referendum del 29 marzo

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da cuneoman »

cuneoman ha scritto: 30 gen 2020, 1:43[...] l'ennesimo fallimento dopo l'8 agosto, continua a fare misere figure una dopo l'altra, come il citofono del tunisino, come il commento sulla sardina autistica, come il proporre un governo "tutti dentro" e poi dopo una settimana dire "mai più con i 5 stelle", come il commento sull'Iran. Ok, queste sono tutte inezie, ma certo la figura di statista o di politico a cui dare il paese in mano crolla. [...]

E a marzo ci sarà un referendum che potrebbe essere un massacro.
PS Lo dico subito, sarà un referendum sul numero dei parlamentari e non sul governo, anche se i sondaggi danno una vittoria al 90%. Che dopo una campagna sul voto potrebbe scendere al 70%, ma sarebbe lo stesso un risultato eclatante. da una parte il popolo, dall'altra la casta.... Le Lega non ci farebbe una gran figura, specie dopo aver appoggiato e firmato quella legge.
(ANSA) - MILANO, 31 GEN - "Inviteremo tutti a votare per confermare il taglio dei parlamentari" al referendum. "Se il popolo italiano lo confermerà, è evidente che il Parlamento sarà ulteriormente delegittimato, non è immaginabile che possa andare a eleggere il Presidente della Repubblica". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini, al termine del consiglio federale.
http://www.ansa.it/sito/notizie/topnews ... 95bc7.html
Quindi, la Lega voleva il taglio dei parlamentari, poi ha fatto cadere il governo appena prima della sua votazione, poi dopo qualche giorno ha confermato la sua volontà su questa legge e l'ha votata. Poi tramite alcuni ministri ha detto che era contraria pur avendola votata. Poi ha detto che era sempre stata coerente e la sua votazione positiva conta ne fa fede. Poi si sono raccolte le firme per un consulto referendario e la Lega non vi ha partecipato. Finchè non si sono accorti che non sarebbero arrivati al quorum, allora hanno firmato.

Oggi l'ennesima capovolta, visti i sondaggi palesi, si sono schierati come tira il vento e il consenso, a favore di questa legge, ma non nel merito ma solo a scopi poltronai.

Ma l'importante è vincere no? Poi vincere con il sì o con il no, con Fi o con il M5S o con se stessi, l'importante è dire che abbiamo vinto!!

Non conta cosa è meglio per l'Italia, per gli italiani, per crescere... Contano i sondaggi, il consenso, il potere.
E poter dire di aver vinto, a prescindere. Ai miei tempi si diceva "hai vinto, sì, la coppa del nonno!!" (era un gelato da 1.000 lire per chi non lo sapesse)
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da cuneoman »

Poi vorrei capire perchè questo parlamento dovrebbe essere delegittimato se è stato formato con le vecchie regole, non è che se cambia la legge elettorale il governo in carica salta!!
E se veramente credeva in quello che ha detto, bastava non mettere le firme sulla richiesta del Referendum.... Cioè ha chiesto una cosa che costerà centinaia di milioni di Euro e che non vuole che si realizzi?
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6152
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 339 volte
Mi Piace Ricevuti: 113 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da nerorosso »

Ti dirò, io per evitarmi mal di testa non ho seguito la faccenda, ma personalmente sarei per un repubblica presidenziale, con parlamento eletto con sistema rigidamente proporzionale. Con elezioni separate per il Presidente e per il Parlamento.
Questo naturalmente restando in un ambito "democratico". Poi le mie preferenze personali sono altre.
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da carletto3 »

nerorosso ha scritto: 31 gen 2020, 23:10 Ti dirò, io per evitarmi mal di testa non ho seguito la faccenda, ma personalmente sarei per un repubblica presidenziale, con parlamento eletto con sistema rigidamente proporzionale. Con elezioni separate per il Presidente e per il Parlamento.
Questo naturalmente restando in un ambito "democratico". Poi le mie preferenze personali sono altre.
E io per un maggioritario secco ,all'inglese.
Elezione diretta per il Presidente ,a suffragio universale .
Ci sarebbe anche un' altra possibilita' non praticabile....perche' se la dico mi arrestano....ma molto piu' efficiente e duratura.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da Valerio »

