Acido ha scritto: 24 gen 2025, 6:41
La Maggior parte dell’acqua trasportata dagli acquedotti italiani va persa… causa perdite dalle tubature
Questo è vero per le reti urbane, che non sono ispezionabili perché interrate.
Le grandi condotte sono tutte ispezionabili.
In Sicilia le perdite sono già negli invasi, perché vecchi e non impermeabilizzati.
Il nostro presidente di Regione avrebbe potuto in estate, ad invasi vuoti, aumentarne la profondità ed impermeabilizzarli, in vista dell'inverno.
Ma se Atene piange, Sparta non ride.
Lungo tutto il Po, quasi in secca, avrebbero potuto ricavare grandi invasi nello stesso alveo del fiume, per creare riserve di acqua destinata all'agricoltura e spezzare la forza delle piene. Rifare gli argini ed estendere le vasche di laminazione.
Che hanno fatto tutti questi mangiafranco?
NIENTE
Loro, il niente, lo chiamano politica. Io mi sento preso per il culo. E voi?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.