Tanti senatori repubblicani non la pensano come TRUMP .........RedWine ha scritto: 20 feb 2025, 21:36 Conte: "Zelensky? Trump la pensa come noi". E Salvini: "Ha già fatto più di Biden"
Parole che
"E piacciono ancora meno ad Antonio Tajani, vicepremier e titolare degli Esteri, quindi della diplomazia italiana, che si trova spesso spiazzato a Bruxelles con i colleghi Ue dalle parole del leader leghista e anche lui vicepremier. In prospettiva queste divisioni potrebbero costare caro all'esecutivo e ripercuotersi fortemente anche su altri dossier come quelli economici (taglio delle tasse e rottamazione) e le riforme (Giustizia, premierato e autonomia regionale). Ma dall'altra parte non va certo meglio.
La maggioranza ampia e quasi totale del Partito Democratico - con in testa i moderati e i cattolici di Lorenzo Guerini (legatissimo alla Nato) e Dario Franceschini - sono fortemente ancorati a Bruxelles (e ovviamente alle parole di Mattarella) e intendono continuare a sostenere Kiev e certo vedono le parole di Trump e il suo feeling con Putin come fumo negli occhi."
https://www.affaritaliani.it/politica/c ... 57421.html
secondo i sondaggi FI con Tajani riesce a mantenere le sue percetuali elettorali.
ma che cazzo ha in testa la gente?
ps. io disprezzo Conte, e il suo partito, ma se su qualche argomento ritengo che abbia ragione, allora viva conte e i 5s, chissà che non riescano nella quasi impossibile impresa di mettere un po di sale in zucca alla sinistra di cui in teoria sono alleati.
Penso che certi elettori benpensanti lo ritengano "affidabile" .RedWine ha scritto: 20 feb 2025, 21:36 Conte: "Zelensky? Trump la pensa come noi". E Salvini: "Ha già fatto più di Biden"
Parole che
"E piacciono ancora meno ad Antonio Tajani, vicepremier e titolare degli Esteri, quindi della diplomazia italiana, che si trova spesso spiazzato a Bruxelles con i colleghi Ue dalle parole del leader leghista e anche lui vicepremier. In prospettiva queste divisioni potrebbero costare caro all'esecutivo e ripercuotersi fortemente anche su altri dossier come quelli economici (taglio delle tasse e rottamazione) e le riforme (Giustizia, premierato e autonomia regionale). Ma dall'altra parte non va certo meglio.
La maggioranza ampia e quasi totale del Partito Democratico - con in testa i moderati e i cattolici di Lorenzo Guerini (legatissimo alla Nato) e Dario Franceschini - sono fortemente ancorati a Bruxelles (e ovviamente alle parole di Mattarella) e intendono continuare a sostenere Kiev e certo vedono le parole di Trump e il suo feeling con Putin come fumo negli occhi."
https://www.affaritaliani.it/politica/c ... 57421.html
secondo i sondaggi FI con Tajani riesce a mantenere le sue percetuali elettorali.
ma che cazzo ha in testa la gente?
ps. io disprezzo Conte, e il suo partito, ma se su qualche argomento ritengo che abbia ragione, allora viva conte e i 5s, chissà che non riescano nella quasi impossibile impresa di mettere un po di sale in zucca alla sinistra di cui in teoria sono alleati.
Si, ma la Schlein la pensa diversamente, c'è qualcosa che non va..Sayon ha scritto: 20 feb 2025, 23:44 In politica estera, mi sembra che Conte abbia le idee piu consistenti con la verita', ed abbia la giusta personalita' per manifestarle . Gli altri seguono il conformismo piu assoluto.
vatel ha scritto: 21 feb 2025, 9:41 Si, ma la Schlein la pensa diversamente, c'è qualcosa che non va..
Tajani è pappa e culo con l'UE che gli sgancia i fondi europei, quindi non si può mettere contro il carrozzone di Bruxelles, però se si voteranno la rimozione delle sanzioni alla Russia sono curioso cosa voterà..
Dimentichi che anche l'Italia contribuisce ai fondi europei, non è che ci fanno la carità ci spettano e tutti i paesi europei ne usufruiscono.vito ha scritto: 21 feb 2025, 10:18 Meno male che Tajani c'è, altrimenti ...senza fondi europei....il PIL pittosto che lo zero virgola CHE ABBIAMO .sarebbe andato in PROFONDO ROSSO .....![]()
Certamente ...ma tanti ce li hanno dati a fondo perso .....dati e basta ......vatel ha scritto: 21 feb 2025, 10:52 Dimentichi che anche l'Italia contribuisce ai fondi europei, non è che ci fanno la carità ci spettano e tutti i paesi europei ne usufruiscono.
A conti fatti non so quanto diamo all'Europa e quanto ne riceviamo, ma con tutte le leggi assurde che hanno fatto sicuramente stare in UE ci tarpa le ali, infatti ci vogliono togliere sempre più sovranità.
Il mio modello è la Svizzera, indpendente, sovrana e schiava di nessuno: che significa andare con la Russia? Ti farebbe schifo se ci ridassero il gas a due soldi? O se tolte le sanzioni iniziassimo di nuovo ad esportare lì?vito ha scritto: 21 feb 2025, 11:08 Certamente ...ma tanti ce li hanno dati a fondo perso .....dati e basta ......
Infatti se andiamo con la RUSSIA di sovranità ne avremo molta ..ma molta di più ....![]()
![]()
![]()
![]()
Neanche sa quello che vuole, vatel.vatel ha scritto: 21 feb 2025, 11:14 Il mio modello è la Svizzera, indpendente, sovrana e schiava di nessuno: che significa andare con la Russia? Ti farebbe schifo se ci ridassero il gas a due soldi? O se tolte le sanzioni iniziassimo di nuovo ad esportare lì?
Cmq tra Bruxelles e Mosca molto meglio Mosca! Almeno non ci vogliono far mangiare le farfalle!
In politica, specie ESTERA, contano i FATTI.Sayon ha scritto: 20 feb 2025, 23:44 In politica estera, mi sembra che Conte abbia le idee piu consistenti con la verita', ed abbia la giusta personalita' per manifestarle . Gli altri seguono il conformismo piu assoluto.