Carletto ha risolto la reclusione.

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7374
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 725 volte
Mi Piace Ricevuti: 567 volte

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da Valerio »

Michelangelo ha scritto: 24 apr 2020, 14:50 Concordo sull'apertura globale, confidando nel buon senso di tutti ( esercenti e clienti) .
Ma penso che ci sia un problema a monte, che debba essere risolto prima di riaprire:
Prima ANCORA di riaprire, ogni azienda che è rimasta chiusa per questi due mesi, dovrebbe essere risarcita ( a fondo perduto) del mancato incasso.
Sennò , se ripartirà così in rosso fuoco, il suo debito si accumulerà e non ne uscirebbe viva. Molti di loro finiranno per abbassare la serranda, per sempre. Sopratutto, considerando che il caro Conte prevede di aiutare le imprese, mediante ulteriore debito.
Altra incongruenza:
Se riapriranno le aziende, MA la gente non avrà i soldi in tasca per comprare, tale apertura penso che risulterà vana. Aprirebbe solo o quasi, girando a vuoto (avendo più uscite che entrate: più spese di gestione che non utili).
Soluzione unica possibile, nell'immediato: emissione di moneta parallela per utilizzo SOLO nazionale, fornita immediatamente e QUANTA NE SERVE per operai rimasti a becco asciutto, cassaintegrati, sopracitate imprese e chiunque versi in condizioni di oggettiva indigenza.
Tutte le altre soluzioni, ove non sia contemplata l'emissione di moneta parallela - ad uso nazionale - penso che ci farà unicamente cadere ulteriormente in disgrazia. E non risollevarci MAI più. Amen.
Ma per fare ciò, si dovrebbe avere l'accortezza di prendere per l'orecchio i componenti di questo governo e accompagnarli alla porta.
Hai appena enunciato le non competenze in Economia dei grillini. Ma a loro basta fare dei bei poster con scritto "Tutto andrà bene".

Grazie al PD ed a Mattarella non ci rialzeremo mai più da questa crisi, e saremo fatti a pezzi dai "fratelli" europei.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da carletto3 »

Valerio ha scritto: 24 apr 2020, 17:04
carletto3 ha scritto: 24 apr 2020, 14:05
heyoka ha scritto: 24 apr 2020, 13:03
Basta decidere una scelta tra le due.........
Certo Carletto.
E se le DUE scelte sono se
A) salvare i VECCHI e togliere Energia Vitale ai giovani, o
B) Sacrificare i VECCHI per dare un MINIMO di Energia Vitale ai giovani?
Tu cosa scegli?
In fondo non è quello che fa ogni anno il tu nonno, quando finita la vendemmia va a potare la vigna?
E questo Coronavirus, a pensarci Bene, non si comporta cpme un BUON viticultore?
E ridai......
Il mi' nonno pota la vite per ottenere piu' uva l'anno successivo...ma hai chiesto alla pianta cosa ne pensa se potesse parlare?Anche quella è una pratica artificiale e utilitaristica della pianta,scientifico....non naturale!!!Maremma diavolona....
Se tu fossi coerente diresti di lasciar crescere la pianta come e quanto vuole e poi raccogliere i frutti....senza interventi...lasciando fare alla Natura....anche perche' il mi' nonno sacrifica i giovani (tralci) per fortificare il vecchio.
I giovani devono trovare la forza e le energie per far fronte alle proprie e le esigenze di coloro che li hanno messi al mondo,curati,educati,sfamati e allevati....e che diamine.....sempre le persone anziane si devono sacrificare?
Angry1
Per quel poco che ne so, se non poti la vite per lo sforzo del verde prima diminuisce il frutto e poi muore.

