Certo che se ti ci metti di buzzo buono......potresti portare qualcuno al suicidio o all'etilismo acuto prendendo sul serio cio' che scrivi.Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
Siamo tra amici, credo.carletto3 ha scritto: 6 apr 2020, 18:38Certo che se ti ci metti di buzzo buono......potresti portare qualcuno al suicidio o all'etilismo acuto prendendo sul serio cio' che scrivi.Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
E' dai tempi della SARS che si conosce l'effetto inibente sulla replicazione dei virus....l'uso come profilassi di Clorochina si è dimostrato fino ad ora il piu' valido farmaco esistente per il virussone C19...almeno di quelli a disposizione.Se usato a cicli ,e a basso dosaggio gli effetti collaterali potrebbero anche essere bassissimi. Anche se non riesce a distruggerlo almeno puo' attenuarne la virulenza.
Non lo dire in giro ma io stesso ne ho almeno dieci flaconi di compresse a casa....STA SPARENDO anche da noi!!!!
caro Sayon, i repubblicani americani ( io li conosco bene perchè mia figlia e i miei nipoti vivono là ) sono come i nostri "Salvini boys". Qualunque cosa faccia o dica il "capitano" va bene e va difesa a prescindere. Il guaio serio è che noi siamo l'italietta; loro dovrebbero essere la nazione più forte del mondo (!)Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
Ti rispondo in ritardo per esigenze gastriche,la fame mi portava via.La Clorochina è un farmaco vecchissimo ,ha circa una cinquantina d'anni e veniva usato principalmente come anti malarico,per la profilassi principalmente (era una volta il farmaco d'elezione che prendevi prima di partire per un paese infetto dalla malaria ),oggi in disuso, per le resistenze del Plasmodium,ma contemporaneamente è stata provata per il suo meccanismo d'azione che non sto a dirti...blocca un enzima del parassita,e lo fa morire,in altre patologie come l'artrite reumatoide,nel lupus e come inibitore di virus dell'HIV,pare con sufficienti buoni risultati ,tali da inserirlo nella gamma dei farmaci di possibile uso anche come antivirale.Io ce l'ho a casa per i miei continui viaggi che facevo con la bimba nei tempi normali per prevenzione della malaria....va a finire che mi serve per il C19.E' un composto di sintesi chimica, Si compra in farmacia con ricetta medica, ma devi avere l'indicazione specialistica per altre indicazioni che non siano per la malaria magari un piano terapeutico specialistico.Sono compresse da 250 mg....lo produceva la Bayer anche se credo l'abbia ritirato in questo momento per problemi di speculazione...heyoka ha scritto: 6 apr 2020, 18:56Siamo tra amici, credo.carletto3 ha scritto: 6 apr 2020, 18:38Certo che se ti ci metti di buzzo buono......potresti portare qualcuno al suicidio o all'etilismo acuto prendendo sul serio cio' che scrivi.Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
E' dai tempi della SARS che si conosce l'effetto inibente sulla replicazione dei virus....l'uso come profilassi di Clorochina si è dimostrato fino ad ora il piu' valido farmaco esistente per il virussone C19...almeno di quelli a disposizione.Se usato a cicli ,e a basso dosaggio gli effetti collaterali potrebbero anche essere bassissimi. Anche se non riesce a distruggerlo almeno puo' attenuarne la virulenza.
Non lo dire in giro ma io stesso ne ho almeno dieci flaconi di compresse a casa....STA SPARENDO anche da noi!!!!
Puoi dirci, Carletto cosa è questa clorochina? Dove si trova e come si prende?
E' roba da bere? Va bene che sono un' Heyoka, ma in fondo sono un povero cristo anch' io. Se posso cavarmela con poco senza intasare gli ospedali..
Magari potessi cavalcare spensierato la mia bici.Heyoka....tu cavalca felice e rassegnato nella prateria e ripeti con me...io speriamo che me la cavo.
Cosi a te pare giusto che un Presidente s'improvvisi un Capo Medico e suggerisca a tutti i cittadini di usare un farmaco usato solo per la malaria e per il lupus, senza preoccuparsi degli effetti collaterali che possono UCCIDERTI? Nessuno dei dottori, incluso Dr Fauci, che circodano Trump ha confermato che sui possa usare liberamente. Le critiche qui sono feroci. E comunque sta a sentire: io la malaria l' ho presa davvero (in Togo) e l' ho sopravvissuta perche il dottore mi dette una medicina, credo chiamata AFLAN, che era vietata in USA e Europa. Il dottore (africano) mi disse o la malaria ti passa alla terza pillola o... (non mi disse che sarebbe successo, ma la donna delle pulizie mi disse che un'altro straniero come me l' avevano portato al cimitero circa 1 mese prima. La malaria scomparve a Roma esattamente dopo la terza pillola. Questo per dire che se avessero dato il farmaco a uno che la malaria non ce l' aveva,probabilmente l' avrebbero ammazzato. Ma chi te la fa' fare Carletto a difendere l' indifendibile? Trump e' un idiota. Non si deve confondere lo sviluppo dell' economia dovuto a pratiche liberali non restrittive e di tutto rispetto, con l' individuo.carletto3 ha scritto: 6 apr 2020, 20:52Ti rispondo in ritardo per esigenze gastriche,la fame mi portava via.La Clorochina è un farmaco vecchissimo ,ha circa una cinquantina d'anni e veniva usato principalmente come anti malarico,per la profilassi principalmente (era una volta il farmaco d'elezione che prendevi prima di partire per un paese infetto dalla malaria ),oggi in disuso, per le resistenze del Plasmodium,ma contemporaneamente è stata provata per il suo meccanismo d'azione che non sto a dirti...blocca un enzima del parassita,e lo fa morire,in altre patologie come l'artrite reumatoide,nel lupus e come inibitore di virus dell'HIV,pare con sufficienti buoni risultati ,tali da inserirlo nella gamma dei farmaci di possibile uso anche come antivirale.Io ce l'ho a casa per i miei continui viaggi che facevo con la bimba nei tempi normali per prevenzione della malaria....va a finire che mi serve per il C19.E' un composto di sintesi chimica, Si compra in farmacia con ricetta medica, ma devi avere l'indicazione specialistica per altre indicazioni che non siano per la malaria magari un piano terapeutico specialistico.Sono compresse da 250 mg....lo produceva la Bayer anche se credo l'abbia ritirato in questo momento per problemi di speculazione...heyoka ha scritto: 6 apr 2020, 18:56Siamo tra amici, credo.carletto3 ha scritto: 6 apr 2020, 18:38Certo che se ti ci metti di buzzo buono......potresti portare qualcuno al suicidio o all'etilismo acuto prendendo sul serio cio' che scrivi.Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
E' dai tempi della SARS che si conosce l'effetto inibente sulla replicazione dei virus....l'uso come profilassi di Clorochina si è dimostrato fino ad ora il piu' valido farmaco esistente per il virussone C19...almeno di quelli a disposizione.Se usato a cicli ,e a basso dosaggio gli effetti collaterali potrebbero anche essere bassissimi. Anche se non riesce a distruggerlo almeno puo' attenuarne la virulenza.
Non lo dire in giro ma io stesso ne ho almeno dieci flaconi di compresse a casa....STA SPARENDO anche da noi!!!!
Puoi dirci, Carletto cosa è questa clorochina? Dove si trova e come si prende?
E' roba da bere? Va bene che sono un' Heyoka, ma in fondo sono un povero cristo anch' io. Se posso cavarmela con poco senza intasare gli ospedali..
Non ci sperare.......non è che sia potente e sicuro,fa quello che puo',attenua l'azione del virussone (forse).Ma non pensare di fare da te...va usata sotto controllo medico,per i suoi effetti collaterali,dosi e tempo dipendono da fattori intrinseci del tuo fisico.
Heyoka....tu cavalca felice e rassegnato nella prateria e ripeti con me...io speriamo che me la cavo.