nerorosso ha scritto: 31 gen 2020, 23:10 Ti dirò, io per evitarmi mal di testa non ho seguito la faccenda, ma personalmente sarei per un repubblica presidenziale, con parlamento eletto con sistema rigidamente proporzionale. Con elezioni separate per il Presidente e per il Parlamento.
Questo naturalmente restando in un ambito "democratico". Poi le mie preferenze personali sono altre.
E così siamo già in due. E sull'ambito delle scelte politiche, ognuno sceglie secondo le proprie idee la proposta che reputa migliore, senza tifo, senza guerre di religione, e nel principio che un voto vale uno.

E con qualche meccanismo che confermi la Sovranità del Cittadino, anche nel potere di revoca.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da Valerio »

Però, abbiamo veramente bisogno di così tanti Parlamentari?

In USA hanno 435 Deputati e 100 Senatori. Ed è un Paese un tantino più grande del nostro, con un maggiore carico di lavoro ed una Economia abbastanza più forte.

E noi abbiamo due Camere che fanno la stessa cosa.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da cuneoman »

Il tema era il cambiare idea di continuo e poi fare la scelta che porta più consensi, non quella che si pensa possa giovare al paese!!
Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 6:41 Però, abbiamo veramente bisogno di così tanti Parlamentari?

In USA hanno 435 Deputati e 100 Senatori. Ed è un Paese un tantino più grande del nostro, con un maggiore carico di lavoro ed una Economia abbastanza più forte.

E noi abbiamo due Camere che fanno la stessa cosa.
Eravamo lo Stato con più senatori e deputati rispetto alla popolazione. Se poi fossero in buona parte statisti, potremmo ragionare, ma se alla fine sono quasi tutti Scilipoti o Yes Man o ex igienisti dentali... Veramente dobbiamo pagarli e dargli pure mega pensioni??

Meglio 600, la teoria è che a essere scremati sarebbero gli inutili, non certo i migliori!! Si spera...
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da Valerio »

cuneoman ha scritto: 1 feb 2020, 13:02 Il tema era il cambiare idea di continuo e poi fare la scelta che porta più consensi, non quella che si pensa possa giovare al paese!!
Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 6:41 Però, abbiamo veramente bisogno di così tanti Parlamentari?

In USA hanno 435 Deputati e 100 Senatori. Ed è un Paese un tantino più grande del nostro, con un maggiore carico di lavoro ed una Economia abbastanza più forte.

E noi abbiamo due Camere che fanno la stessa cosa.
Eravamo lo Stato con più senatori e deputati rispetto alla popolazione. Se poi fossero in buona parte statisti, potremmo ragionare, ma se alla fine sono quasi tutti Scilipoti o Yes Man o ex igienisti dentali... Veramente dobbiamo pagarli e dargli pure mega pensioni??

Meglio 600, la teoria è che a essere scremati sarebbero gli inutili, non certo i migliori!! Si spera...
Questa legge abbassa il potere clientelare dei partiti. Io ne avrei tagliati anche di più.

Ma se serve a far cadere il Governo, posso anche votare contro, in attesa di una riforma "seria" (non grillina)!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da cuneoman »

Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 15:21 Questa legge abbassa il potere clientelare dei partiti. Io ne avrei tagliati anche di più.

