Sono a dimostrare che l'Italia non vuole Salvini al governo? Beer3 Beer3 Beer3cuneoman ha scritto: 20 nov 2019, 16:36 Sono solo lì a dimostrare che non ' vero che 'l'Italia vuole Salvini al governo, vuol solo dire che se Salvini ha la maggioranza è perchè a sinistra di lui c'è il vuoto. Che sia sinistra, centro o destra.
E chi prima invocava le piazze e la democrazia, pare che oggi sia molto seccato, basta leggere tutti i post su questo Forum!!
Gli itlaiani possono parlare, votare, esprimersi, manifestare, ma solo verso Salvini, altrimenti sono Komunisti e devono tornare a casa!!
![]()
Non è proprio cosi come ci descrivi la situazionecuneoman ha scritto: 20 nov 2019, 16:36 Sono solo lì a dimostrare che non ' vero che 'l'Italia vuole Salvini al governo, vuol solo dire che se Salvini ha la maggioranza è perchè a sinistra di lui c'è il vuoto. Che sia sinistra, centro o destra.
E chi prima invocava le piazze e la democrazia, pare che oggi sia molto seccato, basta leggere tutti i post su questo Forum!!
Gli itlaiani possono parlare, votare, esprimersi, manifestare, ma solo verso Salvini, altrimenti sono Komunisti e devono tornare a casa!!
![]()
Allora non hai capito cosa è successo a Bologna.Gasiot ha scritto: 20 nov 2019, 16:47 Non è proprio cosi come ci descrivi la situazione
E' normale che ci sia parte di popolazione che non gradisca salvini e che costoro scendano anche in piazza per manifestare dissenso-
Non è normale che mi si dica che non c'è nessuno dietro che organizza ,nessun partito presente ed organizzato quindi nessun responsabile in caso di incidenti vari che potrebbero succedere quando si radunano nello stesso posto una moltitudine di persone
Anche la lega ha organizzato manifestazioni come altri partiti ,in questi casi è richiesta una fidejussione a garanzia di eventuali danni al bene pubblico
Dubito che questo sia avvenuto in emilia
Era solo un gesto!! Che ha funzionato per quello che doveva essere!!serge ha scritto: 20 nov 2019, 17:19 E' del tutto evidente che non tutti gli italiani sono favorevoli a Salvini,ci mancherebbe. D'altronde,i sondaggi dicono che circa un italiano su tre approva il capo della Lega. Se fosse vero ( in merito nutro seri dubbi) che quattro ragazzi DA SOLI riescono a mobilitare migliaia di persone, sarei molto preoccupato per la tenuta della democrazia. O sbaglio?
![]()
Se è la prima volta che dei privati cittadini scendono in piazza per contestare un partito, o meglio il leader di questo partito allora è davvero preoccupante e condivido sergeCUNEOMAN ....Allora dei privati cittadini hanno dato il via ad un esperimento empirico, provare a creare delle contromanifestazioni negli stessi luoghi in cui Salvini faceva le sue, per portare più persone e far vedere che la maggioranza degli italiani voleva ben altre politiche.
E allora dimostriamolo con i fatti.cuneoman ha scritto: 20 nov 2019, 17:05Allora non hai capito cosa è successo a Bologna.Gasiot ha scritto: 20 nov 2019, 16:47 Non è proprio cosi come ci descrivi la situazione
E' normale che ci sia parte di popolazione che non gradisca salvini e che costoro scendano anche in piazza per manifestare dissenso-
Non è normale che mi si dica che non c'è nessuno dietro che organizza ,nessun partito presente ed organizzato quindi nessun responsabile in caso di incidenti vari che potrebbero succedere quando si radunano nello stesso posto una moltitudine di persone
Anche la lega ha organizzato manifestazioni come altri partiti ,in questi casi è richiesta una fidejussione a garanzia di eventuali danni al bene pubblico
Dubito che questo sia avvenuto in emilia
Visto che esiste un partito che continua a dire che il popolo lo vuole, che i sondaggi lo dimostrano (e questo non lo si nega), che c'è stato un golpe, allora della gente comune ha avuto l'idea di dimostrare che una buona parte d'Italia non è tutta l'Italia e quelle sono quote di elettorato normali, come era già successo a Renzi e M5S senza che per questo si parlasse di sistema antidemocratico!!
Allora dei privati cittadini hanno dato il via ad un esperimento empirico, provare a creare delle contromanifestazioni negli stessi luoghi in cui Salvini faceva le sue, per portare più persone e far vedere che la maggioranza degli italiani voleva ben altre politiche. L'obiettivo era 6.000 persone perchè lo spazio del raduno di Salvini ne conteneva al massimo 5.750. E portarle in un'altra piazza è stata l'evoluzione di tutti quei contestatori che andavano a disturbare Salvini durante i suoi discorsi.
E questo era il fine, non fondare un partito o dire che erano 6.000 comunisti!! Era gente normale, magari anche qualcuno di FI più moderato. Probabilmente tanti astensionisti e certamente dei grillini e piddini!
Per il futuro hai ragione tu e lo avevo già scritto io in un post, sarà difficile che continui.
Perchè è stato detto che si sarebbe potuto fare ad ogni comizio di Salvini, stessa città, altra piazza, ma questo verrebbe dire costi, organizzazioni, permessi che questa volta non ci sono stati. E Salvini è uno che fa 720 comizi all'anno...
E' stato un esperimento, ha funzionato, se si evolverà in qualcosa di concreto non si sa. L'intento è stato ottenuto, anche qui non si parla d'altro,
Ve lo gia detto varie volte. Chi e' riuscito a far scendere nelle piazze, organizzati o meno, tanta gente e' stato proprio Salvini che e' riuscito nell' impresa di far unire le sinistre che prima erano del tutto disunite. Se continua cosi, fara' arrivare alle politiche il piu grande partito di sinistra mai esistito in Italia, Un MITO.porterrockwell ha scritto: 20 nov 2019, 19:45 Poche balle, chi è andato in piazza contro Salvini è di sinistra e vota a sinistra. Già il principio che si vada a mettere in difficoltà un partito manifestandogli organicamente contro non è il massimo della democrazia, ma solo un segno di debolezza e paura elettorale.
Quando poi si pensa che Salvini l'unica politica che ha portato avanti è quella di contrastare l'invasione dei finti profughi scontrandosi con certi poteri economici sovranazionali, il papa, le ONG ed altre associazioni finanziate dai suddetto poteri economici, si fa una gran fatica ad ammettere una "spontaneità" in certi raduni alla cui apoliticità dice di credere solo chi è in mala fede ( o del tutto rimbambito).
Ad ogni tuo post divremo cominciare a toccarci le palle. Sei solo uno iettatore senza capo ne coda.Sayon ha scritto: 20 nov 2019, 22:30Ve lo gia detto varie volte. Chi e' riuscito a far scendere nelle piazze, organizzati o meno, tanta gente e' stato proprio Salvini che e' riuscito nell' impresa di far unire le sinistre che prima erano del tutto disunite. Se continua cosi, fara' arrivare alle politiche il piu grande partito di sinistra mai esistito in Italia, Un MITO.porterrockwell ha scritto: 20 nov 2019, 19:45 Poche balle, chi è andato in piazza contro Salvini è di sinistra e vota a sinistra. Già il principio che si vada a mettere in difficoltà un partito manifestandogli organicamente contro non è il massimo della democrazia, ma solo un segno di debolezza e paura elettorale.
Quando poi si pensa che Salvini l'unica politica che ha portato avanti è quella di contrastare l'invasione dei finti profughi scontrandosi con certi poteri economici sovranazionali, il papa, le ONG ed altre associazioni finanziate dai suddetto poteri economici, si fa una gran fatica ad ammettere una "spontaneità" in certi raduni alla cui apoliticità dice di credere solo chi è in mala fede ( o del tutto rimbambito).
Questa però è una tua opinione. E Salvini ha poi solo fermato 4 ONG e detto dei Me ne frego, non ha fatto tutta quella roba!!porterrockwell ha scritto: 20 nov 2019, 19:45 Poche balle, chi è andato in piazza contro Salvini è di sinistra e vota a sinistra. Già il principio che si vada a mettere in difficoltà un partito manifestandogli organicamente contro non è il massimo della democrazia, ma solo un segno di debolezza e paura elettorale.
Quando poi si pensa che Salvini l'unica politica che ha portato avanti è quella di contrastare l'invasione dei finti profughi scontrandosi con certi poteri economici sovranazionali, il papa, le ONG ed altre associazioni finanziate dai suddetto poteri economici, si fa una gran fatica ad ammettere una "spontaneità" in certi raduni alla cui apoliticità dice di credere solo chi è in mala fede ( o del tutto rimbambito).
Loro non sono un partito, l'obiettivo non era quello. lo hanno detto in tutti i modi!!carletto3 ha scritto: 20 nov 2019, 20:21E allora dimostriamolo con i fatti.cuneoman ha scritto: 20 nov 2019, 17:05 Allora non hai capito cosa è successo a Bologna.
Visto che esiste un partito che continua a dire che il popolo lo vuole, che i sondaggi lo dimostrano (e questo non lo si nega), che c'è stato un golpe, allora della gente comune ha avuto l'idea di dimostrare che una buona parte d'Italia non è tutta l'Italia e quelle sono quote di elettorato normali, come era già successo a Renzi e M5S senza che per questo si parlasse di sistema antidemocratico!!
Allora dei privati cittadini hanno dato il via ad un esperimento empirico, provare a creare delle contromanifestazioni negli stessi luoghi in cui Salvini faceva le sue, per portare più persone e far vedere che la maggioranza degli italiani voleva ben altre politiche. L'obiettivo era 6.000 persone perchè lo spazio del raduno di Salvini ne conteneva al massimo 5.750. E portarle in un'altra piazza è stata l'evoluzione di tutti quei contestatori che andavano a disturbare Salvini durante i suoi discorsi.
E questo era il fine, non fondare un partito o dire che erano 6.000 comunisti!! Era gente normale, magari anche qualcuno di FI più moderato. Probabilmente tanti astensionisti e certamente dei grillini e piddini!
Per il futuro hai ragione tu e lo avevo già scritto io in un post, sarà difficile che continui.
Perchè è stato detto che si sarebbe potuto fare ad ogni comizio di Salvini, stessa città, altra piazza, ma questo verrebbe dire costi, organizzazioni, permessi che questa volta non ci sono stati. E Salvini è uno che fa 720 comizi all'anno...
E' stato un esperimento, ha funzionato, se si evolverà in qualcosa di concreto non si sa. L'intento è stato ottenuto, anche qui non si parla d'altro,
In piazza le sardine stupide dovevano chiedere le elezioni....non stare lì come ,sardine in scatola.
Siamo o no in una democrazia? Non c'è bisogno di piazzate....si vota e chi prende piu' consensi governa.
Io e milioni di altre persone comuni, non sopportiamo Renzi,Zingaretti e tutta la sinistra ...ma accettiamo che governino perche' hanno la maggioranza...e solo teoricamente ce l'hanno....ma non scendiamo in piazza per dire che ci stanno sulle palle tutti....
A noi veri DEMOCRATICI bastano le comunissime elezioni.
Elezioni che spazzano via dubbi,ostilita',compromessi ,piazzate ecc....
Carissimo.....il voto e non le piazzate.....questa si chiama Democrazia...bellezza.Vera e non democrazia-social...
Tutto il resto è fuffa politica propagandistica....