Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6153
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 340 volte
Mi Piace Ricevuti: 114 volte

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da nerorosso »

cuneoman ha scritto: 31 gen 2020, 22:36
nerorosso ha scritto: 30 gen 2020, 19:55 https://www.la7.it/coffee-break/video/c ... 020-304866

Chissà perchè ho avuto gli stessi dubbi fin dall'inizio della vicenda…

La faccenda puzza.
Ho visto solo ora il video, certo che tra dire "potrebbe essere" o "secondo me è" ce ne passa. Non è che coincidenza e verità siano la stessa cosa. Primo, questa è una epidemia piuttosto leggera, non è certo l'ebola; secondo, la coincidenza sarebbe temporale, ma ormai dopo un anno e mezzo la crisi Cina-Usa è in deciso calo, a favore degli Usa; terzo di queste malattie polli-maiali-mucche più tutto il resto, ce ne sono state a bizzeffe e piuttosto scaglionate...

Insomma, è come la giustizia a orologeria, poi però guardi i dati e vedi che di elezioni importanti ce ne sono 2 l'anno, con le relative campagne elettorali, e che ogni mese o beccano uno o si viene a conoscenza di ulteriori aggravanti e che alla fine è la solita routine che becca un po a Dx e un po a Sx, tutti ladri sono!! Orologeria un cacchio se siamo sempre sotto elezioni e i reati sono 360 giorni l'anno!!
E sarà pure un'epidemia leggera, ma intanto ci sono borse in forte calo e chissà quanti ribassisti stanno gongolando.
E poi è dalla "crisi" dei "mutui sub-prime" che tutti più o meno si aspettano una nuova e più grave crisi provocata dall'esplosione di chissà quale nuova bolla speculativa provocata dalla fervida fantasia degli speculatori stessi.
E il fatto che la Cina sia ormai pienamente interconnessa con l'economia mondiale può essere un fattore scatenante.
Senza parlare poi del fattore "sputtanamento" riguardo a tutto ciò che è cinese, a partire da Huawei.

Direi che da' da pensare...
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

E già.... In fondo a pensarci bene , non è la pubblicità ma è lo sputtanamento l' anima del commercio
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da cuneoman »

nerorosso ha scritto: 31 gen 2020, 23:02 E sarà pure un'epidemia leggera, ma intanto ci sono borse in forte calo e chissà quanti ribassisti stanno gongolando.
E poi è dalla "crisi" dei "mutui sub-prime" che tutti più o meno si aspettano una nuova e più grave crisi provocata dall'esplosione di chissà quale nuova bolla speculativa provocata dalla fervida fantasia degli speculatori stessi.
E il fatto che la Cina sia ormai pienamente interconnessa con l'economia mondiale può essere un fattore scatenante.
Senza parlare poi del fattore "sputtanamento" riguardo a tutto ciò che è cinese, a partire da Huawei.

Direi che da' da pensare...
Pare che la bolla ci sia già ed è mondiale.
Le borse dopo un 2018 passivo sono esplose nel 2019 dove tutti hanno guadagnato e parecchio. Record USA e con i tassi dei titoli di stato in negativo chi ha un po di risparmi ha dovuto scegliere investimenti più rischiosi. Non ricordo quale banca aveva dichiarato di voler mettere interessi passivi anche sui correntisti da gennaio 2020 (non ricordo bene) il che ha fatto calare ulteriormente il mercato degli investimenti "sicuri" a fine anno, nonostante poi si fosse rimangiata la notizia.