Ma se serve a far cadere il Governo, posso anche votare contro, in attesa di una riforma "seria" (non grillina)!
Dal 1994 al 2013 abbiamo sempre avuto 2 partiti che continuavano la stessa linea politica, niente è cambiato, niente è cresciuto. Sempre a proteggersi a vicenda dai reati e a pensare a se stessi mentre l'Italia moriva piano piano.
Io ai referendum di Dx e Sx ho sempre votato per ciò che credevo fosse meglio per il paese, bisogna bloccare le porcate (acqua privata. concessioni private. Alitalia pubblica) e riformare ciò che serve (bicameralismo perfetto, pensioni, tasse).
Se anche noi ragioniamo solo in base alle poltrone siamo identici ai nostri "padroni" che quindi è giusto che siano al governo perchè ci rappresentano. Questo vuol anche dire bloccare il paese, bloccare il cambiamento, bloccare la crescita che vogliamo, solo per fare inciuci o giochi di palazzo e appoggiare questa politica del nulla.

Io voto per cosa credo, ad esempio potessi eliminerei il RdC e lo rimanderei piuttosto dopo ai tagli alle spese inutili e l'incrocio dei dati reali, con una giustizia che funziona per chi sgarra. Così invece è un "ora spendo, poi si vedrà" ed è successo già negli anni '80 con il clientelismo, abbiamo visto dove ci ha portato e cosa ha lasciato.

Dico questo perchè ci credo, l'immobilismo serve solo ai vecchi politici lì da 50 anni, sono i CONSERVATORI...dello status quo!!.
Anche perchè nel merito, Salvini ha detto di votare Sì per far cadere il governo, quindi stiamo dalla stessa parte pur con ragioni diverse.

PS Tanto i governi cadono da soli prima o poi, quello che conta sono le buone leggi che restano.
PPS Ho votato contro il Referendum del 2016 di Renzi perchè credevo fosse una riforma decisamente sbagliata e peggiorativa. E per chi ha dato un voto su Renzi, lo scopo era mandarlo a casa per sempre (se avesse avuto un minimo di stima per la sua parola d'onore) e non per far cadere il governo un annetto prima!!
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7359
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 557 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da Valerio »

E a vedere la faccia giuliva di Bonafede, contento di avere riscosso un grande successo con la violazione dei più elementari principi costituzionali sul "giusto processo", penso proprio che al referendum voteró contro l'imbecillità dei grillini.

Bonafede dimettiti!

D'altronde è un voto anche contro Mattarella, che continua a non vedere che questo Parlamento non rappresenta più gli italiani, esattamente come lui non è più il nostro Presidente, avendo tradito l'essenza del suo mandato.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da serge »

Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 15:52 E a vedere la faccia giuliva di Bonafede, contento di avere riscosso un grande successo con la violazione dei più elementari principi costituzionali sul "giusto processo", penso proprio che al referendum voteró contro l'imbecillità dei grillini.

Bonafede dimettiti!

D'altronde è un voto anche contro Mattarella, che continua a non vedere che questo Parlamento non rappresenta più gli italiani, esattamente come lui non è più il nostro Presidente, avendo tradito l'essenza del suo mandato.
Smiling
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da carletto3 »

Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 15:52 E a vedere la faccia giuliva di Bonafede, contento di avere riscosso un grande successo con la violazione dei più elementari principi costituzionali sul "giusto processo", penso proprio che al referendum voteró contro l'imbecillità dei grillini.

Bonafede dimettiti!

D'altronde è un voto anche contro Mattarella, che continua a non vedere che questo Parlamento non rappresenta più gli italiani, esattamente come lui non è più il nostro Presidente, avendo tradito l'essenza del suo mandato.
Saremo certamente in due....oltre a Bonafede,ma era scontato,comincio ad avere serie perplessita' anche su Mattarella,......sta raggiungendo con il suo silenzio vette alle quali neppure Napolitano era mai arrivato....ma tra i tre non saprei chi buttare per primo giu' dalla torre.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da Sayon »

carletto3 ha scritto: 1 feb 2020, 20:05
Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 15:52 E a vedere la faccia giuliva di Bonafede, contento di avere riscosso un grande successo con la violazione dei più elementari principi costituzionali sul "giusto processo", penso proprio che al referendum voteró contro l'imbecillità dei grillini.

