Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazione?

Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1558
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 471 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da Acido »

PhyroSphera ha scritto: 5 apr 2025, 13:42 Non solo per incontrarsi, anche per restare col proprio, ma senza preclusioni, per nessuno.

MAURO PASTORE
Come al soloto non rispondi.
Sei un bot?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da Sayon »

PhyroSphera ha scritto: 5 apr 2025, 13:42 Non solo per incontrarsi, anche per restare col proprio, ma senza preclusioni, per nessuno.

MAURO PASTORE
La risposta ad Acido e' semplice,almeno per chi conosce la natura e la sua logica.
La natura (ovvero Dio) ha creato la pulsione sessuale per uomini ed animali perche' dalla loro unione nascano altri individui. Non solo, ma ha anche reso il sesso femminile molto attraente per l' uomo e i maschi animali (e viceversa) PUNTO.

la natura pero' ha anche delle anomalie. Ad esempio un trifoglio puo' avere 4 foglie, o n uomo puo' nascere con alcune anomalie fisiche o attrazione verso il suo stesso sesso. Sono anche queste eccezioni "naturali" e possono essere capite, ma restano delle anomalie
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 222
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Sayon ha scritto: 5 apr 2025, 16:00 La risposta ad Acido e' semplice,almeno per chi conosce la natura e la sua logica.
La natura (ovvero Dio) ha creato la pulsione sessuale per uomini ed animali perche' dalla loro unione nascano altri individui. Non solo, ma ha anche reso il sesso femminile molto attraente per l' uomo e i maschi animali (e viceversa) PUNTO.

la natura pero' ha anche delle anomalie. Ad esempio un trifoglio puo' avere 4 foglie, o n uomo puo' nascere con alcune anomalie fisiche o attrazione verso il suo stesso sesso. Sono anche queste eccezioni "naturali" e possono essere capite, ma restano delle anomalie
E' davvero penoso dover avere a che fare con la solita idiozia che nega la funzione propiziatrice dell'omosessualità, anche per sé stessi e a tutte le età: l'omosessualità favorisce l'eterosessualità, e la repressione contro l'omosessualità a volte impedisce del tutto l'eterosessualità, anche in uno stesso destino personale. Nessun maschio o femmina possono incontrare con successo l'altro sesso se si precludono l'omosessualità, accada o non accada di farne.
Chi descrive l'omosessualità e dice che reprimerla sfavorisce la procreazione viene di solito fatto passare per matto e consegnato agli sgherri della malasanità. Il fatto è questo: stando al mondo si dovrebbe essere seri e non danneggiare la propria e altrui vita con delle ossessioni insane, come quelle sulle presunte anomalie. E' verissimo che la confusione largamente diffusa in società e politica su questi temi e i gravi impedimenti contro l'omosessualità davvero disturbano l'eterosessualità, quella di chiunque e fino a creare condizione di genocidio: infatti se uno viene impedito nelle proprie pulsioni omosessuali trova difficoltà enorme a mettere a segno quelle eterosessuali anche avendone opportunità, ciò vale anche socialmente per e nel dare spazio agli altri ma pure per sé. In moltissime cronache di genocidi l'inizio è costituito proprio dalla repressione dell'omosessualità, che disturba anche il rapporto col proprio corpo. Ci si domandi allora, per esempio, chi il clero cattolico, che ancora non ha messo la parola fine alla propria omofobia, odia. Chi viene risparmiato dalla suprema e violenta idiozia clericale "cattolica"? A chi i preti nelle Processioni lanciano allusioni, discreditando e creando casi sfortunati? Invece che ripetere sempre la stessa sciocchezza senza neppure ascoltare e leggere, si provi a capire se stare zitti, se andarsene invece di pregiudicare o sciagurare la libertà naturale del prossimo, senza fingere di difendere un onore. Tanto per fare un esempio non offensivo, è disonorevole dimenticarsi ogni volta che la bocca serve anche per sputare e che ugualmente anche altro del corpo ha due funzioni, a qualsiasi età finché c'è vitalità sufficiente. Non ci si rimedia un'educazione, per nessuno, neanche poi a fingere necessità di sposalizi o peggio matrimoni tra persone dello stesso sesso. I rapporti omosessuali sono solo amicali, questa è la natura e il contronatura è nelle forzature.

MAURO PASTORE
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da Sayon »

Acido ha scritto: 3 apr 2025, 21:12 … mi è saltato… „tra uomo e donna“.
Cioè perché esistono i due sessi?
Perche la legge della natura ci dice che un essere vivente deve moltiplicarsi per sopravvivere. La forma scelta dalla natura nel caso dell' uomo e la maggioranza degli esseri animali, e' la riproduzione sessuale fra un maschio ed una femmina. Il "piacere' dell' attivita' sessuale serve a stimolare la frequenza dello stesso, garantendo nuove nascite. L' omosessualita' e' una anomalia idella natura, inutile per la propagazione della specie. E' quindi un fenomeno "sociale" fine a se stesso. Ed infatti non si riproduce.
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 222
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Sayon ha scritto: 19 apr 2025, 4:24 Perche la legge della natura ci dice che un essere vivente deve moltiplicarsi per sopravvivere. La forma scelta dalla natura nel caso dell' uomo e la maggioranza degli esseri animali, e' la riproduzione sessuale fra un maschio ed una femmina. Il "piacere' dell' attivita' sessuale serve a stimolare la frequenza dello stesso, garantendo nuove nascite. L' omosessualita' e' una anomalia idella natura, inutile per la propagazione della specie. E' quindi un fenomeno "sociale" fine a se stesso. Ed infatti non si riproduce.
Non per iniziare un battibecco, dato che tu eviti il confronto, ma per i lettori innanzitutto: non solo l'omosessualità è una opzione necessaria per trovare poi l'altro sesso (è ovvio che esistono le parentesi, a tutte le età, e che sono utili), ma i rapporti omosessuali non sono veramente chiusi. Mentre si è amati dallo stesso sesso si può amare il sesso opposto. E' proprio l'atto sessuale che può essere molteplice, cioè lo si può fare anche in tre (o più).
Le circostanze e le situazioni della vita a volte consentono solo esperienze parziali - ma questo è altro conto.

