E sarà pure un'epidemia leggera, ma intanto ci sono borse in forte calo e chissà quanti ribassisti stanno gongolando.cuneoman ha scritto: 31 gen 2020, 22:36Ho visto solo ora il video, certo che tra dire "potrebbe essere" o "secondo me è" ce ne passa. Non è che coincidenza e verità siano la stessa cosa. Primo, questa è una epidemia piuttosto leggera, non è certo l'ebola; secondo, la coincidenza sarebbe temporale, ma ormai dopo un anno e mezzo la crisi Cina-Usa è in deciso calo, a favore degli Usa; terzo di queste malattie polli-maiali-mucche più tutto il resto, ce ne sono state a bizzeffe e piuttosto scaglionate...nerorosso ha scritto: 30 gen 2020, 19:55 https://www.la7.it/coffee-break/video/c ... 020-304866
Chissà perchè ho avuto gli stessi dubbi fin dall'inizio della vicenda…
La faccenda puzza.
Insomma, è come la giustizia a orologeria, poi però guardi i dati e vedi che di elezioni importanti ce ne sono 2 l'anno, con le relative campagne elettorali, e che ogni mese o beccano uno o si viene a conoscenza di ulteriori aggravanti e che alla fine è la solita routine che becca un po a Dx e un po a Sx, tutti ladri sono!! Orologeria un cacchio se siamo sempre sotto elezioni e i reati sono 360 giorni l'anno!!
E poi è dalla "crisi" dei "mutui sub-prime" che tutti più o meno si aspettano una nuova e più grave crisi provocata dall'esplosione di chissà quale nuova bolla speculativa provocata dalla fervida fantasia degli speculatori stessi.
E il fatto che la Cina sia ormai pienamente interconnessa con l'economia mondiale può essere un fattore scatenante.
Senza parlare poi del fattore "sputtanamento" riguardo a tutto ciò che è cinese, a partire da Huawei.
Direi che da' da pensare...