Sbagli.....se chiedi codesto per Berlusconi Salvini lo dovremmo proporre come PdR...ti sei gia' scordato di cio' che ha detto Palamara?lo aspettano almeno tre processi politici....serge ha scritto: 9 lug 2020, 17:48 Non sono un estimatore del Berlusconi politico, a differenza del Berlusconi imprenditore che gode della mia stima. Sono sempre stato convinto che nei confronti dell'ex Cavaliere sia stata commessa una grande ingiustizia.Ritengo che CHI di dovere debba in parte rimediare al danno subito, nominando il buon Silvio senatore a vita.Credo che le persone di buon senso la pensino così: o sbaglio?
![]()
Personalmente son sempre stato convinto e sempre ho sostenuto che contro Berlusconi sia stato scatenato un attacco giudiziario come non succedeva da moltissimo tempo in una democrazia occidentale: l'affare Dreyfus al confronto fu roba da Boy-Scout! Da quando è entrato in politica 96 processi e novantacinque volte "NON COLPEVOLE". Certo, conto anche le prescrizioni: in uno Stato di Diritto è la pubblica accusa che deve dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio la colpevolezza dell'imputato e lo deve fare nei TEMPI e nei modi previsti dalla Legge. L'unica condanna subita era clamorosamente ingiusta ed evidentemente emessa per ragioni politiche: un vero e proprio colpo di Stato. Devo specificarne i motivi? Credo che l'abbiano capito tutti, anche quelli che fanno i finti tonti!Sayon ha scritto: 9 lug 2020, 17:38 Questo articolo e' stato scritto da un giornalista di sinistra:
https://www.ilriformista.it/sentenza-be ... la-128821/
Chiaro che e' tutta ipocrisia. Gli stessi fatti erano conosciutissimi gia' all' epoca ed esistevano persino dichiarazioni pubbliche da parte di Esposito pre pre-condannare Berlusconi per un reato che non POTEVA aver commesso! Si sapeva fin d'allora che Berlusconi era solo una vittima e che le accuse fatte (anche da tanta gente della destra) erano solo date dalla soddisfazione tutta italiana di poter fare fuori l' unico politico italiano di grande valore. Il disastro provocato dallo scempio di Forza Italia e' ancora visibile oggi, con un governo miscuglio di sinistra/5stelle al governo e una opposizione di destra guidata da una mezza tacca. Occorre rifare tutto e riportare FI al governo, dove sarebbe restata per anni, senza un PdR comunista e una magistratura a dir poco "fetente". Ma per farlo, occorre prima riabilitarlo e poi votarlo. Continuare con il presente andazzo, con i casinari dell' epoca giallo-verde sempre attorno, significhera' semplicemente continuare con governi di principianti e un'Italia totalmente declassata.
Due posts , due contraddizioni: quello di Mugik e' la solita tiritera (vero, non sua) contro ogni tipo di governo Italiano. Io che di governi stranieri ne conoscono almeno 60 (dato che ci dovevo lavorare assieme) posso tranquillamente affermare che di governi peggiori del nostro ne ho visti a bizzeffe e che questo piagnisteo continuo contro noi stessi, deve assolutamente terminare. E' un complesso IDIOTICO che ad esempio gli scandinavi o inglesi non hanno pur avendo letteralmente avuto governi e individui di MERDA) . Ci danneggiamo da soli per colpa di un complesso di inferiorita' che io, che conosco gli stranieri, assolutamente non ho. L'altro (Giampieros) afferma che il governo Berlusconi e il Silvio stesso non avevano statura politica. Qui io ho un'altra opinione. Certo non affermo che quell' ultimo governo di Berlusconi o lui stesso dovessero piacere a tutti. Anche a me hanno lasciato un ricordo amaro. Ma assolutamente non venga a dire che i governi che l' hanno seguiti: da quelli pidddini imposti dal Comunista Napolitano, al ridicolo governo gialloverde di Salvini e Di maio o al presente manipolo accaparrato giallo-rosso siano MIGLIORI. Non lo sono affatto e al momento guardandosi attorno, io vedo un disastro tutto da venire alla destra con Salvini e la noia della ripetizione sinistra. Con disperazione, vedo solo un governo di coalizione di centro-destra senza Salvini o di forze centriste tutte da creare come una soluzione o miglioria. Ma ci andrei piano, scegliendo bene.giampieros ha scritto: 12 lug 2020, 18:01Personalmente son sempre stato convinto e sempre ho sostenuto che contro Berlusconi