Chiedi un po' al nonno.
Non sta proprio così....la vite ha il suo ciclo vitale come ogni pianta,fruttifica a scapito del verde e foglifica a scapito del frutto ma è tutto in equilibrio.Ogni anno decide lei in base al clima,alla ricchezza del terreno, alla pioggia al freddo e al Sole cosa fare.La potatura annuale si fa per forzarla a produrre il frutto,e per farlo devi usare artifici come la concimazione ,la defoliazione e la potatura.Esistono alcune specie di viti che lasciate brade sono vissute decine e decine d'anni.Poco frutto e molta foglia,ma sopravvive a tutto e quando è lasciata a se stessa senza alzarla da terra prima di morire ,alcuni frustoni si interrano e nascono nuove piante...e così via....si fa anche artificialmente ed è la tecnica della "margotta" direttamente sulla pianta.
Le piante,tutte, sopportano bene ogni potatura ,ma hanno lo stesso ciclo vitale di una pianta lasciata a se' stessa....
PS:la lunga permanenza estiva dal nonno quando era in vita la nonna ed ero piccolo ha prodotto anch'essa i suoi frutti...un nipotino adorante la terra e le piante...e la natura tutta.(nonnini compresi)
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 23 apr 2020, 17:28 Ho risolto il problema......
Qua bisogna prima fare una premessa:capire come è costruita e organizzata una societa' moderna,avanzata e industrializzata come la nostra.
Avete mai fatto quella costruzione con le carte da gioco di un castello appoggiandone un lato di ognuna al lato di un altra e appoggiandoci sopra un'altra serie uguale fino a che la costruzione regge senza sfasciarsi??O avete mai giocato con i pezzi del domino sovrapponendone uno sull'altro in modo ortogonale costruendo cosi' un edificio piuttosto alto?
IL risultato è che ottieni una costruzione piu' o meno stabile ma sta su lo stesso.
Pero' come sfili o abbatti anche un solo pezzo tutto l'edificio crolla o diventa instabile se ti va bene.
Insomma nella societa' tutto si tiene.....
Esempio:si riaprono alcune tipologie di aziende a bassa densita' di personale ....e va bene ,pero' nascono da questo altri problemi....il trasporto delle persone che ci lavorano,la mensa e il relativo personale,gli approvigionamenti e il loro relativo scarico e carico dei prodotti finiti,compreso il loro trasporto che necessita di spostamenti...ecc...ecc.
Ancora piu' grave per gli esercizi commerciali:per prima cosa servono i clienti...se la gente non puo' circolare cosa aprono a fare?I ristoranti campano non sui cibi da asporto ma piu' sul prezzo dei cibi serviti al tavolo,ma se un ristorante da cento persone ne puo' accogliere solo 30 come fa a guadagnarci per pagare poi le tasse?E così via per tutto....ogni attivita' è connessa e intrecciata e condizionata da tutto e in ogni sua attivita'.Come se ne ferma una o si ferma tutto o traballa pericolosamente.
Quindi sperando di essermi spiegato ,passo alla mia soluzione:si riapre tutto come prima fidando nel senso di responsabilita' delle persone,con una campagna continua delle distanze,delle mascherine e dell'igiene delle mani.
Unirei anche l'avvertenza per le persone a rischio di uscire il meno possibile e di evitare anche i piu' piccoli assembramenti.O si fa così o non ne tireremo piu' fuori le gambe.....una sola cosa vieterei... le grandi manifestazioni di massa,come chiusura degli stadi e delle discoteche ...comprendendo anche le processioni e le sagre piu' o meno paesane....non riesco a pensare ad altre soluzioni....
PS:vi comunico che la mia amica Casalinga mi ha baciato con passione per questa mia pensata.
Sweating
Sluzione auspicabile, ma molto rischiosa. Perche ancora non abbiamo ben capito cosa sia questo Coronavirus. I cinesi ci hanno mentito, la Lombardia si e' comportata malissimo e quindi non abbiamo una nazione guida di buon esempio. Io spero invece nela ...PIOGGIA, perche' ricordo l' effetto liberatore dell' acqua in climi infestati di microbi in Africa, nel ... sole perche il virus sembra prediligere il fresco/freddo e l' arrivo del ...vaccino. Bergamo e' forse divenuto una vittima dell'...Atalanta, una partita quella con il Valencia, che lancio' il virus nella provincia. A tutti piace il calcio. Forse riducendo il pubblico a 1/3 (solo abbonati ad esemipo) si potrebbe arrivare a un compromesso. Discoteche? ridurle di 1/4
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6155
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 342 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da nerorosso »