Bonafede dimettiti!

D'altronde è un voto anche contro Mattarella, che continua a non vedere che questo Parlamento non rappresenta più gli italiani, esattamente come lui non è più il nostro Presidente, avendo tradito l'essenza del suo mandato.
Saremo certamente in due....oltre a Bonafede,ma era scontato,comincio ad avere serie perplessita' anche su Mattarella,......sta raggiungendo con il suo silenzio vette alle quali neppure Napolitano era mai arrivato....ma tra i tre non saprei chi buttare per primo giu' dalla torre.
Referendum, referendum, refeendum solo per spendere soldi? Una volta che la misura era stata presa dal Governo, non bastava approvarla con il Parlamento attuale? . Salvini si dichiarava favorevole, ma scappo' via prima di approvarla. Il presente governo non sembra contrario e noi abbiamo un BISOGNO DISPERATO di migliorare la classe politica con meno deputati ma migliore qualita' e ci siamo ridotti a buttar via i soldi per un referendum? Non ho seguito molto la vicenda, ma perche' ci siamo ridotti a questo?
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da cuneoman »

carletto3 ha scritto: 1 feb 2020, 20:05 Saremo certamente in due....oltre a Bonafede,ma era scontato,comincio ad avere serie perplessita' anche su Mattarella,......sta raggiungendo con il suo silenzio vette alle quali neppure Napolitano era mai arrivato....ma tra i tre non saprei chi buttare per primo giu' dalla torre.
Silenzio su cosa?
Sayon ha scritto: 1 feb 2020, 21:40 Referendum, referendum, refeendum solo per spendere soldi? Una volta che la misura era stata presa dal Governo, non bastava approvarla con il Parlamento attuale? . Salvini si dichiarava favorevole, ma scappo' via prima di approvarla. Il presente governo non sembra contrario e noi abbiamo un BISOGNO DISPERATO di migliorare la classe politica con meno deputati ma migliore qualita' e ci siamo ridotti a buttar via i soldi per un referendum? Non ho seguito molto la vicenda, ma perche' ci siamo ridotti a questo?
La Riforma è già legge, ma come da costituzione si può chiedere un referendum al popolo. Peccato che i sondaggi danno un 90% a favore, ma i senatori per non perdere la poltrona tentano il tutto e per tutto...
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: referendum del 29 marzo

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

cuneoman ha scritto: 1 feb 2020, 23:13
carletto3 ha scritto: 1 feb 2020, 20:05 Saremo certamente in due....oltre a Bonafede,ma era scontato,comincio ad avere serie perplessita' anche su Mattarella,......sta raggiungendo con il suo silenzio vette alle quali neppure Napolitano era mai arrivato....ma tra i tre non saprei chi buttare per primo giu' dalla torre.
Silenzio su cosa?
Sayon ha scritto: 1 feb 2020, 21:40 Referendum, referendum, refeendum solo per spendere soldi? Una volta che la misura era stata presa dal Governo, non bastava approvarla con il Parlamento attuale? . Salvini si dichiarava favorevole, ma scappo' via prima di approvarla. Il presente governo non sembra contrario e noi abbiamo un BISOGNO DISPERATO di migliorare la classe politica con meno deputati ma migliore qualita' e ci siamo ridotti a buttar via i soldi per un referendum? Non ho seguito molto la vicenda, ma perche' ci siamo ridotti a questo?
La Riforma è già legge, ma come da costituzione si può chiedere un referendum al popolo. Peccato che i sondaggi danno un 90% a favore, ma i senatori per non perdere la poltrona tentano il tutto e per tutto...
Vero e condivido.... Invochiamo spesso il giudizio popolare sulle riforme e non vedo il perché in questo caso ci si debba rinunciare
Oltretutto il risultato lo do per scontato ... Sì perde un po' di tempo.ma magari lo avessimo perso quando ci misero in Europa senza consultare e soprattutto informare sulle condizioni del cambio lira-euro
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Rispondi