ho letto l'articolo al link che hai messo, e devo fare qualche considerazione.
la testata dalla quale è stato pubblicato è sostenuta e finanziata da qualcuno, e questo qualcuno ne traccia la linea editoriale. da una veloce occhiata, non mi pare brutta gente
https://it.gariwo.net/chi-siamo-3845.html
ma quando si legge qualcosa è bene sempre chiedersi da dove arrivano i soldi. la giornalista che fa l'intervista ha nel suo corredo professionale solo qualche critica di qualche libro, non è certo una specialista in grado di fare domande significative specifiche, l'intervistato è uno studente che non vive in iran e di una famiglia benestante che puo permettersi di mandare i pargoli all'estero, ti stupisci che non sia particolarmente entusiasta del governo iraniano? trovami uno studente in italia che lo sia del governo Meloni,
l'intervista stessa risale a otto anni fa e a quanto dice Sacchetti le cose in iran stanno cambiando piuttosto velocemente.
e considerazione finale non dice nulla di diverso e in palese contrasto da quallo che dice Antonello Sacchetti.
semmai ambedue sono in assoluto contrasto con quello che dici TU.
quindi sorge spontanea una domanda, chi sono a tuo parere i Signor Qualcuno titolati a parlare di "la qualunque" di cui hai cosi fiducia?
e veniamo ai due Signor Nessuno dell'intervista
nessuno dei due risponde a qualcuno se non a se stesso, la base di quello che fanno è l'interesse del pubblico verso quello che dicono, se dicessero puttanate o cose senza senso perderebbero rapidamente il pubblico che li segue, alla fine di ogni video ci sono commenti con domande risposte e contestazioni varie.
Antonello Sacchetti non lo conoscevo, ho dato una veloce occhiata al suo canale e... mi sono iscritto, vedo video di almeno quindici anni fa, quindi mi pare un'ottima fonte per conoscere l'iran, ne hai di migliori?
https://www.youtube.com/@AntonelloSacchetti
dazibao (Davide Martinotti) è sul web da solo quatto anni, lo seguo, mi pare, da un'anno, so che ha una moglie cinese e vive in cina, moglie che ha un altro canale che tratta di cultura cinese (e che altro?

)
la presentazione del canale è:
"Ciao a tutti! Il canale nasce per trattare e discutere della storia e dell'attualità cinese, per occupare quello spazio vuoto che da sempre esiste tra oriente e occidente, uno spazio indispensabile che ha permesso il formarsi dell'identità europea e dell'identità cinese, ma che è anche stato generatore di incomprensioni e distanze."
ambedue mi sembrano abbastanza equilibrati, raccontano i pro e i contro senza demonizazioni e/o propaganda,
è una mia opinione,
come, quella che loro raccontano, è la loro opinione, nessuno ha la verità in tasca...
...a parte certi signori del mainstram molto molto molto ben pagati per tenere ben chiusa in cantina qualsiasi traccia di onestà e correttezza professionale.