La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Acido ha scritto: 18 gen 2025, 6:55 Gli equini come le mucche inquinano con la loro attività intestinale. Fattelo dire dagli allevatori olandesi…
No, gli equini non sono ruminanti come i bovini. Quindi i cavalli, a differenza delle mucche, scorreggiando non emettono grosse quantità di metano (che è un potentissimo gas serra).
Nei tempi antichi gli escrementi di cavallo venivano raccolti non solo per ripulire le strade ma anche per utilizzarlo come un ottimo concime. Pare che sia ideale per i giardini fioriti e per le piante ornamentali. Ed è anche costoso, questo va a oltre 1 euro al kg:
https://www.kamenik.it/spd/15215750529/ ... gtrans(it)
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: STOP IN NORVEGIA ALLE IMMATRICOLAZIONI DELLE AUTO TERMICHE !

Messaggio da leggere da Acido »

Acido ha scritto: 18 gen 2025, 6:57 Ahahahahahah!!!!!
Vorrei far notare che questa fissazione della transizione energetica a spese del contribuente è stata una se non LA causa della defenestrazione di Scholz in Germania… I tedeschi si sono visti costretti a sostenere singolarmente spese allucinanti per ‘sta follia…
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: STOP IN NORVEGIA ALLE IMMATRICOLAZIONI DELLE AUTO TERMICHE !

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 18 gen 2025, 8:22 Vorrei far notare che questa fissazione della transizione energetica a spese del contribuente è stata una se non LA causa della defenestrazione di Scholz in Germania… I tedeschi si sono visti costretti a sostenere singolarmente spese allucinanti per ‘sta follia…

Tutto vero .....
tranne che NON si vuole pensare alla soluzione del problema . Un esempio di soluzione del problema la troviamo nel lontano 1957..... quando Valletta risolve il problema di come dare agli italiani un mezzo di trasporto poco costoso

Oggi ilproblema l'avrebbe già risolto con grande soddisfazione per tutti ......come fece negli anni 50 del secolo scorso con la progttazione e la nascita della prima 500 Fiat .

La Fiat 500 fu presentata il 4 luglio 1957 e subito si distinse per le sue dimensioni compatte, il motore posteriore raffreddato ad aria e il prezzo accessibile. Il modello iniziale, noto come Fiat 500 N, aveva un motore da 479 cc che sviluppava 13 cavalli e una velocità massima di circa 85 km/h.

Questo avrebbe dovuto essere l'esempio dei costruttori europei i quali hanno inseguito il mito dell'elettrico per ricchi e hanno fallito.
Oggi può diventare vincente l'esempio del progetto della prima 500 Fiat con un'auto elettrica a costo ZERO per la collettività , quindi senza aiuti di stato , che ci faccia vivere meglio in termini di costi carburante , rumore , scarichi di gas .


Ricordo che aiuti di stato miliardari vengono dati al fossile che fa tanto bene ai petrolieri e ai petrodollari .... BangHead
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: STOP IN NORVEGIA ALLE IMMATRICOLAZIONI DELLE AUTO TERMICHE !

Messaggio da leggere da vito »

vito ha scritto: 18 gen 2025, 10:46 Tutto vero .....
tranne che NON si vuole pensare alla soluzione del problema . Un esempio di soluzione del problema la troviamo nel lontano 1957..... quando Valletta risolve il problema di come dare agli italiani un mezzo di trasporto poco costoso

Oggi Valletta il problema l'avrebbe già risolto con grande soddisfazione per tutti ......come fece negli anni 50 del secolo scorso con la progettazione e la nascita della prima 500 Fiat con un'auto elettrica di basso costo .

La Fiat 500 fu presentata il 4 luglio 1957 e subito si distinse per le sue dimensioni compatte, il motore posteriore raffreddato ad aria e il prezzo accessibile. Il modello iniziale, noto come Fiat 500 N, aveva un motore da 479 cc che sviluppava 13 cavalli e una velocità massima di circa 85 km/h. e il basso costo .

