Comunismo ...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

e fascismo ... sono due facce della stessa medaglia 🏅
Stesse matrici e prassi .
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da heyoka »

Rosanna ha scritto: 1 nov 2024, 18:41 e fascismo ... sono due facce della stessa medaglia 🏅
Stesse matrici e prassi .
Non direi Rosanna.
Il Fascismo è stato di gran lunga migliore del Comunismo.
Non dobbiamo dimenticare, comunque, che entrambi avevano dei buoni principi.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da serge »

Rosanna ha scritto: 1 nov 2024, 18:41 e fascismo ... sono due facce della stessa medaglia 🏅
Stesse matrici e prassi .
:lol: :lol: :lol:
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Romano
Messaggi: 51
Iscritto il: 10 ott 2024, 17:49
Mi Piace Inviati: 14 volte
Mi Piace Ricevuti: 8 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Romano »

Rosanna ha scritto: 1 nov 2024, 18:41 e fascismo ... sono due facce della stessa medaglia 🏅
Stesse matrici e prassi .
Ma no.
Quando parli di fascismo, nessuno ti può chiedere di quale fascismo si tratta. Uno fu, violento, misero, fallimentare, e italiano.

Quando nomini il comunismo, bisogna come mnimo specificare a cosa alludi.
La rivoluzione d'ottobre? Lo stalinismo? Il comunismo che si è poi diffuso in Europa? I regimi africani e asiatici?

Il comunismo sovietico, come gli altri, appartiene alla storia della Russia, in continuità con tutte le sfumature dell'autoritarismo. Peggio ancora quelli asiatici.
Il comunismo italiano fa parte della storia progressista.

Il fascismo fa parte della storia nera dell'occidente, e e dell'internazionale nera dell'Europa, che si trascina ancora ai nostri giorni.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2190
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 349 volte
Mi Piace Ricevuti: 277 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Gasiot »

Hanno molto in comune , quello che è peggio è che nessuno delle due ti lascia alternative
Impossibile cambiare senza un bagno di sangue
Per fortuna oggi in Italia non ci sono più più comunisti né fascisti in grado di andare al potere
Abbiamo avuto solo una breve parentesi di governo autoritario senza democrazia ma è 😁

Durato poco ed era diretto dall' esterno
Mi riferisco al periodo COVID ovviamente
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Gasiot ha ragione da vendere

..."Hanno molto in comune , quello che è peggio è che nessuno delle due
ti lascia alternative . Impossibile cambiare senza un bagno di sangue"...

Nessuno dei due ti lascia alternative, entrambe sono stati la negazione
delle libertà .

Deprecabili e anti umani entrambe .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Entrambe le ideologie novecentesche sono defunte, fortunatamente, direi. Entrambe ritengo che abbiano dimostrato ( ovunque ) di non essere appropriate per produrre un modello di società ideale ( libero, equo, florido , felice ). Ciò - a me - basta per bocciarle entrambe.
Io ho idee di destra / non fasciste ( in queste ho sempre visto molte meno ipocrisie rispetto alle idee di sx ), ma penso che l'ideologia politica ideale - per una società ideale - debba ancora essere creata e introdotta. Nonché, aborro l'idea che ci si debba accontentare del "meno peggio".
Quindi, penso che oggi dovremmo preoccuparci delle dittature ( vere, non le presunte tali ) attuali (*). Queste dovrebbero destare maggiore preoccupazione, poiché - a differenza di quelle del passato - sono mascherate. I cittadini ( molti di essi ) non le riconoscono.
La peggiore "ideologia" politica della Storia moderna, penso che sia l'ideologia doppiopesista e/o faziosa ( che banalmente si rifà al detto: "Ogni scarrafone è bello a mamma soja" ) ; e la peggiore dittatura moderna, penso che sia la dittatura del relativismo ( piaga che denunciava il buon Papa Ratzinger ).
Il comunismo italiano, è ufficialmente morto con Berlinguer e il fascismo italiano, è ufficialmente morto ( e sepolto ) con Mussolini. Le ideologie attuali, sono imitazioni di facciata ( cioè che nei fatti non seguono minimamente quelle idee ) delle vecchie ideologie novecentesche. La attuale sinistra, del comunismo, ha conservato solo l'inno "Bella Ciao" ( che all'occorrenza sfrutta opportunisticamente ) e la attuale destra, del fascismo, ha conservato solo la fiamma nel simbolo del partito ( FdI ).
Nella realtà dei fatti, oggi in politica esiste solo il centro, perché è l'unica ideologia ammessa dalla dittatura ( mascherata ) che vige nell'Unione Europea. E l'ideologia di centro, significa: " TUTTO FA BRODO, purché io - politico - rimanga incollato alla mia poltrona".
(*) Il feroce ( e vero ) "fascismo" o - a seconda dei punti di vista - il feroce "comunismo" ( modello Unione Sovietica ) che regna sovrano nell'Unione Europea, non consente che i popoli europei scelgano ideologie politiche diverse da quelle di centro. Il politico centrista - una Von Der Leyen o chi per lei - se lo può "comprare" agevolmente; il ( VERO )destrorso o il ( VERO )sinistrorso, non te lo puoi comprare. Questi ultimi rimangono fermi sulle proprie idee.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
ovosodo
Messaggi: 44
Iscritto il: 13 ott 2024, 16:26
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da ovosodo »

Rosanna ha scritto: 1 nov 2024, 18:41 e fascismo ... sono due facce della stessa medaglia 🏅
Stesse matrici e prassi .

Vi piacerebbe, ma per noi italiani non è assolutamente la stessa cosa, perché noi abbiamo subito solo il fascismo, le sue carceri, i suoi confini, le sue leggi razziali, i suoi omicidi politici e le sue guerre. L’unico comunismo che conosciamo in pratica è quello evocato come spauracchio ancora ai nostri giorni per giustificare lo stato di polizia e l’autoritarismo.
E’ vero che i fanatici sono antropologicamente della stessa stoffa, e solo il caso, l’ambiente familiare o amicale ha voluto che si trasformassero in estremisti di destra o di sinistra, pronti com’erano a cercarsi una fede qualsiasi.
I nostalgici del sovietismo sono come i nostalgici del fascismo, hanno cioè la convinzione ferrea che quel potere fosse legittimo, da difendere con gulag, carceri, ghettizzazioni e guerre d’aggressione.
E ancora oggi, i neo-fascisti parlano del comunismo come fosse un pericolo attuale, la giustificazione passata, presente e futura che autorizza l’autodifesa del capitalismo selvaggio e della proprietà privata. Persino in Cina si opera ormai con oligarchi e capitalisti, che sono il simbolo plastico del capitalismo proprietario e monopolista, lontanissimo anche dal liberalismo di mercato.
C'è un'altra differenza. Il sovietismo è caduto senza bagno di sangue, per il fascismo c'è voluta una guerra.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

ovosodo ha scritto: 2 nov 2024, 12:35 Vi piacerebbe, ma per noi italiani non è assolutamente la stessa cosa, perché noi abbiamo subito solo il fascismo, le sue carceri, i suoi confini, le sue leggi razziali, i suoi omicidi politici e le sue guerre. L’unico comunismo che conosciamo in pratica è quello evocato come spauracchio ancora ai nostri giorni per giustificare lo stato di polizia e l’autoritarismo.
E’ vero che i fanatici sono antropologicamente della stessa stoffa, e solo il caso, l’ambiente familiare o amicale ha voluto che si trasformassero in estremisti di destra o di sinistra, pronti com’erano a cercarsi una fede qualsiasi.
I nostalgici del sovietismo sono come i nostalgici del fascismo, hanno cioè la convinzione ferrea che quel potere fosse legittimo, da difendere con gulag, carceri, ghettizzazioni e guerre d’aggressione.
E ancora oggi, i neo-fascisti parlano del comunismo come fosse un pericolo attuale, la giustificazione passata, presente e futura che autorizza l’autodifesa del capitalismo selvaggio e della proprietà privata. Persino in Cina si opera ormai con oligarchi e capitalisti, che sono il simbolo plastico del capitalismo proprietario e monopolista, lontanissimo anche dal liberalismo di mercato.
C'è un'altra differenza. Il sovietismo è caduto senza bagno di sangue, per il fascismo c'è voluta una guerra.
Hai saltato o trascurato che........

..."E ancora oggi, i neo-fascisti parlano del comunismo come
fosse un pericolo attuale"...

.......che esiste anche la versione opposta, o, appunto, i post
comunisti straparlano ogni tre per due di imminente pericolo
fascista .

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

E allora, caro Michelangelo, la nostra politica, i nostri partiti,
possono essere divisi in centro sinistrismo e centro destrismo ?

Nel qual caso condivido .

Salvo che per i capibastone di Via del Nazareno, Schlein e
i suoi più stretti sodali, per i quali stento a trovare una
definizione adatta .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1603
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Skazza »

Uno spettro si aggira nel Forum Politico: lo spettro del comunismo.
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2521
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 436 volte
Mi Piace Ricevuti: 173 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Leno Lazzari ha scritto: 2 nov 2024, 14:06 E allora, caro Michelangelo, la nostra politica, i nostri partiti,
possono essere divisi in centro sinistrismo e centro destrismo ?

Nel qual caso condivido .

Salvo che per i capibastone di Via del Nazareno, Schlein e
i suoi più stretti sodali, per i quali stento a trovare una
definizione adatta .
Sì, secondo me, ormai da diverso tempo - nella politica occidentale - esiste ( o meglio, è ammessa ) solo l'ideologia di centrodestra o di centrosinistra( sebbene siano travestite da qualcos'altro, in modo da fare credere all'elettore che ci siano delle chance di cambiamento ). Il "centro", di fatto, rappresenta l'obbedienza al Padrone per eccellenza.
Sia il cdx, che il csx ( ognuno a proprio modo, affinché, i cittadini, siano indotti a credere che ci sia un buono e un cattivo ) a mio avviso, hanno - come unico scopo e finalità - quello di fare gli interessi delle élite. E null'altro.
A tutti gli altri partiti realmente di destra, come lo era la destra di Einaudi( quale sarebbe tale destra in Italia?! Lo ignoro ) o come era la sinistra di Aldo Moro o Berlinguer ( presumibilmente quella di Rizzo?!... Non so; nutro forti dubbi a riguardo ), il regime - che è rappresentato dalla UE, la quale a sua volta riceve ordini dagli Usa - li PURGA pedissequamente. O lo fa prima ancora di essere eletti o dopo. Un modo per rispedire al mittente la volontà popolare ( di cambiamento radicale ), lo trova di sicuro.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

ovosodo ha scritto: 2 nov 2024, 12:35 Vi piacerebbe, ma per noi italiani non è assolutamente la stessa cosa, perché noi abbiamo subito solo il fascismo, le sue carceri, i suoi confini, le sue leggi razziali, i suoi omicidi politici e le sue guerre. L’unico comunismo che conosciamo in pratica è quello evocato come spauracchio ancora ai nostri giorni per giustificare lo stato di polizia e l’autoritarismo.
E’ vero che i fanatici sono antropologicamente della stessa stoffa, e solo il caso, l’ambiente familiare o amicale ha voluto che si trasformassero in estremisti di destra o di sinistra, pronti com’erano a cercarsi una fede qualsiasi.
I nostalgici del sovietismo sono come i nostalgici del fascismo, hanno cioè la convinzione ferrea che quel potere fosse legittimo, da difendere con gulag, carceri, ghettizzazioni e guerre d’aggressione.
E ancora oggi, i neo-fascisti parlano del comunismo come fosse un pericolo attuale, la giustificazione passata, presente e futura che autorizza l’autodifesa del capitalismo selvaggio e della proprietà privata. Persino in Cina si opera ormai con oligarchi e capitalisti, che sono il simbolo plastico del capitalismo proprietario e monopolista, lontanissimo anche dal liberalismo di mercato.
C'è un'altra differenza. Il sovietismo è caduto senza bagno di sangue, per il fascismo c'è voluta una guerra.
Come al solito ... non hai capito un fico secco .
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

Romano ha scritto: 2 nov 2024, 10:50 Ma no.
Quando parli di fascismo, nessuno ti può chiedere di quale fascismo si tratta. Uno fu, violento, misero, fallimentare, e italiano.

Quando nomini il comunismo, bisogna come mnimo specificare a cosa alludi.
La rivoluzione d'ottobre? Lo stalinismo? Il comunismo che si è poi diffuso in Europa? I regimi africani e asiatici?

Il comunismo sovietico, come gli altri, appartiene alla storia della Russia, in continuità con tutte le sfumature dell'autoritarismo. Peggio ancora quelli asiatici.
Il comunismo italiano fa parte della storia progressista.

Il fascismo fa parte della storia nera dell'occidente, e e dell'internazionale nera dell'Europa, che si trascina ancora ai nostri giorni.
Ho parlato di matrice ...
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Avatar utente
Rosanna
Messaggi: 2385
Iscritto il: 23 gen 2023, 14:34
Mi Piace Inviati: 818 volte
Mi Piace Ricevuti: 478 volte

Re: Comunismo ...

Messaggio da leggere da Rosanna »

serge ha scritto: 2 nov 2024, 9:59 :lol: :lol: :lol:
Mmmmmm :mrgreen:
Io nelle cose che faccio ci metto il cuore, la lealtà, l'intelligenza, la giustizia e il rispetto. Tutto il resto ... non mi interessa.
Rispondi