Ognuno ha diritto al SUO punto di vista .serge ha scritto: 6 feb 2025, 9:36 Veramente, a prendere per il culo gli italiani, ANCHE QUELLI CHE LI HANNO VOTATI, sono stati i due Ministri inviati allo sbaraglio dalla codarda che risponde al nome di Giorgia Meloni. Patetici nelle loro contradizioni...
![]()
![]()
![]()
Se riesci a convincermi che il non voto corrisponde anche a non farmi prendere per il qulo ti seguoserge ha scritto: 6 feb 2025, 9:36 Veramente, a prendere per il culo gli italiani, ANCHE QUELLI CHE LI HANNO VOTATI, sono stati i due Ministri inviati allo sbaraglio dalla codarda che risponde al nome di Giorgia Meloni. Patetici nelle loro contradizioni...
![]()
![]()
![]()
In percentuali da determinareserge ha scritto: 6 feb 2025, 13:16 Forse sarebbe il caso di chiedersi SERIAMENTE perché la quasi metà del corpo elettorale non si reca più alle urne.......
![]()
Sarebbe interessante avere questo dato, ma non penso ci sia mai stato.Leno Lazzari ha scritto: 6 feb 2025, 13:52 In percentuali da determinare
A) Non gliene frega nulla
B) Pensano che non serva a nulla
C) Sono disgustati
Io da molto tempo non vado a votare. Fatta eccezione per le locali dove talvolta ho votato.Gasiot ha scritto: 6 feb 2025, 12:38 Se riesci a convincermi che il non voto corrisponde anche a non farmi prendere per il qulo ti seguo
Ora sono convinto che i partiti che detesti (tutti) sono ben felici che tu non voti
Meno votanti vuol dire che non cambia nulla....chi c'è c' è e chi non c' è cacxi suoi
Ginger ha scritto: 6 feb 2025, 14:16 Io da molto tempo non vado a votare. Fatta eccezione per le locali dove talvolta ho votato.
Se non ci vado è perché non ho un partito che mi rappresenti.
Chi va a votare, a meno che non abbia problemi di schizzofrenia, dovrebbe sentirsi rappresentato dal programma politico proposto. Oppure essere innamorato per simpatia personale dei candidati.
Ovviamente nessuno può mai realizzare tutte le promesse elettorali, ma quando si disattendono completamente non solo i punti principali del programma, ma i suoi stessi principi ispiratori, allora coloro i quali hanno dato il voto in virtù dell' adesione al programma, tendono a ricredersi.
Diverso è per chi il voto lo dà, indipendentemente dal programma, sulla base di una forma di tifo calcistico.
Certo, vista la piega che sta prendendo la società, è molto probabile che la maggioranza ottenuta dal governo sia fatta in buona parte da ultras della politica.
Tuttavia ci sono anche coloro i quali, a un certo punto, vedono che, indipendentemente dai programmi proposti e dai vari governi che si alternano, si fa sempre tutto il contrario se in ballo ci sono poltrone, potere e vitalizi.
E questi se devono poi ridare il voto... semplicemente non lo ridanno e, al massimo, invece di perdere tempo, la domenica delle elezioni se ne stanno ad casa o vanno a fare una gita fuori porta.
Non sono d'accordo con questo. NESSUNO ha un partito che lo rappresenti al 100%. Io, ad esempio, potrei essere chiamato "equidistante" perche in politica interna apprezzo qualcosa della meloni, ed in politica estera mi sento di estrema sinistra.
E tu ritieni che, fatta eccezione per il governo lega M5S, che qualche cosina dei rispettivi programmi avevano pure fatto.Sayon ha scritto: 6 feb 2025, 15:48 Non sono d'accordo con questo. NESSUNO ha un partito che lo rappresenti al 100%. Io, ad esempio, potrei essere chiamato "equidistante" perche in politica interna apprezzo qualcosa della meloni, ed in politica estera mi sento di estrema sinistra.
Dovrei aggregarmi a coloro che non votano?
Neanche per sogno perche diventerei sostenitore dello status quo, ovvero un co=responsabile diretto do ogni politica e contro-politica attuale.
Ed invece no. Anche se mi costera' fatica e un po di disgusto io a votare ci vado di corsa. Voglio dare il mio contributo a qualsiasi iniziativa che possa essere utile al Paese. Mi tappo il naso e voto, anche per partiti che non apprezzo. L' importante per me e' di sapere che quel partito portera' avanti, con forza, almeno l' iniziativa che io ritengo piu utile per il Paese. Non capisco perche' si debba essere per forza di destra o di sinistra. Siamo uomini liberi, no? E allora usiamo questa liberta'.
I governanti degli ultimi quarant'anni andrebbero in massimaGinger ha scritto: 6 feb 2025, 16:04 E tu ritieni che, fatta eccezione per il governo lega M5S, che qualche cosina dei rispettivi programmi avevano pure fatto.
I governi degli ultimi 40 anni abbiano attuato i punti cardine dei loro programmi?