago 2020, 12:26 Avete notato una cosa?
Appena qualcuno nomina Rosanna...nerorosso si precipita a trarre le sue conclusioni sempre tendenti a trovare difetti inesistenti nel prossimo e a celebrare se stesso.
Dai!!


Ma no Rosy cara, sai che ti voglio bene, anche se
abbiamo avuto qualche occasione di scazzo... ;) LoveHeart
E poi celebrare me stesso, pensa che sto pure, se non in depressione, quantomeno in scazzo da lavoro. Ho ancora una settimana prima delle agognate ferie, e dovrò trascorrerla, come quella appena finita, a fare un lavoro che lascio volentieri al mio collega in ferie che sto sostituendo. Figurati se ho voglia di autocelebrarmi…
Rosanna ha scritto: 21 ago 2020, 12:26Non sono mai stata aggressiva con gli utenti...e mai faziosa come qualcuno lo è sempre stato.
In qualche situazione penosa...ho provato a difendermi dall'aggressione messa in atto da zerbini utilizzati x mettere in crisi un'amministratrice "scomoda"... ma su questo aspetto...non intendo entrare nei dettagli.
Siamo qui...per discutere di altre questioni...
E poi sulla faziosità…

Ognuno di noi ha le sue. A me non toccatemi Castro, a te non toccare Salvini… ;) LoveHeart
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
R
Rosanna

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Rosanna »

Sayon .... Povero Sayon....
Non solo veniva contestato...veniva regolarmente bannato a dismisura insieme a Sabino...solo perché "taluni " minacciavano di abbandonare il forum...nel caso non venissero bannati.
Il motivo? Perché erano berlusconiani.
Quanti litigi x questo motivo...
Poi...qualcuno...mentre Sayon chiedeva di potersi mettere in contatto con Rosanna...si prodigo' ad aiutarlo in certi passaggi del forum...e da quel di...il povero Sayon... cadendo nella classica trappola della gentilezza fittizia ...non solo non cercò più il contatto con Rosanna...ma con grande felicità di terzi (evito di ripetere le dichiarazioni pubbliche del poverino che parlavano di accordi ) iniziò a remarle contro.
I suoi toni avevano cambiato dimensione..e ogni sua richiesta veniva esaudita...e trovava risposta e sostegno...persino quando chiedeva che le discussioni postate dalla sottoscritta...venissero trasformate da importanti in normali...contravvenendo, in tal modo, al principio della correttezza e dell' onestà...utile e indispensabile x chi si assume la responsabilità di esercitare un certo ruolo...

Ma tutto ciò è acqua passata...ma ciò che non deve diventare acqua passata... è la verità...
La verità ci rende liberi e ci consente di guardare in faccia le persone senza doverci vergognare.
Buon w. ... a tutti da San Teodoro...località balneare meravigliosa della mia Sardegna...
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6153
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 340 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da nerorosso »

Rosanna ha scritto: 22 ago 2020, 14:47 Sayon .... Povero Sayon....
Non solo veniva contestato...veniva regolarmente bannato a dismisura insieme a Sabino...solo perché "taluni " minacciavano di abbandonare il forum...nel caso non venissero bannati.
Il motivo? Perché erano berlusconiani.
Quanti litigi x questo motivo...
Poi...qualcuno...mentre Sayon chiedeva di potersi mettere in contatto con Rosanna...si prodigo' ad aiutarlo in certi passaggi del forum...e da quel di...il povero Sayon... cadendo nella classica trappola della gentilezza fittizia ...non solo non cercò più il contatto con Rosanna...ma con grande felicità di terzi (evito di ripetere le dichiarazioni pubbliche del poverino che parlavano di accordi ) iniziò a remarle contro.
I suoi toni avevano cambiato dimensione..e ogni sua richiesta veniva esaudita...e trovava risposta e sostegno...persino quando chiedeva che le discussioni postate dalla sottoscritta...venissero trasformate da importanti in normali...contravvenendo, in tal modo, al principio della correttezza e dell' onestà...utile e indispensabile x chi si assume la responsabilità di esercitare un certo ruolo...

Ma tutto ciò è acqua passata...ma ciò che non deve diventare acqua passata... è la verità...
La verità ci rende liberi e ci consente di guardare in faccia le persone senza doverci vergognare.
Buon w. ... a tutti da San Teodoro...località balneare meravigliosa della mia Sardegna...
Buon fine settimana anche a te…

Suppongo tu parli di situazioni piuttosto vecchie…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
grazia
Messaggi: 1066
Iscritto il: 10 giu 2019, 7:53

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da grazia »

Gasiot ha scritto: 20 ago 2020, 7:55 La mia interpretazione di questo "non scrivere " è molto più semplice
Se sei d'accordo con quanto stai leggendo diventa poco stimolante ripetere le stesse cose già lette
Se non sei d'accordo diventa difficile perché avresti troppe contestazioni ,a volte anche eccessive nei toni al limite dell'insulto
suppongo che alla contumelia , all'ingiuria e all'insulto c'è un limite per chi non condivide e sayon lo ha dimostrato.....e d è stato l'unico che ha resistito a lungo prima di togliere il disturbo.....
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Ovidio »

Rosanna ha scritto: 20 ago 2020, 17:50
Shamash ha scritto: 19 ago 2020, 18:57 Sarebbe curioso analizzare il fenomeno degli iscritti, neo-iscritti al Forum, che subito dopo la presentazione spariscono.
Cosa spinge una persona a prendersi la briga di iscriversi, scrivere un post per presentarsi per poi levare subito le tende e non farsi più rivedere?
Provo a buttar lì qualche ipotesi:
1) è preferibile andare in ferie, trascorrere il tempo in modo più sereno e pacifico anziché dibattere con altri che la pensano in modo differente;
2) timore nell'esporsi, sapendo di non essere in un social network e dunque "meno anonimo";
3) il Forum è una community con gente che si conosce da anni; magari c'è il timore di non sentirsi accolti essendo nuovi arrivati; :roll:
4) mancanza di argomenti politici, soprattutto per chi appoggia talune specifiche correnti politiche...; :grin:
5) blocco dello scrittore: è spesso complicato iniziare a scrivere partendo da un foglio bianco; :mrgreen:
6) varie ed eventuali. :grin:
Forse soffriamo un po' tutti di carenza di stimoli.
Siamo un po' demotivati, stanchi, delusi...
Allora proverò con qualcosa di neutro. Vediamo se esce qualche extraterrestre!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
grazia
Messaggi: 1066
Iscritto il: 10 giu 2019, 7:53

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da grazia »

Gasiot ha scritto: 20 ago 2020, 7:55 La mia interpretazione di questo "non scrivere " è molto più semplice
Se sei d'accordo con quanto stai leggendo diventa poco stimolante ripetere le stesse cose già lette
Se non sei d'accordo diventa difficile perché avresti troppe contestazioni ,a volte anche eccessive nei toni al limite dell'insulto

Esatto! Buona serata
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da albatros »

Sono un neoiscritto, però ho una lunga esperienza di forum. C'è un momento iniziale in cui bisogna "rompere il ghiaccio", a volte non è facile. Sembra di non avere argomenti, magari di non trovare risposte adeguate alle questioni che si leggono nei vari 3d. A volte anch'io mi sono iscritto ad alcuni forum per poi sparire quasi subito. Può essere pure semplicemente che dopo una ricerca nel forum stesso non si trovino spunti abbastanza interessanti da sviluppare...
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Ovidio »

albatros ha scritto: 30 ott 2020, 19:17 Sono un neoiscritto, però ho una lunga esperienza di forum. C'è un momento iniziale in cui bisogna "rompere il ghiaccio", a volte non è facile. Sembra di non avere argomenti, magari di non trovare risposte adeguate alle questioni che si leggono nei vari 3d. A volte anch'io mi sono iscritto ad alcuni forum per poi sparire quasi subito. Può essere pure semplicemente che dopo una ricerca nel forum stesso non si trovino spunti abbastanza interessanti da sviluppare...
Nessuno partecipa? Errato! Nessuno = 0

Vai a iscritti e informati sul numero di interventi.