sia stato scatenato un attacco giudiziario come non succedeva da moltissimo tempo in una democrazia occidentale: l'affare Dreyfus al confronto fu roba da Boy-Scout! Da quando è entrato in politica 96 processi e novantacinque volte "NON COLPEVOLE". Certo, conto anche le prescrizioni: in uno Stato di Diritto è la pubblica accusa che deve dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio la colpevolezza dell'imputato e lo deve fare nei TEMPI e nei modi previsti dalla Legge. L'unica condanna subita era clamorosamente ingiusta ed evidentemente emessa per ragioni politiche: un vero e proprio colpo di Stato. Devo specificarne i motivi? Credo che l'abbiano capito tutti, anche quelli che fanno i finti tonti!Sayon ha scritto: 9 lug 2020, 17:38 Questo articolo e' stato scritto da un giornalista di sinistra:
https://www.ilriformista.it/sentenza-be ... la-128821/
Chiaro che e' tutta ipocrisia. Gli stessi fatti erano conosciutissimi gia' all' epoca ed esistevano persino dichiarazioni pubbliche da parte di Esposito pre pre-condannare Berlusconi per un reato che non POTEVA aver commesso! Si sapeva fin d'allora che Berlusconi era solo una vittima e che le accuse fatte (anche da tanta gente della destra) erano solo date dalla soddisfazione tutta italiana di poter fare fuori l' unico politico italiano di grande valore. Il disastro provocato dallo scempio di Forza Italia e' ancora visibile oggi, con un governo miscuglio di sinistra/5stelle al governo e una opposizione di destra guidata da una mezza tacca. Occorre rifare tutto e riportare FI al governo, dove sarebbe restata per anni, senza un PdR comunista e una magistratura a dir poco "fetente". Ma per farlo, occorre prima riabilitarlo e poi votarlo. Continuare con il presente andazzo, con i casinari dell' epoca giallo-verde sempre attorno, significhera' semplicemente continuare con governi di principianti e un'Italia totalmente declassata.
Che invece Berlusconi fosse "l'unico uomo politico di grande valore" è una tua legittima convinzione da me non condivisa: proprio per niente.
Riportare F.I. al Governo lo possono fare gli elettori e nessun altro. Non mi pare che gli elettori ne abbiano l'intenzione...e gli elettori in democrazia
hanno sempre ragione.
nell'euro ci volevano e ci volevamo entrare tuttiGasiot ha scritto: 12 lug 2020, 19:37 Non conoscendo quel tal Cordero prendo per buono tutto quanto ci illustra , ma son convinto che in giro ci sia anche altro tipo che girerebbe tutto al contrario
Una cosa sola mi sento di contraddire, quando mi racconta che un governo virtuoso ci ha portato nell' euro salvando la nostra economia
Saremo salvi adesso ?
Adesso che siamo retrocessi come economia ,quindi con meno possibilità di lavoro e senza una nostra banca centrale che dia un valore reale al denaro circolante
Da stato sovrano a stato schiavo di interessi altrui ?
Mentree sono certo che l'adozione dell' euro fu fatto con precipitazione dal governo italiano di Prodi con un cambio che ci ha svantaggiato per diversi anni, non sono affatto certo che essere nella Euro zona sia una cosa sbagliata. L' Italia e' cambiata parecchio da allora e le sue esportazioni di "lusso" vengono pagate senza problemi dai Paesi importatori anche perche' siamo in concrrenza con altri Paesi dalla moneta pesante. Quanto all'importazaioni, l' euro ci favorisce moltisssimo dato che provengono da paesi con moneta debole come i Paesi asiatici, sudamericani ed africani. Per non parlare della comodita' di uscire dall' Italia e trovarsi con la moneta gia' pronta. Mi sembra che si contuna a ripetere un cliche', mantenuto in piedi per motivi politici, non piu' giustificati dalla logica e dai fatti.Gasiot ha scritto: 12 lug 2020, 19:37 Non conoscendo quel tal Cordero prendo per buono tutto quanto ci illustra , ma son convinto che in giro ci sia anche altro tipo che girerebbe tutto al contrario
Una cosa sola mi sento di contraddire, quando mi racconta che un governo virtuoso ci ha portato nell' euro salvando la nostra economia
Saremo salvi adesso ?
Adesso che siamo retrocessi come economia ,quindi con meno possibilità di lavoro e senza una nostra banca centrale che dia un valore reale al denaro circolante
Da stato sovrano a stato schiavo di interessi altrui ?
