Manco nel medioevo!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6453
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da RedWine »

vito ha scritto: 23 gen 2025, 10:35 Non compare tra le tante questioni messe in campo da TRUMP una lotta senza quartiere alle MAFIE ....
Come mai
...... ?..... BangHead .... :mrgreen: :mrgreen:

Sicuramente saremo noi che ce ne siamo persi un pezzo ..... Beer4
essendo voi di sinistra (si insomma facciamo finta che...) mi pare scontato che vi siate persi pezzi

Trump ha dato il calcio di inizio anche al processo per dichiarare i cartelli della droga "organizzazioni terroristiche straniere"
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo ... r-AA1xxOvf
https://lavocedinewyork.com/news/2025/0 ... esecutivo/
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6453
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 23 gen 2025, 8:49 Questi svalvolati RedWine li definisce eroi. Roba da matti!
a parte il fatto che li ho definiti eroi in contrasto alla tua definizione di criminali.
ho comunque la convinzione che un cittadino che scende in piazza rischiando in proprio contro quello che ritiene un abuso di potere da parte dello stato possa essere definito eroe.
il fatto che questo abuso, cioè la falsificazione del risultato elettorale, ci sia stato o meno, in questa sede potremmo discuterne all'infinito senza mai venirne a capo, ma la sentenza e la parola fine l'hanno messa gli elettori americani nelle urne qualche mese fa.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2987
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da vito »

Oggi siamo quasi a quanto è DESCRITTO nel VOLUME ......Medio EVO prossimo Venturo
Autore: Roberto Vacca
Titolo: Il Medioevo Prossimo Venturo
Casa Editrice: Mondadori - Saggi 31
Isbn: 2018122500788
Anno edizione:1972

Il volume, destinato al grande pubblico, vide un ampio successo in termini di copie vendute e di influenza nel dibattito su tematiche tecnologiche ed ambientali. Esso, basato sul lavoro del Club di Roma, descrive uno scenario futuro caratterizzato da una regressione della specie umana ad un livello pre-tecnologico, in un contesto basato sulla povertà e la lotta per la sopravvivenza. Il libro rimane un classico nel suo ambito e pone domande spesso ancora attuali.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

RedWine ha scritto: 23 gen 2025, 14:15 Alberto Bagnai Avete superato il limite 23 01 2025
A quanto pare l'inglese del professore leghista è "maccheronico" come le sue teorie economiche. Si appella a Google, ma il relativo traduttore automatico mi traduce deportation con "deportazione" ed espulsione con "expulsion". E allora come la mettiamo? Teniamo conto che l'inglese non è lingua neolatina (bensì di ceppo germanico) ma è fortemente influenzato dal latino (la Britannia fu provincia romana per quasi 4 secoli). Il verbo deponente deportor era per l'appunto usato per indicare un trasferimento coatto e per lo più a carattere collettivo in un luogo diverso dalla propria patria. Per esempio i ribelli di una provincia dell'Impero venivano ridotti in schiavitù e deportati, cioè mandati ai lavori forzati in altre province o ai remi delle galere. Mentre "espulsione", anche in italiano, è ancora un allontanamento coatto ma per lo più a carattere individuale e può essere usato come sinonimo di "rimpatrio". Trump è un ignorante ma conosce l'inglese molto meglio di Bagnai e se ha usato il termine deportation può averlo fatto per due motivi. Per porre l'accento sul carattere collettivo e punitivo del provvedimento e forse anche perché ha una opzione alternativa al rimpatrio in Messico e nell'America Latina (che non è affatto detto che si riprendano milioni di migranti). Forse ha in mente qualcosa di simile alla deportazione degli immigrati irregolari in Ruanda decisa dal governo britannico e risoltasi in un terribile flop e in una figura di letame. Lo stesso che sta finora accadendo al governaccio Meloni con il suo per ora tragicomico piano di deportazione di migranti in Albania. Il termine è appropriato perché una deportazione come pure una espulsione può essere anche temporanea e il piano è tragico per i costi, comico per i noti motivi. Chi lo sa, magari a Trump l'idea gliel'ha passata proprio la nostra premier. Mi ricordo un post molto piccato di Elon Musk, ormai quasi braccio destro di Trump, sul caso Albania:
https://www.agi.it/cronaca/news/2024-11 ... -28695166/
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6453
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da RedWine »