![]()
Una volta tanto che il titolo ti era partito bene......che cazzo tranquillizzi, testina!Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
Sai Ala qual'e il problema? Io credo che molti nel Forum abbiano interessi politici a sviluppare le loro teorie, Io NO. Me ne frego del clientelato politico e della perenne lotta destra / sinistra che serve solo a sfasciare l' Italia. Sto parlando di individui come Trump e Johnson e non mi interessa che qualcuno come te lo veda come critica a Salvini. Lo e' soltanto se voi equiparate questi due collioni con lui. Quanto al concetto della popolarita', quello vale per tutti I paesi. La "popolarita' non vale NULLA, serve solo per prendere voti, se non e' accompagnata da qualita' e visione. Purtroppo abbiamo avuto troppi esempi in passato, attorno tutto il mondo, di come sono finiti I Paesi che hanno dato troppo spago al loro popolarissimo leader. Almeno il 50% erano governi di sinistra. Il che dimostra che estremi di destra e e di sinistra sono del tutto uguali.Alfa ha scritto: 6 apr 2020, 21:23Una volta tanto che il titolo ti era partito bene......che cazzo tranquillizzi, testina!Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 15:16 Non parlo dell' Italia, anche se qui di esempi passati, presenti e futuri ne abbiamo a bizzeffe. Cominciarono i Piddin con i loro ministri illitterati, si continuo' con la sagra dei Gialloverdi e con il presente governo e purtroppo si vedono candidati in futuro ancora peggiori. Ma volevo parlare degli USA dove Trump si sta rivelando ancora peggiore di quello che si poteva prospettare. Il grado di ignoranza di Trump viene fuori ogni giorno (io l' acolto in diretta) ed e' in tutta contraddizione verso i suoi stessi esperti . Dopo aver ritardato la prevenzione dell' infezione per mesi, da qualche tempo parla della Cloroquina come soluzione di tuti i problemi basicamente invitando il povero popolo americano a prenderla . Come sui fosse un'Autorita medica a conoscenza di tutti gli effetti collaterali. Critica in pubblico i governatori di alcuni Stati dicendo che non valgano niente (e.g. Illinois) o che stanno esagerando (e.g Cuomo delo Stato di New York) e si esprime in maniera cosi' sgangherata che chiunque in questo Forum sarebbe piu chiaro e logico di lui. Da lui ormai NESSUNO si aspetta una guida sicura. Lo voteranno solo per passione politica, non certo per il suo cervello. Boris Johnson e' un'altro. Tato collione da prendersela anche lui, dopo aver ritardato l' azione di prevenzione nel suo Paese. Molto meglio la loro Regina che,, malgrado l' eta', ha espresso parole che faranno bene agli Inglesi rimpiazzando l;' inetto Boris che sara' ricordato come il disgregatore della Gran Bretagna e l' uomo che ha provocato piu' morti in quel Paese. Vabbe' finisco qua. Il punto e' che occorre anche in politica scegliere i migliori e piu preparati, come si fa per tutte le professioni. Se si segue come indice solo la "popolarita'" alla fine sara' proprio il "popolo" a pagarne le conseguenze.