Sayon ha scritto: 25 apr 2020, 15:20
carletto3 ha scritto: 23 apr 2020, 17:28 Ho risolto il problema......
Qua bisogna prima fare una premessa:capire come è costruita e organizzata una societa' moderna,avanzata e industrializzata come la nostra.
Avete mai fatto quella costruzione con le carte da gioco di un castello appoggiandone un lato di ognuna al lato di un altra e appoggiandoci sopra un'altra serie uguale fino a che la costruzione regge senza sfasciarsi??O avete mai giocato con i pezzi del domino sovrapponendone uno sull'altro in modo ortogonale costruendo cosi' un edificio piuttosto alto?
IL risultato è che ottieni una costruzione piu' o meno stabile ma sta su lo stesso.
Pero' come sfili o abbatti anche un solo pezzo tutto l'edificio crolla o diventa instabile se ti va bene.
Insomma nella societa' tutto si tiene.....
Esempio:si riaprono alcune tipologie di aziende a bassa densita' di personale ....e va bene ,pero' nascono da questo altri problemi....il trasporto delle persone che ci lavorano,la mensa e il relativo personale,gli approvigionamenti e il loro relativo scarico e carico dei prodotti finiti,compreso il loro trasporto che necessita di spostamenti...ecc...ecc.
Ancora piu' grave per gli esercizi commerciali:per prima cosa servono i clienti...se la gente non puo' circolare cosa aprono a fare?I ristoranti campano non sui cibi da asporto ma piu' sul prezzo dei cibi serviti al tavolo,ma se un ristorante da cento persone ne puo' accogliere solo 30 come fa a guadagnarci per pagare poi le tasse?E così via per tutto....ogni attivita' è connessa e intrecciata e condizionata da tutto e in ogni sua attivita'.Come se ne ferma una o si ferma tutto o traballa pericolosamente.
Quindi sperando di essermi spiegato ,passo alla mia soluzione:si riapre tutto come prima fidando nel senso di responsabilita' delle persone,con una campagna continua delle distanze,delle mascherine e dell'igiene delle mani.
Unirei anche l'avvertenza per le persone a rischio di uscire il meno possibile e di evitare anche i piu' piccoli assembramenti.O si fa così o non ne tireremo piu' fuori le gambe.....una sola cosa vieterei... le grandi manifestazioni di massa,come chiusura degli stadi e delle discoteche ...comprendendo anche le processioni e le sagre piu' o meno paesane....non riesco a pensare ad altre soluzioni....
PS:vi comunico che la mia amica Casalinga mi ha baciato con passione per questa mia pensata.
Sweating
Sluzione auspicabile, ma molto rischiosa. Perche ancora non abbiamo ben capito cosa sia questo Coronavirus. I cinesi ci hanno mentito, la Lombardia si e' comportata malissimo e quindi non abbiamo una nazione guida di buon esempio. Io spero invece nela ...PIOGGIA, perche' ricordo l' effetto liberatore dell' acqua in climi infestati di microbi in Africa, nel ... sole perche il virus sembra prediligere il fresco/freddo e l' arrivo del ...vaccino. Bergamo e' forse divenuto una vittima dell'...Atalanta, una partita quella con il Valencia, che lancio' il virus nella provincia. A tutti piace il calcio. Forse riducendo il pubblico a 1/3 (solo abbonati ad esemipo) si potrebbe arrivare a un compromesso. Discoteche? ridurle di 1/4
Freddo? Caldo? Boh…

Io con la primavera e peggio sarà con l'estate subirò escursioni termiche di 50° tra l'ambiente di lavoro a -23° e l'esterno a +30°
La pioggia l'abbiamo avuta, adesso siamo al sole e al caldo, e continuo a domandarmi se non ci abbiano raccontato un mare di cazzate con chissà quali reconditi scopi…
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da carletto3 »

Sayon ha scritto: 25 apr 2020, 15:20
carletto3 ha scritto: 23 apr 2020, 17:28 Ho risolto il problema......
Qua bisogna prima fare una premessa:capire come è costruita e organizzata una societa' moderna,avanzata e industrializzata come la nostra.
Avete mai fatto quella costruzione con le carte da gioco di un castello appoggiandone un lato di ognuna al lato di un altra e appoggiandoci sopra un'altra serie uguale fino a che la costruzione regge senza sfasciarsi??O avete mai giocato con i pezzi del domino sovrapponendone uno sull'altro in modo ortogonale costruendo cosi' un edificio piuttosto alto?
IL risultato è che ottieni una costruzione piu' o meno stabile ma sta su lo stesso.
Pero' come sfili o abbatti anche un solo pezzo tutto l'edificio crolla o diventa instabile se ti va bene.
Insomma nella societa' tutto si tiene.....
Esempio:si riaprono alcune tipologie di aziende a bassa densita' di personale ....e va bene ,pero' nascono da questo altri problemi....il trasporto delle persone che ci lavorano,la mensa e il relativo personale,gli approvigionamenti e il loro relativo scarico e carico dei prodotti finiti,compreso il loro trasporto che necessita di spostamenti...ecc...ecc.
Ancora piu' grave per gli esercizi commerciali:per prima cosa servono i clienti...se la gente non puo' circolare cosa aprono a fare?I ristoranti campano non sui cibi da asporto ma piu' sul prezzo dei cibi serviti al tavolo,ma se un ristorante da cento persone ne puo' accogliere solo 30 come fa a guadagnarci per pagare poi le tasse?E così via per tutto....ogni attivita' è connessa e intrecciata e condizionata da tutto e in ogni sua attivita'.Come se ne ferma una o si ferma tutto o traballa pericolosamente.
Quindi sperando di essermi spiegato ,passo alla mia soluzione:si riapre tutto come prima fidando nel senso di responsabilita' delle persone,con una campagna continua delle distanze,delle mascherine e dell'igiene delle mani.
Unirei anche l'avvertenza per le persone a rischio di uscire il meno possibile e di evitare anche i piu' piccoli assembramenti.O si fa così o non ne tireremo piu' fuori le gambe.....una sola cosa vieterei... le grandi manifestazioni di massa,come chiusura degli stadi e delle discoteche ...comprendendo anche le processioni e le sagre piu' o meno paesane....non riesco a pensare ad altre soluzioni....
PS:vi comunico che la mia amica Casalinga mi ha baciato con passione per questa mia pensata.
Sweating
Sluzione auspicabile, ma molto rischiosa. Perche ancora non abbiamo ben capito cosa sia questo Coronavirus. I cinesi ci hanno mentito, la Lombardia si e' comportata malissimo e quindi non abbiamo una nazione guida di buon esempio. Io spero invece nela ...PIOGGIA, perche' ricordo l' effetto liberatore dell' acqua in climi infestati di microbi in Africa, nel ... sole perche il virus sembra prediligere il fresco/freddo e l' arrivo del ...vaccino. Bergamo e' forse divenuto una vittima dell'...Atalanta, una partita quella con il Valencia, che lancio' il virus nella provincia. A tutti piace il calcio. Forse riducendo il pubblico a 1/3 (solo abbonati ad esemipo) si potrebbe arrivare a un compromesso. Discoteche? ridurle di 1/4
Guarda Sayon che forse hai ragione...la pioggia' potra' pulire molto e quindi aiutare molto ma a meno che non venga un diluvio per tre giorni almeno funzionera' pochissimo.La pioggia funziona bene nelle forme batteriche ma pochissimo nelle virali.Semmai io punterei piu' sul Sole e le temperature che arroventano le superfici..sterilizzandole insieme ai raggi UVA.Bada che un virus è una bestiaccia.
Sicuramente dovranno essere abolite o ridotte drasticamente le presenze nelle riunioni di massa.
Ma staremo a vedere.....
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da carletto3 »