Fosforo31 ha scritto: 23 gen 2025, 15:39 A quanto pare l'inglese del professore leghista è "maccheronico" come le sue teorie economiche. Si appella a Google, ma il relativo traduttore automatico mi traduce deportation con "deportazione" ed espulsione con "expulsion". E allora come la mettiamo? Teniamo conto che l'inglese non è lingua neolatina (bensì di ceppo germanico) ma è fortemente influenzato dal latino (la Britannia fu provincia romana per quasi 4 secoli). Il verbo deponente deportor era per l'appunto usato per indicare un trasferimento coatto e per lo più a carattere collettivo in un luogo diverso dalla propria patria. Per esempio i ribelli di una provincia dell'Impero venivano ridotti in schiavitù e deportati, cioè mandati ai lavori forzati in altre province o ai remi delle galere. Mentre "espulsione", anche in italiano, è ancora un allontanamento coatto ma per lo più a carattere individuale e può essere usato come sinonimo di "rimpatrio". Trump è un ignorante ma conosce l'inglese molto meglio di Bagnai e se ha usato il termine deportation può averlo fatto per due motivi. Per porre l'accento sul carattere collettivo e punitivo del provvedimento e forse anche perché ha una opzione alternativa al rimpatrio in Messico e nell'America Latina (che non è affatto detto che si riprendano milioni di migranti). Forse ha in mente qualcosa di simile alla deportazione degli immigrati irregolari in Ruanda decisa dal governo britannico e risoltasi in un terribile flop e in una figura di letame. Lo stesso che sta finora accadendo al governaccio Meloni con il suo per ora tragicomico piano di deportazione di migranti in Albania. Il termine è appropriato perché una deportazione come pure una espulsione può essere anche temporanea e il piano è tragico per i costi, comico per i noti motivi. Chi lo sa, magari a Trump l'idea gliel'ha passata proprio la nostra premier. Mi ricordo un post molto piccato di Elon Musk, ormai quasi braccio destro di Trump, sul caso Albania:
https://www.agi.it/cronaca/news/2024-11 ... -28695166/
come spiega Bagnai, in italiano "deportazione" https://www.treccani.it/vocabolario/deportazione/ e "espulsione" https://www.treccani.it/vocabolario/espulsione/ non sono sinonimi, sono atti diversi che hanno conseguenze diverse. anche se sei libero di pensare che Trump intenda deportare tutti in campi di concentramento in Alaska, chissà, magari hai ragione, vedremo. :mrgreen:
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4222
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 71 volte
Mi Piace Ricevuti: 214 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da porterrockwell »

RedWine ha scritto: 22 gen 2025, 20:42 (se c'è un forumista che ancora pensa che l'America lo sia, (una democrazia) chiamiamo il 118 per lui)

peggio Fosforo, molto peggio, penso che l'america, un democrazia, sia tornata ad esserlo con Trump e che quelli che tu chiami "1600 fanatici e pericolosi eversori" siano degli eroi che si sono fatti quattro anni di galera in opposizione a un regime di golpisti.

"Roba che nemmeno nel medioevo"

hai ragione, nel medioevo non accadevano cose simili,
al tempo le leggi e i confini si facevano rispettare. Se le cose di fanno incancrenire, come hanno fatto in america i DEM poi c'è da aspettarsi un'azione di segno opposto

"C'è caso che gli americani seri e democratici si sveglino dal torpore e scendano in piazza."

e risolvere la questione a fucilate?
c'è chi sostiene che vi siano vicini, e che nel caso si fossero ripetute le truffe delle elezioni del 2020 ci si sarebbe arrivati, e non credo che per quelli che tu definisci "americani seri e democratici" sarebbe andato per il meglio.
Sono perfettamente d'accordo. Ed aggiungo che qualcuno dovrebbe spiegare quei quasi 15 milioni di votanti in più nel 2020 rispetto alle precedenti elezioni presidenziali ed all'ultima del 2024. Votanti misteriosamente spariti. Infatti erano schede postali farlocche. Questo non è medioevo, è pirateria.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2987
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Manco nel medioevo!

Messaggio da leggere da vito »

RedWine ha scritto: 23 gen 2025, 14:24 essendo voi di sinistra (si insomma facciamo finta che...) mi pare scontato che vi siate persi pezzi

Trump ha dato il calcio di inizio anche al processo per dichiarare i cartelli della droga "organizzazioni terroristiche straniere"
https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo ... r-AA1xxOvf
https://lavocedinewyork.com/news/2025/0 ... esecutivo/
Lotta contro i cartelli dovrebbe essere la norma .....mentre la lotta contro la MAFIA è TUTTA UN'ALTRA STORIA .....a una certa DESTRA benpensante NON BASTA LA LOTTA AL CARTELLO ...... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Rispondi