Pure io ero favorevole ad un passaporto unico europeo .ma poi quel cambio l'ira / euro illogico mi ha fatto ripensare .... Li c'è stata la fregatura maggioreMugik ha scritto: 12 lug 2020, 20:01nell'euro ci volevano e ci volevamo entrare tuttiGasiot ha scritto: 12 lug 2020, 19:37 Non conoscendo quel tal Cordero prendo per buono tutto quanto ci illustra , ma son convinto che in giro ci sia anche altro tipo che girerebbe tutto al contrario
Una cosa sola mi sento di contraddire, quando mi racconta che un governo virtuoso ci ha portato nell' euro salvando la nostra economia
Saremo salvi adesso ?
Adesso che siamo retrocessi come economia ,quindi con meno possibilità di lavoro e senza una nostra banca centrale che dia un valore reale al denaro circolante
Da stato sovrano a stato schiavo di interessi altrui ?
L'unico punto di discussione era come diluire i sacrifici per entrarci
Solo il pc di berlinguer per il tramite del suo responsabile economico luciano barca
Dichiaro ,testuali parole "euro o nn euro per me questa è una manovra contro i diritti e per la deflazione del salario dei lavoratori"
Pure napolitano era contrario poi.....misteriosamente cambio idea
L'europa e l'euro primariamente furono ricatto oblige dei poteri forti internazionali nella logica del capitale
O maangiare questa minestra o saltare dalla finestra
Ed è ancora tale quale a prima
Si esatto è stata la grande stangataGasiot ha scritto: 12 lug 2020, 20:34Pure io ero favorevole ad un passaporto unico europeo .ma poi quel cambio l'ira / euro illogico mi ha fatto ripensare .... Li c'è stata la fregatura maggioreMugik ha scritto: 12 lug 2020, 20:01nell'euro ci volevano e ci volevamo entrare tuttiGasiot ha scritto: 12 lug 2020, 19:37 Non conoscendo quel tal Cordero prendo per buono tutto quanto ci illustra , ma son convinto che in giro ci sia anche altro tipo che girerebbe tutto al contrario
Una cosa sola mi sento di contraddire, quando mi racconta che un governo virtuoso ci ha portato nell' euro salvando la nostra economia
Saremo salvi adesso ?
Adesso che siamo retrocessi come economia ,quindi con meno possibilità di lavoro e senza una nostra banca centrale che dia un valore reale al denaro circolante
Da stato sovrano a stato schiavo di interessi altrui ?
L'unico punto di discussione era come diluire i sacrifici per entrarci
Solo il pc di berlinguer per il tramite del suo responsabile economico luciano barca
Dichiaro ,testuali parole "euro o nn euro per me questa è una manovra contro i diritti e per la deflazione del salario dei lavoratori"
Pure napolitano era contrario poi.....misteriosamente cambio idea
L'europa e l'euro primariamente furono ricatto oblige dei poteri forti internazionali nella logica del capitale
O maangiare questa minestra o saltare dalla finestra
Ed è ancora tale quale a prima
Sayon ha scritto: 12 lug 2020, 19:30Due posts , due contraddizioni: quello di Mugik e' la solita tiritera (vero, non sua) contro ogni tipo di governo Italiano. Io che di governi stranieri ne conoscono almeno 60 (dato che ci dovevo lavorare assieme) posso tranquillamente affermare che di governi peggiori del nostro ne ho visti a bizzeffe e che questo piagnisteo continuo contro noi stessi, deve assolutamente terminare. E' un complesso IDIOTICO che ad esempio gli scandinavi o inglesi non hanno pur avendo letteralmente avuto governi e individui di MERDA) . Ci danneggiamo da soli per colpa di un complesso di inferiorita' che io, che conosco gli stranieri, assolutamente non ho. L'altro (Giampieros) afferma che il governo Berlusconi e il Silvio stesso non avevano statura politica. Qui io ho un'altra opinione. Certo non affermo che quell' ultimo governo di Berlusconi o lui stesso dovessero piacere a tutti. Anche a me hanno lasciato un ricordo amaro. Ma assolutamente non venga a dire che i governi che l' hanno seguiti: da quelli pidddini imposti dal Comunista Napolitano, al ridicolo governo gialloverde di Salvini e Di maio o al presente manipolo accaparrato giallo-rosso siano MIGLIORI. Non lo sono affatto e al momento guardandosi attorno, io vedo un disastro tutto da venire alla destra con Salvini e la noia della ripetizione sinistra. Con disperazione, vedo solo un governo di coalizione di centro-destra senza Salvini o di forze centriste tutte da creare come una soluzione o miglioria. Ma ci andrei piano, scegliendo bene.giampieros ha scritto: 12 lug 2020, 18:01Personalmente son sempre stato convinto e sempre ho sostenuto che contro Berlusconi sia stato scatenato un attacco giudiziario come non succedeva da moltissimo tempo in una democrazia occidentale: l'affare Dreyfus al confronto fu roba da Boy-Scout! Da quando è entrato in politica 96 processi e novantacinque volte "NON COLPEVOLE". Certo, conto anche le prescrizioni: in uno Stato di Diritto è la pubblica accusa che deve dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio la colpevolezza dell'imputato e lo deve fare nei TEMPI e nei modi previsti dalla Legge. L'unica condanna subita era clamorosamente ingiusta ed evidentemente emessa per ragioni politiche: un vero e proprio colpo di Stato. Devo specificarne i motivi? Credo che l'abbiano capito tutti, anche quelli che fanno i finti tonti!Sayon ha scritto: 9 lug 2020, 17:38 Questo articolo e' stato scritto da un giornalista di sinistra:
https://www.ilriformista.it/sentenza-be ... la-128821/
Chiaro che e' tutta ipocrisia. Gli stessi fatti erano conosciutissimi gia' all' epoca ed esistevano persino dichiarazioni pubbliche da parte di Esposito pre pre-condannare Berlusconi per un reato che non POTEVA aver commesso! Si sapeva fin d'allora che Berlusconi era solo una vittima e che le accuse fatte (anche da tanta gente della destra) erano solo date dalla soddisfazione tutta italiana di poter fare fuori l' unico politico italiano di grande valore. Il disastro provocato dallo scempio di Forza Italia e' ancora visibile oggi, con un governo miscuglio di sinistra/5stelle al governo e una opposizione di destra guidata da una mezza tacca. Occorre rifare tutto e riportare FI al governo, dove sarebbe restata per anni, senza un PdR comunista e una magistratura a dir poco "fetente". Ma per farlo, occorre prima riabilitarlo e poi votarlo. Continuare con il presente andazzo, con i casinari dell' epoca giallo-verde sempre attorno, significhera' semplicemente continuare con governi di principianti e un'Italia totalmente declassata.
Che invece Berlusconi fosse "l'unico uomo politico di grande valore" è una tua legittima convinzione da me non condivisa: proprio per niente.
Riportare F.I. al Governo lo possono fare gli elettori e nessun altro. Non mi pare che gli elettori ne abbiano l'intenzione...e gli elettori in democrazia
hanno sempre ragione.
Non mi trovi d'accordo sulla nomina a senatore a vita.serge ha scritto: 9 lug 2020, 17:48 Non sono un estimatore del Berlusconi politico, a differenza del Berlusconi imprenditore che gode della mia stima. Sono sempre stato convinto che nei confronti dell'ex Cavaliere sia stata commessa una grande ingiustizia.Ritengo che CHI di dovere debba in parte rimediare al danno subito, nominando il buon Silvio senatore a vita.Credo che le persone di buon senso la pensino così: o sbaglio?
![]()
Vabbene Giampiero, d'accordo. D'altra parte si scrivono anche per chiunque li voglia leggere ed a volte sono una risposta a molti. Il mio punti e' un altro almeno perchi vuole capirlo: con il fatto di criticare Berlusconi, di dire che e' 'vecchio" , che FI ha fatto il suo tempo, abbiamo non solo perso tempo, ma distrutto l' unica vera posssibilita' di avere un governo di centro-destra. La Caporetto del governo giallo-verde (che io indico come il peggior momento della politica italiana) ha portato alla ribablta i PEGGIORI della politica italiana, che in realta' adesso non sa dove andare fra una destra Salviniana che non da alcuna fiducia e una sinistra ancora nelle mani degli altri sprovveduti politici di 5 steelle e il solito incomprensibile PD. Nessuno a destra vuole capirlo, ma se non si ritorna al CdX co gli ideali Berlusconiani, e non casinisti di Salvini, resteremo al palo. Berlusconi non e' morto. Manca solo un vero erede as i voti del centro-destra dispersi in rivoli inutili verso partiti di pura destra.giampieros ha scritto: 13 lug 2020, 10:59Sayon ha scritto: 12 lug 2020, 19:30Due posts , due contraddizioni: quello di Mugik e' la solita tiritera (vero, non sua) contro ogni tipo di governo Italiano. Io che di governi stranieri ne conoscono almeno 60 (dato che ci dovevo lavorare assieme) posso tranquillamente affermare che di governi peggiori del nostro ne ho visti a bizzeffe e che questo piagnisteo continuo contro noi stessi, deve assolutamente terminare. E' un complesso IDIOTICO che ad esempio gli scandinavi o inglesi non hanno pur avendo letteralmente avuto governi e individui di MERDA) . Ci danneggiamo da soli per colpa di un complesso di inferiorita' che io, che conosco gli stranieri, assolutamente non ho. L'altro (Giampieros) afferma che il governo Berlusconi e il Silvio stesso non avevano statura politica. Qui io ho un'altra opinione. Certo non affermo che quell' ultimo governo di Berlusconi o lui stesso dovessero piacere a tutti. Anche a me hanno lasciato un ricordo amaro. Ma assolutamente non venga a dire che i governi che l' hanno seguiti: da quelli pidddini imposti dal Comunista Napolitano, al ridicolo governo gialloverde di Salvini e Di maio o al presente manipolo accaparrato giallo-rosso siano MIGLIORI. Non lo sono affatto e al momento guardandosi attorno, io vedo un disastro tutto da venire alla destra con Salvini e la noia della ripetizione sinistra. Con disperazione, vedo solo un governo di coalizione di centro-destra senza Salvini o di forze centriste tutte da creare come una soluzione o miglioria. Ma ci andrei piano, scegliendo bene.giampieros ha scritto: 12 lug 2020, 18:01Personalmente son sempre stato convinto e sempre ho sostenuto che contro Berlusconi sia stato scatenato un attacco giudiziario come non succedeva da moltissimo tempo in una democrazia occidentale: l'affare Dreyfus al confronto fu roba da Boy-Scout! Da quando è entrato in politica 96 processi e novantacinque volte "NON COLPEVOLE". Certo, conto anche le prescrizioni: in uno Stato di Diritto è la pubblica accusa che deve dimostrare al di là di ogni ragionevole dubbio la colpevolezza dell'imputato e lo deve fare nei TEMPI e nei modi previsti dalla Legge. L'unica condanna subita era clamorosamente ingiusta ed evidentemente emessa per ragioni politiche: un vero e proprio colpo di Stato. Devo specificarne i motivi? Credo che l'abbiano capito tutti, anche quelli che fanno i finti tonti!Sayon ha scritto: 9 lug 2020, 17:38 Questo articolo e' stato scritto da un giornalista di sinistra:
https://www.ilriformista.it/sentenza-be ... la-128821/
Chiaro che e' tutta ipocrisia. Gli stessi fatti erano conosciutissimi gia' all' epoca ed esistevano persino dichiarazioni pubbliche da parte di Esposito pre pre-condannare Berlusconi per un reato che non POTEVA aver commesso! Si sapeva fin d'allora che Berlusconi era solo una vittima e che le accuse fatte (anche da tanta gente della destra) erano solo date dalla soddisfazione tutta italiana di poter fare fuori l' unico politico italiano di grande valore. Il disastro provocato dallo scempio di Forza Italia e' ancora visibile oggi, con un governo miscuglio di sinistra/5stelle al governo e una opposizione di destra guidata da una mezza tacca. Occorre rifare tutto e riportare FI al governo, dove sarebbe restata per anni, senza un PdR comunista e una magistratura a dir poco "fetente". Ma per farlo, occorre prima riabilitarlo e poi votarlo. Continuare con il presente andazzo, con i casinari dell' epoca giallo-verde sempre attorno, significhera' semplicemente continuare con governi di principianti e un'Italia totalmente declassata.
Che invece Berlusconi fosse "l'unico uomo politico di grande valore" è una tua legittima convinzione da me non condivisa: proprio per niente.
Riportare F.I. al Governo lo possono fare gli elettori e nessun altro. Non mi pare che gli elettori ne abbiano l'intenzione...e gli elettori in democrazia
hanno sempre ragione.
No, no, no...le parole hanno un significato: ho detto che non condivido la tua affermazione su Berlusconi
"UNICO UOMO POLITICO DI GRANDE VALORE"
Tu mi rispondi mettendomi sulla bocca parole che non ho mai detto
"CHE IL GOVERNO BERLUSCONI E IL SILVIO STESSO NON AVEVANO STATURA POLITICA"
Adesso, leggendole tutte e due una sotto l'altra sei d'accordo che sono due affermazioni abbastanza differenti l'una dall'altra?
...Ma assolutamente non venga a dire che i governi che l' hanno seguiti: da quelli pidddini imposti dal Comunista Napolitano, al ridicolo governo gialloverde di Salvini e Di maio...
Infatti non l'ho detto!