nerorosso ha scritto: 25 apr 2020, 16:01
Sayon ha scritto: 25 apr 2020, 15:20
carletto3 ha scritto: 23 apr 2020, 17:28 Ho risolto il problema......
Qua bisogna prima fare una premessa:capire come è costruita e organizzata una societa' moderna,avanzata e industrializzata come la nostra.
Avete mai fatto quella costruzione con le carte da gioco di un castello appoggiandone un lato di ognuna al lato di un altra e appoggiandoci sopra un'altra serie uguale fino a che la costruzione regge senza sfasciarsi??O avete mai giocato con i pezzi del domino sovrapponendone uno sull'altro in modo ortogonale costruendo cosi' un edificio piuttosto alto?
IL risultato è che ottieni una costruzione piu' o meno stabile ma sta su lo stesso.
Pero' come sfili o abbatti anche un solo pezzo tutto l'edificio crolla o diventa instabile se ti va bene.
Insomma nella societa' tutto si tiene.....
Esempio:si riaprono alcune tipologie di aziende a bassa densita' di personale ....e va bene ,pero' nascono da questo altri problemi....il trasporto delle persone che ci lavorano,la mensa e il relativo personale,gli approvigionamenti e il loro relativo scarico e carico dei prodotti finiti,compreso il loro trasporto che necessita di spostamenti...ecc...ecc.
Ancora piu' grave per gli esercizi commerciali:per prima cosa servono i clienti...se la gente non puo' circolare cosa aprono a fare?I ristoranti campano non sui cibi da asporto ma piu' sul prezzo dei cibi serviti al tavolo,ma se un ristorante da cento persone ne puo' accogliere solo 30 come fa a guadagnarci per pagare poi le tasse?E così via per tutto....ogni attivita' è connessa e intrecciata e condizionata da tutto e in ogni sua attivita'.Come se ne ferma una o si ferma tutto o traballa pericolosamente.
Quindi sperando di essermi spiegato ,passo alla mia soluzione:si riapre tutto come prima fidando nel senso di responsabilita' delle persone,con una campagna continua delle distanze,delle mascherine e dell'igiene delle mani.
Unirei anche l'avvertenza per le persone a rischio di uscire il meno possibile e di evitare anche i piu' piccoli assembramenti.O si fa così o non ne tireremo piu' fuori le gambe.....una sola cosa vieterei... le grandi manifestazioni di massa,come chiusura degli stadi e delle discoteche ...comprendendo anche le processioni e le sagre piu' o meno paesane....non riesco a pensare ad altre soluzioni....
PS:vi comunico che la mia amica Casalinga mi ha baciato con passione per questa mia pensata.
Sweating
Sluzione auspicabile, ma molto rischiosa. Perche ancora non abbiamo ben capito cosa sia questo Coronavirus. I cinesi ci hanno mentito, la Lombardia si e' comportata malissimo e quindi non abbiamo una nazione guida di buon esempio. Io spero invece nela ...PIOGGIA, perche' ricordo l' effetto liberatore dell' acqua in climi infestati di microbi in Africa, nel ... sole perche il virus sembra prediligere il fresco/freddo e l' arrivo del ...vaccino. Bergamo e' forse divenuto una vittima dell'...Atalanta, una partita quella con il Valencia, che lancio' il virus nella provincia. A tutti piace il calcio. Forse riducendo il pubblico a 1/3 (solo abbonati ad esemipo) si potrebbe arrivare a un compromesso. Discoteche? ridurle di 1/4
Freddo? Caldo? Boh…

Io con la primavera e peggio sarà con l'estate subirò escursioni termiche di 50° tra l'ambiente di lavoro a -23° e l'esterno a +30°
La pioggia l'abbiamo avuta, adesso siamo al sole e al caldo, e continuo a domandarmi se non ci abbiano raccontato un mare di cazzate con chissà quali reconditi scopi…
Diciamo che tutti stanno andando a tentoni....improvvisando.
Quando un virus attacca una societa' complessa come la nostra è un casino totale....tanto è vero che piu' è semplice una societa' e meno è colpita e meno danni subisce....ed è meglio organizzabile. .
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 25 apr 2020, 17:50
nerorosso ha scritto: 25 apr 2020, 16:01
Sayon ha scritto: 25 apr 2020, 15:20
carletto3 ha scritto: 23 apr 2020, 17:28 Ho risolto il problema......
Qua bisogna prima fare una premessa:capire come è costruita e organizzata una societa' moderna,avanzata e industrializzata come la nostra.
Avete mai fatto quella costruzione con le carte da gioco di un castello appoggiandone un lato di ognuna al lato di un altra e appoggiandoci sopra un'altra serie uguale fino a che la costruzione regge senza sfasciarsi??O avete mai giocato con i pezzi del domino sovrapponendone uno sull'altro in modo ortogonale costruendo cosi' un edificio piuttosto alto?
IL risultato è che ottieni una costruzione piu' o meno stabile ma sta su lo stesso.
Pero' come sfili o abbatti anche un solo pezzo tutto l'edificio crolla o diventa instabile se ti va bene.
Insomma nella societa' tutto si tiene.....
Esempio:si riaprono alcune tipologie di aziende a bassa densita' di personale ....e va bene ,pero' nascono da questo altri problemi....il trasporto delle persone che ci lavorano,la mensa e il relativo personale,gli approvigionamenti e il loro relativo scarico e carico dei prodotti finiti,compreso il loro trasporto che necessita di spostamenti...ecc...ecc.
Ancora piu' grave per gli esercizi commerciali:per prima cosa servono i clienti...se la gente non puo' circolare cosa aprono a fare?I ristoranti campano non sui cibi da asporto ma piu' sul prezzo dei cibi serviti al tavolo,ma se un ristorante da cento persone ne puo' accogliere solo 30 come fa a guadagnarci per pagare poi le tasse?E così via per tutto....ogni attivita' è connessa e intrecciata e condizionata da tutto e in ogni sua attivita'.Come se ne ferma una o si ferma tutto o traballa pericolosamente.
Quindi sperando di essermi spiegato ,passo alla mia soluzione:si riapre tutto come prima fidando nel senso di responsabilita' delle persone,con una campagna continua delle distanze,delle mascherine e dell'igiene delle mani.
Unirei anche l'avvertenza per le persone a rischio di uscire il meno possibile e di evitare anche i piu' piccoli assembramenti.O si fa così o non ne tireremo piu' fuori le gambe.....una sola cosa vieterei... le grandi manifestazioni di massa,come chiusura degli stadi e delle discoteche ...comprendendo anche le processioni e le sagre piu' o meno paesane....non riesco a pensare ad altre soluzioni....
PS:vi comunico che la mia amica Casalinga mi ha baciato con passione per questa mia pensata.
Sweating
Sluzione auspicabile, ma molto rischiosa. Perche ancora non abbiamo ben capito cosa sia questo Coronavirus. I cinesi ci hanno mentito, la Lombardia si e' comportata malissimo e quindi non abbiamo una nazione guida di buon esempio. Io spero invece nela ...PIOGGIA, perche' ricordo l' effetto liberatore dell' acqua in climi infestati di microbi in Africa, nel ... sole perche il virus sembra prediligere il fresco/freddo e l' arrivo del ...vaccino. Bergamo e' forse divenuto una vittima dell'...Atalanta, una partita quella con il Valencia, che lancio' il virus nella provincia. A tutti piace il calcio. Forse riducendo il pubblico a 1/3 (solo abbonati ad esemipo) si potrebbe arrivare a un compromesso. Discoteche? ridurle di 1/4
Freddo? Caldo? Boh…

Io con la primavera e peggio sarà con l'estate subirò escursioni termiche di 50° tra l'ambiente di lavoro a -23° e l'esterno a +30°
La pioggia l'abbiamo avuta, adesso siamo al sole e al caldo, e continuo a domandarmi se non ci abbiano raccontato un mare di cazzate con chissà quali reconditi scopi…
Diciamo che tutti stanno andando a tentoni....improvvisando.
Quando un virus attacca una societa' complessa come la nostra è un casino totale....tanto è vero che piu' è semplice una societa' e meno è colpita e meno danni subisce....ed è meglio organizzabile. .
Vorrei dare un po' di ottimismo. Certo il C-19 ci (MONDO) ci ha presi impreparati, ma se fosse arrivato negli anni 70-80 prima della globalita e uso delle elettroniac, ci avrebbe forse spazzato via. Arrivando adesso ci sta dando solo ... una lezione. Una lezione dura per gli arroganti dei governi, i faciloni, gli esperti non esperti, gli anziani che vogliono vivere all' infinito. Una spazzata si, un insegnament senz'altro, una lezione d'umilta' ma ne usciremo fuori proprio perche la globalita (decine di migliaia di scienziati a trovare medicine e vaccini) e la possibilita' di comunicare fra noi nel mondo CI SALVERANNO. YUn po di pazienza e il C-19 che e' un virus fragile resistito dai bambini, spazzabile con la poggia o il sole, diventera' solo un ricordo. Proteggiamoci adesso ed a ottober ed il sole ritornera'.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7374
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 725 volte
Mi Piace Ricevuti: 567 volte

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da Valerio »

Mi piace l'ottimismo. Smiling
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9835
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1018 volte
Mi Piace Ricevuti: 596 volte

Re: Carletto ha risolto la reclusione.

Messaggio da leggere da heyoka »

carletto3 ha scritto: 25 apr 2020, 17:50
Diciamo che tutti stanno andando a tentoni....improvvisando.
Quando un virus attacca una societa' complessa come la nostra è un casino totale....tanto è vero che piu' è semplice una societa' e meno è colpita e meno danni subisce....ed è meglio organizzabile. .
Ti stai convertendo al tipo di società dei miei amici pellerossa?
Forse non è ancora troppo tardi.
Ma per prima cosa bisogna cominciare a fare danze di auspicio a che i Santi Virus facciano il loro dovere di Buona potatura ( a proposito non hai più risposto a Valerio sulla necessità del Potare le piante).
Bisogna cominciare a mettere in Galera gli scienziati di ogni ordine e specie, in primis quelli che hanno cominciato a mettere le mani sui segreti della Natura, salvo applicare con estrema durezza e con i mezzi che la scienza ha trovato fino ad ora, il principio che ogni donna al mondo non può partorire più di DUE figli.
Nel giro di un paio di generazioni il genere Umano dovrebbe portarsi ad un numero di circa Due Miliardi.
Sarebbero rase al suolo, tutte le Demenziali e SATANICHE megalopoli del mondo e gli Uomini comincerebbero a vivere in città ed agglomerati non superiori ad una capienza di 100000 abitanti al MASSIMO.
Le nostre strade non sarebbero più intasate di auto e il numero di fabbriche ( in primis quelle asfissiante delle zone più industrializzate ed inquinate del mondo) si ridurebbero almeno di 5 volte.
Torneremmo a vivere ( per me no, ma per i NUOVI Tralci della Umanità)in modo più UMANO e più salutare.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi