Solo in Lombardia?marinogiuliocesare ha scritto: 10 mag 2020, 8:57 E' veramente triste che la regione più all'avanguardia in Italia in tutti i campi, sia stata quella più colpita di tutte ed ora, anche quella che ha fatto meno tamponi. Come mai? Non è che questa giunta lombarda abbia fatto diversi errori, per poi scaricarli al governo ( comodo). Ma ora ne salta fuori un'altra :
Pian piano viene fuori tutto. Ma tutto eh.
Perché sapete cosa salta fuori oggi grazie ad un’inchiesta dell’Espresso a firma Fabrizio Gatti? Che quando è scoppiata la pandemia, la Lombardia non aveva sufficienti scorte sanitarie per un motivo: perché una delibera della giunta regionale aveva aumentato gli incentivi economici ai manager affinché tagliassero le scorte negli ospedali. Per questo motivo all'inizio non si è riusciti ad avviare uno screening di massa come in Veneto: le risorse erano state destinate ad altro. Agli stipendi dei manager.
Per esser più precisi, parliamo della delibera numero XI/1681, votata il 27 maggio 2019 su proposta di Gallera da tutta la giunta (tutta!). Che indicavi ai manager sanitari gli obiettivi di “tenere sotto controllo le richieste di ordinativi da parte dei laboratori”, ossia tagliare centinaia di migliaia di euro ai laboratori degli ospedali di Lodi, Brescia, Milano. Quelli che poi si sarebbero ritrovati qualche mese dopo in guerra con le “scarpe di cartone”. In cambio di questo? Incentivi economici. Perché giustamente andavano premiati.
Ecco. Ben oltre ogni retorica, stavolta si rimane davvero basiti.
Ma poi la sorpresa scompare, e sale la rabbia. Ma tanta, tanta rabbia.
Perché l'emergenza in Lombardia non è stata uno scherzo. E i soldi dati ai direttori generali nominati dalla politica locale potevano consentire di gestire meglio tutto. Potevano aiutare quella terra a non ottenere l’osceno primato di regione più colpita al mondo dal covid.
OggettoDETERMINAZIONI IN ORDINE AL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AGENZIE DITUTELA DELLA SALUTE (A.T.S.), DELLE AZIENDE SOCIO SANITARIE TERRITORIALI (A.S.S.T.) E DELL’AZIENDAREGIONALE EMERGENZA URGENZA (A.R.E.U.) E ALLA CORRESPONSIONE DEL RELATIVO INCENTIVO ECONOMICO - ANNO 2019marinogiuliocesare ha scritto: 10 mag 2020, 8:57 E' veramente triste che la regione più all'avanguardia in Italia in tutti i campi, sia stata quella più colpita di tutte ed ora, anche quella che ha fatto meno tamponi. Come mai? Non è che questa giunta lombarda abbia fatto diversi errori, per poi scaricarli al governo ( comodo). Ma ora ne salta fuori un'altra :
Pian piano viene fuori tutto. Ma tutto eh.
Perché sapete cosa salta fuori oggi grazie ad un’inchiesta dell’Espresso a firma Fabrizio Gatti? Che quando è scoppiata la pandemia, la Lombardia non aveva sufficienti scorte sanitarie per un motivo: perché una delibera della giunta regionale aveva aumentato gli incentivi economici ai manager affinché tagliassero le scorte negli ospedali. Per questo motivo all'inizio non si è riusciti ad avviare uno screening di massa come in Veneto: le risorse erano state destinate ad altro. Agli stipendi dei manager.
Per esser più precisi, parliamo della delibera numero XI/1681, votata il 27 maggio 2019 su proposta di Gallera da tutta la giunta (tutta!). Che indicavi ai manager sanitari gli obiettivi di “tenere sotto controllo le richieste di ordinativi da parte dei laboratori”, ossia tagliare centinaia di migliaia di euro ai laboratori degli ospedali di Lodi, Brescia, Milano. Quelli che poi si sarebbero ritrovati qualche mese dopo in guerra con le “scarpe di cartone”. In cambio di questo? Incentivi economici. Perché giustamente andavano premiati.
Ecco. Ben oltre ogni retorica, stavolta si rimane davvero basiti.
Ma poi la sorpresa scompare, e sale la rabbia. Ma tanta, tanta rabbia.
Perché l'emergenza in Lombardia non è stata uno scherzo. E i soldi dati ai direttori generali nominati dalla politica locale potevano consentire di gestire meglio tutto. Potevano aiutare quella terra a non ottenere l’osceno primato di regione più colpita al mondo dal covid.
Inutile nascondere che la regione Lombardia ha fatto molti errori, come ad esempio quello di far ospitare malati C-19 in un'ospizio per anziani, l' evitare di mettere maschere "per non spaventare gli anziani" e la mancanza d' interesse nelle misure dei Paesi che stavano vincendo questa battaglia (ad esempio la Corea del Sud). Il Sud si e' comportato, e si sta comportando tuttora, meglio di questa Regione. Forse qualche auto-critica e meno self-importance sarebbe veramente gradita.RedWine ha scritto: 10 mag 2020, 18:32OggettoDETERMINAZIONI IN ORDINE AL SISTEMA DI VALUTAZIONE DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AGENZIE DITUTELA DELLA SALUTE (A.T.S.), DELLE AZIENDE SOCIO SANITARIE TERRITORIALI (A.S.S.T.) E DELL’AZIENDAREGIONALE EMERGENZA URGENZA (A.R.E.U.) E ALLA CORRESPONSIONE DEL RELATIVO INCENTIVO ECONOMICO - ANNO 2019marinogiuliocesare ha scritto: 10 mag 2020, 8:57 E' veramente triste che la regione più all'avanguardia in Italia in tutti i campi, sia stata quella più colpita di tutte ed ora, anche quella che ha fatto meno tamponi. Come mai? Non è che questa giunta lombarda abbia fatto diversi errori, per poi scaricarli al governo ( comodo). Ma ora ne salta fuori un'altra :
Pian piano viene fuori tutto. Ma tutto eh.
Perché sapete cosa salta fuori oggi grazie ad un’inchiesta dell’Espresso a firma Fabrizio Gatti? Che quando è scoppiata la pandemia, la Lombardia non aveva sufficienti scorte sanitarie per un motivo: perché una delibera della giunta regionale aveva aumentato gli incentivi economici ai manager affinché tagliassero le scorte negli ospedali. Per questo motivo all'inizio non si è riusciti ad avviare uno screening di massa come in Veneto: le risorse erano state destinate ad altro. Agli stipendi dei manager.
Per esser più precisi, parliamo della delibera numero XI/1681, votata il 27 maggio 2019 su proposta di Gallera da tutta la giunta (tutta!). Che indicavi ai manager sanitari gli obiettivi di “tenere sotto controllo le richieste di ordinativi da parte dei laboratori”, ossia tagliare centinaia di migliaia di euro ai laboratori degli ospedali di Lodi, Brescia, Milano. Quelli che poi si sarebbero ritrovati qualche mese dopo in guerra con le “scarpe di cartone”. In cambio di questo? Incentivi economici. Perché giustamente andavano premiati.
Ecco. Ben oltre ogni retorica, stavolta si rimane davvero basiti.
Ma poi la sorpresa scompare, e sale la rabbia. Ma tanta, tanta rabbia.
Perché l'emergenza in Lombardia non è stata uno scherzo. E i soldi dati ai direttori generali nominati dalla politica locale potevano consentire di gestire meglio tutto. Potevano aiutare quella terra a non ottenere l’osceno primato di regione più colpita al mondo dal covid.
cioè l'incentivo economico viene corrisposto al raggiungimento degli obbiettivi, uno dei quali è il controllo degli sprechi
questa la delibera completa.
http://www.asst-spedalicivili.it/upload ... _23506.pdf
e questo il passo che citi
4.Monitorare periodicamente le scorte dei dispositivi diagnostici in vitro e pianificare in sede di programmazione e tenere sotto controllo le richieste di ordinativi da parte dei laboratori analisi, al fine di evitare incrementi di costo dovuti all’aumento delle rimanenze di reparto;
certo c'è tanta, ma tanta rabbia.
che in italia ci siano persone come i giornalisti di repubblica l'espresso che al posto di informare come sarebbe loro dovere professionale fare, riescano solo a sciaccallare sulle tragedie avendo come loro unico obiettivo la calunnia e la deformazione dei fatti per faziosità o servilismo politico.
Vorrei ricordare all' amico Sayon che il responsabile della Sanità Lombarda è di Forza Italia ed è quello che ha avuto una vagonata fi preferenze alle ultime elezioni lombarde.Inutile nascondere che la regione Lombardia ha fatto molti errori, come ad esempio quello di far ospitare malati C-19 in un'ospizio per anziani, l' evitare di mettere maschere "per non spaventare gli anziani" e la mancanza d' interesse nelle misure dei Paesi che stavano vincendo questa battaglia (ad esempio la Corea del Sud). Il Sud si e' comportato, e si sta comportando tuttora, meglio di questa Regione. Forse qualche auto-critica e meno self-importance sarebbe veramente gradita
Sono certo che se l' assessore alla Sanità Lombarda fosde stato un Salviniano non si sarebbe dimenticato di SOTTOLINEARLOheyoka ha scritto: 13 mag 2020, 13:01Vorrei ricordare all' amico Sayon che il responsabile della Sanità Lombarda è di Forza Italia ed è quello che ha avuto una vagonata fi preferenze alle ultime elezioni lombarde.Inutile nascondere che la regione Lombardia ha fatto molti errori, come ad esempio quello di far ospitare malati C-19 in un'ospizio per anziani, l' evitare di mettere maschere "per non spaventare gli anziani" e la mancanza d' interesse nelle misure dei Paesi che stavano vincendo questa battaglia (ad esempio la Corea del Sud). Il Sud si e' comportato, e si sta comportando tuttora, meglio di questa Regione. Forse qualche auto-critica e meno self-importance sarebbe veramente gradita
Sono certo che se l' assessore alla Sanità Lombarda fosde stato un Salviniano non si sarebbe dimenticato di SOTTOLINEARLO.