E poi ... importante è la qualità, non la quantità.

Ipse dixit!
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2069
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 307 volte
Mi Piace Ricevuti: 239 volte

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Crossfire »

In passato ho partecipato a molti forum (nei primi anni duemila quando mi avvicinai alla rete, non c'erano certo i programmi di oggi e il "social" erano i forum di un famoso aggregatore) di varia natura, dalla fotografia, al cinema, al code scripting.
Molte persone si iscrivono per accedere ai contenuti. Altre perché lo fanno quasi ad istinto quando vedono un forum che potrebbe, anche solo marginalmente, interessarli.
Il grosso problema è entrare nel gruppo sociale, come capita in qualsiasi gruppo sociale c'è quello che si mette in gioco e quello che ha più difficoltà nel farlo. E occhio, non è detto che chi è una persona aperta nella vita di tutti i giorni lo sia in un forum e viceversa.
Inoltre, in un forum come questo, che tratta argomenti delicati e spesso personali, è anche difficile crearsi un proprio spazio senza rischiare di avere un contrasto anche forte. Molto sta nell'abilità diplomatica intrinseca nella persona, la stessa abilità che permette di non ammazzare il proprio collega quando ti fa girare le scatole.
Il vantaggio di un forum come questo in cui mi sono imbattuto è anche il suo svantaggio. Ovvero il numero di utenza non elevatissimo. Ciò permette di disquisire con le persone, leggendo e poi confrontandosi, e di conoscerle. O meglio, di intendere minime parti della loro sfera. Questo è il vantaggio perché, volenti o nolenti, si crea un rapporto. Lo svantaggio deriva dal vantaggio, è difficile entrare in un gruppo collaudato (squadra che vince non si cambia nasce da questo, e crea timore. Timore di venire messi alla gogna dal gruppo dominante, timore di venire sminuiti, eccetera.
Si dice che la parola ferisca più della spada (in varie salse). Ciò è vero, soprattutto per chi si mette in gioco in un ambiente di questo tipo, basato sull'intellettualità della persona. E sulla sua sfera pesonale.
E poi c'è chi si iscrive, non trova molto di suo interesse e si dimentica di esserlo :lol: .
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 446 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Shamash »

Crossfire ha scritto: 20 nov 2020, 16:54 In passato ho partecipato a molti forum (nei primi anni duemila quando mi avvicinai alla rete, non c'erano certo i programmi di oggi e il "social" erano i forum di un famoso aggregatore) di varia natura, dalla fotografia, al cinema, al code scripting.
Molte persone si iscrivono per accedere ai contenuti. Altre perché lo fanno quasi ad istinto quando vedono un forum che potrebbe, anche solo marginalmente, interessarli.
Il grosso problema è entrare nel gruppo sociale, come capita in qualsiasi gruppo sociale c'è quello che si mette in gioco e quello che ha più difficoltà nel farlo. E occhio, non è detto che chi è una persona aperta nella vita di tutti i giorni lo sia in un forum e viceversa.
Inoltre, in un forum come questo, che tratta argomenti delicati e spesso personali, è anche difficile crearsi un proprio spazio senza rischiare di avere un contrasto anche forte. Molto sta nell'abilità diplomatica intrinseca nella persona, la stessa abilità che permette di non ammazzare il proprio collega quando ti fa girare le scatole.
Il vantaggio di un forum come questo in cui mi sono imbattuto è anche il suo svantaggio. Ovvero il numero di utenza non elevatissimo. Ciò permette di disquisire con le persone, leggendo e poi confrontandosi, e di conoscerle. O meglio, di intendere minime parti della loro sfera. Questo è il vantaggio perché, volenti o nolenti, si crea un rapporto. Lo svantaggio deriva dal vantaggio, è difficile entrare in un gruppo collaudato (squadra che vince non si cambia nasce da questo, e crea timore. Timore di venire messi alla gogna dal gruppo dominante, timore di venire sminuiti, eccetera.
Si dice che la parola ferisca più della spada (in varie salse). Ciò è vero, soprattutto per chi si mette in gioco in un ambiente di questo tipo, basato sull'intellettualità della persona. E sulla sua sfera pesonale.
E poi c'è chi si iscrive, non trova molto di suo interesse e si dimentica di esserlo :lol: .
Tutto pienamente condivisibile.
Certo è che, in qualità di tecnico progettista, hai ottime conoscenze sociologiche, psicologiche e antropologiche. Tutti elementi meritevoli di plauso, perché denotano un vivo interesse eterogeneo nel comprendere il mondo che ci circonda. Smiling

La discussione è iniziata quasi per gioco, con una sorta di considerazione e poi alcune risposte che hanno più il sapore di una battuta, tuttavia soprattutto negli scorsi mesi è avvenuto questo fenomeno: iscrizioni di persone che subito dopo la presentazione sono sparite.
Crossfire ha scritto: 20 nov 2020, 16:54E poi c'è chi si iscrive, non trova molto di suo interesse e si dimentica di esserlo :lol: .
Questa è bella. :grin:
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Ovidio »

O forse lo fanno su commissione per metterci in sorveglianza stretta'?
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2069
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 307 volte
Mi Piace Ricevuti: 239 volte

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Crossfire »

Shamash ha scritto: 20 nov 2020, 17:36
Crossfire ha scritto: 20 nov 2020, 16:54 In passato ho partecipato a molti forum (nei primi anni duemila quando mi avvicinai alla rete, non c'erano certo i programmi di oggi e il "social" erano i forum di un famoso aggregatore) di varia natura, dalla fotografia, al cinema, al code scripting.
Molte persone si iscrivono per accedere ai contenuti. Altre perché lo fanno quasi ad istinto quando vedono un forum che potrebbe, anche solo marginalmente, interessarli.
Il grosso problema è entrare nel gruppo sociale, come capita in qualsiasi gruppo sociale c'è quello che si mette in gioco e quello che ha più difficoltà nel farlo. E occhio, non è detto che chi è una persona aperta nella vita di tutti i giorni lo sia in un forum e viceversa.
Inoltre, in un forum come questo, che tratta argomenti delicati e spesso personali, è anche difficile crearsi un proprio spazio senza rischiare di avere un contrasto anche forte. Molto sta nell'abilità diplomatica intrinseca nella persona, la stessa abilità che permette di non ammazzare il proprio collega quando ti fa girare le scatole.
Il vantaggio di un forum come questo in cui mi sono imbattuto è anche il suo svantaggio. Ovvero il numero di utenza non elevatissimo. Ciò permette di disquisire con le persone, leggendo e poi confrontandosi, e di conoscerle. O meglio, di intendere minime parti della loro sfera. Questo è il vantaggio perché, volenti o nolenti, si crea un rapporto. Lo svantaggio deriva dal vantaggio, è difficile entrare in un gruppo collaudato (squadra che vince non si cambia nasce da questo, e crea timore. Timore di venire messi alla gogna dal gruppo dominante, timore di venire sminuiti, eccetera.
Si dice che la parola ferisca più della spada (in varie salse). Ciò è vero, soprattutto per chi si mette in gioco in un ambiente di questo tipo, basato sull'intellettualità della persona. E sulla sua sfera pesonale.
E poi c'è chi si iscrive, non trova molto di suo interesse e si dimentica di esserlo :lol: .
Tutto pienamente condivisibile.
Certo è che, in qualità di tecnico progettista, hai ottime conoscenze sociologiche, psicologiche e antropologiche. Tutti elementi meritevoli di plauso, perché denotano un vivo interesse eterogeneo nel comprendere il mondo che ci circonda. Smiling

La discussione è iniziata quasi per gioco, con una sorta di considerazione e poi alcune risposte che hanno più il sapore di una battuta, tuttavia soprattutto negli scorsi mesi è avvenuto questo fenomeno: iscrizioni di persone che subito dopo la presentazione sono sparite.
Crossfire ha scritto: 20 nov 2020, 16:54E poi c'è chi si iscrive, non trova molto di suo interesse e si dimentica di esserlo :lol: .
Questa è bella. :grin:
Le discussioni migliori di solito iniziano quasi per gioco: scherzando si dice, spesso, la verità.

Ringrazio per i complimenti, probabilmente immeritati :roll: .

Esser tecnici porta ad avere una educazione mentale molto pragmatica, é vero. Ma, unitamente, permette di leggere documentazioni e fare corsi (principalmente li ho fatti in ambiente sociologico per alcune attività che svolgo extra-lavoro) con uno sguardo meno sognatore e più essenziale. D'altronde il padre della scienza moderna era sì fisico, era sì astronomo, era sì matematico, ma era altresì filosofo.

Se si guarda alla società intesa come gruppo di persone, alle loro relazioni e ai loro comportamenti si possono notare delle ripetizioni costanti. Come in tutte le scienze però, non ci si improvvisa ma si può studiare ed approfondire. Rimanendo nella certezza che nello scritto ci sono errori e superficialità, dettate dal fatto che manca sempre un tassello per una comprensione piena. E ciò vale in ciò che si studia, e vale in ciò che si espone.

Tornando al discorso, il forum é un gruppo organizzato di persone (società), con lo scopo di approfondimento. Con tutte le difficoltà di integrazione sopra citate.

Inoltre penso, e qua vado di pura supposizione non avvalorata da nessun dato (che non posso nemmeno rilevare) e il mio esser tecnico si sta rivoltando nel mio stomaco, che in questi mesi molte persone si siano ritrovate chiuse in casa e, annoiate, si siano buttate in un mondo che non conoscono bene (la rete), e alcuni potrebbero essere finiti qua. Ma essendo un mondo di approfondimento, confronto e discussione, se ne siano allontanati una volta compreso in cosa erano entrati, non volendo perdere più di 5 minuti a comprendere il testo di un messaggio. D'altronde anche la carta stampata ha, purtroppo, perso rispetto alla notizia veloce sui social. Vuoi mica leggere 5 colonne per cercare di capire la superficie di un argomento, quando con una bella immagine su Lercio hai capito tutto?

Edit: temo di aver fatto un messaggio anche troppo lungo per il concetto :lol:
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
albatros
Messaggi: 1369
Iscritto il: 25 ott 2020, 19:37
Località: Roma

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da albatros »

Gasiot ha scritto: 20 ago 2020, 7:55 La mia interpretazione di questo "non scrivere " è molto più semplice
Se sei d'accordo con quanto stai leggendo diventa poco stimolante ripetere le stesse cose già lette
Se non sei d'accordo diventa difficile perché avresti troppe contestazioni ,a volte anche eccessive nei toni al limite dell'insulto
Mah...Per quanto riguarda la seconda osservazione (sono d'accordo con la prima) dipende da come sono esposte le idee opposte alle tue. Possono essere esposte in modo tranquillo e rispettoso, e allora è stimolante replicare. Se invece, come spesso accade, la persona si esprime con rabbia, insulti, superficialità, allora replicare appare inutile.
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2362
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 446 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Tanti nuovi iscritti, ma nessuno partecipa. Perché?

Messaggio da leggere da Shamash »

Crossfire ha scritto: 20 nov 2020, 19:22 Le discussioni migliori di solito iniziano quasi per gioco: scherzando si dice, spesso, la verità.

Ringrazio per i complimenti, probabilmente immeritati :roll: .

Esser tecnici porta ad avere una educazione mentale molto pragmatica, é vero. Ma, unitamente, permette di leggere documentazioni e fare corsi (principalmente li ho fatti in ambiente sociologico per alcune attività che svolgo extra-lavoro) con uno sguardo meno sognatore e più essenziale. D'altronde il padre della scienza moderna era sì fisico, era sì astronomo, era sì matematico, ma era altresì filosofo.