"Sayon" è dogmatico in una cosa in cui non bisogna esserlo. La autentica sessuologia ha le nozioni giuste, inoltre la biologia da decenni conferma il mio discorso.


MAURO PASTORE
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da Sayon »

PhyroSphera ha scritto: 21 apr 2025, 14:15Non per iniziare un battibecco, dato che tu eviti il confronto, ma per i lettori innanzitutto: non solo l'omosessualità è una opzione necessaria per trovare poi l'altro sesso (è ovvio che esistono le parentesi, a tutte le età, e che sono utili), ma i rapporti omosessuali non sono veramente chiusi. Mentre si è amati dallo stesso sesso si può amare il sesso opposto. E' proprio l'atto sessuale che può essere molteplice, cioè lo si può fare anche in tre (o più).
Le circostanze e le situazioni della vita a volte consentono solo esperienze parziali - ma questo è altro conto.

"Sayon" è dogmatico in una cosa in cui non bisogna esserlo. La autentica sessuologia ha le nozioni giuste, inoltre la biologia da decenni conferma il mio discorso.

"Sayon" è dogmatico in una cosa in cui non bisogna esserlo. La autentica sessuologia ha le nozioni giuste, inoltre la biologia da decenni conferma il mio discorso.
Chiunque dica cose logiche. e' un dogmatico. Figurati le cose strane che dico: che i sessi sono due. e che e' l'eterosessualita' l' arma scelta dalla natura per la perpetuazione della specie. L' omosessualita' e' una anomalia ma deve essere rispettata perche anche l' eccezioni sono persone umane. Se fosse una "normalita' la natura le avrebbe dato la possibilita' di perpetuarsi. Questo vale per gli esseri umani, animali e vegetali. Quindi la biologia e la sessuologia non confermano proprio nulla del tuo discorso..
Ultima modifica di Shamash il 24 apr 2025, 10:37, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Corretta la citazione riportata nell'intervento
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 222
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Re: Chiese e omosessualità; società politica e omosessualità: davvero la cristianità è una causa persa per la emancipazi

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Sayon ha scritto: 21 apr 2025, 15:23
Io ho segnalato il tuo post, perché hai messo le tue parole nel riquadro destinato a contenere la citazione delle mie. Forse ti è antipatico il mio pseudonimo 'PhyroSphera'? O forse siamo alle solite azioni confusive che voialtri fate puntualmente, quando sapete di aver torto e non volete ammetterlo? Ci sono forsennati che sono pronti a sfruttare un disguido per sequestrare una persona fingendo false emergenze sanitarie e false interpretazioni delle léggi; la tua è pessima confusione.

Fatta questa necessaria precisazione, rispondo a "Sayon" - non perché sono interessato ad alterchi con lui e quelli che sono nella sua stessa posizione.
Nel suo ultimo messaggio (non so se verrà cancellato) mette in scena un dramma omosessualità-eterosessualità del tutto inesistente nella natura. Esso esiste altramente nel pensiero, ma solo in un àmbito soggettivo e in una condizione di ignoranza di sé stessi e di illusione di sapere, condizione che non è mai stata la mia.
Chi non sa orientarsi intellettualmente su argomenti sessuologici dovrebbe astenersi dal creare fraintendimenti ma questi sono puntuali purtroppo.
L'esempio biblico dell'inavvedutezza e imbarazzo di Cam verso le nudità di suo padre, costretto poi a dargli ruolo subalterno e dipendente dai suoi due fratelli, è quello giusto e non solo per dare un contesto ai fraintendimenti. Questi sono camiti o camitici, cioè sono variamente connessi con un mondo differente, del Sud del mondo, che ci tocca e interessa ma di cui in quanto europei non siamo parte. Tanta inettitudine ad abbandonare prevenzioni e pregiudizi sulla sessualità è connessa coi rapporti col caldo e col freddo e con una imprudenza. In Europa l'uso dei vestiti è soprattutto funzionale a uno scopo pratico, in Africa non è tanto necessario e certe volte controproducente e ha fortissima funzione simbolica di civiltà. In Africa la natura è assai prorompente e la civiltà ha fortissima necessità di arginare gli eccessi naturali (che pure esistono per tutti noi umani, a differenza dei semplici animali). Può sembrare assurdo, ma è dall'Africa che provengono imbarazzi e reticenze che qui da noi risultano assurdi. La storia biblica attesta nel Sud del mondo una imprudenza con conseguente incapacità a restare indipendenti dagli altri (nella Bibbia etnicamente Iafet rappresenta l'Ovest, Sem l'Est, Cam il Sud, mentre il Nord è rappresentato da chi non nominato). Il verbo cristiano mostra chiaramente che non c'è nessuna fatalità né preponderanza nell'errore di forzare il proprio senso del pudore creando necessità agli altri di coprire o farsi coprire.
Penso che questo ragguaglio sulle Scritture sia assai pertinente per questa discussione.


MAURO PASTORE
Rispondi