Questo avrebbe dovuto essere l'esempio dei costruttori europei i quali hanno inseguito il mito dell'elettrico per ricchi e hanno fallito.
Oggi può diventare vincente l'esempio del progetto della prima 500 Fiat con un'auto elettrica a costo ZERO per la collettività , quindi senza aiuti di stato , che ci faccia vivere meglio in termini di costi carburante , rumore , scarichi di gas .


Ricordo che aiuti di stato miliardari vengono dati al fossile che fa tanto bene ai petrolieri e ai petrodollari ..ma di questo nessuno ne parla .. BangHead
Avatar utente
docgalileo
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 apr 2024, 6:21
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 45 volte

Spiace interrompere l'amabile dialogo tra il minus habens fosforo31...

Messaggio da leggere da docgalileo »

Fosforo31 ha scritto: 18 gen 2025, 1:51 Personalmente, se un giorno acquisterò un'auto elettrica (presumo non prima del 2030 se sarò tra i vivi e se almeno 2/3 dell'elettricità saranno prodotti da fonti rinnovabili, come da direttiva europea) rimpiangerò il ruggito e l'allungo del motore a benzina ma mi godrò il silenzio e la coppia dell'elettrico. Intanto continuerò a usare la mia vecchia Punto, una delle ultime prodotte, che fa il suo dovere, beve poco e fa poca gola ai ladri.
Spiace interrompere l'amabile dialogo tra il minus habens fosforo31 e il minus habens vito, ma mi corre l'obbligo di fare notare sommessamente al cazzaro napoletano fosforo31 che il giorno che acquisterà una vettura elettrica sarà il giorno in cui il medesimo cazzaro napoletano fosforo31 potrà finanziare l'acquisto di una vettura elettrica.
Al momento il minus habens fosforo31 guida una vecchia Punto, che ovviamente non rispetta lo standard euro 7 (verrà introdotto dal 1º luglio 2025). La ragione è ovvia: al momento il minus habens fosforo31 non può finanziare l'acquisto di una vettura elettrica.
Il minus habens fosforo31 spera di finanziare l'acquisto di una vettura elettrica nel 2030.
Chi visse sperando morì cacando, con buona pace di Giorgio Parisi.
Perché io so' io e voi nun siete un cazzo
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2201
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 357 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Gasiot »

Il problema dell'auto elettrica o dell'inquinamento va considerato in base alle condizioni esterne in cui si vive
D'accordo che l'inquinamento è globale ma se ragioniamo prima di tutto sul locale forse ci si capisce meglio anche perchè pensare in grande è sconfortante se pensi bene di cambiare la vecchia panda con una elettrica piu costosa e poi un pinatubo qualunque in un paio di giorni ti riempie l'atmosfera con i gas di qualche miliardo di vecchie panda
Sono certo che nerorosso essendo del mestiere mi darà conferma ....in fabbrica ci si muove con muletti elettrici per ovvi motivi e non ci sono discussioni ,all'esterno di solito si muovono pesi maggiori e/ingombranti e subentra il motore termico
analogamente a questa situazione ,per quelli che vivono stretti in poco spazio , quelli di città ,l'auto elettrica è quasi indispensabile ,anche perchè il trasporto pubblico per tanto efficace non potrà mai coprire tutte le esigenze
Per quelli come me invece che vivono lontano dalla pazza folla un'auto elettrica sarebbe solo un capriccio per stare alla moda del momento ....siamo in due con due auto e in media ci facciamo 25 km al giorno e solo quando facciamo qualche giro turistico si va oltre alla media
Siccome io sono pensionato ma mia moglie ha ancora un buon lavoro quindi deve essere indipendente ,queste leggi balorde fatte da gente di città un domani mi costringerebbero a ben due auto elettriche oppure a vivere isolato dagli altri
o magari.....miraculo :roll: in futuro mi faranno auto elettrice che da leggere si muoveranno bene anche fuoristrada e con un pò di spazio per portare a casa la legna per il camino
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da vito »