Se si guarda alla società intesa come gruppo di persone, alle loro relazioni e ai loro comportamenti si possono notare delle ripetizioni costanti. Come in tutte le scienze però, non ci si improvvisa ma si può studiare ed approfondire. Rimanendo nella certezza che nello scritto ci sono errori e superficialità, dettate dal fatto che manca sempre un tassello per una comprensione piena. E ciò vale in ciò che si studia, e vale in ciò che si espone.

Tornando al discorso, il forum é un gruppo organizzato di persone (società), con lo scopo di approfondimento. Con tutte le difficoltà di integrazione sopra citate.

Inoltre penso, e qua vado di pura supposizione non avvalorata da nessun dato (che non posso nemmeno rilevare) e il mio esser tecnico si sta rivoltando nel mio stomaco, che in questi mesi molte persone si siano ritrovate chiuse in casa e, annoiate, si siano buttate in un mondo che non conoscono bene (la rete), e alcuni potrebbero essere finiti qua. Ma essendo un mondo di approfondimento, confronto e discussione, se ne siano allontanati una volta compreso in cosa erano entrati, non volendo perdere più di 5 minuti a comprendere il testo di un messaggio. D'altronde anche la carta stampata ha, purtroppo, perso rispetto alla notizia veloce sui social. Vuoi mica leggere 5 colonne per cercare di capire la superficie di un argomento, quando con una bella immagine su Lercio hai capito tutto?

Edit: temo di aver fatto un messaggio anche troppo lungo per il concetto :lol:
Figurati, non sei stato affatto prolisso. Concordo e ribadisco sia encomiabile allargare i propri orizzonti conoscitivi, anche spinti dalla curiosità nell'apprendere o addentrarsi in ambiti differenti dal proprio.
Anch'io sono giunto ai medesimi risultati, ma percorrendo la via opposta: un percorso umanistico per poi sfociare in ambiti scientifici.
Quello che conta è raggiungere la meta, non il modo. :)

Concordo sulla difficoltà di inserimento in un ambiente chiuso. Un forum è una micro-società, dove inevitabilmente si creano relazioni, simpatie e antipatie, ma comunque esso è un gruppo. Un luogo dove vi sono già equilibri e in cui vi può essere una sorta di timore o reticenza nel mettersi in gioco per cercare di farne parte. Insomma, è un po' come il primo giorno di scuola, dove ti ritrovi a dover far parte di un gruppo che non conosci.

Purtroppo temo sia vera anche l'ultima parte del discorso, in quanto oggi la superficialità e l'incapacità di affrontare tematiche complesse e di attualità sono la norma. La gente non vuole ragionare né spesso è motivata nel farlo (il cervello viene spesso definito un "avaro cognitivo", perché cerca la via più semplice, rapida e diretta per svolgere i compiti) e dunque viene da sé che si riduce la platea di chi ama ragionare e confrontarsi. Il confronto, infatti, quando viene svolto senza capacità argomentative e di ragionamento critico, è come voler andare in battaglia senza armi né protezioni.

Infine, rispondo a quanto affermato poco sopra, dove si dice che non è detto che chi sia una persona aperta nella realtà lo sia anche in questi ambienti. Ciò è corretto, anzi, azzarderei ad affermare il contrario, ossia che una persona introversa nel mondo reale possa diventare particolarmente estroversa in rete. L'anonimato e la distanza interpersonale permettono alle persone di tirar fuori la propria natura, senza imbarazzo né timidezza. Non a caso, i siti di incontri ne sono un esempio: persone che spesso non riescono a trovare l'anima gemella nella realtà, in rete cambiano radicalmente approccio. Per estensione, dunque, appare ragionevole pensare che un estroverso nella realtà non abbia poi le medesime capacità relazionali e comunicative in rete, dove prevale la sfera introspettiva.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Rispondi