Si parla sopratutto della sopravvalutazione delle multinazionali e grosse aziende, con un mercato produttivo fermo il loro valore borsistico è sopravvalutato e loro stesse non chiedono prestiti (a bassissimo costo) per fare investimenti fisici ma per metterli nella finanza. Una mercato drogato che va finchè tutto sale...
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7363
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 716 volte
Mi Piace Ricevuti: 558 volte

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Valerio »

Socialism ha scritto: 31 gen 2020, 8:28 Con tutto il rispetto,
Ma davvero date retta ad uno che si definisce "marxista di destra"???
Beh? Io mi sono sempre definito socialista di destra! I socialisti di sinistra hanno forse qualche diritto ideologico o la proprietà di un marchio?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7363
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 716 volte
Mi Piace Ricevuti: 558 volte

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Valerio »

Per quello che ricordo dei miei studi di biochimica, questo "coronavirus" è da considerare come una mutazione del primo.

In confronto a quello ha una diffusione più veloce, ma è meno letale. Ed è un fattore comprensibile, ai virus interessa soprattutto vivere e moltiplicarsi, non essere letali verso l'ospite, che è una caratteristica che contrasta con sopravvivenza e diffusione, perché provoca una maggiore risposta da parte dell'ospite.

Noi siamo pieni zeppi di virus che vivono dentro a noi in equilibrio con le nostre difese. Saltano fuori solo se le difese si abbassano. Questa caratteristica viene sfruttata dall'ingegneria genetica per manipolare il patrimonio genetico individuale.

Oggi il coronavirus è letale in una proporzione di poco più del 2%, anche in relazione alla zona da cui si è sviluppato, povera di risorse di contrasto. E questa percentuale è in calo vistoso, visto che si diffonde verso zone di maggiore risposta chimica e tecnologica.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da cuneoman »

Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 9:28 Per quello che ricordo dei miei studi di biochimica, questo "coronavirus" è da considerare come una mutazione del primo.

In confronto a quello ha una diffusione più veloce, ma è meno letale. Ed è un fattore comprensibile, ai virus interessa soprattutto vivere e moltiplicarsi, non essere letali verso l'ospite, che è una caratteristica che contrasta con sopravvivenza e diffusione, perché provoca una maggiore risposta da parte dell'ospite.

Noi siamo pieni zeppi di virus che vivono dentro a noi in equilibrio con le nostre difese. Saltano fuori solo se le difese si abbassano. Questa caratteristica viene sfruttata dall'ingegneria genetica per manipolare il patrimonio genetico individuale.

Oggi il coronavirus è letale in una proporzione di poco più del 2%, anche in relazione alla zona da cui si è sviluppato, povera di risorse di contrasto. E questa percentuale è in calo vistoso, visto che si diffonde verso zone di maggiore risposta chimica e tecnologica.
Il problema sono gli anziani e i malati.
Molte pandemie sono poco più di una influenza stagionale, ma se si diffondono molto velocemente, colpendo un gran numero di persone, statisticamente fanno più morti (a volte meno!!) perchè chi è già debilitato per gli affari suoi rischia di non sopravvivere. E' anche vero che a volte il paragone con i morti mondiali delle normali influenze è ridicolo...
Però è facile dirlo con il senno di poi ed è facile dirlo avendo ostacolato la sua diffusione, se il mondo non avesse reagito, sarebbe andata nella stessa maniera?

Poi lo sapete che secondo me le lobby farmaceutica ogni tanto vuole svuotare i magazzini o arrotondare un po il bilancio!!
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Socialism »

Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 9:11
Beh? Io mi sono sempre definito socialista di destra! I socialisti di sinistra hanno forse qualche diritto ideologico o la proprietà di un marchio?
Definirsi "Socialisti" e "di destra", non è solo una contraddizione ideologica, ma delinea anche uno stato confusionale (con rispetto parlando), che parte dal comprendere l'antitesi di ciascuno dei due pensieri.
Mi spiego meglio:
Essere socialista, vuol dire stare dalla parte di chi ha bisogno, dei meno abbienti.
Essere di destra, vuol dire, stare dalla parte di chi lo merita.
Non si può quindi mescolare un ideale per tutti e un ideale per pochi (capitalismo).
Inoltre il socialismo (democratico o liberale) è di natura riformista.
Se osservi la definizione di "Riformismo", magari su Wiki, noterai che è un pensiero che nasce in contrapposizione alla rivoluzione (voluta da comunisti e neofascisti) e al conservatorismo, quest'ultimo, ideale della "destra moderata".
Quindi è impossibile essere socialisti e di destra, allo stesso tempo.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7363
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 716 volte
Mi Piace Ricevuti: 558 volte

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Valerio »

Socialism ha scritto: 1 feb 2020, 15:03
Valerio ha scritto: 1 feb 2020, 9:11
Beh? Io mi sono sempre definito socialista di destra! I socialisti di sinistra hanno forse qualche diritto ideologico o la proprietà di un marchio?
Definirsi "Socialisti" e "di destra", non è solo una contraddizione ideologica, ma delinea anche uno stato confusionale (con rispetto parlando), che parte dal comprendere l'antitesi di ciascuno dei due pensieri.
Mi spiego meglio:
Essere socialista, vuol dire stare dalla parte di chi ha bisogno, dei meno abbienti.
Essere di destra, vuol dire, stare dalla parte di chi lo merita.
Non si può quindi mescolare un ideale per tutti e un ideale per pochi (capitalismo).
Inoltre il socialismo (democratico o liberale) è di natura riformista.
Se osservi la definizione di "Riformismo", magari su Wiki, noterai che è un pensiero che nasce in contrapposizione alla rivoluzione (voluta da comunisti e neofascisti) e al conservatorismo, quest'ultimo, ideale della "destra moderata".
Quindi è impossibile essere socialisti e di destra, allo stesso tempo.
Continua a parlare di sinistra, che di destra non capisci niente. Quanto hai letto di Ezra Pound?
Io a destra ho militato, trovando un sacco di imbecilli fra quelli di destra nazionalista. Ma ho ragionato con gente di un altro livello in Casa Pound. Fior di intellettuali, non gentaglia da Centri Sociali.

Anche per questo mi fanno un po' ridere quelli che pensano che Salvini sia un uomo di destra, per quanto simpatico mi possa essere.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Socialism »

Per me, Casapound e Centri Sociali, sono uguali. Fotocopie a colori diversi.
Hai comunque ragione a dire che di destra non ne capisco nulla. E sono fiero.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da carletto3 »

Socialism ha scritto: 1 feb 2020, 19:38 Per me, Casapound e Centri Sociali, sono uguali. Fotocopie a colori diversi.
Hai comunque ragione a dire che di destra non ne capisco nulla. E sono fiero.
E se dicessi che tra la vera destra e i veri socialisti la distanza che li divide è solamente quanto un fazzoletto di seta?Direi un'eresia?
Sarei curioso di sapere le differenze vere e importanti che li dividono
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da cuneoman »

carletto3 ha scritto: 1 feb 2020, 20:10
Socialism ha scritto: 1 feb 2020, 19:38 Per me, Casapound e Centri Sociali, sono uguali. Fotocopie a colori diversi.
Hai comunque ragione a dire che di destra non ne capisco nulla. E sono fiero.
E se dicessi che tra la vera destra e i veri socialisti la distanza che li divide è solamente quanto un fazzoletto di seta?Direi un'eresia?
Sarei curioso di sapere le differenze vere e importanti che li dividono
La vera destra, non l'estrema e neanche il CDx se ne sbatte del sociale, pensioni, sanità, deboli... Conta il denaro, la finanza, i ricchi, i mercati, la disparità sociale è giusta ecc ecc ecc
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Socialism »