Gasiot ha scritto: 18 gen 2025, 11:28 Il problema dell'auto elettrica o dell'inquinamento va considerato in base alle condizioni esterne in cui si vive
D'accordo che l'inquinamento è globale ma se ragioniamo prima di tutto sul locale forse ci si capisce meglio anche perchè pensare in grande è sconfortante se pensi bene di cambiare la vecchia panda con una elettrica piu costosa e poi un pinatubo qualunque in un paio di giorni ti riempie l'atmosfera con i gas di qualche miliardo di vecchie panda
Sono certo che nerorosso essendo del mestiere mi darà conferma ....in fabbrica ci si muove con muletti elettrici per ovvi motivi e non ci sono discussioni ,all'esterno di solito si muovono pesi maggiori e/ingombranti e subentra il motore termico
analogamente a questa situazione ,per quelli che vivono stretti in poco spazio , quelli di città ,l'auto elettrica è quasi indispensabile ,anche perchè il trasporto pubblico per tanto efficace non potrà mai coprire tutte le esigenze
Per quelli come me invece che vivono lontano dalla pazza folla un'auto elettrica sarebbe solo un capriccio per stare alla moda del momento ....siamo in due con due auto e in media ci facciamo 25 km al giorno e solo quando facciamo qualche giro turistico si va oltre alla media
Siccome io sono pensionato ma mia moglie ha ancora un buon lavoro quindi deve essere indipendente ,queste leggi balorde fatte da gente di città un domani mi costringerebbero a ben due auto elettriche oppure a vivere isolato dagli altri
o magari.....miraculo :roll: in futuro mi faranno auto elettrice che da leggere si muoveranno bene anche fuoristrada e con un pò di spazio per portare a casa la legna per il camino
Il problema auto elettrica i Cinesi l'hanno risolto con auto di basso prezzo che hanno un'autonomia di 300/ 400 Km ; il resto è solo chiacchera da BAR . Quindi sono stati i nostri imprenditori a mettersi sulla strada sbagliata mettendo su strada auto elettriche di lusso che solo pochi possono pagare .
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 18 gen 2025, 15:29 Il problema auto elettrica i Cinesi l'hanno risolto con auto di basso prezzo che hanno un'autonomia di 300/ 400 Km ; il resto è solo chiacchera da BAR . Quindi sono stati i nostri imprenditori a mettersi sulla strada sbagliata mettendo su strada auto elettriche di lusso che solo pochi possono pagare .
Vito caro, carissimo Vito... informati meglio...


CINA, “LE FABBRICHE-PRIGIONE DOVE LAVORANO MIGLIAIA DI NORDCOREANI”

Per realizzare l’inchiesta il team si è avvalso di documenti governativi trapelati, contenuti promozionali, immagini satellitari, notizie locali e forum online. Ha inoltre assoldato alcuni investigatori cinesi, incaricandoli di visitare le fabbriche ed effettuare riprese al loro interno. Soprattutto, il team è riuscito a intervistare alcune delle persone coinvolte nello sfruttamento, ossia venti donne e quattro dei manager che supervisionano il loro lavoro. Se le autorità le avessero scoperte le avrebbero giustiziate, o avrebbero spedito le loro famiglie nei campi di detenzione. Le donne, però, hanno scelto di affrontare questo rischio pur di rivelare al resto del mondo le brutali condizioni di lavoro cui sono costrette.

CONDIZIONI MASSACRANTI, STIPENDI TRATTENUTI E PERCOSSE

Il team investigativo ha identificato ben 15 impianti di lavorazione di prodotti ittici che dal 2017 avrebbero impiegato in totale oltre mille lavoratori nordcoreani. A quanto afferma l’inchiesta, queste persone vengono sottoposte a turni massacranti di 14-16 ore, con indosso divise diverse da quelle dei colleghi cinesi, con un solo giorno libero ogni mese e (quasi) senza possibilità di usufruire di ferie o giorni di malattia. I manager trattengono il grosso del loro stipendio – anche il 90% – per poi girarne una parte al governo nordcoreano. Per di più, i lavoratori sono costretti a dormire assieme ad altre trenta persone stipati in dormitori protetti da filo spinato e agenti di sicurezza. Molti hanno raccontato di essere stati picchiati dai manager inviati da Pyongyang per sorvegliarli. «Ci hanno preso a calci e trattato come subumani», ha raccontato una donna che ha passato quattro anni a lavorare vongole nella città cinese di Dandong...