Sayon....perche' mi fai disperare?Sayon ha scritto: 6 apr 2020, 21:23Cosi a te pare giusto che un Presidente s'improvvisi un Capo Medico e suggerisca a tutti i cittadini di usare un farmaco usato solo per la malaria e per il lupus, senza preoccuparsi degli effetti collaterali che possono UCCIDERTI? Nessuno dei dottori, incluso Dr Fauci, che circodano Trump ha confermato che sui possa usare liberamente. Le critiche qui sono feroci. E comunque sta a sentire: io la malaria l' ho presa davvero (in Togo) e l' ho sopravvissuta perche il dottore mi dette una medicina, credo chiamata AFLAN, che era vietata in USA e Europa. Il dottore (africano) mi disse o la malaria ti passa alla terza pillola o... (non mi disse che sarebbe successo, ma la donna delle pulizie mi disse che un'altro straniero come me l' avevano portato al cimitero circa 1 mese prima. La malaria scomparve a Roma esattamente dopo la terza pillola. Questo per dire che se avessero dato il farmaco a uno che la malaria non ce l' aveva,probabilmente l' avrebbero ammazzato. Ma chi te la fa' fare Carletto a difendere l' indifendibile? Trump e' un idiota. Non si deve confondere lo sviluppo dell' economia dovuto a pratiche liberali non restrittive e di tutto rispetto, con l' individuo.carletto3 ha scritto: 6 apr 2020, 20:52Ti rispondo in ritardo per esigenze gastriche,la fame mi portava via.La Clorochina è un farmaco vecchissimo ,ha circa una cinquantina d'anni e veniva usato principalmente come anti malarico,per la profilassi principalmente (era una volta il farmaco d'elezione che prendevi prima di partire per un paese infetto dalla malaria ),oggi in disuso, per le resistenze del Plasmodium,ma contemporaneamente è stata provata per il suo meccanismo d'azione che non sto a dirti...blocca un enzima del parassita,e lo fa morire,in altre patologie come l'artrite reumatoide,nel lupus e come inibitore di virus dell'HIV,pare con sufficienti buoni risultati ,tali da inserirlo nella gamma dei farmaci di possibile uso anche come antivirale.Io ce l'ho a casa per i miei continui viaggi che facevo con la bimba nei tempi normali per prevenzione della malaria....va a finire che mi serve per il C19.E' un composto di sintesi chimica, Si compra in farmacia con ricetta medica, ma devi avere l'indicazione specialistica per altre indicazioni che non siano per la malaria magari un piano terapeutico specialistico.Sono compresse da 250 mg....lo produceva la Bayer anche se credo l'abbia ritirato in questo momento per problemi di speculazione...heyoka ha scritto: 6 apr 2020, 18:56Siamo tra amici, credo.carletto3 ha scritto: 6 apr 2020, 18:38
Certo che se ti ci metti di buzzo buono......potresti portare qualcuno al suicidio o all'etilismo acuto prendendo sul serio cio' che scrivi.
E' dai tempi della SARS che si conosce l'effetto inibente sulla replicazione dei virus....l'uso come profilassi di Clorochina si è dimostrato fino ad ora il piu' valido farmaco esistente per il virussone C19...almeno di quelli a disposizione.Se usato a cicli ,e a basso dosaggio gli effetti collaterali potrebbero anche essere bassissimi. Anche se non riesce a distruggerlo almeno puo' attenuarne la virulenza.
Non lo dire in giro ma io stesso ne ho almeno dieci flaconi di compresse a casa....STA SPARENDO anche da noi!!!!
Puoi dirci, Carletto cosa è questa clorochina? Dove si trova e come si prende?
E' roba da bere? Va bene che sono un' Heyoka, ma in fondo sono un povero cristo anch' io. Se posso cavarmela con poco senza intasare gli ospedali..
Non ci sperare.......non è che sia potente e sicuro,fa quello che puo',attenua l'azione del virussone (forse).Ma non pensare di fare da te...va usata sotto controllo medico,per i suoi effetti collaterali,dosi e tempo dipendono da fattori intrinseci del tuo fisico.
Heyoka....tu cavalca felice e rassegnato nella prateria e ripeti con me...io speriamo che me la cavo.
![]()
Da incorniciare.Vento ha scritto: 7 apr 2020, 11:46 Da quel che leggo e capisco da lontano, mi pare che il problema attuale degli americani non sia tanto Trump, quanto il cd deep state, che detiene il potere e lo usa anche contro il presidente e questo non è cosa buona. Mi pare di capire che nel lungo tempo di presidenze dem si sia aggregata una classe dirigente che ora non riconosce il nuovo presidente e cerca di ostacolarlo e cacciarlo. Probabilmente questa continua aggressione porta lo stesso Trump a comportamenti sopra le righe. Ma anche fosse semplicemente un imbecille, fa lo stesso, resta il fatto che il problema non è lui, ma gli altri, a mio modo di vedere. E' un esempio, quello americano, dei danni che può provocare alla democrazia un avvicendamento troppo lento tra classi politiche. In Italia addirittura il meccanismo di avvicendamento si è inceppato con la cacciata di Berlusconi nel 2011! Un decennio di democrazia bloccata o forse abolita.
Ragazzi, il coraggio consiste nel dire la verita' senza farsi moderare o tacere dalla convenienza politica. Quello che ha detto Trump alla TV ve l'ho detto io, non ho bisogno di intorbidire le sue dichiarazioni che sono del tutto sciocche., Indegne di un presidente di una grande nazione. Dobbiamo perdere questa "venerazione" verso personaggi politici che si rivelano essere di spazzatura e convincerci che purtroppo la politica e' divenuta il centro di raccolta dei peggiori, PER COLPA NOSTRA, gli elettori. La mia battaglia al momento e' questa: basta con le mezze cartucce, i politici alla vaffa, i fanfaroni di Paese, gli studenti trombati in politica, perche cosi staremo sempre nei guai. Se gli USA hanno problemi solo al vertice politico, noi l' abbiamo in ogni partito da quelli al governo a quelli dell' opposizione.Vento ha scritto: 7 apr 2020, 11:46 Da quel che leggo e capisco da lontano, mi pare che il problema attuale degli americani non sia tanto Trump, quanto il cd deep state, che detiene il potere e lo usa anche contro il presidente e questo non è cosa buona. Mi pare di capire che nel lungo tempo di presidenze dem si sia aggregata una classe dirigente che ora non riconosce il nuovo presidente e cerca di ostacolarlo e cacciarlo. Probabilmente questa continua aggressione porta lo stesso Trump a comportamenti sopra le righe. Ma anche fosse semplicemente un imbecille, fa lo stesso, resta il fatto che il problema non è lui, ma gli altri, a mio modo di vedere. E' un esempio, quello americano, dei danni che può provocare alla democrazia un avvicendamento troppo lento tra classi politiche. In Italia addirittura il meccanismo di avvicendamento si è inceppato con la cacciata di Berlusconi nel 2011! Un decennio di democrazia bloccata o forse abolita.
Forse ti sfugge,come sempre,il nocciolo del problema.Sayon ha scritto: 7 apr 2020, 20:14Ragazzi, il coraggio consiste nel dire la verita' senza farsi moderare o tacere dalla convenienza politica. Quello che ha detto Trump alla TV ve l'ho detto io, non ho bisogno di intorbidire le sue dichiarazioni che sono del tutto sciocche., Indegne di un presidente di una grande nazione. Dobbiamo perdere questa "venerazione" verso personaggi politici che si rivelano essere di spazzatura e convincerci che purtroppo la politica e' divenuta il centro di raccolta dei peggiori, PER COLPA NOSTRA, gli elettori. La mia battaglia al momento e' questa: basta con le mezze cartucce, i politici alla vaffa, i fanfaroni di Paese, gli studenti trombati in politica, perche cosi staremo sempre nei guai. Se gli USA hanno problemi solo al vertice politico, noi l' abbiamo in ogni partito da quelli al governo a quelli dell' opposizione.Vento ha scritto: 7 apr 2020, 11:46 Da quel che leggo e capisco da lontano, mi pare che il problema attuale degli americani non sia tanto Trump, quanto il cd deep state, che detiene il potere e lo usa anche contro il presidente e questo non è cosa buona. Mi pare di capire che nel lungo tempo di presidenze dem si sia aggregata una classe dirigente che ora non riconosce il nuovo presidente e cerca di ostacolarlo e cacciarlo. Probabilmente questa continua aggressione porta lo stesso Trump a comportamenti sopra le righe. Ma anche fosse semplicemente un imbecille, fa lo stesso, resta il fatto che il problema non è lui, ma gli altri, a mio modo di vedere. E' un esempio, quello americano, dei danni che può provocare alla democrazia un avvicendamento troppo lento tra classi politiche. In Italia addirittura il meccanismo di avvicendamento si è inceppato con la cacciata di Berlusconi nel 2011! Un decennio di democrazia bloccata o forse abolita.