carletto3 ha scritto: 1 feb 2020, 20:10

E se dicessi che tra la vera destra e i veri socialisti la distanza che li divide è solamente quanto un fazzoletto di seta?Direi un'eresia?
Sarei curioso di sapere le differenze vere e importanti che li dividono
Si Carletto. Diresti un'eresia da molti punti di vista.
A cominciare dal punto di vista storico. La destra italiana infatti è l'unica in Europa ad essere di diretta discendenza del fascismo e delle sue violenze. Molti esponenti, fra cui la Mussolini, militante addirittura in un partito liberale come Forza Italia, continua a difendere e a giustificare le "opere" di suo nonno.
Socialismo e destra sono divisi solo da un fazzoletto?
Spieghiamolo a Matteotti o a Bruno Buozzi...
Forse confondi il Socialismo con il Comunismo.
Infatti nei metodi, i regimi comunisti con le tirannie fascista e nazista, sono uguali dal punto di vista della violenza e della negazione dei più elementari diritti umani.
Ma lasciamo in pace il Socialismo. Perché da sempre è stato il simbolo della democrazia e del progresso in tutti i Paesi che ha governato, rendendoli liberi ed avanzati.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Sayon »

Socialism ha scritto: 1 feb 2020, 23:12
carletto3 ha scritto: 1 feb 2020, 20:10

E se dicessi che tra la vera destra e i veri socialisti la distanza che li divide è solamente quanto un fazzoletto di seta?Direi un'eresia?
Sarei curioso di sapere le differenze vere e importanti che li dividono
Si Carletto. Diresti un'eresia da molti punti di vista.
A cominciare dal punto di vista storico. La destra italiana infatti è l'unica in Europa ad essere di diretta discendenza del fascismo e delle sue violenze. Molti esponenti, fra cui la Mussolini, militante addirittura in un partito liberale come Forza Italia, continua a difendere e a giustificare le "opere" di suo nonno.
Socialismo e destra sono divisi solo da un fazzoletto?
Spieghiamolo a Matteotti o a Bruno Buozzi...
Forse confondi il Socialismo con il Comunismo.
Infatti nei metodi, i regimi comunisti con le tirannie fascista e nazista, sono uguali dal punto di vista della violenza e della negazione dei più elementari diritti umani.
Ma lasciamo in pace il Socialismo. Perché da sempre è stato il simbolo della democrazia e del progresso in tutti i Paesi che ha governato, rendendoli liberi ed avanzati.
Sei tanto noioso Socialismo! E' evidente da quello che sparli, che tu sei piu' vicino alla estrema sinistra che non al socialismo. I socialisti veri sono sempre stati dei moderati capaci di discutere con chi era alla loro destra come pure alla loro sinistra. Tu sei un oltranzista di sinistra, una specie di LEU, perche non capisci nulla della destra, che, esattamente come la sinistra va dal centro moderato (ad esempio FI) a quelli che ti definisci "fascisti" anche se non lo sono. Ed hai forse dimenticato la grande affinita' che c'era fra Berlusconi e Craxi nel 1994. Conclusione: cambia nome perche stai falsando con le tue stupidaggini il buon nome del socialismo , quando in effetti sei solo un sosia di Speranza (LEU).
Avatar utente
Gasiot2
Messaggi: 697
Iscritto il: 8 giu 2019, 22:01

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Gasiot2 »

Condivido Sayon
Ma quello che mi stupisce un po' di questo socialism è che per un paio di volte mi cita una figura minima della politica come Alessandra Mussolini e trascura che il Mussolini quello importante arrivava proprio dal socialismo
Misteri della fede ?
“Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso.”
DESMOND BAGLEY
Avatar utente
Socialism
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 gen 2020, 3:06

Re: Diego Fusaro sul coronavirus cinese

Messaggio da leggere da Socialism »

Siete l'esatto opposto dei miei compagni di partito. Loro dicono che sono eccessivamente moderato, troppo a destra per essere un socialista. Forse perché ce l'ho troppo col PD e spingo sempre per una rottura con le forze della sinistra post comunista...
Voi mi accostate addirittura all'estrema sinistra.
Va beh. Sono punti di vista, che vi devo dire?
Sta di fatto che mi sento di appartenere alla parte più riformista del Paese. Orgoglioso di esserlo.
Se questo per voi significa essere di estrema sinistra, addirittura LEU e Speranza... (Madre Santissima....)...
Rispondi