Skazza ha scritto: 27 nov 2024, 9:41
Su questo siamo d'accordo, anche io ho sempre pensato che fosse un partito di ignoranti (nel senso che ignorano), Di Maio era l'esempio lampante. Ma io sono convinto che il loro "successo" era funzionale al sistema.
Sì, senza dubbio, concordo.
Soprattutto l'idea iniziale poteva essere vincente, perché si proponeva come forza di opposizione ma fuori dal sistema. Poi, nel tempo, sono diventati parte del sistema che volevano rottamare sino ad essere addirittura peggiori di molti.
Lo vedi con le alleanze, soprattutto il PD. Un rapporto di amore e odio, ma sempre funzionale alle poltrone.
In Liguria sono passati dal 30% al 4% e questo è un indicatore da non sottovalutare. Un po' come, per ragioni differenti, è successo alla Lega di Salvini, passando da numeri impressionanti ad altri ben più contenuti.
Insomma, la coerenza, la serietà e il rispetto degli elettori sono merce rarissima in politica, purtroppo.