Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23357
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1354 volte
Mi Piace Ricevuti: 1075 volte

Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Ma non mi risulta che si siano mai preoccupati di tale Soros che
da anni pompa miliardi nel buisines dell'immigrazione illegale .

E se sono oggi preoccupati per la privatizzazione delle comunicazioni
allora perché non si sono mai preoccupati per le grandi privatizzazioni
svendita dei maggiori asset industriali italiani ?

Se la polemica politica é all'insegna dell'ipocrisia e a questi livelli é
perché i partiti hanno una bassissima considerazione dell'intelligenza
dell'elettorato .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2201
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 357 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Gasiot »

Sanno bene che l' intelligenza dell' elettorato è facilmente influenzabile dai media ....e loro ne hanno parecchi
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da vatel »

Leno Lazzari ha scritto: 7 gen 2025, 10:17 Ma non mi risulta che si siano mai preoccupati di tale Soros che
da anni pompa miliardi nel buisines dell'immigrazione illegale .

E se sono oggi preoccupati per la privatizzazione delle comunicazioni
allora perché non si sono mai preoccupati per le grandi privatizzazioni
svendita dei maggiori asset industriali italiani ?

Se la polemica politica é all'insegna dell'ipocrisia e a questi livelli é
perché i partiti hanno una bassissima considerazione dell'intelligenza
dell'elettorato .
Purtroppo la maggior parte dei cittadini non solo ha un tasso di intelligenza molto basso, ma non sente nemmeno la necessità di trovare la verità e quindi i politici più scaltri hanno facile gioco su di loro: la propaganda è lo strumento per giustificare le porcate che fa la politica e gli attacchi alla maggioranza, ormai siamo entrati in una campagna elettorale continua.

La differenza tra Musk e Soros è che Musk agisce alla luce del sole, mentre Soros nell'ombra, in questo i poteri occulti dei sinistri sono dei maestri.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23357
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1354 volte
Mi Piace Ricevuti: 1075 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Il centro del problema é che moltissimi di noi sono disinformati .

Informarsi, più o meno, richiede la cosultazione di più fonti e io
sono uno di quelli che lo fanno, eccezion fatta per Stampa, Fatto
e Repubblica eppure spesso la realtà della politica mi sfugge .

Poi ci sono persone, che io non sopporto, che si fermano a una sola
fonte e che sia di DX, di CX o di SX non cambia nulla .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23357
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1354 volte
Mi Piace Ricevuti: 1075 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha scritto: 7 gen 2025, 10:28 Sanno bene che l' intelligenza dell' elettorato è facilmente influenzabile dai media ....e loro ne hanno parecchi
Purtroppo é così .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9839
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1020 volte
Mi Piace Ricevuti: 599 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da heyoka »

vatel ha scritto: 7 gen 2025, 10:31 Purtroppo la maggior parte dei cittadini non solo ha un tasso di intelligenza molto basso, ma non sente nemmeno la necessità di trovare la verità e quindi i politici più scaltri hanno facile gioco su di loro: la propaganda è lo strumento per giustificare le porcate che fa la politica e gli attacchi alla maggioranza, ormai siamo entrati in una campagna elettorale continua.

La differenza tra Musk e Soros è che Musk agisce alla luce del sole, mentre Soros nell'ombra, in questo i poteri occulti dei sinistri sono dei maestri.
Ed è per questo motivi ben esposti in questa discussione che non mi capacito sul perché, molte persone intelligenti, invece che stare lontani dalle urne, non vanno a votare per controbilanciare questa ABERRAZIONE della democrazia.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da vatel »

heyoka ha scritto: 7 gen 2025, 14:32 Ed è per questo motivi ben esposti in questa discussione che non mi capacito sul perché, molte persone intelligenti, invece che stare lontani dalle urne, non vanno a votare per controbilanciare questa ABERRAZIONE della democrazia.
Perchè molti politici (sia di destra che di sinistra) non mantengono le promesse elettorali: forse se fossero più sinceri e prendessero di meno per il culo l'elettorato la gente tornerebbe a votare.
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7958
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 650 volte
Mi Piace Ricevuti: 258 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da serge »

Come spesso accade, la Signora Meloni prende per i fondelli (sic) gli italiani . Dire che “Musk è una persona molto nota e facoltosa che esprime le sue posizioni …” , dimenticando che il personaggio ha finanziato la campagna elettorale del neo Presidente USA – a differenza di quanto da Lei affermato in conferenza stampa - e farà parte della sua squadra di suo Governo, vuol dire offendere l’intelligenza non solo dei suoi elettori.
FuckYou
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2201
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 357 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Gasiot »

serge ha scritto: 10 gen 2025, 16:16 Come spesso accade, la Signora Meloni prende per i fondelli (sic) gli italiani . Dire che “Musk è una persona molto nota e facoltosa che esprime le sue posizioni …” , dimenticando che il personaggio ha finanziato la campagna elettorale del neo Presidente USA – a differenza di quanto da Lei affermato in conferenza stampa - e farà parte della sua squadra di suo Governo, vuol dire offendere l’intelligenza non solo dei suoi elettori.
FuckYou
Dove ci vediamo la contraddizione? Preferisco uno che dichiara pubblicamente quello che gradisce ad uno che finanzia di nascosto
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Rosanna »

Leno Lazzari ha scritto: 7 gen 2025, 10:17 Ma non mi risulta che si siano mai preoccupati di tale Soros che
da anni pompa miliardi nel buisines dell'immigrazione illegale .

E se sono oggi preoccupati per la privatizzazione delle comunicazioni
allora perché non si sono mai preoccupati per le grandi privatizzazioni
svendita dei maggiori asset industriali italiani ?

Se la polemica politica é all'insegna dell'ipocrisia e a questi livelli é
perché i partiti hanno una bassissima considerazione dell'intelligenza
dell'elettorato .
Loro, i comunisti, non cambiano mai.
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
Fosforo31
Messaggi: 950
Iscritto il: 22 mar 2024, 8:26
Mi Piace Inviati: 111 volte
Mi Piace Ricevuti: 122 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Fosforo31 »

Leno Lazzari ha scritto: 7 gen 2025, 10:17 Ma non mi risulta che si siano mai preoccupati di tale Soros che
da anni pompa miliardi nel buisines dell'immigrazione illegale .

E se sono oggi preoccupati per la privatizzazione delle comunicazioni
allora perché non si sono mai preoccupati per le grandi privatizzazioni
svendita dei maggiori asset industriali italiani ?

Se la polemica politica é all'insegna dell'ipocrisia e a questi livelli é
perché i partiti hanno una bassissima considerazione dell'intelligenza
dell'elettorato .
Come scrivo da decenni, il declino dell'Italia inizia negli anni 70 con la sciagurata introduzione delle Regioni e accelera di brutto negli anni 90-2000 con la scellerata stagione delle privatizzazioni inaugurata con il famigerato discorso di Mario Draghi (all'epoca direttore generale del Tesoro) sul panfilo Britannia ai banchieri e manager europei e ai lobbisti della City (i famelici Invisibili) pronti ad allungare gli artigli sull'industria di Stato che aveva portato il boom economico e il benessere in questo paese. I risultati di quella scellerata stagione cui la sinistra con Prodi e Bersani diede un sostanzioso, pernicioso e vergognoso contributo, furono sintetizzati in un famoso rapporto della Corte dei conti. In breve: tragico crollo dell'efficienza e degli investimenti nelle ex aziende pubbliche, calo dell'occupazione e del lavoro stabile, profitti garantiti solo dall'aumento delle tariffe (telefonia, autostrade, mercato libero dell'energia elettrica e del gas, etc.). Insomma, un DISASTRO EPOCALE pagato dalle famiglie e dai lavoratori, e dallo Stato stesso che rinunciò per sempre agli utili delle sue aziende.
https://www.corriere.it/economia/10_feb ... aabe.shtml
Perfetta quindi la definizione che Francesco Cossiga diede di Draghi: il "vile affarista" responsabile della "svendita" dell'industria pubblica italiana.

Come scrivo da sempre, bisogna avere il coraggio di tornare indietro. Rinazionalizzazioni, Stato imprenditore, impresa finalizzata al bene sociale prima che al profitto, lavorare meno lavorare tutti. I privati non sono in grado di fronteggiare le sfide epocali poste dal cambiamento climatico e dalla continua e inesorabile erosione del lavoro umano da parte delle macchine e dell'AI. E se anche lo fossero, non lo farebbero mai in modo equo ed efficiente. Solo la Stato ha qualche possibilità di farcela. Questo vale per tutti, anche per gli Stati Uniti. Miliardari come Elon Musk e i colossi del digitale vanno a mio avviso letteralmente ESPROPRIATI del 99% dei loro patrimoni (e saranno ancora ricchi e fortunati con il restante 1%). Questo dovrebbe fare un presidente serio, altro che espropriare il Canale di Panama ai panamensi o la Groenlandia agli eschimesi!
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2201
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 357 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Gasiot »

Potrei essere d' accordo con te ad una condizione....avere uno stato efficiente
Ma non c' è e con la mentalità Italiana non ci sarà mai
Meglio avere uno stato spezzettato,almeno qualche pezzo funziona meglio di altri
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23357
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1354 volte
Mi Piace Ricevuti: 1075 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Con la mentalità italiana corrente siamo destinati alla regressione
in generale che quella morale in realtà é in atto dagli (per me)
anni '60 quando da popolo laborioso e serio diventammo ossessi
firma cambiali per beni voluttuari . Draghi il vile affarista a parte
il resto della classe politica italiana é fatta di italiani come noi e
quella di oggi in particolare ha l'aggravante di essere composta da
tanti personaggi più o meno esecrabili che hanno trovato il modo
di realizzarsi .

Io continuo a sperare che con Gnappetta si sia all'inizio del risveglio
ma sarà un persorso lungo e dura e come ho detto più volte UNA
SOLA LEGISLATURA potrà, forse, tracciare una nuova rotta .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da vatel »

Leno Lazzari ha scritto: 10 gen 2025, 18:22 Con la mentalità italiana corrente siamo destinati alla regressione
in generale che quella morale in realtà é in atto dagli (per me)
anni '60 quando da popolo laborioso e serio diventammo ossessi
firma cambiali per beni voluttuari . Draghi il vile affarista a parte
il resto della classe politica italiana é fatta di italiani come noi e
quella di oggi in particolare ha l'aggravante di essere composta da
tanti personaggi più o meno esecrabili che hanno trovato il modo
di realizzarsi .

Io continuo a sperare che con Gnappetta si sia all'inizio del risveglio
ma sarà un persorso lungo e dura e come ho detto più volte UNA
SOLA LEGISLATURA potrà, forse, tracciare una nuova rotta .
Si, ma Gnappetta non è Shazzan, da sola non ce la può fare, bisogna che tutti facciano la loro parte: forse quello che può fare Gnappetta è iniziare a creare un sistema meritocratico dove chi vale emerge e chi no viene punito o emarginato; ma le costerebbe i voti di chi campa con la politica ed i loro famigli e amici, quindi dubito la farà mai.

Molto meglio un bel federalismo alla svizzera.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23357
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1354 volte
Mi Piace Ricevuti: 1075 volte

Re: Molti sinistrati sono preoccupati di Musk

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vatel ha scritto: 10 gen 2025, 18:25 Si, ma Gnappetta non è Shazzan, da sola non ce la può fare, bisogna che tutti facciano la loro parte: forse quello che può fare Gnappetta è iniziare a creare un sistema meritocratico dove chi vale emerge e chi no viene punito o emarginato; ma le costerebbe i voti di chi campa con la politica ed i loro famigli e amici, quindi dubito la farà mai.

Molto meglio un bel federalismo alla svizzera.
E' ovvio che da sola non andrebbe da nessuna parte ma io credo
che perdurando gli accordi di oggi nel CDXdi strada ne potranno
ancora fare . E comunque credo anche che il sistema mertocratico
che auspichi sia (Gnappetta non é affatto scema) negli intenti e
nei programmi dei tre moschettieri di Palazzo Chigi .

Del resto, a SX, alternative zero .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi