Onore al lider maximo

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
M
Mugik

Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Mugik »

Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Valerio »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Soffrono ancora oggi. Forse era meglio continuare ad avvolgere foglie di tabacco. Almeno avevano un grandissimo mercato.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Shamash »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia, e alla fine si scoprirà che nonostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Certo che serve moltissimo coraggio, bisogna riconoscerlo, nel tessere le lodi di uno dei peggiori dittatori della storia.
Una società meno iniqua? Certo, ossia ove tutti vivono in prigionia nella povertà più assoluta, senza diritti né possibilità.
Cuba è un Paese straordinario, come popolo e cultura, prigioniero di un sistema politico devastante, di una mentalità abietta che prosciuga i propri cittadini di qualsivoglia potenzialità e getta fango sulle loro vite.

Chi vede di buon occhio Fidel e il suo operato può essere solo un fervente ideologo, peraltro totalmente disinformato circa le reali condizioni della nazione e senza aver mai visitato tale Paese o conosciuto e parlato con le persone del luogo.
La realtà va ben oltre le mere ideologie e, fin troppo spesso, è devastante.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da giaguaro »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Al mio compleanno, un amico mi ha regalato un libro scritto da un giovane filosofo italiano.
Io, come sempre, nelle ore in cui credo di aver diritto a rilassarmi e riposare, prendo in mano un romanzo e leggo tranquillo e sereno, senza sottopormi alla tortura degli spot televisivi. Nella detta circostanza, qualche giorno dopo, mi sono preso quel libro nuovo arrivato e ho dato inizio alla lettura.
Dopo aver letto le prime due/tre pagine, mi sono accorto che il primo capitolo era dedicato interamente al pensiero di Marx. Poiché non capisco il pensiero di questo grande filosofo, ho saltato una ventina di pagine ed ho ripreso a leggere.
Quando mi sono reso conto che il discorso non cambiava, ma che si sviluppava sempre sul pensiero di quel filosofo o di altri filosofi e rivoluzionari che la pensavano come lui, con i medesimi ideali, ho sistemato il libro nello scaffale dello studio, sperando che un domani compia gli anni qualche conoscente che la pensa come lo scrittore del citato libro, così potrò offrirglielo in regalo, certo di rendere felici ambedue: il filosofo scrittore e l'amico marxista.
Scusa egregio Musik, ma in questo forum non tutti siamo seguaci delle teorie da te citate, per cui, se troverai poche persone che seguono i tuoi post non prendertela a male .... il motivo è soltanto il fatto che non hanno voglia di filosofare!
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
M
Mugik

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Mugik »

giaguaro ha scritto: 16 giu 2020, 19:28
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Al mio compleanno, un amico mi ha regalato un libro scritto da un giovane filosofo italiano.
Io, come sempre, nelle ore in cui credo di aver diritto a rilassarmi e riposare, prendo in mano un romanzo e leggo tranquillo e sereno, senza sottopormi alla tortura degli spot televisivi. Nella detta circostanza, qualche giorno dopo, mi sono preso quel libro nuovo arrivato e ho dato inizio alla lettura.
Dopo aver letto le prime due/tre pagine, mi sono accorto che il primo capitolo era dedicato interamente al pensiero di Marx. Poiché non capisco il pensiero di questo grande filosofo, ho saltato una ventina di pagine ed ho ripreso a leggere.
Quando mi sono reso conto che il discorso non cambiava, ma che si sviluppava sempre sul pensiero di quel filosofo o di altri filosofi e rivoluzionari che la pensavano come lui, con i medesimi ideali, ho sistemato il libro nello scaffale dello studio, sperando che un domani compia gli anni qualche conoscente che la pensa come lo scrittore del citato libro, così potrò offrirglielo in regalo, certo di rendere felici ambedue: il filosofo scrittore e l'amico marxista.
Scusa egregio Musik, ma in questo forum non tutti siamo seguaci delle teorie da te citate, per cui, se troverai poche persone che seguono i tuoi post non prendertela a male .... il motivo è soltanto il fatto che non hanno voglia di filosofare!
Grazie per la premura amico
Valuto preziose le tue osservazioni
Le mie valige sono sempre pronte
l'unico dubbio rimane ,:Saro' cacciato o me ne andro' da solo?
M
Mugik

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Mugik »

buona la prima
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da giaguaro »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 19:43
giaguaro ha scritto: 16 giu 2020, 19:28
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Al mio compleanno, un amico mi ha regalato un libro scritto da un giovane filosofo italiano.
Io, come sempre, nelle ore in cui credo di aver diritto a rilassarmi e riposare, prendo in mano un romanzo e leggo tranquillo e sereno, senza sottopormi alla tortura degli spot televisivi. Nella detta circostanza, qualche giorno dopo, mi sono preso quel libro nuovo arrivato e ho dato inizio alla lettura.
Dopo aver letto le prime due/tre pagine, mi sono accorto che il primo capitolo era dedicato interamente al pensiero di Marx. Poiché non capisco il pensiero di questo grande filosofo, ho saltato una ventina di pagine ed ho ripreso a leggere.
Quando mi sono reso conto che il discorso non cambiava, ma che si sviluppava sempre sul pensiero di quel filosofo o di altri filosofi e rivoluzionari che la pensavano come lui, con i medesimi ideali, ho sistemato il libro nello scaffale dello studio, sperando che un domani compia gli anni qualche conoscente che la pensa come lo scrittore del citato libro, così potrò offrirglielo in regalo, certo di rendere felici ambedue: il filosofo scrittore e l'amico marxista.
Scusa egregio Musik, ma in questo forum non tutti siamo seguaci delle teorie da te citate, per cui, se troverai poche persone che seguono i tuoi post non prendertela a male .... il motivo è soltanto il fatto che non hanno voglia di filosofare!
Grazie per la premura amico
Valuto preziose le tue osservazioni
Le mie valige sono sempre pronte
l'unico dubbio rimane ,:Saro' cacciato o me ne andro' da solo?
La cosa è semplice: non c'è bisogno di andar via, basta intervenire nelle discussioni quando hai qualcosa da dire, evitando di cercare di imporre il tuo pensiero a chi non la pensa come te.
Non credo che ci sia qualcuno in questo forum che abbia intenzione di cacciarti soltanto perché, quando ti pare, inserisci un tuo post. Qualunque cosa dica, purché non offenda nessuno, neppure gli altri forumisti, va sicuramente bene.
Vivi sereno ..... Bye Bye
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Per una serie di circostanze anomale è successo pure a me di leggere libri scritti da comunisti di varie tipologie
Effettivamente per chi non la pensa come loro è un po' difficile entrare nei loro ragionamenti
Nulla di male da rimproverare , è un po' come leggere la Bibbia da parte di un ateo di altra religione, trovi belle storie di difficile trasposizione nel presente
Però il dialogo sul forum è più interessante per capire il perché di certe ideologie complicate
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
M
Mugik

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Mugik »

giaguaro ha scritto: 16 giu 2020, 19:54
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 19:43
giaguaro ha scritto: 16 giu 2020, 19:28
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Al mio compleanno, un amico mi ha regalato un libro scritto da un giovane filosofo italiano.
Io, come sempre, nelle ore in cui credo di aver diritto a rilassarmi e riposare, prendo in mano un romanzo e leggo tranquillo e sereno, senza sottopormi alla tortura degli spot televisivi. Nella detta circostanza, qualche giorno dopo, mi sono preso quel libro nuovo arrivato e ho dato inizio alla lettura.
Dopo aver letto le prime due/tre pagine, mi sono accorto che il primo capitolo era dedicato interamente al pensiero di Marx. Poiché non capisco il pensiero di questo grande filosofo, ho saltato una ventina di pagine ed ho ripreso a leggere.
Quando mi sono reso conto che il discorso non cambiava, ma che si sviluppava sempre sul pensiero di quel filosofo o di altri filosofi e rivoluzionari che la pensavano come lui, con i medesimi ideali, ho sistemato il libro nello scaffale dello studio, sperando che un domani compia gli anni qualche conoscente che la pensa come lo scrittore del citato libro, così potrò offrirglielo in regalo, certo di rendere felici ambedue: il filosofo scrittore e l'amico marxista.
Scusa egregio Musik, ma in questo forum non tutti siamo seguaci delle teorie da te citate, per cui, se troverai poche persone che seguono i tuoi post non prendertela a male .... il motivo è soltanto il fatto che non hanno voglia di filosofare!
Grazie per la premura amico
Valuto preziose le tue osservazioni
Le mie valige sono sempre pronte
l'unico dubbio rimane ,:Saro' cacciato o me ne andro' da solo?
La cosa è semplice: non c'è bisogno di andar via, basta intervenire nelle discussioni quando hai qualcosa da dire, evitando di cercare di imporre il tuo pensiero a chi non la pensa come te.
Non credo che ci sia qualcuno in questo forum che abbia intenzione di cacciarti soltanto perché, quando ti pare, inserisci un tuo post. Qualunque cosa dica, purché non offenda nessuno, neppure gli altri forumisti, va sicuramente bene.
Vivi sereno ..... Bye Bye
Non posso imporre niente a nessuno, posso solo cercare di dire la mia opinione -Mugik
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7414
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 764 volte
Mi Piace Ricevuti: 586 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Valerio »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 19:43
giaguaro ha scritto: 16 giu 2020, 19:28
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Al mio compleanno, un amico mi ha regalato un libro scritto da un giovane filosofo italiano.
Io, come sempre, nelle ore in cui credo di aver diritto a rilassarmi e riposare, prendo in mano un romanzo e leggo tranquillo e sereno, senza sottopormi alla tortura degli spot televisivi. Nella detta circostanza, qualche giorno dopo, mi sono preso quel libro nuovo arrivato e ho dato inizio alla lettura.
Dopo aver letto le prime due/tre pagine, mi sono accorto che il primo capitolo era dedicato interamente al pensiero di Marx. Poiché non capisco il pensiero di questo grande filosofo, ho saltato una ventina di pagine ed ho ripreso a leggere.
Quando mi sono reso conto che il discorso non cambiava, ma che si sviluppava sempre sul pensiero di quel filosofo o di altri filosofi e rivoluzionari che la pensavano come lui, con i medesimi ideali, ho sistemato il libro nello scaffale dello studio, sperando che un domani compia gli anni qualche conoscente che la pensa come lo scrittore del citato libro, così potrò offrirglielo in regalo, certo di rendere felici ambedue: il filosofo scrittore e l'amico marxista.
Scusa egregio Musik, ma in questo forum non tutti siamo seguaci delle teorie da te citate, per cui, se troverai poche persone che seguono i tuoi post non prendertela a male .... il motivo è soltanto il fatto che non hanno voglia di filosofare!
Grazie per la premura amico
Valuto preziose le tue osservazioni
Le mie valige sono sempre pronte
l'unico dubbio rimane ,:Saro' cacciato o me ne andro' da solo?
Qui non cacciamo nessuno. Basta osservare la netiquette. Smiling

Possiamo anche discutere animatamente e, talvolta, un po' sopra le righe, ma le opinioni diverse non suscitano reazioni fanatiche.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da nerorosso »

Shamash ha scritto: 16 giu 2020, 16:55
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia, e alla fine si scoprirà che nonostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Certo che serve moltissimo coraggio, bisogna riconoscerlo, nel tessere le lodi di uno dei peggiori dittatori della storia.
Una società meno iniqua? Certo, ossia ove tutti vivono in prigionia nella povertà più assoluta, senza diritti né possibilità.
Cuba è un Paese straordinario, come popolo e cultura, prigioniero di un sistema politico devastante, di una mentalità abietta che prosciuga i propri cittadini di qualsivoglia potenzialità e getta fango sulle loro vite.

Chi vede di buon occhio Fidel e il suo operato può essere solo un fervente ideologo, peraltro totalmente disinformato circa le reali condizioni della nazione e senza aver mai visitato tale Paese o conosciuto e parlato con le persone del luogo.
La realtà va ben oltre le mere ideologie e, fin troppo spesso, è devastante.
Guarda, io ho scoperto giusto pochi giorni fa di avere un collega cubano. Sta in Italia per causa matrimonio, e rimpiange Fidel e la sua rivoluzione. Da quel che mi ha detto, per sentito dire dai suoi genitori, ai tempi di Batista la miseria della gran parte della popolazione era assoluta. Il terrore degli squadroni della morte colpiva in maniera indiscriminata, e pochi latifondisti si spartivano la ricchezza dell'intero Stato.
L'Avana era il bordello dei ricchi americani, e il tasso di analfabetismo era vicino al 90%.
La rivoluzione castrista invertì tutto questo.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Shamash »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Però, bisogna dare onor al merito. Questa frase raccoglie un concetto corretto. Il marxismo puro, quello appunto concepito da Marx (e sotto molti aspetti anche con le osservazioni di Engels) non si è mai visto nella pratica. Si sono osservate solo rappresentazioni più o meno distorte, che però in varia misura hanno preso le distanze dai dettami originali. Un po' come, sull'altra sponda estrema, Hitler ha travisato ed estremizzato teorie prese da più fonti, come ad esempio Nietzsche. Tuttavia, viene da sé che, per ricollegarci alla tematica iniziale e alla citazione dei "mostri", è opportuno affermare che sia una teoria inapplicabile nella sua forma più genuina, senza peraltro rischiare di produrre mostri peggiori di quelli che si prefigge di combattere.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Shamash »

nerorosso ha scritto: 16 giu 2020, 20:50 Guarda, io ho scoperto giusto pochi giorni fa di avere un collega cubano. Sta in Italia per causa matrimonio, e rimpiange Fidel e la sua rivoluzione. Da quel che mi ha detto, per sentito dire dai suoi genitori, ai tempi di Batista la miseria della gran parte della popolazione era assoluta. Il terrore degli squadroni della morte colpiva in maniera indiscriminata, e pochi latifondisti si spartivano la ricchezza dell'intero Stato.
L'Avana era il bordello dei ricchi americani, e il tasso di analfabetismo era vicino al 90%.
La rivoluzione castrista invertì tutto questo.
Io conosco Cuba e molti cubani a causa dei numerosi viaggi e, in terra spagnola, ne ho conosciuti molti altri.
Viaggi di natura professionale, sia chiaro.
Sul lato istruzione è vero: il tasso di scolarizzazione è elevatissimo e lo stato fa di tutto affinché tutti completino gli studi, così come l'istruzione universitaria è gratuita. C'è però il risvolto della medaglia: dovrai poi, una volta entrato nel mondo del lavoro, "restituire" il favore. Dimentica di riuscire ad andartene in modo agevole...
Purtroppo la povertà generale è assoluta, la gente si trova nell'esigenza di sopravvivere in tutti i modi, non ci sono prospettive né un reddito pro capite dignitoso. Esiste la tessera, consegnata ad ogni nucleo famigliare, che permette l'acquisto di beni di prima necessità razionati, presenti nei negozietti poco riforniti, alla stregua del tempo di guerra conosciuto dai nostri nonni. Nel caso però tu fossi un turista o comunque uno straniero dotato di dollari, anche pochi dollari, potresti acquistare praticamente di tutto.
Torniamo quindi al discorso iniziale: le intenzioni potevano anche essere buone e ammirevoli, ma la deriva che hanno preso le azioni è stata distruttiva.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
M
Mugik

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Mugik »

Shamash ha scritto: 16 giu 2020, 20:52
Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Però, bisogna dare onor al merito. Questa frase raccoglie un concetto corretto. Il marxismo puro, quello appunto concepito da Marx (e sotto molti aspetti anche con le osservazioni di Engels) non si è mai visto nella pratica. Si sono osservate solo rappresentazioni più o meno distorte, che però in varia misura hanno preso le distanze dai dettami originali. Un po' come, sull'altra sponda estrema, Hitler ha travisato ed estremizzato teorie prese da più fonti, come ad esempio Nietzsche. Tuttavia, viene da sé che, per ricollegarci alla tematica iniziale e alla citazione dei "mostri", è opportuno affermare che sia una teoria inapplicabile nella sua forma più genuina, senza peraltro rischiare di produrre mostri peggiori di quelli che si prefigge di combattere.
Trovo ottimo questo intervento ,questa è la politica con la P maiuscola che bisogna ricominciare a praticare
Marx ha detto molte cazzate,oltre a nn aver mai sistematizzato le sue teorie .questo è nei fatti ,da lui stesso ammessi con queste precise parole" nn ho mai dato ricette per le osterie dell'avvenire" ,Quindi nn potra mai esistere un marximo applicato in forma "pura"
Ha pero fatto geniali scoperte .e importantissime riflessione a tutt'oggi in grado di illuminare almeno parzialmente la difficile strada che stiamo percorrendo
E' possibile se con marx ci si capisce ancora troppo poco ,senza nn ci si capisce un cazzo
Basti pensare alla teoria dell'alienazione ,del valore, della reificazione ,della deduzione sociale delle categorie ecc ecc
Il problema è che si è per precisi interessi buttata via acqya sporca e bambino insieme
Per cio cje riguarda il nazifascismo e uguale ,vero cio che dici di nietszhee di tutto il clima culturale anche italiano d'annunzio il movimento futurista ecc che ha portato alla ribalta hitler e mussolini
Clima culturale divenuto egemone che assieme ad altri importanti eventi economici determinati dal capitale hanno generato tale modo di pensare
trovo importante fare queste comparazioni parallele perche capaci di frantumare il pensiero unico. chiarirci le idee sul dove vogliamo andare
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13877
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 619 volte
Mi Piace Ricevuti: 735 volte

Re: Onore al lider maximo

Messaggio da leggere da Sayon »

Mugik ha scritto: 16 giu 2020, 12:52 Uno dei tanti marxismi novecenteschi,dai quali marx ancora in vita si era preventivamente dissociato dichiarando"L'unica cosa che so è di nn essere marxista"
CMQ onore al lider maximo ,pur sempre meritevole di aver risparmiato al suo popolo gli orrori peggiori,
di aver sognato una società meno iniqua,di avere spezzato l'infernale ciclo mercatista al quale vanno pur sempre addebitate le peggiori tragedie
Caro fidel il tuo regime "dittatoriale " nn poteva tenere lontani i mostri peggiori senza generarne altri ,questo è stato nella logica della storia il tratto comune di tutti i marxismi novecenteschi
Ma la storia nn è finita come in tutti i modi hanno cercato e cercano di farci credere,
E' sempre piu evidente la barzelletta della end of history ,cioè la raggiunta naturalità del vivere,e ce lo dimostrano proprio in questo momento le società a piu alto tasso di sviluppo ,in cui il capitalismo si è piu compiutamente dispiegato ,mostrando finalmeente in piena luce la faccia del mostro maximo .
Credo che alla tua storia e a quella del tuo popolo ,a quella dei tuoi mostri ,si aggiungerà altra storia
,e alla fine si scoprirà che nonnostante i tuo mostri ,tu sarai stato dalla parte giusta
Mugik io in questo momento vivo in Florida dove il gruppo piu' numeroso di latini e' costituito da Cubani fuggiti da Cuba. Tutti divenuti benestanti e felici. Ti consiglierei di parlare con qualche Cubano, ci sono anche in Italia, fuggito da Cuba e magari di guardare una serie televisiva dedicata alla grande cantante cubana Celia Cruz per capire cosa significo' il regime di Fidel Castro. Ma ci puoi arrivare anche da solo, pensando che Miguel Castro, il comunista, come anche tanti altri comunisti avvinghiati al potere, rimase al potere per 50 anni. Se sei per il "popolo" dovresti lasciare libero il "popolo" di eleggersi il capo che vogliono loro e non imporre la propria presenza. Cero Cuba fu boicottata dagli USA, ha creato un buon servizio sanitario, ha mandato militari ad aiutare alcune nazioni ma HA TOLTO LA LIBERTA" AI SUOI CITTADINI, impedendo loro di crescere. Il comunismo garantisce solo una cosa (che io ho verificato nelle tante nazioni che ho conosciuto) : la poverta' universale
Rispondi