Gasiot ha scritto: 13 gen 2025, 14:58
Di solito si fa' quel che si può e non sempre quello che si vorrebbe
Sai benissimo che chi si mette contro agli USA ci rimette le penne, ricorda Mattei e Craxi (sigonella)
È vero egregio Gasiot, si fa quel che si può, e il governaccio Meloni aveva tutto il potere (quello alla fine usato dal ministro Nordio) per scarcerare un incolpevole cittadino iraniano senza chiedere il permesso a nessuno. Tu pensi che il governaccio non voglia sottomettersi agli USA e lo faccia
obtorto collo? Non lo so, sono quasi convinto del contrario. Come hai scritto tu stesso, chi si mette contro gli USA ci rimette le penne. Ne potremmo dedurre che chi invece si sottomette agli USA ne guadagni qualcosa. Cosa? Non approfondiamo.
Su Enrico Mattei, grande e coraggioso italiano al quale il governaccio non si ispira, hai perfettamente ragione. Ma non si ispira nemmeno a Craxi, che era uno statista con gli attributi. Pensa che a volte mi rileggo la storia di Sigonella e mi causa puntualmente un fremito di orgoglio patriottico. Specie quando arrivo al momento di massima tensione: i militari della Delta Force circondano l'aereo con i palestinesi ma Craxi ordina ai carabinieri di accerchiare a loro volta la Delta Force con le armi spianate. Un giorno o l'altro mi faccio una stampa di quella foto storica, me la incornicio e me l'appendo nello studio. Craxi ebbe anche il coraggio di riconoscere, in parlamento, da presidente del Consiglio, esplicitamente, il diritto del popolo palestinese alla lotta armata contro Israele. Sono cose che ai nostri attuali governanti non gli verrebbero neppure lontanamente in mente.
Premesso ciò, bisogna dire che purtroppo Craxi era anche un ladrone. Nessuna vendetta degli USA, il pool di Mani Pulite trovò contro di lui prove schiaccianti. E non fu nemmeno difficile. Non era l'unico tangentaro dell'epoca a ostentare ricchezza e sicumera di impunità. Basta pensare alla sua amante, Ania Pieroni, la quale viveva, a dir poco, nel lusso:
https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... e/5657403/
L'occasione fa l'uomo ladro, ma una cosa non ho mai capito di Craxi: la sua indecorosa fuga in Tunisia. Il Craxi di Sigonella io me lo immaginavo in carcere, a testa alta, a scontare con coraggio e dignità la sua pena.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo