[quote="Leno Lazzari" post_id=161107 time=1729360344 user_id=105
...Chissà se si affaccerà Fosforo a dirci, come fece per Cassese, che é soltanto
un vecchio un po' rincoglionito ?
[/quote]
Nordio! Cacopardo! Cassese!

Anche quest'ultimo, noto e stagionato governista per tutte le stagioni, si è espresso a favore della INSENSATA QUANTO COSTOSA TROVATA del governaccio Meloni di parcheggiare un po' migranti in Albania. Essendo in teoria tre giuristi, non posso dire che sono tre campioni d'incompetenza, ovvero il minimo che si può dire di Meloni e Salvini dopo le loro scomposte reazioni a un DOVEROSO ATTO del Tribunale di Roma, e allora dirò che sono tre campioni di FACCIA TOSTA. Nordio e Cacopardo sostengono che non spetta ai magistrati bensì al governo stabilire se un certo paese sia sicuro o meno. Secondo me e secondo logica spetterebbe a organismi internazionali terzi, ma ammettiamo che abbiano ragione Nordio e Cacopardo. In effetti a maggio il governo aveva aggiornato (ampliato) la sua lista dei paesi cd. "sicuri" in modo da avere mano più libera nel respingere le richieste di asilo. In particolare erano stati aggiunti, pare su richiesta di Piantedosi, l'EGITTO e il BANGLADESH, cioè i paesi di provenienza dei 12 migranti per i quali il Tribunale non ha convalidato LA DEPORTAZIONE E LA DETENZIONE IN ALBANIA. Faccio presente che il potere di convalida o meno del trattenimento dei richiedenti asilo presso gli appositi centri SPETTA AL GIUDICE ORDINARIO in base a una LEGGE DELLO STATO (dlgs 142/2015) in attuazione di una DIRETTIVA UE (2013/33). Prima di tutto vorrei capire se prima di definire "sicuro" l'Egitto i nostri governanti hanno per caso chiesto informazioni ai genitori di GIULIO REGENI, lo studente RAPITO E TORTURATO A MORTE dagli impuniti aguzzini di al-Sisi. Poi faccio presente che in alcuni documenti dello stesso governo, in particolare del ministero degli Esteri, l'Egitto non è considerato un posto del tutto sicuro: è definito paese di origine sicuro ma CON ECCEZIONI per alcune categorie di persone:
oppositori politici, dissidenti, difensori dei diritti umani o coloro che possano ricadere nei motivi di
PERSECUZIONE. Inoltre nelle schede del ministero degli Esteri sulla campagna "Viaggiare sicuri" si legge: "
Si raccomanda di evitare i viaggi non indispensabili in Egitto in località diverse dal Cairo e da Alessandria, dalla costa del Mar Rosso, dalle aree turistiche dell'Alto Egitto e da quelle del Mar Mediterraneo, OVE MANTENERE COMUNQUE ELEVATA LA SOGLIA DI ATTENZIONE ". Dunque paese sicuro un tubo! Analogamente per il Bangladesh il governaccio Meloni stesso precisa che può considerarsi sicuro
con eccezioni per alcune categorie di persone: appartenenti alla comunità Lgbtq+, vittime di violenza di genere incluse le mutilazioni genitali femminili, minoranze etniche e religiose, accusati di crimini politici, condannati a morte, sfollati climatici.
https://www.editorialedomani.it/fatti/c ... i-hthrvrmu
In definitiva il governaccio Meloni stesso considera Egitto e Bangladesh PAESI PARZIALMENTE SICURI, ma intendeva rispedirvi i 12 migranti deportati a caro prezzo in Albania su una nave militare. Orbene, una recente
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA (4 ottobre 2024) sul tema della protezione internazionale, VINCOLANTE PER TUTTI I PAESI UE, precisa che nell'ambito del diritto UE non possono considerarsi sicuri i paesi che non lo siano in modo OMOGENEO, ovvero per tutti e su tutto il territorio. Leggete molto attentamente:
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/10/19/ ... esi-sicuri
In conclusione, la decisione del Tribunale di Roma è
INECCEPIBILE E DOVEROSA, come volevasi dimostrare. I tromboni che hai citato, egregio Lazzari, VADANO A PULIRE LE SPIAGGE per rendersi utili. E non ha torto TRAVAGLIO che oggi titola
"PAGLIACCI EVERSIVI" in riferimento a chi attacca i magistrati per difendere "geniali" e costose trovate da dilettanti della politica. Almeno il loro cattivo maestro di Arcore li attaccava perché, conoscendo le sue magagne, sapeva bene di rischiare la galera. Al "delinquente naturale" come al suo amico tangentaro Craxi tornava utile la BALLA DELLA MAGISTRATURA POLITICIZZATA. Torna utile pure a questi GUITTI RIDICOLI che ne hanno raccolto l'eredità.
Non sono d'accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo