La Toscana approva il fine vita ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Sono in tanti a considerare un grande successo questo evento ...
Ancora una volta l'uomo vuole sostituirsi a Dio ... l'unico padrone della vita e della morte.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2201
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 357 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Gasiot »

Ed io non pensavo fosse una legge di competenza regionale, credevo che la vita fosse un problema statale o addirittura europeo
Roba seria insomma
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9836
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1019 volte
Mi Piace Ricevuti: 597 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Rosanna ha scritto: 11 feb 2025, 20:02 Sono in tanti a considerare un grande successo questo evento ...
Ancora una volta l'uomo vuole sostituirsi a Dio ... l'unico padrone della vita e della morte.
In linea di principio hai ragione, Rosanna.
Solo che l' Uomo è già da un po' di tempo che ha varcato la soglia dei Poteri che non li competono.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9836
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1019 volte
Mi Piace Ricevuti: 597 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Gasiot ha scritto: 11 feb 2025, 20:15 Ed io non pensavo fosse una legge di competenza regionale, credevo che la vita fosse un problema statale o addirittura europeo
Roba seria insomma
Le leggi non sono uguali per tutti.
Se questa legge autonomista l' avesse fatta Zaia sarebbe già stato messo sotto processo.
Divago un po', ma mi viene in mente sempre il MPS.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

heyoka ha scritto: 11 feb 2025, 20:50 Le leggi non sono uguali per tutti.
Se questa legge autonomista l' avesse fatta Zaia sarebbe già stato messo sotto processo.
Divago un po', ma mi viene in mente sempre il MPS.
Sarebbe già sul rogo ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
PhyroSphera
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 apr 2023, 17:50
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 32 volte

Suicidio assistito senza distinguere tra assistenza e violenza. Come valutare il caso della Toscana?

Messaggio da leggere da PhyroSphera »

Una légge regionale da ora in poi pretende di regolare il suicidio assistito, secondo quanto non proibito dalla Corte Costituzionale e considerando la cosa solo una gestione locale.
Si parla di aiuto a morire, ma l'assistenza può essere anche solo presenza; si definisce l'uso del farmaco, il che pone grossi problemi. Il morire infatti non ha bisogno di farmaci, ma potrebbe accadere di morire per un veleno o una droga che impedisca qualcosa.
Un altro grosso problema è costituito dalla situazione di fatto: l'assistenza sanitaria è spesso imposta, i pazienti a volte ritenuti tali senza esserlo o forzati, anche a dichiarazioni, a subire atti. La "sanità", pubblica o privata, è dedita a confondere incapacità giuridica con incapacità mentale o fisica o entrambe. Giudici e magistrati e agenti dell'ordine si dimostrano spesso succubi assieme a tantissimi altri, le condizioni burocratiche sono ambigue, per esempio con la gestione delle patenti affidata in parte a medici, con trattamenti sanitari obbligatori in contrasto con la cosiddetta légge Basaglia, coi vaccini imposti ai bambini ed anche agli adulti (durante la cosiddetta emergenza covid). Mentre ci si lamentava di imposizioni sanitarie in Cina ai danni di minoranze musulmane, in Italia costringevano moltitudini di cittadini a firmare per farsi iniettare un vaccino, secondo criteri non veramente scientifici ma soltanto tecnici e confondendo medicina e protezione civile e fraintendendo entrambe.
Negli ospedali e cliniche si intubano pazienti anche con grossi fori nel corpo lasciandoli nei tormenti e col pericolo di epidemie e infezioni. Questo è solo un esempio di quel che accade. Il personale sanitario è fatto in gran parte da soggetti con psicologia da morfinomani, si pensano inserzioni di sostanze e corpi estranei come in un cartone animato. Esiste la pratica dell'asportazione dei genitali che viene spacciata per un cambio di sesso o transizione sessuale o altro ugualmente falso: vengono inseriti organi finti e inutilizzabili, i destinatari vivono malissimo, incapaci di fare sesso, muoiono spesso suicidi o di infezioni e complicanze relative... Non si vuole smettere la segregazione in manicomi e nosocomi. I pazienti degli ospedali vengono isolati: visite poche e brevi ma impedite a discrezione del personale "sanitario".

Una légge sull'assistenza al fine-vita e che tutela dall'accanimento terapeutico o da pratiche non realmente adatte e sopportabili sarebbe auspicabile; ma quella della Toscana potrebbe essere questo ma pure un'altra cosa, cioè una partecipazione al suicidio o proprio un omicidio.

I "medici" nella maggioranza dei casi concepiscono illusoriamente la medicina stessa come scienza e sono convinti di previsioni che o sono solo statisticamente valide o neanche questo. Quindi le aspettative di vita considerate dalla "sanità" sono delle falsificazioni, sono imbrogli.
Nel frattempo la stessa "sanità", pubblica e privata, chiede impunità giudiziaria e lamenta di personale trattato brutalmente invece di consegnarsi alle autorità giudiziarie per confessare il disastro presente che essa stessa ha creato.

La légge passata in Toscana dovrebbe essere ricondotta entro il seminato ma l'ambiente sanitario è confuso e violento e lo Stato ne è invaso.


Al link seguente un relativo notiziario:

https://tg24.sky.it/cronaca/2025/02/11/ ... -fine-vita



MAURO PASTORE
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Sayon »

Cerchiamo di capire, come sto facendo io in questo momento.
Togliamo l' orribile parola di "suicidio assistito" che suona sacrilego, e cerchiamo di vederlo come "morte naturale" che invece e non solo accettabile, ma consona alle leggi di Dio. Se una persona (io visualizzo me stesso per capire il problemali] viene tenuto in vita con mezzi artificiali, tubazioni, droghe e non ha alcuna probabilita' di tornare alla normalita', PERCHE" FARLO?
La morte naturale avverrebbe in ogni caso, ma al' individuo sarebbe evitato una lunga, artificiale, logorante anticamera della sua morte.
Se invece si fvuole facilitare un vero suicidio assistito per "chi lo vuole", considero questo del tutto immorale e corrispondente a un omicidio premedidato da parte di chi lo esegue. Questo perche si puo' desiderare di morire in momenti di depressione o di umiliazione da parte di terzi. ma, se lasciati soli, la vita continuerebbe senza artifici innaturali.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23347
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Il suicidio assistito é un tema molto serio e non può essere lasciato
alla medicina l'onere di decidere se, quando e a chi accordarlo
ma poi ci sono anche i casi di "norte cerebrale" magari per cause
traumatiche . Per me si deve partire esclusivamente dalla volontà
esplicita del soggetto .
Io negli anni ho vissuto da molto vicino a tre casi di sofferenze
fisiche atroci e per tutti e tre questi casi non accetterò mai la
semplificazione "la vita é sacra" e "lo decide Dio quando devi
lasciare questa vita" .

In Italia, con la "complicità" della chiesa a una persona come mia
cugina che da molti anni ha una malattia autoimmune che causa
continui e spesso debilitanti dolori la medicina ufficiale impone
l'uso di quantitativi impressionanti di cortisone e (che alle lunghe
lascia i suoi segni) impedisce di poter accedere alla cannabis
terapeutica .

Poi, nel mondo reale é anche successo che chi spacciava fumo
fuori dalle scuole se l'è cavata sostanzialmente con un buffetto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2073
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 308 volte
Mi Piace Ricevuti: 240 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Crossfire »

Non ho letto la legge, quindi sicuramente potrei sbagliarmi.
Ma mi aspetto che per arrivare al "fine vita" bisogna avere una serie di patologie tali per cui non sei tu ma sono le macchine a tenerti in vita. Una vita in cui non puoi muoverti, non puoi fare ciò che vuoi e altri ti mantengono in vita.
Quando sento parlare di persone che mangiano con le flebo, non si alzano dal letto eccetera, e mi dicono "ma sono vive"... mi sa che la concezione che abbiamo di vita è diversa.
Nella tarda antichità e nel medioevo il discorso di salvaguardare la vita indotta dalla religione era dettato da una cultura e un mondo in cui morivi con una febbre.
Ora siamo al lato opposto, quando Dio ti chiama a sé, tu pur di non andare ti attacchi alle macchine.
Se la medicina ti permette di tornare almeno al 80% di ciò che sei è un conto, ma se per "vivo" si intende una salma a cui una macchina fa battere il cuore, una fa respirare e l'altra mangiare...
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6452
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da RedWine »

molte volte "il diavolo si nasconde nei dettagli" o nell'applicazione parziale o faziosa di una legge, come ad esempio in italia la legge sull'aborto stravolta nella sua reale applicazione rispetto al testo di legge.
questa legge di cui non conosco i dettagli, se è come descritta dall'articolo di fanpage,
https://www.fanpage.it/politica/fine-vi ... assistito/
mi pare una buona legge.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9836
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1019 volte
Mi Piace Ricevuti: 597 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Su questo tema, mi piacerebbe che Hannibal, potesse dire la sua.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6452
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Suicidio assistito senza distinguere tra assistenza e violenza. Come valutare il caso della Toscana?

Messaggio da leggere da RedWine »

PhyroSphera ha scritto: 11 feb 2025, 23:31

Una légge sull'assistenza al fine-vita e che tutela dall'accanimento terapeutico o da pratiche non realmente adatte e sopportabili sarebbe auspicabile; ma quella della Toscana potrebbe essere questo ma pure un'altra cosa, cioè una partecipazione al suicidio o proprio un omicidio.

La légge passata in Toscana dovrebbe essere ricondotta entro il seminato ma l'ambiente sanitario è confuso e violento e lo Stato ne è invaso.


Al link seguente un relativo notiziario:

https://tg24.sky.it/cronaca/2025/02/11/ ... -fine-vita



MAURO PASTORE
"potrebbe essere" "dovrebbe essere"...
ma in pratica, motivazioni religiose a parte, cosa non va in questa legge?
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

heyoka ha scritto: 12 feb 2025, 8:20 Su questo tema, mi piacerebbe che Hannibal, potesse dire la sua.
A me piacerebbe sentirli proprio tutti ... i compagni ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

È stato ritenuto opportuno ... unire i due post contenenti tematiche affini.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: La Toscana approva il fine vita ...

Messaggio da leggere da Alfa »

Rosanna ha scritto: 11 feb 2025, 20:02 Sono in tanti a considerare un grande successo questo evento ...
Ancora una volta l'uomo vuole sostituirsi a Dio ... l'unico padrone della vita e della morte.
Lo stato non è dei credenti, a meno che non siamo diventati uno stato parallelo a quei fanatici dei musulmani. Chi crede non può e non deve comandare sugli altri. Lo stato si chiama Italia e non Vaticano o roba ancora peggiore.
Chi crede, in punto di morte da malato terminale ha il diritto di soffrire, far soffrire i suoi cari e ridursi a una larva a piacimento, ma non può comandare sugli altri solo per il suo credo, oggi mussulman-cristiano.
Cristiani poi ... ma di che cosa, mai visto nessuno di questi "cristiani" porgere l'altra guancia, ma ... averci a che fare son cazzi, altro che altre guance.
Rispondi