https://masterx.iulm.it/news/esteri/cin ... rdcoreani/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Acido »

Operai come schiavi in una fabbrica d’auto cinese
Nel cantiere di uno stabilimento del colosso BYD in Brasile, oltre 160 lavoratori - tutti originari della Cina come il loro datore di lavoro - erano trattati in maniera indegna

https://www.rsi.ch/info/mondo/Operai-co ... 58639.html

Vito caro, immagino tu sarai in prima fila per lavorare in queste ECCELLENTI fabbriche.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vito
Messaggi: 2989
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 18 gen 2025, 16:23 Operai come schiavi in una fabbrica d’auto cinese
Nel cantiere di uno stabilimento del colosso BYD in Brasile, oltre 160 lavoratori - tutti originari della Cina come il loro datore di lavoro - erano trattati in maniera indegna

https://www.rsi.ch/info/mondo/Operai-co ... 58639.html

Vito caro, immagino tu sarai in prima fila per lavorare in queste ECCELLENTI fabbriche.
Sulle verità di una certa propaganda sono sempre stato molto cauto nel prendere posizione ; in particolare quando c'è di mezzo un'azienda che opera in tutto il mondo , anche e perchè in molti casi certe rivelazioni contro aziende poi si sono rivelate infondate . :mrgreen:

Come sempre NON ci occupiamo di ciò che accade in casa nostra , dimenticando , Prato , ma anche di ciò che ogni anno vediamo accadere nelle campagne pugliesi e siciliane , ecc...ecc
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Acido »

vito ha scritto: 18 gen 2025, 19:17 Sulle verità di una certa propaganda sono sempre stato molto cauto nel prendere posizione , anche e perchè in molti casi si è poi rivelata infondata . :mrgreen:
Non sai quanto hai ragione...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
docgalileo
Messaggi: 195
Iscritto il: 10 apr 2024, 6:21
Mi Piace Inviati: 2 volte
Mi Piace Ricevuti: 45 volte

Ad uso e consumo del mongoloide vito

Messaggio da leggere da docgalileo »

vito ha scritto: 18 gen 2025, 19:17 Sulle verità di una certa propaganda sono sempre stato molto cauto nel prendere posizione ; in particolare quando c'è di mezzo un'azienda che opera in tutto il mondo , anche e perchè in molti casi certe rivelazioni contro aziende poi si sono rivelate infondate . :mrgreen:
Come sempre NON ci occupiamo di ciò che accade in casa nostra , dimenticando , Prato , ma anche di ciò che ogni anno vediamo accadere nelle campagne pugliesi e siciliane , ecc...ecc
A beneficio del mongoloide vito, faccio presente quanto segue
https://www.bbc.com/news/articles/c8xj9jp57r2o
Il mongoloide vito ha letto?
E poiché non ha capito, invito il mongoloide vito a chiamare l'insegnante di sostegno perché fornisca delucidazioni in merito.
PER GLI AMMINISTRATORI/MODERATORI: mongoloide non è un insulto, essendo sinonimo di soggetto affetto da sindrome di Down. La sindrome di Down è la più comune causa genetica di disabilità intellettiva, che palesemente affligge il forumista vito, come risulta agevole evincere da quello che scrive il medesimo.
Perché io so' io e voi nun siete un cazzo
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23351
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Acido ha scritto: 18 gen 2025, 16:22 Vito caro, carissimo Vito... informati meglio...


CINA, “LE FABBRICHE-PRIGIONE DOVE LAVORANO MIGLIAIA DI NORDCOREANI”

Per realizzare l’inchiesta il team si è avvalso di documenti governativi trapelati, contenuti promozionali, immagini satellitari, notizie locali e forum online. Ha inoltre assoldato alcuni investigatori cinesi, incaricandoli di visitare le fabbriche ed effettuare riprese al loro interno. Soprattutto, il team è riuscito a intervistare alcune delle persone coinvolte nello sfruttamento, ossia venti donne e quattro dei manager che supervisionano il loro lavoro. Se le autorità le avessero scoperte le avrebbero giustiziate, o avrebbero spedito le loro famiglie nei campi di detenzione. Le donne, però, hanno scelto di affrontare questo rischio pur di rivelare al resto del mondo le brutali condizioni di lavoro cui sono costrette.

CONDIZIONI MASSACRANTI, STIPENDI TRATTENUTI E PERCOSSE

Il team investigativo ha identificato ben 15 impianti di lavorazione di prodotti ittici che dal 2017 avrebbero impiegato in totale oltre mille lavoratori nordcoreani. A quanto afferma l’inchiesta, queste persone vengono sottoposte a turni massacranti di 14-16 ore, con indosso divise diverse da quelle dei colleghi cinesi, con un solo giorno libero ogni mese e (quasi) senza possibilità di usufruire di ferie o giorni di malattia. I manager trattengono il grosso del loro stipendio – anche il 90% – per poi girarne una parte al governo nordcoreano. Per di più, i lavoratori sono costretti a dormire assieme ad altre trenta persone stipati in dormitori protetti da filo spinato e agenti di sicurezza. Molti hanno raccontato di essere stati picchiati dai manager inviati da Pyongyang per sorvegliarli. «Ci hanno preso a calci e trattato come subumani», ha raccontato una donna che ha passato quattro anni a lavorare vongole nella città cinese di Dandong...

https://masterx.iulm.it/news/esteri/cin ... rdcoreani/
E visto COME riescano a produrre a così basso costo, (ma schiavizzano
anche gli Yuguri !) verrebbe da dire, in romanesco di strada, "e grazie
al cazzo che costano così poco" .

In ogni caso sarei curioso di sapere in che proporzione incida la batteria
sul costo complessivo delle auto elettriche .

E interessante sarebbe anche il fatto che praticamente tutta l'energia
necessaria la producono col carbone BangHead BangHead BangHead BangHead
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23351
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 18 gen 2025, 19:17 Sulle verità di una certa propaganda sono sempre stato molto cauto nel prendere posizione ; in particolare quando c'è di mezzo un'azienda che opera in tutto il mondo , anche e perchè in molti casi certe rivelazioni contro aziende poi si sono rivelate infondate . :mrgreen:

Come sempre NON ci occupiamo di ciò che accade in casa nostra , dimenticando , Prato , ma anche di ciò che ogni anno vediamo accadere nelle campagne pugliesi e siciliane , ecc...ecc
..."Come sempre NON ci occupiamo di ciò che accade in casa nostra ,
dimenticando , Prato , ma anche di ciò che ogni anno vediamo
accadere nelle campagne pugliesi e siciliane , ecc...ecc"...

E di quella realtà di schiavismo non se ne occupa neanche quel gran
buffone di Landini, forse, chissà, perché rischierebbe di far saltare i
giochini delle coop della grande distribuzione che, come é noto, non
hanno nulla a che vedere coi partiti del CDX .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1573
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: La politica più avveduta del bel paese sono anni che si sforza contro l'auto elettrica

Messaggio da leggere da Acido »

Leno Lazzari ha scritto: 18 gen 2025, 19:46 E visto COME riescano a produrre a così basso costo, (ma schiavizzano
anche gli Yuguri !) verrebbe da dire, in romanesco di strada, "e grazie
al cazzo che costano così poco" .

In ogni caso sarei curioso di sapere in che proporzione incida la batteria
sul costo complessivo delle auto elettriche .

E interessante sarebbe anche il fatto che praticamente tutta l'energia
necessaria la producono col carbone
BangHead BangHead BangHead BangHead
:applausi:
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Rispondi