Falsificare una foto a modo occorre 5 minuti, io ce ne ho messi 1 in fretta e furia, per un video ne servono dai 20 ai 25...al babbo non si insegna fare i figlioli, come neppure al ladro a rubare!cuneoman ha scritto: 17 nov 2019, 16:15 S', ma quella è un'immagine statica, ci sono dei video a riguardo!! Con tanto di sardine di carta in mezzo alla folla!!
Poi la gente a Bologna c'era e ha visto in quanti erano, se fosse stata fuffa si sarebbe saputo.
I fotomontaggi e videomontaggi si possono fare sia con manifestazioni di sinistra che di destra che apartitiche, se vale per una vale per tutte allora!! O il VOLERE DEL POPOLO vale solo se quel popolo vota a destra??
Ho letto anche questo articolo https://www.liberoquotidiano.it/news/pe ... ccini.html come se si pretendesse che chi va a manifestare CONTRO un partito non dovesse avere idee politiche ne essere mai andato a votare....
Apartitico vuol dire che non è stata organizzata dai partiti ma dalla gente comune e che non promuove un partito in se, in questo caso che è contro a una specifica ideologia.
Accettiamo le piazze di tutti i colori e pensieri, poi le urne diranno chi ha ragione.
E chi dice che è facile vincere, a me basterebbe che i sinistri prendessero una batosta.cuneoman ha scritto: 17 nov 2019, 16:21 Lo dico in tono non offensivo, state attenti a dare troppo peso alle elezioni emiliane.
Io avevo detto che in Umbria la Lega non poteva perdere visti i sondaggi nazionali e gli scandali locali. Vincere non è stata questa cosa imprevedibile.
In Emilia se dovesse vincere la sinistra non sarebbe una cosa così strana. E SE il CDx perdesse non sarebbe una sconfitta.
Caricando troppo queste elezioni da un punto di vista mediatico rischiate di fare la fine di Renzi del 2016 per il referendum.
Fate propaganda, fate comizi, spargete le voci, crescete nei sondaggi. Ma già a sminuire quelli che devono eleggervi tra 2 mesi è un errore.
Poi se vincerete allora sì che potrete portare avanti questo avvenimento come un qualcosa di epocale.
Facendolo prima rischiate di ritrovarvi con una sconfitta che in realtà non esiste.
Dire che si possa fare non vuol dire che sia stato fatto. E c'erano migliaia di testimoni, 6.000 o 12.000.Alfa ha scritto: 17 nov 2019, 16:19 Falsificare una foto a modo occorre 5 minuti, io ce ne ho messi 1 in fretta e furia, per un video ne servono dai 20 ai 25...al babbo non si insegna fare i figlioli, come neppure al ladro a rubare!
Ecco, è questo che intendo.Alfa ha scritto: 17 nov 2019, 16:26 E chi dice che è facile vincere, a me basterebbe che i sinistri prendessero una batosta.
La lega non ha niente da perdere, ma solo da guadagnare a differenza dei sinistri che da guadagnare non hanno niente, solo da perderci e in questo caso .... la Toscana verrebbe dietro e pure il governo!
Comunque avanti "taroccatori" impauriti, i prossimi a scendere in piazza saranno ie acciughe?![]()
-Le motivazioni di chi si astiene dal voto sono molteplici: NON SOLO perchè non vuole dare la fiducia a un partito.Se un partito singolo ha il 40% delle preferenze, avrà un 60% di gente che non lo vuole più una parte di astenuti...
Quella frase deriva da un'altra discussione, vuol solo dire che per quanto sia alta la % di persone che vogliono un partito al governo, è molto probabile che ce ne siano molte di più che non lo vogliono.serge ha scritto: 17 nov 2019, 16:56-Le motivazioni di chi si astiene dal voto sono molteplici: NON SOLO perchè non vuole dare la fiducia a un partito.Se un partito singolo ha il 40% delle preferenze, avrà un 60% di gente che non lo vuole più una parte di astenuti...
- I motivi per cui 60% dei partecipanti a voto dissente sono molteplici: diversamente, la quota (60%) dei contrari sarebbe attribuita a una UNICA forza politica, cosa che, con il sistema proporzionale, è del tutto impossibile.
![]()