Qua bisogna prima fare una premessa:capire come è costruita e organizzata una societa' moderna,avanzata e industrializzata come la nostra.
Avete mai fatto quella costruzione con le carte da gioco di un castello appoggiandone un lato di ognuna al lato di un altra e appoggiandoci sopra un'altra serie uguale fino a che la costruzione regge senza sfasciarsi??O avete mai giocato con i pezzi del domino sovrapponendone uno sull'altro in modo ortogonale costruendo cosi' un edificio piuttosto alto?
IL risultato è che ottieni una costruzione piu' o meno stabile ma sta su lo stesso.
Pero' come sfili o abbatti anche un solo pezzo tutto l'edificio crolla o diventa instabile se ti va bene.
Insomma nella societa' tutto si tiene.....
Esempio:si riaprono alcune tipologie di aziende a bassa densita' di personale ....e va bene ,pero' nascono da questo altri problemi....il trasporto delle persone che ci lavorano,la mensa e il relativo personale,gli approvigionamenti e il loro relativo scarico e carico dei prodotti finiti,compreso il loro trasporto che necessita di spostamenti...ecc...ecc.
Ancora piu' grave per gli esercizi commerciali:per prima cosa servono i clienti...se la gente non puo' circolare cosa aprono a fare?I ristoranti campano non sui cibi da asporto ma piu' sul prezzo dei cibi serviti al tavolo,ma se un ristorante da cento persone ne puo' accogliere solo 30 come fa a guadagnarci per pagare poi le tasse?E così via per tutto....ogni attivita' è connessa e intrecciata e condizionata da tutto e in ogni sua attivita'.Come se ne ferma una o si ferma tutto o traballa pericolosamente.
Quindi sperando di essermi spiegato ,passo alla mia soluzione:si riapre tutto come prima fidando nel senso di responsabilita' delle persone,con una campagna continua delle distanze,delle mascherine e dell'igiene delle mani.
Unirei anche l'avvertenza per le persone a rischio di uscire il meno possibile e di evitare anche i piu' piccoli assembramenti.O si fa così o non ne tireremo piu' fuori le gambe.....una sola cosa vieterei... le grandi manifestazioni di massa,come chiusura degli stadi e delle discoteche ...comprendendo anche le processioni e le sagre piu' o meno paesane....non riesco a pensare ad altre soluzioni....
PS:vi comunico che la mia amica Casalinga mi ha baciato con passione per questa mia pensata.
